L'antica via della seta

L'antica via della seta

Scopri la destinazione
  • Viaggio affascinante lungo l'antica Via della Seta.
  • Esplorazione di culture ricche e varie.
  • Incontri indimenticabili con la popolazione locale.
  • Scoperta della cultura culinaria lungo il percorso.
  • Partenza dall'Italia verso Yerevan, con pernottamento.
Idea di viaggio da personalizzare con
Vahè il vostro agente

Specialista dei tour trekking e religiosi nelle capitali del Caucaso

420 recensioni
Idea di viaggio proposta da
L'antica via della seta

Durata

9 giorni

A partire da
1660 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yerevan

Giorno 1
Arrivo a Yerevan


Tappe:
Jerevan
Partenza dall'Italia per Yerevan. Arrivo a Yerevan la mattina successiva, e sistemazione in Hotel. - Colazione e pranzo inclusi. - Pernottamento in Hotel a Yerevan. Alloggio : Pernottamento al Royal Plaza (Jerevan)
Yerevan: la città rosa

Giorno 2
Yerevan: la città rosa


Tappe:
Jerevan
Colazione in Hotel. Inizio della giornata con un breve tour della città, per vedere la Piazza della Repubblica, il Palazzo del Parlamento, la sede dell'Accademia Nazionale delle Scienze, la statua della Madre Armenia, ecc. (secondo il tempo a disposizione). Visita, poi, al Museo di Storia Nazionale che offre una panoramica completa della storia del Popolo Armeno dal Paleolitico ai nostri giorni. Pranzo in ristorante. Visita a Matenadaran, la grande Biblioteca di Manoscritti, dove si conservano circa 17.000 manoscritti antichi e medioevali, e codici miniati. Queste due visite sono come un'introduzione alle visite dei giorni successivi, per capire meglio l'ambiente culturale armeno. Nel pomeriggio visita ad un laboratorio artigianale di tappeti. Eventuale tempo libero a disposizione. - Colazione e pranzo inclusi. - Pernottamento in hotel a Yerevan. Alloggio : Pernottamento al Royal Plaza (Jerevan)
Echmiadzin e la regione di Kotayq

Giorno 3
Echmiadzin e la regione di Kotayq


Colazione in Hotel. Partenza per la cittadina di Echmiadzin, centro religioso dell'Armenia e sede del Supremo Patriarca (Katholicos) della Chiesa Apostolica Armena. Visita delle splendide rovine della Cattedrale di Zvartnots (641-661 d.C.). Visita, poi, alla chiesa di Santa Hripsimè (618 d.C.) e successivamente alla Cattedrale di Echmiadzin (IV-XVII sec.). Tutti questi siti sono stati dichiarati da UNESCO patrimonio dell'umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il villaggio di Garni, importante sito archeologico, antica residenza estiva dei reali armeni. Si visiterà il suggestivo tempio ellenistico del I sec., le mura difensive del III sec., terme di stile romano decorate con mosaici del I sec.. Proseguimento per la visita al Monastero semirupestre di Gheghard (sec. VII, XI-XII) situato in una spettacolare gola. Le sale del complesso architettonico sono metà costruite e metà scavate nella roccia. Anche questi siti sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Rientro a Yerevan. - Colazione e pranzo inclusi. - Pernottamento in hotel a Yerevan. Alloggio : Pernottamento al Royal Plaza (Jerevan)
Il Sud: viaggio verso il sole

Giorno 4
Il Sud: viaggio verso il sole


Tappe:
Khor Virap,Siznak
Colazione in Hotel. Partenza per il sud del paese. Visita del famoso Monastero fortificato di Khor Virap (IV-XVII sec.).Proseguimento via Artashat, una delle antichissime città sulla Via della Seta e una delle soste memorabili di Marco Polo durante il suo viaggio verso l'India.Nella regione di Vayots Dzor visita del complesso monastico di Noravank (XIII-XIV sec.), in meravigliosa posizione montana. Si arriva al monastero attraverso una gola spettacolare lungo 8 km, che gode dello status di riserva per la sua particolarissima fauna dei volatili e alcune specie di piante. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo esplorazione della grotta da dove fu ritrovata la scarpa più antica del mondo (5500 anni). Partenza per la regione di Syunik, la regione più a sud dell'Armenia, confinante con l'Iran. Partenza per la città di Sissyan nei pressi della quale si visita il sito archeologico dell'antichissimo osservatorio astronomico di Karahundj e sistemazione in hotel. - Colazione e pranzo inclusi. - Cena e pernottamento in Hotel a Goris. - Tempo di tragitto: 1 ora ~1km, salita: 50m e discesa: 50m
Deserti, capolavori d'arte sulla Via della seta e pranzo autentico

Giorno 5
Deserti, capolavori d'arte sulla Via della seta e pranzo autentico


Tappe:
Tatev,Hermon
Colazione in Hotel. Partenza per il villaggio di Khndzoresk per vedere, da un punto d'osservazione, il villaggio delle grotte risalente al I millennio a.C. Lunga camminata tra le antiche vie del villaggio. Viaggio verso il Monastero di Tatev. Si arriva al sito con la funivia che attraversa la gola del fiume Vorotan di spettacolare bellezza. Arrivo e visita del Monastero di Tatev, il centro culturale più importante del medioevo armeno. Pranzo presso una famiglia del villaggio. Dopo le visite riprendendo la nostra Via della Seta proseguimento verso la provincia di Vayots Dzor al villaggio di Hermon. - Colazione e pranzo inclusi. - Cena e pernottamento in hotel ad Hermon. - Tempo di tragitto: 2 ore ~5km, salita: 250m e discesa: 350m Alloggio : Les cottages de Hermon (Hermon)
Armenia centrale 

Giorno 6
Armenia centrale 


Partenza per  il passo di Selim (2410m slm), visita al caravanserraglio di Selim, del 1332, costruito dal principe Cesare Orbelyan lungo l'antica Via della Seta. Proseguimento per Lago Sevan e visita al villaggio di Noraduz, dove si trova un interessante cimitero con centinaia di Khachkar (antiche croci di pietra) e vari altri tipi di pietre tombali con bassorilievi molto interessanti che vanno dal IX sec. ai giorni nostri. L'itinerario prosegue per la regione del Lago di Sevan, il grande bacino armeno situato a 1900 m slm. Visita al Monastero di Sevan (IX-X sec.) situato sulla cime di una penisola che offre una vista panoramica sul lago e le montagne circostanti. Pranzo in ristorante. Partenza per la città di Dilijan, una zona caratterizzata da foreste e colline verdeggianti. Visita ad una famiglia di molokani, una minoranza etnica molto interessante in Armeni, per conoscere la loro vita quotidiana e le loro abitudini e tradizioni. Sistemazione in Hotel. - Colazione e pranzo inclusi. - Cena e pernottamento in Hotel a Dilijan. Alloggio : Villa Rest (Dilijan)
La gola del Debed: due perle nascoste tra le montagne e la degustazione di miele

Giorno 7
La gola del Debed: due perle nascoste tra le montagne e la degustazione di miele


Dopo la prima colazione in hotel partenza per la regione montuosa di Lorì; unica per la bellezza delle foreste, dei fiumi e delle gole. Di particolare interesse la spettacolare Gola del fiume Debed; percorrendolo arrivi alla cittadina di Alaverdì, importante centro minerario in Armenia, e nei suoi pressi visita al complesso architettonico del Monastero di Sanahin (X-XIII sec.) e al complesso architettonico del Monastero di Haghpat (X-XIII sec.). Questi due complessi architettonici sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il villaggio di Odzun e visita alla basilica del VI-VII sec. Alla fine della visita, nel giardino di una casa contadina, degustazione di tisane a base di erbe officinali ed aromatiche locali molto apprezzate, e di miele. - Colazione e pranzo inclusi. - Pernottamento nel villaggio di Haghpat in un piccolo albergo a conduzione familiare.
Le regioni nord-occidentali

Giorno 8
Le regioni nord-occidentali


Tappe:
Shirak
Colazione in Hotel. Partenza per la regione di Shirak. Continuando il viaggio, arrivo a Gyumri. Giro al centro storico della città delle arti e degli artigiani. Prosecuzione per il villaggio di Harich, a circa 4 km da Artik, sulle perndici nord-occidentali del Monte Aragats. Visita del monastero di Harichavank (VII –XII secc.). La chiesa più antica dedicata a San Gregorio risale nel VII secolo e poi ampliata con gavit e con la chiesa principale nel XIII secolo. Partenza verso le pendici meridionali del Monte Aragats (4090 m slm). A quota 2300 m slm visita alla Fortezza di Anberd (VII-XIII sec.) in una posizione naturalistica veramente suggestiva. Era una delle fortezze che controllavano le vie d'accesso alla capitale dell'Armenia, la città di Anì (X-XI sec.), e ad uno dei tratti importanti della Via della Seta. Pranzo a pic-nic. Si arriva alla fortezza a piedi passando per la vallata del fiume Anberd. Rientro a Yerevan, sistemazione in hotel. Cena in ristorante. - Colazione e pranzo inclusi. - Pernottamento in Hotel a Yerevan. - Tempo di tragitto: 2 ore ~ 6km, salita: 250m e discesa: 250m. Alloggio : Pernottamento al Royal Plaza (Jerevan)
Fine del programma

Giorno 9
Fine del programma


Tappe:
Jerevan
Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto di Yerevan. Volo di rientro in Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare