La Grecia affascina con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi antichi resti e il suo stile di vita mediterraneo. Ma oltre ai percorsi classici, si svela un altro volto del Paese: quello di comunità impegnate che accolgono i viaggiatori con spirito di condivisione, autenticità e rispetto reciproco. In Evaneos, ci impegniamo a promuovere il turismo sostenibile in Grecia, sostenendo insieme al nostro partner Planeterra tre progetti di turismo comunitario guidati da realtà locali ad Atene e a Creta.
Nel cuore di Atene, Shedia Home è molto più di un semplice caffè solidale. Nato per restituire dignità e offrire opportunità a persone in situazione di precarietà, questo spazio accogliente propone attività sociali e culturali aperte a tutti. I viaggiatori scoprono la capitale greca da una prospettiva nuova: partecipando a visite guidate condotte da ex senzatetto, condividendo un caffè o un pasto nel ristorante solidale, o cimentandosi in laboratori di arte creativa con materiali riciclati. Un progetto che incarna il turismo solidale ad Atene nella sua forma più autentica e umana.
Sull’isola di Creta, nel pittoresco villaggio di Margarites, la comunità locale si dedica alla preservazione del proprio patrimonio culturale grazie all’iniziativa Rodakas. Tramandare i saperi ancestrali – come la tessitura tradizionale cretese o la tecnica dei muretti a secco – diventa qui un gesto di resistenza contro l’omologazione. Incontrando le abitanti del villaggio, i viaggiatori si immergono in un mondo fatto di gesti, racconti e tradizioni vive. Il turismo autentico a Creta si traduce in un’esperienza dolce, lontana dalla folla, vicina alle persone.
Poco più in là, nel villaggio di Panormos, il progetto promosso dall’organizzazione Epimenides ruota attorno al carrubo. Questo albero, simbolo di resilienza e biodiversità mediterranea, è il punto di partenza per un percorso ecologico e sensoriale. I visitatori esplorano un antico mulino per carrube restaurato, assaggiano prodotti locali come miele, olio d’oliva e farina di carrube, e partecipano a laboratori di cucina cretese improntati alla sostenibilità. Questo approccio integrato unisce ecologia, cultura locale e agricoltura responsabile, a beneficio dell’ambiente e dei produttori locali.
Questi tre progetti rappresentano un nuovo modo di viaggiare in Grecia – più umano, più consapevole, più impegnato. Grazie al turismo comunitario, ogni incontro diventa uno scambio autentico e ogni tappa del viaggio rafforza i legami tra le culture. In Evaneos, crediamo che viaggiare in modo diverso significhi anche costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile.