Trekking in Giordania

Il deserto del Wadi Rum, le rovine incastonate nella pietra di Petra, i canyon del Wadi Mujib... La Giordania accoglie i suoi visitatori mostrando loro una tale quantità di meraviglie da rimanere senza fiato. Storia, natura e cultura qui sono presenti in parti uguali e chi visita la Giordania durante un trekking le apprezzerà tutte. Un viaggio sulle tracce dei beduini!

I nostri itinerari trekking in Giordania su misura

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Trekking Fuori dai Sentieri Battuti

Trekking Fuori dai Sentieri Battuti

8 giorni a partire da 1050 €
  • Amman
  • Petra
  • Madaba
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
Yosef
L’agenzia locale di Yosef
206 recensioni
Natura e trekking: un nuovo modo di scoprire la Giordania
  • Qal‘at ‘Ajlūn
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
  • Umm Qays
  • Wādī Ḑānā
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Aqaba
Elena
L’agenzia locale di Elena
226 recensioni
Avventura tra canyon e sentieri nella coloratissima Valle dell’Arcobaleno
  • Madaba
  • Karak
  • Ḑānā
  • Wādī Ibn Ḩammād
  • Wādī Ghuwayr
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
  • Amman
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
Yosef
L’agenzia locale di Yosef
206 recensioni
Scoprendo la natura e la cultura della Giordania a piedi
  • Amman
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
  • Jerash
  • Adjlun
  • Mount Nebo
  • Madaba
  • Wadi Al Mujib
  • Petra
  • Ḑānā
  • Ash Shawbak
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
Miran
L’agenzia locale di Miran
2429 recensioni
Tour classico con esperienza locale

Tour classico con esperienza locale

8 giorni a partire da 1240 €
  • Amman
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
  • Salt
  • Ḑānā
  • Madaba
  • Mount Nebo
  • Karak
  • Ash Shawbak
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
Miran
L’agenzia locale di Miran
2429 recensioni
Tour a Sud, riassaporando l'estate

Tour a Sud, riassaporando l'estate

8 giorni a partire da 1365 €
  • Aqaba
  • Wadi Rum
  • Petra
  • Mar Morto
Malak
L’agenzia locale di Malak
161 recensioni
Un'immersione nella storia

Un'immersione nella storia

8 giorni a partire da 1050 €
  • Amman
  • Jerash
  • Karak
  • Petra
  • Mar Morto
Malak
L’agenzia locale di Malak
161 recensioni
Natura e adrenalina: alla scoperta dei canyon e dei deserti rocciosi
  • Amman
  • Wādī al Mawjib
  • Wādī Ḑānā
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Ajloun
Elena
L’agenzia locale di Elena
226 recensioni
Dal cuore di Amman a Petra - avventura in bici e auto
  • Amman
  • Madaba
  • Mar Morto
  • Ḑānā
  • Ash Shawbak
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
Miran
L’agenzia locale di Miran
2429 recensioni
Immersi nella natura giordana con un'esperienza locale - Viaggio a basse emissioni di carbonio
  • Aeroporto Internazionale Regina Alia
  • Jerash
  • Amman
  • Adjlun
  • ‘Irāq al Amīr
  • Mar Morto
  • Mount Nebo
  • Madaba
  • Karak
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Little Petra
  • Ḑānā
Miran
L’agenzia locale di Miran
2429 recensioni
Oasi di Pace: Ritiro di Relax e Meditazione

Oasi di Pace: Ritiro di Relax e Meditazione

8 giorni a partire da 1050 €
  • Amman
  • Salt
  • Madaba
  • Rujm Şiyāghah
  • Mā‘īn
  • Karak
  • Little Petra
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
Yosef
L’agenzia locale di Yosef
206 recensioni
Tra mare, storia e avventura

Tra mare, storia e avventura

5 giorni a partire da 1370 €
  • Amman
  • Petra
  • Wadi Rum
  • Mar Morto
Malak
L’agenzia locale di Malak
161 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giordania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Giordania?

Dalle pianure desertiche ai maestosi canyon, la Giordania è il paradiso per gli escursionisti in cerca di paesaggi che mescolano la natura e una cultura millenaria. Dal sito archeologico di Jerash alla città nabatea di Petra, dai castelli nel deserto al Mar Morto, senza dimenticare il Wadi Rum e la valle di Dana, la natura ti meraviglierà con i suoi colori che mescolano l'ocra, il blu, il verde e le loro molteplici sfumature. Durante un trekking in Giordania, potrai attraversare i paesaggi montuosi e variegati della riserva di Dana, goderti una vista spettacolare sulla valle del Giordano e sulla Terra Santa dal Monte Nebo, o esplorare la città antica di Petra fuori dai sentieri battuti alla ricerca della chiesa bizantina e delle tombe reali. Lasciati consigliare dalle nostre agenzie locali per organizzare il tuo soggiorno su misura e partire alla scoperta di una Giordania tra cultura, avventura e adrenalina.

Quando andare in Giordania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La Giordania è una terra piena di storia, cultura e tradizioni tutte da scoprire. I periodi migliori per un viaggio in Giordania sono la primavera e l'autunno in cui le temperature sono miti e le giornate sempre soleggiate. Nei mesi di aprile e ottobre, ad esempio, immergersi nelle calde acque del Mar Rosso è un vero piacere. Aspetto da non sottovalutare riguarda anche le differenze climatiche tra le varie regioni: avere una felpa in valigia può sempre fare molto comodo in Giordania!

La Giordania è una terra di contrasti dove fare trekking è un piacere. Durante il tuo trekking in Giordania, camminerai sulle tracce di Lawrence d'Arabia, incontrerai beduini nel Wadi Rum e tutte le diverse comunità che arricchiscono il paese, tutte ugualmente accoglienti. Esplorerai la diversità dei paesaggi, tra montagne, straordinari canyon, riserve della biosfera e oasi nel deserto. Gli amanti delle antiche rovine e della storia antica, così come della natura, potranno fare tappa per vedere i tesori romani, i castelli omayyadi e le antiche città scavate nella roccia durante il loro trekking in Giordania. Da Amman ad Aqaba, passando per Jerash, le valli di Dana, dei Re o dell'Arcobaleno, preparati a fare trekking in una terra con una storia tanto ricca e affascinante quanto i suoi paesaggi e i suoi cieli stellati.

La Giordania è un paese relativamente sicuro in questa zona sensibile del Medio Oriente. Tuttavia, è importante essere vigili e evitare qualsiasi manifestazione o assembramento, e rimanere regolarmente informati sui rischi di deterioramento della situazione nella regione. Se parti per un trekking in Giordania, sarai circondato dalla natura e correrai un rischio minimo. Si consiglia comunque di organizzare il tuo trekking in Giordania con una delle nostre agenzie di viaggio locali che saprà rispondere alle tue domande, organizzare un soggiorno su misura in sicurezza e prevedere i rischi del tuo viaggio.

Il Jordan Trail è un percorso di trekking che attraversa la Giordania da nord a sud per 650 km. Per percorrerlo nella sua totalità, incluse le tappe che toccano 75 città e villaggi, ci vogliono circa 40 giorni. Il percorso totale è comunque diviso in otto sezioni, che possono impegnare gli escursionisti da un minimo di qualche ora a un massimo di una settimana, senza contare il tempo che questi decidono di trascorrere per vedere meglio i siti archeologici. Per esempio, il tratto più famoso va da Piccola Petra al Monastero e impegna gli escursionisti per 4-5 ore di cammino, senza contare il tempo (indispensabile) per ammirare i luoghi, fare qualche foto e fare qualche sosta.
In generale, il Jordan Trail si snoda attraverso l'entroterra giordano e che ripercorre tratti di strade che esistono da millenni: la Giordania è stata sempre una crocevia di culture e scambi commerciali, le lunghe ore di cammino erano la norma e hanno segnato il volto di questo paese e della sua popolazione locale fino ad oggi. Le nostre agenzie locali sono a tua disposizione per organizzare questo trekking su misura nel deserto, dalle dune rosse ai paesaggi minerali dai toni ocra.
Puoi chiedere alla tua agenzia di aiutarti ad organizzare il tuo trekking nel Jordan Trail, per qualche ora o per qualche giorno, e acquistare in anticipo il Jordan Trail Pass (circa 28 JD).

Per fare trekking nel deserto e passare per canyon stupendi, dirigiti verso il sud della Giordania. Tra Madaba e il Wadi Rum, vedrai paesaggi di ogni tipo e alcuni dei siti più emblematici della Giordania. Innanzitutto, il Wadi Mujib, e le sue gole profonde dalle pareti ocra che si gettano nel Mar Morto, è una tappa importante di un viaggio di trekking in Giordania. In seguito, consigliamo la riserva naturale di Dana. Con la sua moltitudine di sentieri escursionistici, piacerà a tutti gli amanti dell'ecoturismo. Infine, la città nabatea di Petra è il sito da vedere assolutamente in Giordania. Si scopre rigorosamente a piedi. Con i suoi lunghi canyon, le sue falesie, i suoi belvedere su una natura mozzafiato e i suoi meravigliosi resti, è un luogo indescrivibile che ti apre le porte verso il Wadi Musa, poi la valle dell'Arcobaleno e i deserti del Wadi Araba e del Wadi Rum.

Terra di storie dove siti archeologici si inseriscono perfettamente in una natura variegata, la Giordania si presta perfettamente a trekking di 3 giorni in famiglia accompagnati da una guida. Le nostre agenzie di viaggio locali sapranno consigliarti in base alle tue preferenze, al budget e all'età dei tuoi figli sui diversi trekking da fare in Giordania. Camminare nei paesaggi lunari del deserto del Wadi Rum per incontrare i beduini e seguire le tracce di Lawrence d'Arabia, attraversare i grandi canyon del Wadi Mujib e scendere a fare il bagno, o meglio galleggiare nel Mar Morto, o andare alla scoperta dei castelli del deserto e osservare gli uccelli nella riserva naturale di Al Shumari: hai l'imbarazzo della scelta per un trekking in famiglia in Giordania. Il punto culminante del viaggio: un'escursione a Petra e sognare di essere Indiana Jones per un giorno.

Situata vicino a Petra e al Wadi Rum, la valle di Dana è una piccola riserva naturale che si estende dalla valle del Rift alle pianure desertiche del Wadi Araba. Il suo territorio di circa 300 km2, considerato uno dei più belli della Giordania, si estende da 1700 m di altitudine a 50 m sotto il livello del mare, un dislivello che la rende una regione adatta alle escursioni. I suoi paesaggi sono punteggiati di canyon, wadi, pianure aride e spettacolari massicci montuosi. Il suo ambiente eccezionale ha permesso di classificare la valle di Dana dall'Unesco come Riserva della Biosfera. Dalla cittadina di Dana, dove potrai dormire a casa di abitanti del luogo, potrai percorrere i sentieri escursionistici attraverso diversi ecosistemi: mediterraneo, semiarido, steppa di media montagna e subtropicale desertico. Le escursioni in questo ecosistema eccezionale possono durare qualche ora o qualche giorno.

Ogni escursionista sa che è sempre meglio avere con sé un secondo paio di scarpe quando si parte per un trekking. I piedi stanchi e magari gonfi dopo una lunga camminata, trarranno beneficio da un modello leggermente diverso - ma ugualmente comodo e resistente - da un giorno all'altro. Per un trekking in Giordania scegli scarpe adatte a terreni rocciosi che possono essere scivolosi (canyon) e non troppo pesanti se viaggi in primavera/estate.
Oltre alle scarpe da trekking, per il tuo viaggio in Giordania ricorda di portare:
- abiti leggeri (pantaloni corti, pantaloni di lino, top leggeri, sandali...) in particolare d'estate
- il costume da bagno
- un cappello, occhiali da sole e crema solare biodegradabile per proteggersi dal sole
- abiti coprenti per visitare chiese e monasteri
- una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso
- la tua macchina fotografica per conservare bei ricordi
- abiti più caldi per sopportare le notti fredde nel deserto

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giordania

4.5900 recensioni
Leggi tutte le recensioni