Cosa mettere in valigia per partire in Cambogia ?

La Cambogia è un Paese tropicale caratterizzato da due stagioni ben distinte: la stagione secca, durante la quale il tempo è bello e molto caldo tutti i giorni, e la stagione delle piogge, durante la quale piove sempre tantissimo! A seconda del periodo del tuo viaggio in Cambogia, devi portare cose indispensabili come vestiti comodi e non troppo pesanti, e soprattutto l'anti-zanzare!

Non ci sono vaccini obbligatori da fare, ma un trattamento di profilassi antimalarica può essere consigliato per le regioni dell'entroterra, specialmente a chi vuole fare trekking nella foresta o nella giungla. Invece in città non dovrebbero esserci problemi.

Per quanto riguarda i vestiti, in Cambogia fa caldo tutto l'anno, e anche durante i mesi più freddi la temperatura di notte non scende sotto i 20 gradi. Si consiglia quindi di scegliere vestiti leggeri, anche se è obbligatorio portare un abbigliamento appropriato che copra le spalle e le gambe quando si visitano templi, pagode e luoghi sacri in generale. In città puoi vestirti normalmente, indossare infradito e pantaloni corti. Se vuoi visitare molti templi portati delle belle scarpe, le giornate sono lunghe. 

Per quanto riguarda le medicine, si trovano farmacie ovunque, ma è sempre buona abitudine portare i medicinali a cui sei abituato per curare i malesseri quotidiani e ricorrere alle farmacie solo in caso di stretta necessità. 

Il Paese ha due monete ufficiali, il dollaro e il riel, ma il dollaro è più diffuso nei menu dei ristoranti e per tutti i prodotti in generale. Il resto ti verrà dato in riel, ma è normale. Di conseguenza, se vai nel paese con dollari, potrai cambiarli agevolmente. Evita invece di fare affidamento sulle carte di credito, perché saranno accettate solo negli alberghi e in pochi negozi.  

Da mettere in valigia

  • Medicinali contro la malaria se prevedi di visitare regioni dell'entroterra o di fare trekking in zone della giungla poco esplorate
  • Foto tessere per il visto, altrimenti dovrai pagare di più all'arrivo
  • Contanti in dollari, utili da cambiare in loco
  • Diverse paia di scarpe, perché è difficile trovare numeri superiori al 39
  • Medicine per eventuali problemi di stomaco, frequenti nei Paesi tropicali
  • In generale, vestiti di cotone per essere più comodi
  • Una mantella da pioggia o un impermeabile se viaggi tra luglio e ottobre
  • Libri o musica per i tragitti in autobus, spesso molto lunghi
  • Scarpe comode e calzini per lunghe camminate
  • Medicinali, se ne trovano ma sono più cari che in Europa
  • Occhiali da sole con un buon fattore di protezione
  • Vestiti lunghi, specialmente se si vogliono visitare i templi
  • Anti-zanzare, ce ne sono tante tutto l'anno!
  • Crema solare, il sole batte tutto l'anno
I nostri articoli per preparare le tue vacanze