Economia

Situazione economica in Etiopia

Per molti specialisti, il paese è considerato una delle future grandi potenze economiche del continente africano. Scoprirete durante il tuo viaggio in Etiopia che la situazione è attualmente molto instabile e che il paese è ancora uno dei più poveri al mondo.

Situazione economica

Se ti sei un po' informato sull'argomento prima del tuo viaggio in Etiopia, avrai avuto modo di leggere qua e là che il paese è spesso visto come la futura potenza dell'economia africana. Ecco la situazione che troverai sul posto.

Il PIL dell'Etiopia è poco più di 29 miliardi di dollari. In un anno, il PIL pro capite è di circa 1000 dollari (910 euro). Se il tasso di crescita è del 7%, questo buon valore è immediatamente inondato dalla disoccupazione al 21% e da quasi il 40% della popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà A questo aggiungi che il volume delle esportazioni è di circa 5 volte inferiore rispetto alla quantità di importazioni e si capisce perché la situazione economica dell'Etiopia resti fragile e molto instabile. Per arrivare allo sviluppo a lungo atteso, il paese deve rafforzare le sue relazioni con i suoi principali partner commerciali: Cina, Germania, Arabia Saudita, Stati Uniti, Paesi Bassi, Sudan, Belgio e India.

©Flickr@AlfredWeidinger

I diversi settori

L'Etiopia deve la propria debolezza economica in parte a causa della distribuzione dei suoi vari settori.

In effetti, il settore agricolo occupa l'85% della popolazione, fornisce poco meno del 43% del PIL e permette oltre il 60% delle esportazioni. Fra cereali, cotone, ortaggi, frutta, spezie e fiori, il caffè è il prodotto principale del paese, e da solo rappresenta il 35% delle esportazioni.

Il settore industriale è molto debole, in quanto dà impiego solo al 5% della popolazione e la sua quota nel PIL è di circa il 13%. A parte l'industria alimentare, le altre, come per esempio quelle di tessuti, prodotti chimici, legno o montaggio automobili, stanno sperimentando delle vere difficoltà.

Il settore dei servizi occupa solo il 10% degli etiopi, ma la sua quota del PIL è tutt'altro che trascurabile, poiché ammonta quasi al 40%. Questi buoni risultati sono principalmente a causa del turismo si sta sviluppando sempre di più ogni anno.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Etiopia con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze