Viaggi comunitari in Grecia con Planeterra

Scopri l’anima più autentica della Grecia, dove ogni racconto è un piccolo tesoro e le tradizioni prendono vita ogni giorno. Insieme a Planeterra, vivrai esperienze vere, umane, guidate da chi chiama la Grecia “casa”. Incontri che lasciano il segno — e generano un impatto positivo.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le nostre idee di circuiti comunitari in Grecia con Planeterra

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Scoprite in famiglia i siti classici del Peloponneso
  • Atene
  • Plaka
  • Micene
  • Arcadia
  • Olympia
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Terra e Mare: Scoperta Invernale del Peloponneso
  • Athens Airport
  • Nafplio
  • Micene
  • Dimitsána
  • Sparti
  • Monemvasía
  • Atene
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Soggiorno Esclusivo in Villa

Soggiorno Esclusivo in Villa

8 giorni a partire da 1950 €
  • Aeroporto di Chania-Souda
  • Chania
  • Bálos
  • Elafonisi beach
  • Phalasarna
  • Margarítai
  • Préveli
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

9 giorni a partire da 1490 €
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
  • Chania
  • Old Town
  • Kournás
  • Georgioupolis
  • Roussospiti
  • Margarítai
  • Loutro
  • Arkadi Monastery
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Grecia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Turismo responsabile in Grecia: Tre progetti comunitari che danno senso al viaggio

La Grecia affascina con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi antichi resti e il suo stile di vita mediterraneo. Ma oltre ai percorsi classici, si svela un altro volto del Paese: quello di comunità impegnate che accolgono i viaggiatori con spirito di condivisione, autenticità e rispetto reciproco. In Evaneos, ci impegniamo a promuovere il turismo sostenibile in Grecia, sostenendo insieme al nostro partner Planeterra tre progetti di turismo comunitario guidati da realtà locali ad Atene e a Creta.

Nel cuore di Atene, Shedia Home è molto più di un semplice caffè solidale. Nato per restituire dignità e offrire opportunità a persone in situazione di precarietà, questo spazio accogliente propone attività sociali e culturali aperte a tutti. I viaggiatori scoprono la capitale greca da una prospettiva nuova: partecipando a visite guidate condotte da ex senzatetto, condividendo un caffè o un pasto nel ristorante solidale, o cimentandosi in laboratori di arte creativa con materiali riciclati. Un progetto che incarna il turismo solidale ad Atene nella sua forma più autentica e umana.

Sull’isola di Creta, nel pittoresco villaggio di Margarites, la comunità locale si dedica alla preservazione del proprio patrimonio culturale grazie all’iniziativa Rodakas. Tramandare i saperi ancestrali – come la tessitura tradizionale cretese o la tecnica dei muretti a secco – diventa qui un gesto di resistenza contro l’omologazione. Incontrando le abitanti del villaggio, i viaggiatori si immergono in un mondo fatto di gesti, racconti e tradizioni vive. Il turismo autentico a Creta si traduce in un’esperienza dolce, lontana dalla folla, vicina alle persone.

Poco più in là, nel villaggio di Panormos, il progetto promosso dall’organizzazione Epimenides ruota attorno al carrubo. Questo albero, simbolo di resilienza e biodiversità mediterranea, è il punto di partenza per un percorso ecologico e sensoriale. I visitatori esplorano un antico mulino per carrube restaurato, assaggiano prodotti locali come miele, olio d’oliva e farina di carrube, e partecipano a laboratori di cucina cretese improntati alla sostenibilità. Questo approccio integrato unisce ecologia, cultura locale e agricoltura responsabile, a beneficio dell’ambiente e dei produttori locali.

Questi tre progetti rappresentano un nuovo modo di viaggiare in Grecia – più umano, più consapevole, più impegnato. Grazie al turismo comunitario, ogni incontro diventa uno scambio autentico e ogni tappa del viaggio rafforza i legami tra le culture. In Evaneos, crediamo che viaggiare in modo diverso significhi anche costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile.

Quando andare in Grecia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per un viaggio in Grecia è la mezza stagione: in primavera e in autunno, infatti, il tempo è piacevole, le temperature sono calde e le spiagge non sono troppo affollate. Se la confusione non ti infastidisce, puoi anche partire in estate ma evita l'inverno perché la maggior parte dei siti turistici sono chiusi.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Grecia

4.786 recensioni
Leggi tutte le recensioni