Namaste! Mi chiamo Fabrizio, sono un appassionato viaggiatore e ho scelto di vivere in Nepal per le ragioni legate alla bellezza straordinaria di questo luogo che difficilmente possono essere espresse in parole.
In Nepal la bellezza e' dappertutto, nei visi della gente, nei paesaggi straordinari dell'Himalaya, per le strade delle sue città medievali. Credo sono pochi al mondo i luoghi dove una ta...
Namaste! Mi chiamo Fabrizio, sono un appassionato viaggiatore e ho scelto di vivere in Nepal per le ragioni legate alla bellezza straordinaria di questo luogo che difficilmente possono essere espresse in parole.
In Nepal la bellezza e' dappertutto, nei visi della gente, nei paesaggi straordinari dell'Himalaya, per le strade delle sue città medievali. Credo sono pochi al mondo i luoghi dove una tale ricchezza culturale abbia da sfondo un altrettanto grandiosa natura ed e' affascinante il profondo impatto spirituale che questi luoghi hanno da sempre sul visitatore. Ho la fortuna di poter lavorare con un team straordinario, uniti dalla grande passione per questo lavoro ed ovviamente per il Nepal. La nostra agenzia opera sul territorio da ormai 8 anni ed e' stata riconosciuta e premiata da enti turistici internazionali.
Vedi di più
Membro Evaneos:
da 2 anni
Esperienza:
12 anni
Basato a:
Kathmandu, Nepal
Lingue:
Italiano,
Tedesco,
Inglese
Richiedi un preventivo
Il team di Fabrizio sarà felice di aiutarti a creare un viaggio che risponda a tutte le tue esigenze.
Idee di tour
Ecco le idee di tour dell'agenzia di viaggi di Fabrizio.
È possibile personalizzare queste idee all'infinito: durata, tappe, alloggi, attività...
Quello che viene proposto come trekking da Dhulikhel a Namobuddha e da Namobuddha a Panauti è una passeggiata che forse potrebbe essere omessa (si guadagnerebbero circa 7 ore) recuperando del tempo prezioso per altre attività es. Pokhara per ammirare la maestosità dell'Annapurna.
Comment :
L'esperienza in Nepal è stata sicuramente positiva. E' un paese ospitale. Le persone sono amichevoli, sorridenti.
Kathmandu è difficile da descrivere: vasta, caotica, dissestata, affascinante nel suo ...L'esperienza in Nepal è stata sicuramente positiva. E' un paese ospitale. Le persone sono amichevoli, sorridenti.
Kathmandu è difficile da descrivere: vasta, caotica, dissestata, affascinante nel suo caos.
La guida Kabindra è stata sicuramente un valore aggiunto al soggiorno: efficiente, disponibile, preparata.
Particolare la giornata trascorsa al monastero ... soprattutto per quel che riguarda il cibo; se si pensa che i suoi ospiti mangiano ogni giorno in maniera ripetitiva e frugale si impara ad apprezzare quel che si ha
(anche se solo per poco ... perché poi la mente umana dimentica ...).
Il nostro viaggio è proseguito a Panauti che oltre ad essere una cittadina piacevole da esplorare, ci ha permesso di alloggiare presso una famiglia del posto condividendo con essa la 'vita familiare' per una giornata. La gentilezza e l'ospitalità sono state la prerogativa del nostro soggiorno. L'obiettivo di farci sentire integrati è riuscito benissimo.
L'aspetto un po' negativo è l'ottimizzazione del tempo: le ore a non fare nulla sono veramente tante.
Il nostro soggiorno in Nepal si è concluso con il safari nel parco di Bardia. Obiettivo? Tigre! E tigre è stata! La fortuna ha voluto che la mattina del secondo giorno di pellegrinaggio nella giungla la tigre si affacciasse sul nostro sentiero. Un po' distante. Un po' schiva. Ma l'abbiamo vista.
Insomma. Il Nepal merita di essere visitato. Di essere conosciuto.Vedi di più