L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.
Paesaggio glaciale in Islanda.

Viaggio in Islanda

4.8505 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Aurore boreali, paesaggi lunari o verdi, ghiacciai e vulcani... Benvenuti in Islanda, la "Terra di ghiaccio e fuoco", per un viaggio all'insegna del cambiamento. Dalle sorgenti calde vicino a Reykjavik ai fiordi isolati dell'ovest, passando per i laghi vulcanici del nord, l'isola è un'oasi di biodiversità, con le sue immense pianure e le sue cascate spropositate. Organizzare il tuo viaggio in Islanda su misura con Evaneos, è l'assicurazione di esplorare a proprio ritmo tutti i luoghi imperdibili dell'isola. Ammira lo spettacolo delle eruzioni dei geyser nella zona geotermica di Geysir, fai un bagno nelle sorgenti calde del Blue Lagoon e cammina sul maestoso ghiacciaio di Jökulsárlón durante un soggiorno indimenticabile in Islanda!

Le nostre idee di viaggio su misura in Islanda

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

8 giorni a partire da 3173 €
  • Reykjavík
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Vesturhorn
  • Landmannalaugar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Landmannalaugar
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Hvammstangi
  • Snæfellsnes
  • Borgarfjörður
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

10 giorni a partire da 12.900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Borgarfjörður
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Highlights Guidati in Versione Smart

Highlights Guidati in Versione Smart

7 giorni a partire da 7900 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Reynisfjall
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Splendore autunnale: Viaggio nel cuore del lontano Nord
  • Reykjavík
  • Borgarfjörður
  • Kirkjufell
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Jökulsárlón
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Tour Estivo per Famiglie

Tour Estivo per Famiglie

12 giorni a partire da 2485 €
  • Reykjavík
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Hvolsvollur
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Djupivogur
  • Möðrudalur
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Mývatn
  • Goðafoss
  • Húsavík
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Hvítserkur
  • Grábrók
  • Snæfellsnes
  • Bjarnarhöfn
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Barnafoss
  • Húsafell
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Highlight in Auto: Esperienza Intensa

Highlight in Auto: Esperienza Intensa

7 giorni a partire da 1950 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Selfoss
  • Gullfoss
  • Secret Lagoon Flúðir
  • Kerið
  • Geysir
  • Vik
  • Sólheimajökull
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Dyrhólaey
  • Elðraun
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Fjaðrárgljúfur
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Tjörnin
  • Hallgrim's Church
  • Perlan
  • Parliament Building
  • National Museum
  • Harpa
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

10 giorni a partire da 2900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Kirkjufell
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Hofn
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Sólheimar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Tour dell'Isola e Fiordi Orientali in Self-Drive
  • Reykjavík
  • Strokkur
  • Geysir
  • Skógafoss
  • Gullfoss
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Mýrdalssandur
  • Hofn
  • Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Dimmuborgir
  • Dettifoss
  • Tjörnes
  • Húsavík
  • Ásbyrgi
  • Goðafoss
  • Deildartunguhver
  • Hraunfossar
  • Hvammstangi
  • Borgarfjörður
  • Hvalfjörður
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
  • Reykjavík
  • Selfoss
  • Mýrdalssandur
  • Hella
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Vik
  • Skaftafell
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Landmannalaugar
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Borgarnes
  • Borgarfjörður
  • Barnafoss
  • Hraunfossar
  • Snæfellsbær
  • Snæfellsjökull
  • Grundarfjordur
  • Búðir
  • Arnarstapi
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

15 giorni a partire da 3855 €
  • Reykjavík
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Hella
  • Strokkur
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Breiðamerkurjökull
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Papey
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Skútustaðir
  • Húsavík
  • Tjörnes
  • Ásbyrgi
  • Akureyri
  • Skagafjörður
  • Holmavik
  • Ísafjörður
  • Mjóifjörður
  • Dynjandi
  • Látrabjarg
  • Breiðafjörður
  • Brjanslaekur
  • Stykkisholmur
  • Grundarfjordur
  • Snæfellsjökull
  • Snæfellsnes
  • Hellnar
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Reykholt
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Bellezze invernali

Bellezze invernali

6 giorni a partire da 1290 €
  • Reykjavík
  • Seljalandsfoss
  • Hellisheiði
  • Laguna Blu
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Islanda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Islanda

Paese delle aurore boreali e dei geyser, l'Islanda è una destinazione che affascina tutti gli amanti della natura.

  • All'arrivo, inizia il tuo viaggio scoprendo la capitale Reykjavik e i paesaggi lunari della penisola di Reykjanes.
  • Per scaldarti se viaggi in inverno, un bagno nel Blue Lagoon significa relax.
  • Poi dirigeti verso il Circolo d'oro, nel parco nazionale di Thingvellir. Parte in escursione in paesaggi unici, esplora il sito geotermico di Geysir e ammira Gullfoss, la cascata a due piani.
  • Sulla costa sud, lasciati sedurre dalle cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss prima di concederti qualche momento sulla spiaggia di sabbia nera di Vik.
  • Prosegui poi verso il lago di Jökulsárlón o verso il porto di Húsavík per un viaggio in Islanda secondo i tuoi desideri!

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Islanda a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Islanda?

La stagione migliore per un viaggio in Islanda è l'estate. In questo periodo, le temperature sono gradevoli e le giornate particolarmente lunghe. Perfetti per una visita delle zone meridionali dell'Islanda sono anche maggio o e settembre. Chi vorrebbe vivere almeno una volta nella vita la magia dell'aurora boreale e vivere quasi per tutto il giorno senza la luce del sole deve invece mettere in programma la partenza tra ottobre ed aprile. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.8505 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Islanda nel 2025: domande frequenti

Per assicurarti un viaggio on the road di successo in Islanda, ti consigliamo di percorrere la famosa strada 1, che fa il giro dell'isola lungo la costa. È quindi l'itinerario ideale per scoprire le attrazioni principali dell'Islanda. Da Reykjavik, prendi la strada verso sud verso le impressionanti cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss. Dopo una sosta sulla spiaggia di Vik, fai un'escursione intorno al ghiacciaio Jökulsárlón per ammirare la luce del sole sui suoi iceberg. Verso nord, un altro lago ti aspetta con i suoi paesaggi vulcanici: il lago Myvatn. A ovest, la penisola di Snæfellsness, dominata dal ghiacciaio Snaefellsjökull, offre paesaggi estremamente ricchi e vari. Infine, tornando verso Reykjavik, non perderti di fare una sosta al Circolo d'oro, per ammirare i geyser del sito del Geysir e la cascata a gradini di Gullfoss e vivere un indimenticabile road trip in Islanda!

Non è necessario essere un professionista dell'escursionismo per visitare l'Islanda! L'isola è facilmente accessibile e si adatta perfettamente a un viaggio in famiglia. Per un soggiorno ricco di avventure, inizia esplorando la famosa regione del Circolo d'oro. Sulla spiaggia di Reynisfjara, lasciati sorprendere dalle potenti onde che si infrangono sulla sabbia nera durante una passeggiata a cavallo. Nella regione di Hveragerði, concediti un'escursione accessibile a tutte le età o avventurati nel tunnel di lava di Raufarhólshellir. Vicino alle sorgenti geotermiche di Geysir, assisti allo spettacolo sorprendente del geyser Strokkur, che erutta in media ogni dieci minuti! A est, passeggiata sulla selvaggia penisola di Snæfellsness e sali sulla cima della montagna di Kirkjufell. Per concludere questa avventura familiare, puoi poi seguire le tracce dei vichinghi nel fiordo di Borgarfjöður o passeggiare per le strade di Reykjavik.

Se l'Islanda è una destinazione ideale per avvistare l'aurora boreale, lo è anche per tutti gli amanti della natura e del plein air. Vicino a Reykjavik, vai in escursione guidata con le racchette da neve alla ricerca delle selvagge cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss. Esplora i fiordi e le spiagge di sabbia nera e percorri la laguna glaciale di Jökulsárlón. Lungo il percorso del Circolo d'oro, scopri le curiosità geotermiche del sito di Geysir o tuffati nell'acqua calda del Blue Lagoon. Infine, gli amanti delle emozioni forti potranno approfittare del loro soggiorno per praticare lo sci di fondo, l'escursionismo sui ghiacciai o persino il traino!

La stagione migliore per un viaggio in Islanda è l'estate. In questo periodo, le temperature sono gradevoli e le giornate particolarmente lunghe. Perfetti per una visita delle zone meridionali dell'Islanda sono anche maggio o e settembre. Chi vorrebbe vivere almeno una volta nella vita la magia dell'aurora boreale e vivere quasi per tutto il giorno senza la luce del sole deve invece mettere in programma la partenza tra ottobre ed aprile.

Se alcuni luoghi sono inaccessibili in inverno a causa della neve, l'inverno resta un periodo magico per visitare l'Islanda, soprattutto se si è amanti dei paesaggi innevati sotto le sfumature dell'aurora boreale. Dopo aver attraversato i paesaggi lunari della penisola di Reykjanes, dirigiti verso un'escursione ricca di geyser e cascate nel Circolo d'oro. Per un'immersione nell'atmosfera invernale dell'Islanda, avventurati poi sul Jökulsárlón, il più grande ghiacciaio d'Europa. Nei fiordi dell'est, vivi una sosta culturale tra i piccoli villaggi di pescatori che incontri lungo il tuo cammino. A Seyðisfjörður e dintorni, goditi un bagno in una sorgente calda degna del Blue Lagoon. Lungo il tuo percorso, incontri anche il lago Myvatn e i suoi castelli di lava. Perfetto per un soggiorno in Islanda in inverno all'insegna del cambiamento di scenario.

L'estate in Islanda è un periodo dell'anno favorevole a escursioni e trekking nelle Alture e nei fiordi. Per evitare il turismo di massa, puoi evitare le visite del Circolo d'oro e privilegiare regioni lontane dalla capitale. Nella regione di Borgarfjördur, parti in escursione nel fiordo di Hvalfjördur fino alla grande cascata di Glymur. I più coraggiosi potranno anche provare lo snorkeling nella fenditura di Silfra per un momento insolito. Nella penisola di Snaefellsnes, dominata dal vulcano ghiacciaio Snaefellsjökull, scopri una varietà incredibile di paesaggi e siti segreti. La sorprendente forma della montagna di Kirkjufell non mancherà di sorprenderti! Non perdere neanche le belle spiagge di sabbia dorata, in particolare la spiaggia di Raudasandur che ospita una colonia di foche. Per continuare la tua osservazione degli animali, le scogliere di Latrabjarg ti assicurano di avvistare da vicino i famosi pulcinella di mare.

L'Islanda incontra difficoltà ecologiche legate al turismo di massa durante l'alta stagione estiva. Per limitare al massimo il tuo impatto sulla biodiversità del paese, ti consigliamo di privilegiare le stagioni intermedie per il tuo viaggio. In primavera e in autunno, il turismo di massa si attenua e le temperature sono anche più piacevoli. Puoi anche evitare il turismo di massa privilegiando siti meno conosciuti rispetto al Circolo d'oro, come l'est, il nord o l'ovest e allontanandoti dalla capitale durante il tuo soggiorno. Per proteggere la fauna e la flora locale, limita l'uso di plastica monouso a favore di borracce e sacchetti riutilizzabili. Puoi anche privilegiare le scoperte a piedi, a cavallo o in bicicletta in sostituzione dell'auto.

Preparare la valigia per un viaggio in Islanda richiede una certa attenzione. Il clima dell'Islanda è molto variabile, quindi è fondamentale essere pronti a affrontare ogni condizione meteorologica.
- Vestiti a strati: è il metodo più efficace per affrontare le variazioni di temperatura. Porta con te maglie termiche, felpe e una giacca a vento o antipioggia.
- Scarpe da trekking: l'Islanda offre numerosi sentieri di trekking, quindi un buon paio di scarpe impermeabili è essenziale.
- Accessori: non dimenticare cappello, sciarpa e guanti, soprattutto se viaggi in inverno.
- Costume da bagno: nonostante il clima, non vorrai perdere l'opportunità di fare un bagno nelle acque termali.
- Documenti di riconoscimento: l'Islanda fa parte dell'area Schengen, quindi una carta d'identità valida è sufficiente per i cittadini dell'UE.
Ricorda, prepara la tua valigia in base alla stagione in cui viaggi, poiché le condizioni climatiche possono variare notevolmente.

Il costo di un viaggio organizzato in Islanda con Evaneos può variare notevolmente a seconda di vari fattori. La durata del viaggio, il tipo di alloggio scelto, il periodo dell'anno e le attività incluse sono tutti fattori che possono influenzare il prezzo finale.
Per esempio, un tour di 7 giorni on the road può avere un costo diverso rispetto a un viaggio di 10 giorni con tappe più lunghe e attività più numerose. Allo stesso modo, un viaggio durante la stagione alta potrebbe costare di più rispetto a un viaggio durante la bassa stagione.
Ricorda che Evaneos offre viaggi su misura, il che significa che il prezzo può essere personalizzato in base alle tue esigenze e al tuo budget. Puoi richiedere un preventivo online per avere una stima più precisa del costo.

Per andare in Islanda, è necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, entrambi in corso di validità. Per maggiori dettagli, consulta il sito ufficiale di Viaggiare Sicuri. Ultimo aggiornamento: 09/02/2024.

Per viaggiare in Islanda, non sono richieste vaccinazioni specifiche. Per informazioni su vaccinazioni consigliate, anche se non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel e il proprio medico. Ultimo aggiornamento: 09/02/2024.

L'Islanda è generalmente un Paese sicuro per i viaggiatori. Si raccomanda di adottare le normali precauzioni richieste per un viaggio all’estero. Essendo un’isola vulcanica, l’Islanda è soggetta a fenomeni vulcanici e tellurici, che possono occasionalmente avere effetti disastrosi. Le eruzioni vulcaniche, anche improvvise, possono causare gravi problemi nelle comunicazioni e nei collegamenti aerei. In tali situazioni, è consigliabile verificare sempre l'operatività dei voli con le compagnie aeree e di viaggio. Per maggiori dettagli, consulta il sito ufficiale di Viaggiare Sicuri. Ultimo aggiornamento: 09/02/2024.

Il viaggio in Islanda su misura per te

Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare