Trekking in Oman

Tra montagne, spiagge, deserti, oasi e città antiche, è impossibile definire l'Oman in una sola parola. Il paese ha una storia millenaria ma è rimasto al margine delle rotte turistiche: il posto perfetto dove poter godere della natura e della cultura. È anche una destinazione sostenibile che valorizza il suo immenso patrimonio: una destinazione perfetta per gli escursionisti.

I nostri tour trekking in Oman su misura

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Gioiello dell'Arabia

Il Gioiello dell'Arabia

8 giorni a partire da 1770 €
  • Muţraḩ
  • Qal‘at al Mīrānī
  • Qal‘at al Jalālī
  • Royal Opera House
  • Sur
  • Wādī ash Shāb
  • Wādī Banī Khālid
  • Ramlat Āl Wahībah
  • Nizwá
  • Jabrīn
  • Bahlā’
  • Jabal Shams
  • Misfāt al ‘Abrīyin
  • Al Ḩamrā’
  • Birkat al Mawz
  • Al Jabal al Akhḑar
  • Aeroporto Internazionale di Mascate
Muhammad
L’agenzia locale di Muhammad
156 recensioni
Avventura tra Cultura e Natura: da Muscat alle Dune di Wahiba
  • Aeroporto Internazionale di Mascate
  • Muţraḩ
  • Mascate
  • Qal‘at al Mīrānī
  • Qal‘at al Jalālī
  • Al Alam Palace
  • Royal Opera House
  • Nakhal
  • Barkā’
  • As Sultan Qaboos Grand Mosque
  • Sur
  • Wādī ash Shāb
  • Bimmah
  • Wādī Banī Khālid
  • Ramlat Āl Wahībah
  • Nizwá
  • Jabrīn
  • Bahlā’
  • Misfāt al ‘Abrīyin
  • Jebel Shams
  • Wādī an Nakhur
Muhammad
L’agenzia locale di Muhammad
156 recensioni
Meraviglie d’Oman: Tour Privato tra Deserto, Isole e Oasi
  • Mascate
  • Fins
  • Wādī ash Shāb
  • Sur
  • Masirah Island
  • Āl Wahībah
  • Nizwá
  • Jebel Akhdar
  • Jazā’ir Daymānīyāt
Aleksandra
L’agenzia locale di Aleksandra
2 recensioni
Cultura e Popolo

Cultura e Popolo

11 giorni a partire da 2500 €
  • Mascate
  • Muţraḩ
  • Barkā’
  • Rustaq
  • Al Sawadi
  • Nizwá
  • Bahlā’
  • Jabrīn
  • Wādī Banī Khālid
  • Ra’s al Ḩadd
  • Wādī ash Shāb
Wessam
L’agenzia locale di Wessam
165 recensioni
Oman Autentico: Tradizioni, Natura e Incontri Locali
  • Mascate
  • Jebel Shams
  • Nizwá
  • Āl Wahībah
  • Wādī al ‘Arbiyīn
  • Jazā’ir Daymānīyāt
Aleksandra
L’agenzia locale di Aleksandra
2 recensioni
Sabbie magiche e oasi lussureggianti

Sabbie magiche e oasi lussureggianti

12 giorni a partire da 3100 €
  • Mascate
  • Rustaq
  • Āl Wahībah
  • Ra’s al Ḩadd
  • Al Masākin al Ijtimā‘īyah bid Duqm
  • Wādī Darbāt
  • Khawr Rawrī
  • Mirbāţ
  • Salalah
Wessam
L’agenzia locale di Wessam
165 recensioni
Le bellezze del Sultanato, la perla d'Oriente

Le bellezze del Sultanato, la perla d'Oriente

8 giorni a partire da 1720 €
  • Old Muscat
  • Misfāt al ‘Abrīyin
  • Al Ḩamrā’
  • Jebel Shams
  • Ibrā’
  • Nizwá
  • Āl Wahībah
  • Sur
  • Wādī Banī Khālid
  • Ras al Hadd Fort
  • Wādī ash Shāb
  • Jazā’ir Daymānīyāt
Margherita
L’agenzia locale di Margherita
93 recensioni
Gran Tour del Sultanato

Gran Tour del Sultanato

10 giorni a partire da 2600 €
  • Old Muscat
  • Nakhal
  • Balad Sayt
  • Wādī Banī ‘Awf
  • Jebel Shams
  • Al Ḩamrā’
  • Nizwá
  • Bahlā’
  • Jebel Akhdar
  • Ibrā’
  • Ramlat Āl Wahībah
  • Wādī Banī Khālid
  • Ra’s al Jinz
  • Sur
  • Wādī ash Shāb
  • Bimmah
Margherita
L’agenzia locale di Margherita
93 recensioni
I tesori del deserto

I tesori del deserto

8 giorni a partire da 1650 €
  • Mascate
  • Ra’s al Ḩadd
  • Wādī ash Shāb
  • Wādī Banī Khālid
  • Al Ḩamrā’
  • Nizwá
  • Rustaq
Wessam
L’agenzia locale di Wessam
165 recensioni
All'insegna della natura

All'insegna della natura

8 giorni a partire da 1550 €
  • Mascate
  • Sur
  • Wādī ash Shāb
  • Wādī Ţīwī
  • Wādī Banī Khālid
  • Jebel Akhdar
  • Wādī Ghūl
  • Old Muscat
Wessam
L’agenzia locale di Wessam
165 recensioni
Tutto il meglio della terra delle Mille e una notte
  • Old Muscat
  • Ibrā’
  • Nizwá
  • Āl Wahībah
  • Sur
  • Wādī Banī Khālid
  • Ras al Hadd Fort
  • Wādī ash Shāb
Margherita
L’agenzia locale di Margherita
93 recensioni
Meraviglie della natura

Meraviglie della natura

9 giorni a partire da 2620 €
  • Old Muscat
  • Muţraḩ
  • Mascate
  • Sur
  • Wādī ash Shāb
  • Ramlat Āl Wahībah
  • Wādī Banī Khālid
  • Jabrīn
  • Birkat al Mawz
  • Bahlā’
  • Nizwá
  • Misfāt al ‘Abrīyin
  • Jebel Shams
Chiara
L’agenzia locale di Chiara
87 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Oman con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Oman?

Ancora poco conosciuto, il Sultanato dell'Oman è una meta apprezzata per l'escursionismo. Da non perdere:

  • Godersi la vista lungo il canyon di Jebel Shams
  • Ammirare l'alba sulle dune dorate del Wahiba Sands
  • Concedersi un bagno rinfrescante tra le immense scogliere del Wadi Shab
  • Camminare in famiglia fino alle piscine naturali del Wadi Bani Khalid
  • Lasciarsi incantare dalla cultura del paese nei suoi piccoli villaggi arroccati
  • Ammirare il panorama dai sentieri terrazzati di Jebel Akhdar
  • Campeggiare tra le dune bianche di Omani (Sugar Dunes)
  • Alternare escursioni e kayak nella provincia di Dhofar
  • Inoltrarsi tra le montagne lungo i "falaj", sistemi di irrigazione patrimonio mondiale dell'Unesco
  • Fare un'escursione lungo le limpide piscine del Wadi Tiwi
  • Scegliere qualche souvenir nel souk di Mascate, la capitale dell'Oman
  • Esplorare i maestosi fiordi di Musandam

Quando andare in Oman?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per un viaggio in Oman è quello che va dal mese di ottobre a quello di marzo. Proprio in questi mesi, infatti, le temperature gradevoli e si ha la possibilità sia di godere del mare che di fare meravigliose escursioni. Chi ha intenzione di visitare la zona meridionale del Paese dovrebbe invece prendere in considerazione il periodo che va da ottobre a maggio in cui il clima è asciutto e le giornate sono limpide e piacevolmente calde.  

Dai deserti di sabbia alle montagne scoscese, passando per i lussureggianti "wadi", il Sultanato dell'Oman è un fantastico paradiso per gli escursionisti. Perdersi tra le dune dorate delle Wahiba Sands, percorrere i sentieri panoramici di Jebel Akhdar, esplorare i verdi wadi di Khasab e fare il bagno in piscine naturali... Sono tutte esperienze da vivere in questo territorio preservato e fuori dalle rotte turistiche. Durante la stagione dei trekking, da ottobre ad aprile, le temperature sono piacevoli in tutto il paese e più fresche in montagna. Oltre a questi paesaggi fantastici, ciò che rende l'Oman unico è senza dubbio l'accoglienza degli omaniti. Sempre pronti ad aiutare, sapranno guidarti e consigliarti nella scelta dei tuoi trekking. Per creare un itinerario trekking su misura in Oman, parlane con le nostre agenzie locali che possono aiutarti a creare il tuo viaggio indimenticabile nel paese.

Per un primo trekking in Oman, avrai l'imbarazzo della scelta. A due passi da Mascate, puoi fare un trekking nel Wadi Shab con tanto di bagno rinfrescante in mezzo ai canyon. Un altro trekking molto popolare in Oman è il Wadi Tiwi, non lontano da Sur. Si cammina tra palmeti e terrazzamenti. Tra i trekking più facili in Oman, il Wadi Bani Khalid riscuote un grande successo. La passeggiata fino alle piscine naturali è adatta a tutti gli escursionisti. Anche camminare tra le dune dorate delle Wahiba Sands è un'esperienza accessibile a tutti. Jebel Akhdar offre diversi sentieri di trekking corti, adatti ai principianti, come il Balcony Walk lungo Jebel Shams. La vista sulle gole e sui villaggi arroccati è magnifica. Le nostre agenzie locali ti aiuteranno a scegliere il tuo futuro trekking in Oman.

Circa l'80% del territorio del Sultanato dell'Oman è occupato dal deserto, sotto tutte le sue forme: alte dune di sabbia, altopiani rocciosi o montagne scoscese. Le opzioni di trekking nel deserto arabo dell'Oman sono quindi numerose! Con i suoi paesaggi degni di un film d'avventura, il deserto di Wahiba rende felici gli amanti dei panorami grandiosi. Si cammina sotto un sole cocente tra le gigantesche dune ocra. Vuoi di più? Puoi fare un trekking nel Rub al Khali, la più grande distesa ininterrotta di sabbia al mondo: un'esperienza di cammino intensa e impegnativa. È vivamente consigliato essere accompagnati da una guida esperta. Anche le dune dorate di Ramlat Tawq, a nord del paese, ti regalano la sensazione di essere solo al mondo in un paesaggio da film. Un'escursione tra le dune di Dhofar, invece, ti permette di alternare il cammino ai bagni nei corsi d'acqua.

Un territorio preservato dei Monti Hajar: il Jebel Akhdar è molto apprezzato dagli omaniti e dai viaggiatori in cerca di avventure. Il suo punto più alto è il Jebel Shams, con 3 075 metri di altitudine.
Situata sull'altopiano di Sayq, la "Montagna Verde" è ricoperta da coltivazioni in terrazza verdissime. Si cammina lungo le scogliere, dai villaggi tradizionali ai rinfrescanti wadi. Molto spettacolare è anche il trekking nel canyon di Ghul serpeggia su sentieri panoramici. Al di sopra dei profondi canyon, i panorami sono mozzafiato. Il Balcony Walk è una buona scelta per un trekking facile, con un sentiero ben tenuto e bellissime viste sulle gole e sui villaggi arroccati. Il Wadi Bani Habib Trail e il Wadi Al Ayn Walk offrono brevi passeggiate accessibili a tutti. Si cammina in mezzo a palmeti, bellissimi frutteti in terrazza e pittoreschi villaggi. Soddisfano sia i principianti che gli escursionisti esperti!

Certamente, è possibile organizzare un trekking nel Wadi Ghul durante il tuo viaggio in Oman. Questa zona, nota anche come il "Grand Canyon dell'Arabia", offre sentieri mozzafiato che si snodano lungo le sue pareti scogliere.
Una delle escursioni più famose è il "Balcony Walk", un percorso di circa 6 km che ti porta lungo il lato occidentale del canyon, offrendo viste spettacolari. Le nostre agenzie locali possono aiutarti a trovare dei tour organizzati, con guide esperte per scoprire le meraviglie naturali del luogo.
Per i più avventurosi, c'è anche la possibilità di esplorare i villaggi abbandonati lungo il fondo del canyon. Queste escursioni richiedono una buona forma fisica e una certa esperienza di trekking, ma la ricompensa è un'esperienza unica nel suo genere.
Ricorda, però, che la sicurezza dovrebbe essere sempre la tua priorità. Assicurati di essere adeguatamente attrezzato e informato prima di intraprendere qualsiasi trekking.

Per un viaggio più responsabile, bisogna iniziare cambiando il modo di fare la valigia. È importante scegliere abiti adatti al codice di abbigliamento locale e al clima del paese. Per un soggiorno trekking in Oman, scegli abiti leggeri e confortevoli, in tessuti traspiranti. Ovviamente, non dimenticare delle buone scarpe da trekking per percorrere i sentieri escursionistici che punteggiano il paese. Porta cappelli, occhiali da sole e crema solare per proteggerti dal sole cocente. Pensa anche a portare scarpette antiscivolo e magliette da bagno per esplorare i wadi. Le donne che vogliono visitare monumenti religiosi tra un'escursione e l'altra, devono indossare un foulard per coprire il capo. Nei centri commerciali, è meglio indossare abiti che coprano spalle e ginocchia, sia per uomini che donne. Le escursioni possono essere fatte in pantaloncini, ma ricorda di proteggerti dal sole!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Oman

4.6332 recensioni
Leggi tutte le recensioni