Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Armenia

Terra di luce vulcanica, con le sue montagne basaltiche, i laghi, i canyon, le cascate, le chiese antiche e la sua cultura ricca di colori: un viaggio in Armenia presenta moltissime attrattive. Quasi isolata, arroccata sugli altipiani del Piccolo Caucaso, dispone di un patrimonio straordinario, all'altezza della sua storia. L'Armenia è stato il primo Paese ad aver adottato il cristianesimo, agli inizi del IV secolo.

Percorrendo l'Armenia da cima a fondo, ti perderai in canyon suggestivi e visiterai dei luoghi carichi di spiritualità pervasiva. Dai monasteri sperduti, che siano in rovina o svolgano ancora la loro funzione, scaturisce il respiro dei primi eremiti. A Geghard, Sanahin o Noravank, gli antichi armeni sono stati in grado di erigere i loro templi in armonia con la natura montuosa, impiegando un'architettura sobria ma al contempo elegante, che raggiunge il livello di espressione più alto a Echmiadzin, il Vaticano armeno. Il Paese presenta anche dei resti di architettura civile: le fortezze di Smbat e Amberd e il caravanserraglio di Selim sono siti altrettanto eccezionali.

C'è anche la natura selvaggia: la cima vulcanica del monte Aragats, i laghi Sevan, Akna o Kari, il canyon basaltico del fiume Azat, le montagne verdeggianti del Vayots Dzor, luoghi sontuosi che offrono grandi spazi in cui immergersi, gli altopiani rocciosi e lunari nelle foreste temperate. Senza dimenticare le cime innevate del Monte Ararat che dominano la pianura di Erevan...

Quanto a Erevan, la capitale, vivace, offre un concentrato di Armenia, grazie alla cultura dei caffè e dei ristoranti dove si gustano pietanze deliziose, al senso di ospitalità, alla convivialità, con la sua musica di forte influenza orientale, le tradizioni, i musei, dove si può apprezzare la creatività degli artisti armeni... Insieme caucasica e orientale, cristiana e post-sovietica, l'Armenia è una civiltà tutta da scoprire, con i suoi contrasti e le sue contraddizioni.

Monastero situato a circa un'ora da Yerevan, Geghard è uno dei monumenti religiosi più straordinari del paese.
Le rovine della fortezza di Amberd, a 2.300 m d'altitudine, sono un monumento emblematico, rannicchiato in un ambiente sassoso ai piedi del Monte Aragats. Proprio lì accanto, c'è la chiesa di Vahramashen (XI secolo), un altro gioiello architettonico e paesaggistico.
Situata nel Canyon di Debed, a circa 1000 metri sul livello del fiume, il villaggio di Odzun è particolarmente famoso per il suo monastero costruito tra il V e il VII secolo.
Classificato come patrimonio mondiale dell'Unesco, il monastero di Haghpat è semplicemente uno dei più belli del paese.
Nel bel mezzo di una regione montuosa completamente deserta, si trova il caravanserraglio di Selim (o caravanserraglio di Orbelian), uno dei meglio conservati al mondo.
Situato a nord delle gole del fiume Kasagh, il monastero di Saghmosavank è probabilmente il più bello della regione.
Il monastero di Sanahin, che troneggia al di sopra del Canyon del Debed, è uno dei più belli dell'Armenia. Architettura fantastica, paesaggi pittoreschi, ambiente spirituale: Sanahin racchiude tutto ciò che l'Armenia ha di meglio da offrire. È classificato come patrimonio dell'Unesco.
Questo magnifico monastero è uno dei monumenti storici principali del Syunik, nella bellissima vallata del Verotan. È una realizzazione architettonica magnifica, ma anche un sito stupefacente, che troneggia in modo aereo nel mezzo delle montagne spoglie.
L'Akna, Aknalich in armeno, è un bellissimo lago vulcanico di montagna dalle acque color blu intenso. Al cuore del massiccio del Geghama, che separa il Kotayk dal Gegharkunik, raggiungibile alla fine di un trekking, è un piccolo gioiello della natura ai piedi del monte Ajdahak.
Il canyon del fiume Azat forma uno dei paesaggi più caratteristici dell'Armenia. Situato nel mezzo del rilievo vulcanico dei monti Geghama, con le sue falesie basaltiche, ospita due siti maggiori del paese: Garni e Geghard. È classificato come patrimonio dell'Unesco.
Il lago Kari, Qari Lich in armeno, è il lago più grande del massiccio dell'Aragats, tetto dell'Armenia. Piacevolmente collocato a sud del Monte Aragats, presenta un paesaggio bellissimo e raggiungibile in macchina.
Catena montuosa vulcanica situata a una cinquantina di chilometri dalla capitale Erevan, quella del Monte Aragats comprende le cime più alte del Paese.
Tsitsernakaberd è da non perdere visitando Erevan. Il memoriale nazionale del genocidio armeno è un posto essenziale alla comprensione dei paese e della sua cultura. Edificio moderno e scuro, invita al raccoglimento e alla meditazione.
Magnifico monastero al confine settentrionale del paese, Akhtala stupisce con le sue alte mura e le sue incredibili pitture murali.
Santa Ripsima è una delle chiese di Echmiadzin, il "Vaticano" armeno. Classificata all'UNESCO, è una delle chiese più importanti del Paese, una delle più antiche e una delle più belle da un punto di vista architettonico.
Un monastero armeno nascosto, a strapiombo su una vallata arida del Caucaso Minore, il fiore all'occhiello dell'architettura ecclesiastica, posizionato sul fianco di una montagna, con un'atmosfera di luogo alla fine del mondo, dei panorami mozzafiato: la ricetta armena funziona perfettamente a Spitakavor!
Monastero situato nella città di Gosha, Goshavank ospita uno splendido edificio del XII secolo.
Ananuri, tappa imperdibile sulla Strada Militare Georgiana, è un luogo emblematico del Paese. Questa Chiesa-fortezza che domina il Lago di Jinvali è incredibilmente fotogenica.
La fortezza di Smbat o Smbataberd è uno dei siti storico-naturali più impressionanti del Vayots Dzor. Rovine pittoresche di una fortezza disseminata sulla sua montagna in mezzo a uno splendido massiccio caucasico, con una vista incredibile...
Tsakhats Kar è un bel monastero sperduto, abbarbicato sulla montagna, sopra la valle di Yeghegis, nella splendida regione di Vayots Dzor. Una chiesa in basalto fine ed elegante, pace diffusa, paesaggi splendidi: un sito eccitante!

Idee di viaggi organizzati in Armenia con le nostre agenzie locali