Dove andare durante un tour in autunno in Giappone?
Hai pianificato un viaggio in autunno in Giappone? I nostri esperti locali ti consigliano queste destinazioni, dove potrai vivere esperienze uniche, autentiche e coinvolgenti:
- La valle di Kamikōchi, nel cuore delle Alpi giapponesi: è la destinazione ideale per ammirare il colore delle foglie di acero che diventano rosse, arancioni e gialle (momiji).
- La foresta antica di Yakushima (Kyushu) patrimonio dell'UNESCO: in autunno cambiano anche i colori delle foglie dei cedri millenari, un fenomeno che rinnova la magia di questi luoghi.
- Il parco di Nara e i suoi templi storici, dove cervi pascolano in libertà: in autunno, questo luogo sacro diventa un dipinto dai colori caldi.
- Il lago Kawaguchiko per ammirare i riflessi del Monte Fuji: la vista dal parco di Arakurayama Sengen e dalla sua pagoda Chureito è particolarmente affascinante.
- Kanazawa e il suo quartiere storico di Nagamachi, con le sue case dei samurai e i suoi mercati: in quello di Omicho troverai tantissimi prodotti di stagione.
- Il villaggio tradizionale di Gero Onsen Gassho-mura: dopo un'escursione fino al tempio Onsenji, rilassa i piedi in un ashiyu.
Quali esperienze vivere durante un viaggio in Giappone in autunno?
Le nostre esperienze preferite, approvate dai nostri esperti locali, per godersi un viaggio in Giappone in autunno, alla scoperta di un paese davvero unico:
- Fare un giro in barca sul Mar del Giappone ad Amanohashidate, oppure pedalare lungo la costa fino al villaggio costiero di Ine.
- Osservare scimmie e cervi tra i cedri millenari di Yakushima, con meno affluenza e pioggia del solito.
- Trascorrere una notte in un monastero sul monte Kōya, dedicarsi alla meditazione o assaggiare la cucina vegetariana, immersi nei colori delle foglie d'autunno.
- Partecipare agli eventi tradizionali e ai festival autunnali come O-Tsukimi (festa della luna) o il Jidai Matsuri a Kyoto.
- Ammirare le illuminazioni autunnali al castello di Hirosaki e percorrere uno dei sentieri del monte Iwaki.
- Passeggiare nel giardino Rikugien a Kyoto con una guida di lingua italiana, e fare una passeggiata in barca sul fiume Katsura, mentre piovono foglie dai colori accesi.
Cosa vedere in Giappone durante l'autunno?
Da metà settembre, l'autunno comincia a farsi sentire nel nord del Giappone. Qui si possono scoprire i laghi limpidi e le foreste rosse intorno al lago Towada nel parco nazionale di Towada-Hachimantai o gli scenari magici del parco nazionale di Daisetsuzan (Hokkaido). Poi la stagione autunnale si estende su tutto il paese.
All'inizio di novembre, le montagne del centro del Giappone si vestono dei colori tipici della stagione autunnale: il momento ideale per provare le sorgenti termali di Nagano o visitare il villaggio di Shirakawa-Go. Anche a Kyoto è uno dei luoghi migliori per conoscere il Giappone durante l'autunno: per le strade della città, gli alberi offrono uno spettacolo magnifico. Meno conosciuta, la regione di Akita (Tohoku) vale il viaggio con le sue sorgenti termali nascoste e i festival autunnali rurali poco conosciuti.
I paesaggi più belli da apprezzare durante l'autunno giapponese
Da metà novembre a inizio dicembre, è il periodo del Momijigari: il momento migliore per partire alla scoperta dei Momiji Koyo, questi aceri dalle sfumature brillanti che colorano l'autunno in Giappone. Tra i paesaggi più belli, non perdere il Monte Fuji e i Cinque Laghi (Fujigoko): il panorama con il vulcano sacro incorniciato da aceri rossi e abeti dorati ha qualcosa di magico.
Altri must: il parco nazionale di Daisetsuzan e i suoi larici dorati, Yakushima e i suoi cedri millenari sull'isola di Kyushu, la valle di Kamikōchi nelle Alpi giapponesi dove gli alberi si riflettono nelle acque dei fiumi. Se vuoi fermarti in una grande città, Kyoto è la destinazione ideale per vedere questi alberi color rame e oro.