Drago di komodo a piedi, vista frontale. Da vicino. Nome scientifico

Viaggio nelle Piccole Isole della Sonda

3.52 recensioni

Un viaggio nelle Piccole Isole della Sonda? Sparpagliate nel Mare di Banda, troppo vicine a isole più grandi e famose, questo arcipelago è poco frequentato ed è composto da isolotti molto meno conosciuti di Bali o Sumatra. Eppure è proprio qui che puoi vivere un'avventura vera, dove puoi lasciarti andare a un grande viaggio insolito e davvero a contatto con la popolazione locale.

Flores, Sumbawa, Timor, Komodo... Con una delle nostre agenzie locali farai davvero un viaggio che non avresti mai potuto organizzare da solo!

Le nostre idee più belle di tour nelle Piccole Isole della Sonda

Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Flores: ritorno alle origini

Flores: ritorno alle origini

13 giorni a partire da 1760 €
  • Denpasar
  • Moni
  • Danau Kelimutu
  • Kampung Ende
  • Riung
  • Bajawa
  • Ruteng
  • Cancar
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Kota Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Dal Cuore di Flores alla Magia di Komodo, Navigando tra le sue Isole
  • Maumere
  • Pangabatang
  • Moni
  • Wologai
  • Riung
  • Mengeruda
  • Ogi
  • Bajawa
  • Bena
  • Ruteng
  • Aimere
  • Labuan Bajo
  • Manjerite
  • Pulau Padar Besar
  • Pulau Komodo
  • Komodo
  • Kanawa Island
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Bali: esplorazioni in famiglia fuori dai sentieri battuti
  • Ubud
  • Desa Jatiluwih
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Amed
  • Gili Air
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Lombok Explorer: tour inedito alla scoperta di un'isola autentica
  • Tetebatu
  • Loyok
  • Sembalunlawang
  • Senaru
  • Senggigi
  • Praya
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Tour di Flores e navigazione nell'arcipelago di Komodo
  • Ende
  • Moni
  • Danau Kelimutu
  • Wologai
  • Riung
  • Aimere
  • Bajawa
  • Ruteng
  • Cancar
  • Komodo National Park
  • Pulau Kelor
  • Pulau Padar Besar
  • Pulau Komodo
  • Kanawa Island
  • Labuan Bajo
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

12 giorni a partire da 1640 €
  • Ubud
  • Kabupaten Tabanan
  • Munduk
  • Kintamani
  • Gili Air
  • Uluwatu
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nelle Piccole Isole della Sonda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nelle Piccole Isole della Sonda?

Durante un soggiorno nelle Piccole isole della Sonda, scopri:

  • i draghi di Komodo: visita il Parco Nazionale di Komodo per vedere da vicino i famosi varani nel loro ambiente naturale, tra savane aride e spiagge rosa.
  • Le barriere coralline intatte e la vita marina coloratissima di Flores, dove potresti fare snorkeling, magari al largo di Maumere o nelle acque turchesi intorno all'isola di Riung.
  • il vulcano Kelimutu: dalla sommità potrai ammirare i tre laghi dai colori cangianti dell’isola di Flores, un luogo sacro per le popolazioni locali.
  • i villaggi tradizionali a Sumba: tetti di paglia, megaliti e tessuti ikat fatti a mano, in un’isola che conserva ancora culture antiche e ritmi lenti.
  • una crociera tra le isole con una barca sostenibile per navigare tra baie isolate, enormi spugne marine e tramonti spettacolari sul Mare di Banda.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nelle Piccole Isole della Sonda?

La stagione secca è considerata il periodo migliore per visitare le Piccole Isole della Sonda, con piogge decisamente meno frequenti rispetto ai mesi che vanno da ottobre ad aprile.

Tuttavia, dal momento che gli acquazzoni si concentrano solitamente nel tardo pomeriggio e durante la notte, è possibile godersi la destinazione anche durante la stagione delle piogge, magari con un po’ di nuvole. Anche senza un cielo completamente sereno, le risaie e la vegetazione sono uno spettacolo meraviglioso, e i tramonti sono davvero incantevoli! A eccezione del periodo delle festività natalizie, quando molti visitatori raggiungono questi isolotti, anche i prezzi tendono a essere più bassi in questa stagione.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in Indonesia

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nelle Piccole Isole della Sonda

3.52 recensioni
Antonella
3
Il viaggio è stato bellissimo e l'itineratio previsto dall'agenzia molto bello e pieno di attività e posti ed esperienze meravigliose da fare. Peccato però che l'organizzazione non sia stata efficiente a causa di diversi imprevisti, superficialità delle guide, qualche autista trovato all'ultimo momento (non parlante neanche una parola in inglese) e itinerario non sempre rispettato.
Vedi di più
Franco
4
L'organizzazione e' stata quasi sempre puntuale , fatta eccezione un paio di casi che sono stati prontamente attenzionati. I disguidi che si sono verificati sono attribuibili più all'agenzia locale ******che all'assistenza di Evaneos. (Ad esempio un trasferimento dall'aeroporto è' saltato perché il driver si era dimenticato del servizio e in un'ora e' arrivato il back up.) Personalmente non ho apprezzato in toto l'atteggiamento dell'assistenza Evaneos locale in lingua italiana . A fronte di alcune rimostranze da parte nostra per disservizi dell'agente locale, sembrava che venisse messa in dubbio più la buona fede della nostra segnalazione (per presunta scarsa adattabilità) piuttosto che la carenza di servizio dell'agenzia locale. In ogni caso l'intervento della referente italiana è stato efficace a fronte delle nostre rimostranze
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nelle Piccole Isole della Sonda nel 2025: domande frequenti

Le piccole isole della Sonda si trovano nell'Indonesia orientale e comprendono gioielli come Flores, Komodo, Lembata, Alor e Timor Ovest. Sono bagnate dal profondo e affascinante Mare di Banda, un’area remota e ricchissima di biodiversità marina, dove nuotano anche squali martello. Ognuna di queste isole ha il suo carattere: dalle montagne vulcaniche di Flores alle spiagge rosate di Komodo, sono perfette per chi cerca natura, cultura e un po’ di avventura fuori dalle rotte più battute.

Per vivere le Piccole Isole della Sonda in modo sostenibile ti consigliamo di fermarti almeno 10-14 giorni. Questo ti permette non solo di rallentare i ritmi e ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti, ma anche di entrare davvero in contatto con le isole principali come Flores, Komodo e Alor. Potrai osservare i varani nel loro habitat naturale, esplorare barriere coralline intatte e siti di immersione straordinari ricchi di vita marina, senza contribuire al turismo mordi e fuggi. Una giornata può essere dedicata all’ascesa del Gunung Api, un vulcano attivo che regala panorami mozzafiato, mentre altre al contatto con le comunità locali, che spesso offrono ospitalità e attività artigianali. Un soggiorno così ti dà il tempo di rispettare l’ambiente e creare un legame autentico con un territorio ancora in equilibrio tra natura selvaggia e cultura.

L'isola della Sonda famosa per il varano drago di Komodo è l'isola di Komodo stessa, che insieme a Rinca e a pochi altri isolotti vicini forma l’ambiente perfetto per questa specie endemica. Qui i varani vivono liberi in un paesaggio aspro e selvaggio fatto di colline secche, savana e mangrovie. Vederli nel loro habitat naturale, all’interno del Parco Nazionale di Komodo, è un’esperienza unica, ma è importante farlo nel rispetto dell’ambiente e affidandosi a guide locali, per non disturbare l’equilibrio di un ecosistema tanto fragile quanto affascinante.

Le isole della Sonda sono centinaia, divise tra le Grandi (come Giava, Sumatra, Borneo e Sulawesi) e le Piccole Isole della Sonda, che comprendono perle come Flores, Sumbawa, Timor e Komodo. Se ami il mare e vuoi esplorare questo arcipelago in modo responsabile, una crociera sostenibile è l’ideale: ci sono operatori locali che propongono itinerari su piccole imbarcazioni a basso impatto ambientale, spesso a vela o con motori a basso consumo. Il punto di partenza perfetto può essere Labuan Bajo o Maumere, da dove puoi spostarti tra un’isoletta e l’altra, visitare spiagge remote, nuotare tra barriere coralline intatte e magari salire sul vulcano Gunung Api, che si erge imponente nel cuore dell’arcipelago. Un viaggio del genere ti permette di scoprire lentamente territori straordinari e di contribuire allo sviluppo delle comunità locali.

Per un tour autentico e sostenibile nelle Piccole Isole della Sonda, potresti pensare di esplorare alcune delle mete più sorprendenti di questa regione, perfette per chi cerca natura incontaminata e cultura locale. Le barriere coralline, che circondano molte di queste isole, offrono spettacoli straordinari sott’acqua, tra enormi spugne e una vita marina animata. Puoi scegliere di navigare lentamente con piccole crociere a vela o in barca tradizionale, toccando isole meno turistiche come quelle intorno al lago Rana Mese o le pendici del vulcano attivo Gunung Api. In questo luogo paradisiaco ogni spostamento dovrebbe tenere conto dell’impatto sull’ambiente e delle comunità che vivono qui: per questo affidarsi a operatori locali che praticano un turismo responsabile è il modo migliore per godersi il viaggio rispettando il fragile equilibrio dell’arcipelago.

L’isola di Timor, una delle principali delle Piccole Isole della Sonda, è divisa tra due paesi: la parte orientale forma la nazione indipendente di Timor Est, mentre quella occidentale appartiene all’Indonesia. Questa divisione si riflette nelle differenze culturali: Timor Est ha forti influenze portoghesi e cattoliche, mentre la parte indonesiana è più legata alla cultura malese e alla religione musulmana. Entrambe le aree conservano però una profonda connessione con tradizioni artigianali e linguistiche uniche. Sul piano ambientale, le coste dell’isola offrono splendide barriere coralline e paesaggi selvaggi, anche se le condizioni economiche e infrastrutturali variano sensibilmente tra est e ovest.

Il modo più rapido per raggiungere le Piccole Isole della Sonda è prendere un volo da Bali verso gli aeroporti di Lombok o Labuan Bajo... ma perché non scegliere di viaggiare in modo più sostenibile? I traghetti collegano regolarmente Bali alle isole di Lombok, Sumbawa e Flores, e sono un'alternativa più economica e autentica. Da isola a isola, gli spostamenti avvengono principalmente in barca... un modo per contemplare i meravigliosi paesaggi dell'arcipelago indonesiano!