
Nella società
Le persone con disabilità sono tra le più vulnerabili della popolazione birmana. Mancanza di assistenza, assenza di mezzi, scarsa integrazione all'interno delle comunità e nel mondo del lavoro, isolamento, problemi di sensibilizzazione e di comprensione, la condizione di disabilità in Birmania è lungi dall'avere visibilità sia in città sia in campagna.
Spostarsi
I trasporti pubblici in Birmania sono sprovvisti di infrastrutture adatte a qualsiasi forma di disabilità, fisica o mentale. Sulla rete di autobus di Yangoon, la capitale, o con le aziende nazionali che coprono i lunghi tragitti, non troverai mai strutture adatte a farti viaggiare in buone condizioni. Non ci sono rampe d'accesso, né piattaforme sopraelevate, né segnalazioni specifiche, né personale qualificato. Il modo migliore per goderti pienamente un tour in Birmania è quindi ricorrere a una società privata o a un organismo specializzato con guide addestrate, cosa ancora molto rara.
Allo stesso modo, anche circolare in città può risultare difficile, infatti le strade sono in cattivo stato e caotiche. Ci sono molte buche nella pavimentazione e bisogna fare slalom tra i venditori ambulanti, le moto, le macchine e i tuk tuk.
©
Luoghi turistici
I luoghi turistici sono piuttosto carenti di infrastrutture per le persone con disabilità. Alberghi, musei e templi rischiano spesso di non essere accessibili, quindi è preferibile che ti informi bene prima di organizzare il tuo tour in Birmania. Comunque ci sono molti alberghi con ascensore o rampe, e camere a pian terreno. Molti dei siti a carattere culturale e spirituale non presentano difficoltà d'accesso e sono adatti a tutti i tipi di viaggiatori.