A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Tanzania ad aprile e a Pasqua

Conti di fare un viaggio in Tanzania ad aprile? Potrai lasciarti avvolgere dalla rigogliosa vegetazione e da una savana verdeggiante. Tieni presente che durante questa stagione si verificano le piogge, con temperature tra i 16°C e i 27°C, a volte meno. Scegliendo i nostri itinerari, potrai vivere al meglio questa stagione dell'anno durante il tuo safari o la tua visita a Zanzibar.

I nostri itinerari in Tanzania ad aprile e a Pasqua

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tanzania da scoprire: Viaggio avventuroso in bassa stagione
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Arusha
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Lo spirito della Tanzania in un safari di gruppo
  • Arusha
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Tour classico del nord

Tour classico del nord

8 giorni a partire da 2947 €
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Esperienza indimenticabile alla scoperta di tribù, diversità etnica e culturale
  • Moshi
  • Tarangire National Park
  • Karatu
  • Hadzabe encampment
  • Gola di Olduvai
  • Ngorongoro Crater
  • Tingatinga
  • Arusha
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Sulle tracce della Grande Migrazione

Sulle tracce della Grande Migrazione

11 giorni a partire da 8200 €
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Manyara
  • Arusha
  • Amboseli National Park
  • Jomo Kenyatta International Airport
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

8 giorni a partire da 2200 €
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari Twiga e Zanzibar

Safari Twiga e Zanzibar

9 giorni a partire da 2450 €
  • Arusha
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari Shikamoo

Safari Shikamoo

7 giorni a partire da 2550 €
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro
  • Parco nazionale del Serengeti
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Viaggio di nozze tra safari, Masai e relax

Viaggio di nozze tra safari, Masai e relax

12 giorni a partire da 3900 €
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Lake Manyara National Park
  • Mto wa Mbu
  • Ngorongoro
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Hakuna matata - safari di gruppo classico

Hakuna matata - safari di gruppo classico

8 giorni a partire da 2460 €
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

12 giorni a partire da 5850 €
  • Nairobi
  • Lake Nakuru
  • Maasai Mara
  • Serengeti
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Kilimanjaro
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
28 recensioni
Safari e Tribù Locali

Safari e Tribù Locali

8 giorni a partire da 3500 €
  • Kilimangiaro
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Lake Eyasi
  • Manyara
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
28 recensioni
Vedi tutti i tour in Tanzania (48)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e cosa vedere in Tanzania ad aprile e a Pasqua?

Il mese di aprile in Tanzania è sinonimo di rinascita. È il periodo che precede la stagione secca, che si installa nel paese da maggio a ottobre. Durante il periodo di Pasqua, le piogge brevi ti consentono di vedere la Tanzania sotto un’altra luce. La fioritura dei fiori e delle piante aggiunge un tocco di colore ai paesaggi verdi della savana. È anche il momento migliore per avvistare animali come gnu e zebre in piena migrazione, quando lasciano la regione del Ngorongoro per il nord del paese. Ti sembrerà di essere nel Re Leone, infatti è un periodo molto apprezzato da fotografi e reporter di viaggio in cerca di scatti indimenticabili. Dal punto di vista culturale, il mese di aprile è segnato dalle festività pasquali e dalla celebrazione della festa nazionale in Tanzania, il 26 aprile. Due momenti per capire e fondersi nelle comunità locali.

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.

Il mese di aprile in Tanzania è sinonimo di rinascita. È il periodo che precede la stagione secca, che si installa nel paese da maggio a ottobre. Durante il periodo di Pasqua, le piogge brevi ti consentono di vedere la Tanzania sotto un’altra luce. La fioritura dei fiori e delle piante aggiunge un tocco di colore ai paesaggi verdi della savana. È anche il momento migliore per avvistare animali come gnu e zebre in piena migrazione, quando lasciano la regione del Ngorongoro per il nord del paese. Ti sembrerà di essere nel Re Leone, infatti è un periodo molto apprezzato da fotografi e reporter di viaggio in cerca di scatti indimenticabili. Dal punto di vista culturale, il mese di aprile è segnato dalle festività pasquali e dalla celebrazione della festa nazionale in Tanzania, il 26 aprile. Due momenti per capire e fondersi nelle comunità locali.

Qualunque sia il periodo dell'anno in cui decidi di soggiornare in Tanzania, avrai molte opportunità per scoprire il paese, ma aprile ha davvero una marcia in più. Le temperature sono piacevoli e le condizioni sono ottimali, sia per un safari che per un'escursione sulle alture. Lontano dal cliché dei paesaggi da safari e dei sentieri aridi nel cuore della boscaglia attribuiti alla Tanzania, partire durante la stagione delle piogge significa scoprire che la natura africana ha molto di più da offrire. Un viaggio arricchito da paesaggi lussureggianti, lontano dalla folla, che mette in risalto la vita selvatica. Il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei posti più belli da visitare in questo periodo, e un'opportunità per osservare lo spettacolo degli animali in migrazione. Le sfumature verdi dell'entroterra non lasceranno indifferenti i viaggiatori innamorati della natura.

In Tanzania convivono due zone climatiche distinte. Nella zona più vicina all’Oceano Indiano il clima è equatoriale umido. Fa molto caldo ed estremamente umido durante tutto l'anno, come ad esempio nella città di Dar es Salaam. Nell'entroterra e sulle alture, la Tanzania si trasforma sotto l'effetto di un clima tropicale temperato, con importanti variazioni regionali. A partire da aprile, le temperature diurne vanno in media tra i 25°C e i 30°C, decisamente gradevoli. Le piogge possono verificarsi più frequentemente nel pomeriggio, ma sono spesso brevi...e anche gradite dopo il caldo della giornata! La freschezza si fa sentire la sera, e fa scendere le temperature medie fino a 15°C, addirittura sotto ai 10°C vicino al cratere del Ngorongoro e al Kilimangiaro... preparati!

Per vivere un sogno ad occhi aperti, non cercare oltre e parti per un safari, con la famiglia o con gli amici. Un safari in Tanzania nel mese di aprile è un'avventura autentica all’insegna della natura e dei suoi abitanti. All’interno dei 14.763 km2 dell'iconico Parco Nazionale del Serengeti, potrai andare incontro ai Big Five sul loro territorio. Puoi anche scegliere di visitare il Tarangire National Park nella regione di Arusha, rinomato per i suoi baobab e per ospitare la più grande popolazione di elefanti al mondo. Ad aprile, anche se le condizioni meteorologiche possono essere umide a causa della stagione delle piogge, la magia avviene: meno turisti sui percorsi di safari, paesaggi verdi mozzafiato e una vita selvatica molto attiva. In questo periodo, gli animali si radunano intorno ai punti d'acqua... quasi si mettessero in posa per i tuoi scatti!

Aprile in Tanzania è uno dei periodi migliori per scoprire i tesori nascosti del paese. Decidendo di partire al di fuori dell'alta stagione, potrai fare l’esperienza di un turismo più tranquillo e godrai di un'atmosfera più serena e intima. In contrasto con la stagione secca, che va da novembre a dicembre in Tanzania, la stagione delle piogge darà al tuo viaggio una dimensione diversa, un altro sapore. Partire ad aprile è il momento ideale per scattare foto memorabili e momenti sospesi, sotto una luce eccezionale, specialmente alla fine della giornata quando un acquazzone lascia il posto al sole.

In Tanzania, la stagione delle piogge ha due fasi distintive. La prima, chiamata stagione delle "brevi piogge" (vuli) inizia tra ottobre e dicembre. La seconda, conosciuta come stagione delle "lunghe piogge" (masika), inizia a marzo e dura fino a maggio, con aprile tipicamente il mese più piovoso.
Tuttavia, la distribuzione delle precipitazioni può variare a seconda delle regioni. Ad esempio, nel nord e nell'est del paese, ad eccezione della regione del Lago Vittoria, si osservano entrambe le stagioni delle piogge. Mentre in alcune parti dell'ovest, si verifica una sola stagione delle piogge da novembre a maggio.
Da ricordare: Sebbene aprile sia il mese con la maggiore quantità di pioggia, raramente piove tutto il giorno. Le piogge si manifestano principalmente come temporali pomeridiani o notturni.

La Tanzania offre un'esperienza di safari unica e aprile può essere un periodo interessante per visitare, a condizione di essere preparati per le condizioni meteorologiche. Durante il mese di aprile, la Tanzania è generalmente soggetta a piogge stagionali, particolarmente intense in questo mese. Questo può rendere alcune strade inaccessibili e alcune aree dei parchi meno praticabili.
Tuttavia, non tutto è negativo. La pioggia porta con sé una serie di vantaggi: la natura è al suo massimo splendore, con paesaggi verdi rigogliosi e fioriture di piante e fiori. Inoltre, la presenza di acqua abbondante attrae una grande varietà di animali, rendendo i safari molto gratificanti in termini di avvistamenti di fauna selvatica.
Soprattutto, ad aprile si può assistere alla spettacolare migrazione di milioni di animali nel Parco Nazionale del Serengeti. Questo fenomeno naturale unico offre ai visitatori l'opportunità di osservare da vicino una vasta gamma di animali in movimento, tra cui gnu, zebre e antilopi.
Infine, un altro vantaggio di viaggiare in Tanzania ad aprile è la riduzione del numero di turisti. Questo può rendere l'esperienza più autentica e rilassante, con meno folla nei parchi e nei lodge. Inoltre, i prezzi dei safari tendono ad essere più bassi durante la bassa stagione, rendendo il viaggio più accessibile. Si noti però che alcuni lodge possono chiudere durante questo periodo a causa delle condizioni meteorologiche.

Zanzibar, soprannominata "l'isola delle spezie", è un luogo incantevole da scoprire ad aprile. In questo periodo il clima è umido a causa della stagione delle piogge, e le giornate sono un alternarsi di sole, brevi piogge e nuvole. È il momento ideale per esplorare i fondali marini o per rilassarsi su una spiaggia paradisiaca di sabbia bianca. Ma si può anche programmare una passeggiata a Stone Town e al mercato di Darajani, famoso per le spezie e i suoi mille colori. Un'atmosfera unica lontano dalla folla di turisti che consente ai viaggiatori di assaporare la tranquillità del luogo e di avere scambi più autentici con la popolazione locale. E perdersi, perché come dice il proverbio tanzaniano: "Sbagliare strada è imparare a conoscere la propria strada."

Per un soggiorno in Tanzania, ricorda di mettere in valigia:
- Abbigliamento comodo nei colori neutri (kaki, beige, grigio o marrone) per un safari
- Pantaloni o bermuda (sono sconsigliati i pantaloncini corti)
- Una felpa e una giacca antivento perché può fare freddo quando si parte per un safari al mattino presto e/o al tramonto
- Un cappello o un berretto, occhiali da sole e crema solare biodegradabile
- Scarpe comode e chiuse per camminare nella savana
- Costume da bagno, pareo e sandali per godersi le spiagge di Zanzibar
- Una borraccia e una borsa di tessuto per evitare plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7493 recensioni
Leggi tutte le recensioni