Cosa pensano i nostri viaggiatori del loro soggiorno
Viaggiatore Anonimo
Grande viaggiatore
3
Lavanono è un piccolo villaggio dell’estremo sud-ovest del Madagascar.
Il mio consiglio
Se visiti questa regione del Madagascar verso la fine dell'anno, non perderti il festival «Talango Hare», che si svolge ad Ambovombe e celebra i costumi locali con lo sfondo di musica e danze tradizionali.
Madagascar: i nostri articoli per le vostre vacanze
La Via dei Baobab fa parte dei monumenti più fotografati del Madagascar. Immagina una fila monumentale di baobab, con i più alti che arrivano a più di 30 metri e tra cui vivono tranquillamente alcuni zebù. Uno dei paesaggi più belli dell'isola.
Potrai assaporare gamberetti e frutti di mare sul bagnasciuga nel piccolo villaggio di Anakao, guardando il tramonto sul canale del Mozambico. Accecata dal sole del Sud, una spiaggia di sabbia bianca si estende su tutto il litorale, lasciando spazio nell'entroterra a un paesaggio arido, tipico di questa parte dell'isola. Un paesaggio idilliaco in cui il relax la fa da padrone!
Situato nella parte settentrionale dell'isola, il Parco Nazionale dell'Ankarana presenta una formazione geologica spettacolare: gli Tsingy. Molti percorsi turistici attraversano il parco e ti permettono di visitare grotte, foreste e immense distese di punte di calcare causate dall'erosione.
Situato nella parte occidentale del Madagascar, il parco nazionale di Bemaraha è uno dei gioielli dell'isola. Gli Tsingy, formazioni carsiche sotto forma di picchi aguzzi che si estendono a perdita d'occhio, sono parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO e patrimonio culturale nazionale. Di difficile accesso, il parco riserva molte sorprese ai visitatori che decidono di avventurarsi qui.