A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

Itinerari in Giappone in estate

Sogni di vedere il Giappone, conoscerne le tradizioni e incontrare il suo popolo? Organizza un viaggio insieme a una delle nostre agenzie locali: potrai comunicare in italiano e precisare tutto quello che vuoi vedere. Grazie ai nostri esperti, scoprirai che l'estate in Giappone è un periodo dell'anno segnato dalle antiche tradizioni: il festival delle Lanterne, il Mitama Matsuri, a Tokio o il festival delle stelle, il Tanabata Matsuri. Intraprendi la scoperta del Giappone visitando luoghi perfetti ed evita le grandi folle grazie ai consigli dei nostri esperti.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le nostre migliori idee di itinerari in Giappone in estate

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

14 giorni a partire da 3300 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Shimoda
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Okinawa
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Vacanze con bambini in Giappone

Vacanze con bambini in Giappone

14 giorni a partire da 2900 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Fukui-shi
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Hiroshima
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Un'odissea culturale: un viaggio completo tra monumenti, classici e natura
  • Aeroporto Internazionale Narita
  • Tokyo
  • Asakusa
  • Ginza
  • Kanazawa
  • Ishikawa
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Osaka castle
  • Osaka
  • Nijo castle
  • Dōtonbori
  • Tōdai-ji
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Abbraccia il Giappone: un'immersione nella sua storia e cultura
  • Ginza
  • Asakusa
  • Kyoto Imperial Palace
  • Tokyo Sky Tree
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kōbe
  • Himeji
  • Okayama
  • Miyajima
  • Itsukushima shrine
  • Hiroshima
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Cultura, Natura e Patrimonio Mondiale del Giappone
  • Osaka
  • Himeji castle
  • Nara
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kiyomizu-dera
  • Kyoto
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Kagoshima
  • Yakushima-kaikyō
  • Fukuoka
  • Hakata
  • Aeroporto di Fukuoka
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

15 giorni a partire da 2300 €
  • Tokyo
  • Kawagoe
  • Matsumoto
  • Kamikōchi
  • Kyoto
  • Osaka
  • Iga
  • Nagoya
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Viaggio in famiglia: da Tokyo alla costa con i bambini
  • Tokyo
  • Fujikawaguchiko
  • Kyoto
  • Nara
  • Miyazu
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Sogno d'amore in Giappone

Sogno d'amore in Giappone

13 giorni a partire da 2100 €
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Osaka
  • Utsubo
  • Dōtonbori
  • Okayama
  • Kurashiki
  • Nao Shima
  • Kinosaki
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Arashiyama
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nara
  • Yoshino-Kumano-kokuritsu-kōen
  • Koofukuji
  • Kasuga Shrine
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Insieme per un viaggio di scoperta da Tokyo a Kyoto
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Yudanaka
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Takayama
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese
  • Tokyo
  • Fujinomiya
  • Kyoto
  • Okayama
  • Matsuyama
  • Takamatsu
  • Naoshima Kō
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere, cosa fare in Giappone in estate?

Abbiamo chiesto ai nostri esperti locali di consigliarci qualche attività da non perdere durante un viaggio in Giappone durante l'estate. Ecco cosa ci hanno suggerito:

  • Una visita al tempio Meigetsu-in di Kamakura a giugno: è il momento in cui fioriscono le famose ortensie blu chiamate "hime ajisai".
  • Un viaggio in treno per raggiungere le risaie di Hachimantai e le sorgenti termali nascoste nella regione incontaminata di Tohoku (e provare il treno panoramico che corre lungo il litorale, tra Akita e Aomori)
  • Una nuotata tra i fondali marini dell'arcipelago di Ryukyu e un po' di relax sulla splendida spiaggia di Zamami
  • Un'escursione fino alla cima al Monte Fuji lungo il sentiero Yoshida per ammirare l'alba o il tramonto.
  • Vedere uno dei 7000 spettacoli di fuochi d'artificio che si tengono durante l'estate: la tradizione dell'hanabi, letteralmente "fiori di fuoco", segna la storia giapponese fin dal XVII secolo.
  • Una sosta a un banchetto in un mercato per assaggiare i gelati allo siroppo "kakigôri" o i "Nagashi Somen".
  • Un viaggio su un treno ad alta velocità, lo Shinkansen, tra Tokyo e Kyoto (siedi sul lato destro del senso di marcia, vicino al finestrino: potrai ammirare il Monte Fuji durante il tragitto!)

Visitare il Giappone in estate

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da giugno ad agosto

La primavera e l'estate sono le stagioni ideali per trascorrere splendide giornate al mare: le numerose spiagge giapponesi valgono già da sole il viaggio. È il caso delle spiagge delle isole Kerama, tutte belle e paradisiache, ma anche di Sakibaru Kaigan, una spiaggia assolutamente sublime. Tra i lidi da visitare è utile menzionare anche Hoshizuna-no-hama, nota per la sua incantevole barriera corallina.

D'estate, in Giappone, le temperature sono alte e c'è molta umidità. Ma non lasciare che il clima ti freni: l'arcipelago è vasto, e le mete dove trovare sollievo alla calura estiva non mancano. È il periodo ideale per passare un po' di tempo sulle spiagge delle isole giapponesi, spesso poco note ai viaggiatori (Ishikawa, Wakayama, Naoshima...). Per un'esperienza di viaggio nel verde, puoi andare alla scoperta delle Alpi giapponesi o raggiungere in treno le foreste primarie del Tōhoku.
L'estate è anche la stagione dei festival (in particolare quello dei fuochi d'artificio). Approfitta del caldo per assaggiare gli ekiben, dei bento freschissimi da acquistare nelle stazioni. Scegli piuttosto i tour sulle montagne dove il clima è più mite, nei piccoli villaggi tradizionali o sulle isole meno affollate.

Le estati in Giappone sono generalmente calde e umide, con temperature medie che raggiungono i 30°C e il termometro che facilmente sale a 35°C. La stagione delle piogge estive - tsuyu - va dall'inizio di giugno alla metà di luglio.
Nel centro e nel sud del paese, il clima è particolarmente umido. Porta con te abiti leggeri e sottili, adatti al clima estivo del Giappone.

In estate, i paesaggi del Giappone sono favolosi, e tutti diversi. Basta pensare alle Alpi giapponesi: Nagano e le sue valli che ricordano la Svizzera, i villaggi tradizionali di Shirakawa-go & Gokayama, patrimonio dell'Unesco... Se ami la natura lussureggiante, ti piaceranno anche le foreste primarie di Yakushima. D'estate, le risaie si tingono di un verde acceso: puoi raggiungere facilmente in treno quelle di Niigata, Ishikawa o Tohoku.
Se visiti il Giappone durante l'estate, vorrai sicuramente passare un po' di tempo in spiaggia: meglio quelle del mare del Giappone con le sue coste frastagliate e i suoi villaggi tradizionali o quelle disseminate di opere d'arte di Naoshima e Teshima.
Nel mese di luglio, i campi di lavanda di Hokkaido offrono uno spettacolo affascinante.

L'arcipelago di Okinawa è la destinazione balneare più popolare del Giappone. Per una vacanza rilassante, ti consigliamo le isole più remote come Hateruma Island o Nishibama Beach. Poco turistica, Shikoku ospita anche belle spiagge incontaminate, come Oki Beach (Tokushima) o Kashiwajima Beach (Kochi) per fare snorkeling.
Anche la regione costiera del mare del Giappone è poco frequentata: per momenti di relax lontano dalla folla, prova le spiagge di Tottori, Niigata o Ishikawa. Conosciuta per i suoi paesaggi vulcanici e le sue sorgenti termali, l'isola di Kyushu è anche costeggiata da belle spiagge, poco conosciute dai turisti stranieri. Alla ricerca di un posto per fare surf? Direzione Miyazaki, Ohara o Nijima, al largo di Tokyo. Non dimenticare la crema solare!

Per un tour estivo in Giappone lontano dalla folla, punta la bussola verso l'isola di Hokkaido, per un'immersione nella natura! A luglio, i campi di lavanda in fiore hanno qualcosa di magico! Sui sentieri escursionistici di Shiretokon, forse avrai la possibilità di avvistare degli orsi bruni!
Per fare il pieno di cultura in modo divertente, raggiungi le isole di Naoshima e Teshima. L'estate è anche il momento ideale per scalare il Monte Fuji o andare alla scoperta del mondo spirituale nei santuari di Kumano. Puoi riposare sulle spiagge poco frequentate di Tottori o fare un pellegrinaggio nei numerosi templi di Shikoku, una regione fedele alle sue tradizioni.

Trascorrere le vacanze estive in famiglia in Giappone è sempre un successo. In programma: raccolta di frutta nelle fattorie giapponesi di Hokkaido, escursioni nella campagna di Tohoku, passeggiate in bicicletta tra le risaie del Satoyama, bagni in un onsen familiare, incontro con i samurai di Kanazawa...
Le idee di attività non mancano e ci si può spostare facilmente in treno con tutta la tribù. I nostri esperti locali raccomandano di trascorrere la notte in un ryokan tradizionale a Kyoto, mescolare arte e spiaggia a Naoshima o rilassarsi sulle spiagge di Wakayama o Kagoshima. Si può anche visitare una piantagione di tè di fronte al monte Fuji a Shizuoka o trascorrere la serata all'aperto assaggiando le specialità dello street food di Osaka.

Un viaggio in Giappone in estate è l'occasione per partecipare a numerose feste tradizionali chiamate matsuri. A Kyoto, si celebra per tutto il mese di luglio il festival Gion Matsuri, una festa che ha più di 1.000 anni! I mesi estivi sono anche scanditi da spettacolari fuochi d'artificio: a Tokyo, a Niigata, ad Akita...
A luglio, si assiste alla festa delle stelle di Tanabata Matsuri e alle spettacolari processioni fluviali del Tenjin Matsuri (Osaka). Ad agosto, si tiene il festival Nebuta Matsuri ad Aomori, un grande evento con immense lanterne colorate ispirate a creature mitologiche. Da non perdere anche: il festival di danza popolare Awa Odori, a Tokushima.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.5139 recensioni
Leggi tutte le recensioni