Grecia in inverno

Alcuni dei nostri itinerari invernali in Grecia ti porteranno ai piedi del Monte Olimpo o di Meteora, coperti di neve per l'occasione. Altri ti faranno scoprire il cuore del Mar Egeo, le spiagge deserte di Creta, i borghi medievali di Rodi o i villaggi bianchi delle Cicladi. Altri ancora fanno tappa ad Atene. Tutte le nostre proposte ti faranno vedere la Grecia con occhi nuovi.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le nostre idee di viaggi invernali in Grecia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Scoprite in famiglia i siti classici del Peloponneso
  • Atene
  • Plaka
  • Micene
  • Arcadia
  • Olympia
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
La Grecia continentale tra mito ed avventura

La Grecia continentale tra mito ed avventura

14 giorni a partire da 1375 €
  • Atene
  • Kalambaka
  • Kastraki
  • Delfi
  • Itea
  • Galaxidi
  • Lepanto
  • Olympia
  • Dimitsána
  • Stemnitsa
  • Sparta
  • Mistra
  • Malvasia
  • Elafonisos
  • Napoli di Romania
  • Micene
  • Epidauro
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Cicladi autentiche: Naxos, Paros e Amorgos

Cicladi autentiche: Naxos, Paros e Amorgos

10 giorni a partire da 1390 €
  • Naxos
  • Paros
  • Naoussa
  • Melanes
  • Mykonos
  • Delos
  • Filoti
  • Zas
  • Aigiali
  • Amorgos Ferry Port
  • Chozoviowtissas monastery
  • Koufonissi Port
  • Atene
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Capodanno in gruppo

Capodanno in gruppo

6 giorni a partire da 780 €
  • Heraklion
  • Gortina
  • Festo
  • Cnosso
  • Prefettura di Rethymno
  • Chania Ferry Port
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Terra e Mare: Scoperta Invernale del Peloponneso
  • Athens Airport
  • Nafplio
  • Micene
  • Dimitsána
  • Sparti
  • Monemvasía
  • Atene
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Road Trip Inedito tra Mare e Montagne

Road Trip Inedito tra Mare e Montagne

15 giorni a partire da 2390 €
  • Atene
  • Zagorohoria
  • Vikos
  • Meteora
  • Trikala
  • Delfi
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Tra le Isole di Smeraldo: Corfù e Paxos

Tra le Isole di Smeraldo: Corfù e Paxos

8 giorni a partire da 1550 €
  • Corfù
  • Lakones
  • Paleokastritsa
  • Aghios Gordios
  • Glyfada
  • Pórto Timóni
  • Makrades
  • Cape Palacrum
  • Afionas
  • Sidari
  • Paxi
  • Tripitos Arch
  • Lákka
  • Órkos
  • Gaios
  • Corfu Ferry Port
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Sogno Ionico, avventura e tesori nascosti tra Cefalonia e Zante
  • Ionian Islands Ferry Port
  • Myrtos Beach
  • Ásos
  • Fiskárdo
  • Óros Aínos
  • Sami
  • Cefalonia
  • Athéras
  • Petani Bay
  • Gerogómpos Lighthouse
  • Zacinto
  • Zante
  • Zante Ferry Port
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Tesori della Grecia continentale: storia, natura e cultura
  • Atene
  • Delfi
  • Meteora
  • Salonicco
  • Ágios Ioánnis
  • Lepanto
  • Olympia
  • Micene
  • Harbour Nauplie
  • Canale di Corinto
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni
Vedi tutti i tour in Grecia (43)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Grecia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa visitare in Grecia in inverno?

In estate come in inverno, la Grecia stupisce con il suo sapiente mix di cultura e natura, di mare e montagna, di passato e presente. Tra le attività che ti consigliamo di provare:

  • Seguire le tracce della Grecia Antica con una visita guidata dell'Acropoli di Atene.
  • Sciare sulle pendici innevate del Monte Olimpo o del Monte Parnaso.
  • Sentirti come in una cartolina a Santorini e scoprire i suoi villaggi imbiancati a calce.
  • Vivere la vita locale ad Atene, nelle taverne del quartiere di Plaka o al mercato delle pulci di Monastiraki.
  • Rilassarti nelle sorgenti calde del lago di Vouliagmeni.
  • Imparare i primi rudimenti di navigazione insieme a uno skipper locale e ammirare le Cicladi dal mare.
  • Vedere un tramonto mozzafiato a Creta e scoprirne le attrazioni, come il Palazzo di Cnosso, meno affollate durante la bassa stagione.
  • Assistere agli eventi culturali per le festività natalizie.

Partire in inverno

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da dicembre a febbraio.

Meglio evitare la stagione invernale per visitare la Grecia perché diversi siti turistici e musei sono chiusi. Tuttavia, partendo a febbraio, potresti assistere al carnevale, una festività molto popolare in Grecia.

Il principale vantaggio di viaggiare in Grecia in inverno è che i siti turistici, di solito presi d'assalto da folle di turisti, sono deserti. Si può visitare l'acropoli di Atene, passeggiare nel centro storico di Chania o ammirare i tramonti di Santorini in tutta intimità. Il tutto senza soffrire del caldo, che può risultare opprimente in estate.
Viaggiare in Grecia in inverno è anche l'occasione per partecipare alle feste locali. A cominciare dalla festa in onore di San Nicola a Creta, patrono del mare e della marina, celebrato ovunque sull'isola. Ma ti piaceranno anche le feste di carnevale, che si svolgono ogni febbraio per le strade di Patrasso, Naxos o Rethymnon.

Il clima mediterraneo scalda la Grecia con temperature miti, anche se la pioggia cade spesso. Da dicembre a marzo, le temperature oscillano tra i 13 e i 17 gradi in media nella Grecia continentale. Nelle isole ioniche, nelle Cicladi e a Creta, il termometro segna spesso qualche grado in più. I più coraggiosi (o meno freddolosi) potrebbero persino tentare un bagno di mare.
Se vuoi aspettare l'inverno per esplorare la Grecia Centrale, invece, dovrai prepararti a temperature più basse, e persino neve. Nella regione del Monte Parnaso ci sono molte famose località sciistiche per un'insolita discesa sugli sci.

Se sogni di trascorrere l'inverno al sole, Creta fa per te. Infatti, la più grande delle isole greche può vantare inverni tra i più caldi d'Europa. Da dicembre a marzo, le temperature si attestano spesso intorno ai 17°C.
Nella Grecia continentale, si sta meglio sulla costa che all'interno del paese. Ad Atene, ad esempio, le temperature possono raggiungere i 18°C, anche se la pioggia si invita spesso. E se nonostante tutto senti il bisogno di scaldarti ancora un po', puoi fare tappa al lago di Vouliagmeni per un bagno nelle sue acque calde. Si trova a circa quaranta minuti di auto o treno dalla capitale.

Creta si piazza al primo posto nella nostra classifica delle isole greche da visitare in inverno. In particolare all'inizio di dicembre, in occasione di San Nicola, e alla fine di febbraio, quando la frenesia del carnevale in stile veneziano si impadronisce delle strade di Rethymnon. Se, al contrario, vuoi staccare la spina, scegli piuttosto di andare sulle isole di Rodi o Karpathos, al largo della Turchia.
Puoi anche approfittare della bassa stagione per visitare le imperdibili Cicladi, lontano dalla folla. In questo periodo dell'anno, solo le isole principali, come Santorini o Naxos, sono accessibili in traghetto. Ma i nostri esperti locali sapranno consigliarti il miglior itinerario da seguire per visitare le isole greche in inverno.

Il tuo viaggio in Grecia in inverno può cominciare dalla capitale, Atene. La bassa stagione è il momento ideale per scoprire i tesori antichi della città. A cominciare dall'Acropoli, uno dei luoghi più visitati al mondo... ma molto più tranquillo in inverno! Il giorno seguente, puoi dedicarti agli altri volti di Atene, durante una visita guidata dei sei principali quartieri di Atene e, perché no, anche dei migliori indirizzi di street food.
Un viaggio invernale in Grecia ti lascia comunque l'imbarazzo della scelta: puoi scegliere di prendere un po' di sole a Creta, oppure di raggiungere le Cicladi, per scoprire Santorini fuori dai percorsi battuti. Altri viaggiatori potrebbero non resistere al fascino delle montagne del nord, dove poter sciare in comprensori come quelli di Parnassos, Kalavrita o Karpenisi, per citarne solo alcuni.

Un soggiorno in Grecia in inverno ti permette di guardare con occhi nuovi quelle immagini che di solito vedi solo in cartolina. Lontano dalla folla, e nella luce soffusa dell'inverno, si (ri)scoprono paesaggi mitici come i villaggi imbiancati a calce delle Cicladi, i resti antichi di Atene, le città medievali di Rodi o i tramonti sul Mar Egeo.
Ma un viaggio in inverno ti permette anche di vedere un lato meno conosciuto della Grecia: quello delle montagne innevate. Quando si copre di neve, il Monte Olimpo non è più la dimora degli Dei ma quella degli sciatori. E se non si è appassionati degli sport invernali, si può visitare il monastero di Meteora, per un'esperienza fuori dal tempo.

L'Acropoli, il Tempio di Zeus, il Teatro di Dioniso, l'Agorà... Atene è un vero e proprio museo a cielo aperto, che merita di essere visitato da milioni di viaggiatori ogni anno. La buona notizia è che la maggior parte di loro la visita durante l'alta stagione, da giugno a settembre. Scegliendo di visitare Atene in inverno, avrai quindi il privilegio di scoprire i suoi monumenti antichi e siti archeologici senza la folla. E con una guida locale di lingua italiana, è ancora meglio.
Ma Atene non si limita al suo patrimonio storico. E l'inverno è anche l'occasione ideale per esplorare i vari quartieri della capitale greca, dalle stradine lastricate del quartiere di Plaka al mercato delle pulci di piazza Monastiraki, passando per i muri decorati con street-art di Gazi.

Le vacanze invernali in Grecia riservano sorprese per tutta la famiglia. Gli amanti degli sport invernali potranno soggiornare in una delle numerose stazioni sciistiche greche. Gli appassionati di storia non sapranno dove guardare, dato che il paese è ricco di musei e siti archeologici. Mentre coloro che sentono la nostalgia delle belle giornate troveranno la loro felicità sulle spiagge deserte delle Cicladi o di Creta.
Alla fine di febbraio, la Grecia è teatro di un evento che delizia grandi e piccini: il carnevale! Da Naoussa sull'isola di Naxos, a Rethymnon a Creta, passando per la Grecia continentale, le strade si animano. In programma: parate colorate, spiedini alla griglia e spettacoli di aquiloni.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Grecia

4.786 recensioni
Leggi tutte le recensioni