Navigazione alle Isole Svalbard in Veliero Storico

Navigazione alle Isole Svalbard in Veliero Storico

Unirsi ad un gruppoViaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Navigazione essenziale alle Svalbard con S/V Linden
  • Esplora paesaggi artici, ghiacciai e scogliere.
  • Incontro con colonie di uccelli migratori e fauna locale come trichechi e renne
  • Il viaggio in veliero per massimo 12 Ospiti in lingua italiana
  • Un'avventura unica tra inospitalità e bellezza per sentirsi dei veri esploratori polari
Idea di viaggio da personalizzare con
Cristian il vostro agente

Specialista di viaggi di gruppo nelle regioni Artiche

1 recensione
Idea di viaggio proposta da
Navigazione alle Isole Svalbard in Veliero Storico

Partecipanti

da 4 a 12 persone

Durata

10 giorni

A partire da
6990 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Cristian è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Norvegia
Il tuo tour
Arrivo a Longyearbyen

Giorno 1
Arrivo a Longyearbyen


Tappe:
Longyearbyen
Arrivo all’aeroporto di Longyearbyen nel pomeriggio in base al proprio piano di voli. Dopo aver ritirato il bagaglio, incontro con l’accompagnatore FRAMTours di lingua italiana che seguirà il gruppo durante la spedizione nell’arcipelago delle isole Svalbard. Trasferimento con mezzo privato in hotel 3***s o superiore. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giro città e imbarco sul veliero

Giorno 2
Giro città e imbarco sul veliero


Tappe:
Barentsburg,Svalbard Airport, Longyear
La mattinata inizia con un bellissimo giro città e visita al Museo del Polo Nord, famoso per possedere la più vasta (e meglio conservata) collezione di reperti storici sulle missioni polari, inclusa la spedizione del dirigibile Italia di Umberto Nobile. Prima dell'imbarco sul nostro veliero, visiteremo anche la miniera di carbone nr. 3 di Longyearbyen. L'imbarco a bordo del S/V Linden è previsto nel tardo pomeriggio. Inizio navigazione verso la zona ovest dell'arcipelago. Meteo permettendo, visiteremo l'insediamento abbandonato di Colesbukta e Barentsburg. Cena e pernottamento a bordo.
Navigazione alle Isole Svalbard

Giorno 3: 8
Navigazione alle Isole Svalbard


Tappe:
Ny-Ålesund,Barentsburg
Le giornate saranno scandite da innumerevoli attività e lezioni di divulgazione scientifica sulla storia, flora e fauna dell'arcipelago. Vedrete l'immenso Lillehook, la baia dei beluga a Bamsebukta nel Val Kaulenfjorden, prima di raggiungere il Magdalenfjorden e Smeremburg. Con un pizzico di fortuna, vedrete orsi polari, balenottere rostrate e foche barbate crogiolarsi al sole sulle lastre di ghiaccio, colonie di trichechi e beluga. Navigazione nel Krossfjord dove, tra tundra, montagne e ghiacciai, vi aspettano impressionanti panorami in mezzo all'oceano. Pernottamenti a bordo secondo la cabina prescelta. Pensione completa a bordo.
Rientro a Longyearbyen

Giorno 9
Rientro a Longyearbyen


Tappe:
Svalbard Airport, Longyear
Il nostro viaggio è quasi giunto alla fine, ma prima di attraccare a Longyearbyen, meteo e tempo permettendo, raggiungeremo Pyramiden, famosa ghost town russa alle Svalbard. Trasferimento in hotel 3***S o superiore. Cena di arrivederci e pernottamento in hotel.
Rientro in Italia

Giorno 10
Rientro in Italia


Tappe:
Longyearbyen
Prima colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto in base al proprio piano voli di rientro in Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare