Trekking in Ecuador

Pianure andine, laghi glaciali, vulcani con crateri innevati, villaggi indigeni, paesaggi montuosi... Territorio di ampi spazi, un viaggio in Ecuador farà felici gli amanti del trekking. Salita al cratere del Cotopaxi, visita alle Galápagos, escursione nella foresta amazzonica fino a Mindo: quale sarà il tuo prossimo trekking? Crea il tuo viaggio in Ecuador su misura con la tua agenzia locale!

I nostri itinerari di trekking su misura in Ecuador

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventure in famiglia

Avventure in famiglia

15 giorni a partire da 2655 €
  • Tababela
  • Otavalo
  • Quito
  • Tena
  • Baños
  • Riobamba
  • Ingapirca
  • Cuenca
  • Gualaceo
  • Chordeleg
  • Guayaquil
  • Parque Nacional Cajas
  • Machalilla
  • Puerto López
  • Punta Los Frailes
  • Isla de La Plata
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Immersione nella Natura

Immersione nella Natura

16 giorni a partire da 3885 €
  • Tababela
  • Otavalo
  • El Ángel
  • El Chota
  • Mojanda
  • Quito
  • Cuyabeno
  • Lasso
  • Cotopaxi
  • Riobamba
  • Chimborazo
  • Cuenca
  • Parque Nacional Cajas
  • Guayaquil
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Curiosando dall'altipiano all'arcipelago

Curiosando dall'altipiano all'arcipelago

10 giorni a partire da 2879 €
Fernanda
L’agenzia locale di Fernanda
7 recensioni
Immersione fra comunità e haciendas

Immersione fra comunità e haciendas

12 giorni a partire da 2300 €
  • Tababela
  • Cayambe
  • Otavalo
  • Cuicocha
  • Mojanda
  • Hacienda Cochasquí
  • Quito
  • Cotopaxi
  • Guaranda
  • Chimborazo
  • Baños
  • Quilotoa
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Quito, l'Amazzonia e la bellezza delle Galápagos
  • Tababela
  • Otavalo
  • Quito
  • Tena
  • Papallacta
  • Riobamba
  • Cantón Baños
  • Ruinas de Ingapirca
  • Cuenca
  • Guayaquil
  • Puerto Ayora
  • Puerto Villamil
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Da Nord a Sud con incanto

Da Nord a Sud con incanto

12 giorni a partire da 2850 €
  • Tababela
  • Quito
  • Otavalo
  • Cuicocha
  • Tena
  • Papallacta
  • Riobamba
  • Cantón Baños
  • Chimborazo
  • Ingapirca
  • Cuenca
  • Guayaquil
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Avventura in E-bike

Avventura in E-bike

10 giorni a partire da 3450 €
  • Tababela
  • Otavalo
  • Quito
  • Mindo
  • Río Pedregal
  • Cotopaxi
  • Laguna Quilotoa
  • Ambato
  • Chimborazo
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Alla scoperta delle Ande ecuadoriane

Alla scoperta delle Ande ecuadoriane

9 giorni a partire da 2205 €
  • Tababela
  • Otavalo
  • Quito
  • Cotopaxi
  • Riobamba
  • Ruinas de Ingapirca
  • Cuenca
  • Guayaquil
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Immersione nell'Amazzonia profonda e nelle isole Galapagos
  • Tababela
  • Lago Agrio
  • Puerto Francisco De Orellana (El Coca)
  • Cuyabeno Faunistic Reserve
  • Quito
  • Chatham Island
  • Isabela Island
  • Puerto Ayora
  • Santa Cruz
  • Puerto Ayora
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
L'arcipelago incantato: d'isola in isola

L'arcipelago incantato: d'isola in isola

8 giorni a partire da 2115 €
  • Chatham Island
  • Puerto Villamil
  • Puerto Ayora
  • Puerto Ayora
  • Baltra Island
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni
Le meraviglie delle Galapagos

Le meraviglie delle Galapagos

10 giorni a partire da 3015 €
  • Cantón Santa Cruz
  • Baltra Island
  • Isla Santa Cruz
  • Bartholomew Island
  • Isabela Island
  • Chatham Island
Cinthya
L’agenzia locale di Cinthya
237 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Ecuador con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Ecuador?

L'Ecuador dà agli escursionisti infinite possibilità di trekking indimenticabili, per esempio:

  • Abituarsi all'altitudine sui fianchi del vulcano Rucu Pichincha
  • Addentrarsi nella foresta amazzonica da Lloa a Mindo
  • Osservare le migliaia di specie di uccelli a San Cristobal alle Galápagos
  • Camminare nei dintorni del vulcano Cotopaxi o salire fino alla sua cima con una guida
  • Affrontare un trekking impegnativo fino alla cima del Chimborazo, il vulcano più alto del paese
  • Passeggiare sull'isola di Santa Cruz, cercando di scorgere iguane e fenicotteri
  • Fare il giro del Quilotoa per ammirare le sue acque turchesi e fare tappa al mercato di Otavalo
  • Esplorare il Parco Nazionale Machalilla alla scoperta di siti archeologici e comunità indigene
  • Attraversare la Valle de Collanes per arrivare alla caldera del vulcano El Altar
  • Mettersi alla prova con il mitico trekking del Condor, tra foreste e nevi perenni

Quando andare in Ecuador?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Non c'è un momento ideale per un viaggio in Ecuador. Il tempo è così imprevedibile che si può partire tutto l'anno, sarà solo una questione di fortuna! Il paese ha due stagioni principali, una umida e una secca, che variano a seconda delle regioni. Le correnti oceaniche nella costa del Pacifico e delle Isole Galapagos conferiscono a queste due zone lo stesso clima: caldo e umido da aprile a giugno, più piacevole nel periodo tra giugno e dicembre. L'Amazzonia è molto umida durante tutto l'anno, mentre si possono visitare le Ande quando si vuole: il clima è più sopportabile, ed il calore (un po') meno tropicale.

I paesaggi della Cordigliera delle Ande, i terrazzamenti coltivati, le lagune dalle acque turchesi, i ghiacciai scintillanti, i paesaggi lunari, le valli verdi... l'Ecuador unisce la poesia e la potenza della natura. Escursioni di un giorno alle Galapagos o trekking di diversi giorni sui vulcani Chimborazo o Cotopaxi, tutti qui possono trovare il percorso giusto per le loro voglie o possibilità fisiche! Trekking nella fitta giungla fino a Mindo, una visita a Riobamba "la sultana delle Ande"... Tante esperienze da vivere durante un soggiorno trekking in Ecuador. E mentre cammini seguendo i maestosi sentieri del paese potrai anche incontrare le comunità indigene e conoscere le loro tradizioni radicate. Il paese non è molto grande, ma offre una vasta scelta di itinerari facilmente accessibili. In un batter d'occhio, si passa da un paesaggio di foreste lussureggianti a vulcani innevati. Indimenticabile!

In Ecuador è possibile organizzare escursioni in giornata alle Galapagos, dove fare una passeggiata di qualche ora, oppure mettersi alla prova con escursioni di diversi giorni sul vulcano Cotopaxi o nella giungla amazzonica di Mindo: ce n'è per tutti i gusti. E per tutti i livelli! Con sentieri ripidi che metteranno alla prova anche gli escursionisti più esperti o percorsi accessibili a tutti, l'Ecuador è una destinazione ideale per tutti gli amanti della natura. Ma scegliere il proprio trekking può essere difficile. Le nostre agenzie locali possono aiutarti a trovare l'itinerario adatto alla tua condizione fisica e ai tuoi desideri. Il primo passo è definire i tuoi obiettivi: desideri incontrare le comunità locali? Osservare animali selvatici che si trovano solo qui? Superare i tuoi limiti con un trekking impegnativo? I nostri esperti sapranno guidarti per creare insieme il trekking dei tuoi sogni in Ecuador.

Organizzare un trekking nell'Amazzonia ecuadoriana richiede una buona pianificazione. Stabilire le proprie priorità prima dell'arrivo è fondamentale. E poi, bisogna pensare anche al trasporto: molti viaggiatori scelgono di navigare sul fiume Napo, in canoa e facendo trekking lungo il Tucaneta Trail.
Dall'Ecuador, ci sono poi diversi tour che permettono di vedere le Galapagos. A seconda del tempo che hai a disposizione potresti fare o un piccolo giro in barca di una giornata per vedere velocemente qualche punto di interesse oppure organizzare una vera e propria crociera di qualche giorno.

Il trekking del Condor non è solo un must di ogni viaggio all'insegna del trekking in Ecuador, ma è anche uno dei più belli al mondo. Ghiacciai scintillanti, massi di roccia, cime innevate, fiumi cristallini, laghi d'alta quota... Questo trekking leggendario porta gli escursionisti ad attraversare alcuni dei paesaggi più belli dell'Ecuador. L'aria pura e fresca delle montagne, il profumo dei fiori selvatici, il grido dei condor che planano nel cielo: tutto qui fa pensare a un'avventura. Lungo il percorso si incontrano le vigogne, i lama e gli alpaca al pascolo nelle valli verdi delle Ande. Ma il trekking del Condor non è da prendere alla leggera e non è decisamente adatto a tutti i livelli di abilità. Alcuni tratti in alta quota richiedono una preparazione rigorosa e l'accompagnamento da parte di una guida è fortemente consigliato. Una guida saprà anche coinvolgere i partecipanti alla scoperta della cultura locale nei piccoli villaggi pittoreschi tra foreste smeraldo e nevi perenni. E saprà anche consigliare un tuffo in una delle numerose sorgenti d'acqua calda della regione. Un'esperienza unica da vivere in Ecuador!

Meno famoso rispetto ai suoi vicini andini, anche l'Ecuador si rivela un paradiso per gli amanti delle escursioni e delle emozioni in alta quota. A cominciare dal vulcano Chimborazo, la vetta più alta dell'Ecuador. Salire il vulcano Cotopaxi è un'altra esperienza indimenticabile, che si scelga di fare il giro o di salire fino alla sua cima. Camminare nel Parco nazionale Cajas è anche l'occasione per scoprire paesaggi di paramos affascinanti, con laghi d'alta quota sontuosi. Il trekking intorno al cratere del vulcano Quilotoa e la sua magnifica laguna turchese fa anche la felicità degli escursionisti.

A 1000 chilometri dalle coste ecuadoriane, le Galapagos fanno parte di quei paesaggi che bisogna vedere almeno una volta nella vita. Regno delle tartarughe giganti e delle foche, queste isole protette permettono di osservare da vicino una fauna eccezionale in piena natura, senza mai disturbarla. Si va generalmente alle Galapagos per fare immersioni e snorkeling, ma è possibile fare un trekking sull'isola Santa Cruz da dove partono diversi percorsi, che serpeggiano tra foreste lussureggianti e zone aride. Sul lato dell'isola Santiago e dell'isola Isabela, i percorsi diventano più vulcanici, in mezzo alle colate laviche. La salita sul vulcano Sierra Negra, uno dei vulcani più attivi dell'arcipelago, è un must! Sull'isola San Cristobal, gli escursionisti si possono avventurare sul sentiero del Cerro Tijeretas, da dove avranno un panorama incredibile sull'oceano e sulle colonie di sule dai piedi blu.

Viaggiare in modo più sostenibile e responsabile significa fare in modo di non lasciare traccia del proprio passaggio. E per cambiare il nostro modo di viaggiare, dobbiamo cominciare a cambiare il nostro modo di fare la valigia. Per un soggiorno trekking in Ecuador, ricorda di portare solo abiti adatti al clima dell'Ecuador. Abiti leggeri e comodi, in materiali traspiranti di preferenza. Se hai previsto di fare un trekking in Amazzonia, porta con te abiti lunghi e leggeri per sopportare il calore e l'umidità. Non potrà mancare un potente repellente per zanzare e nemmeno delle buone scarpe da trekking e abiti tecnici adatti ai cambiamenti di temperatura. In montagna, il tempo cambia rapidamente e le temperature possono scendere: porta anche un impermeabile e abiti caldi. Non dimenticare un cappello o un berretto e occhiali da sole, ma anche un costume da bagno!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Ecuador

4.566 recensioni
Leggi tutte le recensioni