La Namibia è una destinazione molto richiesta in questo momento, e la disponibilità di alloggi e veicoli è limitata per il mesi di aprile e tra il 15 luglio 2025 e 15 settembre. Per godere appieno della destinazione e garantirsi la migliore esperienza, consigliamo di programmare il viaggio in un altro periodo dell'anno.
Premium Etnico Guidato - Dalle scenografiche dune rosse del Kalahari alla terra degli Himba

Premium Etnico Guidato - Dalle scenografiche dune rosse del Kalahari alla terra degli Himba

Viaggio straordinario
  • Il Deserto del Kalahari, l'incanto delle sue dune infinite.
  • Il Deserto del Namib, il fascino del deserto piú antico al mondo.
  • La Costa Atlantica, laddove le sabbie del Namib si fondono con Oceano Atlantico.
  • Le incisioni rupestri di Twyfelfontein, e gli elusivi elefanti del deserto.
  • Il Parco Etosha, le emozioni di uno dei parchi piú carismatici del continente africano.
Idea di viaggio da personalizzare con
Roberto il vostro agente

Esperto di viaggi guidati in Namibia

Idea di viaggio proposta da
Premium Etnico Guidato - Dalle scenografiche dune rosse del Kalahari alla terra degli Himba

Durata

14 giorni

A partire da
7700 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Roberto è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Namibia
Idea di viaggio da personalizzare
Il Kalahari: un deserto vivo tra dune rosse e savane

Giorno 1
Il Kalahari: un deserto vivo tra dune rosse e savane


Tappe:
Mariental
Arrivo all'Aeroporto Internazionale Hosea Kutako, dove troverete la vostra guida ad attendervi. Proseguiremo quindi in direzione sud per raggiungere il meraviglioso deserto del Kalahari, che con le sue dune rosse vi offrirà uno spettacolo impagabile. Nel pomeriggio (o l'indomani mattina, compatibilmente con l'orario di arrivo del volo) ci attende un'escursione naturalistica sulle prime dune del deserto del Kalahari con mezzi e guide del lodge. Struttura prescelta: Bagatelle Game Ranch
Dal Deserto del Kalahari al Deserto del Namib

Giorno 2
Dal Deserto del Kalahari al Deserto del Namib


Il tour riprende verso sud-ovest per arrivare nel deserto del Namib. L’attrazione principale di questa zona è la spettacolare Sossusvlei, una conca d’argilla formatasi quando le dune migranti del Namib bloccarono il percorso del fiume Tsauchab. Circondato da dune maestose a forma di stella e con linee ondulate, il bacino e le dune circostanti offrono uno spettacolo assolutamente mozzafiato, soprattutto nelle prime ore del mattino. Nell'area si trovano il Dead Vlei, con il suo terreno di pura argilla e i tronchi morti di acacia rivolti verso il cielo, e il Sesriem Canyon, profondo circa 30 metri, scavato dallo scorrere millenario del fiume Tsauchab. Struttura prescelta: Desert Homestead
Il deserto del Namib e le maestose dune rosse di Sossusvlei

Giorno 3
Il deserto del Namib e le maestose dune rosse di Sossusvlei


Tappe:
Sossusvlei
Ci sveglieremo oggi all'alba per visitare le dune di sabbia più alte al mondo, che con il sorgere del sole assumono dei colori davvero magici. Ci attende un'escursione nel deserto del Namib ad ammirare Sossusvlei, Deadvlei, Duna 45 e Sesriem Canyon. Nel pomeriggio, a vostra discrezione, avrete la possibilità di effettuare diversi tipi di attività che il lodge propone.
Dal Deserto del Namib alla Costa Atlantica

Giorno 4
Dal Deserto del Namib alla Costa Atlantica


Proseguiremo oggi verso nord per raggiungere la Skeleton Coast. Arriveremo a Swakopmund, cittadina costiera fondata dai coloni tedeschi nel 1892, che, con la sua atmosfera piacevole e rilassata, costituisce la principale stazione vacanziera del paese. Molte strade riportano ancora i nomi di personaggi e amministratori coloniali dell'epoca. Struttura prescelta: Atlantic Garden Boutique Hotel.
La Baia di Walvis Bay e Sandwich Harbour

Giorno 5
La Baia di Walvis Bay e Sandwich Harbour


Tappe:
Sandwich Harbour
Giornata interamente dedicata alle attività costiere. Gita in catamarano al mattino con la possibilità di avvistare la numerosa avifauna locale, numerose otarie stanziali nell'area, eventualmente delfini e, in base alla stagione, megattere che transitano lungo la costa. Nel pomeriggio, proseguimento con mezzi 4x4 per toccare le dune costiere del deserto del Namib che lambiscono l'oceano per raggiungere Sandwich Harbour.
Dalla Costa Atlantica al Damaraland, meraviglioso deserto roccioso

Giorno 6
Dalla Costa Atlantica al Damaraland, meraviglioso deserto roccioso


Oggi raggiungeremo il Damaraland, affascinante deserto roccioso, e nello specifico l'area di Twyfelfontein, famosa per l'antico e preziosissimo sito di incisioni rupestri, dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2007. Ci aspetta quest'oggi la visita al sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein. Struttura prescelta: Twyfelfontein Country Lodge.
Palmwag: un'oasi rigogliosa nel deserto roccioso

Giorno 7
Palmwag: un'oasi rigogliosa nel deserto roccioso


Tappe:
Palmwag
Proseguendo lungo gli immensi paesaggi del Damaraland, giungeremo oggi nell'area di Palmwag. Palmwag è un'oasi lussureggiante in una meravigliosa posizione, ombreggiata da un palmeto lungo un affluente del fiume Uniab. La scarsa presenza d'acqua nell'area attira spesso elefanti in questo tratto più verdeggiante. In mattinata, prima di giungere al lodge, ci aspetta un'escursione naturalistica all'interno dei corsi dei fiumi effimeri della zona, alla ricerca degli elusivi elefanti del deserto. Struttura prescelta: Palmwag Lodge
Dall'oasi di Palmwag alle Cascate Epupa: la terra di un popolo ancestrale, gli Himba

Giorno 8
Dall'oasi di Palmwag alle Cascate Epupa: la terra di un popolo ancestrale, gli Himba


Tappe:
Epupa
Oggi proseguiremo verso l'estremo nord-ovest della Namibia per giungere, lungo il fiume Kunene, alle Cascate Epupa, che segnano il confine naturale con l'Angola. Il paesaggio che si sviluppa intorno alle cascate è assolutamente fantastico. Le cascate, in lingua Otjiherero, "acqua che cade", formano centinaia di piscine naturali che offrono alla popolazione Himba e ai visitatori una fantastica risorsa d'acqua, creando uno spettacolare contrasto con l'arido deserto e le aspre montagne circostanti, in un ambiente incontaminato con maestosi baobab e fichi selvatici che punteggiano i dintorni. Struttura prescelta: Epupa Camp
Il Popolo Himba

Giorno 9
Il Popolo Himba


Tappe:
Epupa
Scopriremo oggi quest'angolo remoto della Namibia, entrando in contatto con l'etnia Himba, il gruppo etnico più rappresentativo della Namibia, conoscendone usi, costumi e tradizioni ancestrali.
Ovest Etosha: dove la selvaggina africana vi emozionerà

Giorno 10
Ovest Etosha: dove la selvaggina africana vi emozionerà


Oggi giungeremo al Parco Etosha, entrando dal cancello posto al suo estremo ovest, per iniziare il nostro primo fotosafari, avvicinandoci alle numerosissime pozze di abbeverata dove si assembrano gli animali assetati. La zona ovest dell'Etosha è una straordinaria aggiunta a questo parco meraviglioso e incontaminato, conosciuto in tutto il mondo. Sino a pochi anni fa era un'area riservata, accessibile tramite il Galton Gate, a un numero limitato di visitatori; mentre oggi è aperta a tutti coloro che desiderano ammirare quest'area prettamente collinare del parco. Struttura prescelta: Dolomite Resort
Sud Etosha: Nel Regno degli Animali

Giorno 11: 12
Sud Etosha: Nel Regno degli Animali


L'Etosha centro-meridionale è un paradiso selvaggio ricco di un'abbondante varietà di selvaggina africana. Potreste avvistare leoni, giraffe, zebre, varie specie di antilopi, elefanti, rinoceronti bianchi e neri e tantissimi altri animali. Proseguiremo quest'oggi con i nostri emozionanti fotosafari all'interno del Parco Etosha. Struttura prescelta: Etosha Safari Lodge
Dal Parco Etosha agli Altipiani Centrali

Giorno 13
Dal Parco Etosha agli Altipiani Centrali


Nel cuore della Namibia, sugli altipiani centrali, le riserve private immerse nella natura vi emozioneranno con la loro ricchezza di animali selvatici. Ci aspetta quest'oggi un fotosafari all'interno della riserva privata con mezzi e guide del lodge. Struttura prescelta: Mount Etjo Safari Lodge.
Arrivederci Namibia

Giorno 14
Arrivederci Namibia


Tappe:
Hosea Kutako International Airport
Trasferimento all'aeroporto Hosea Kutako in tempo per il vostro volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Namibia?

I trasporti per raggiungere in Namibia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Namibia che ti potrebbero interessare