Piroga tradizionale che naviga nell'oceano in Madagascar.

Viaggio in Madagascar

4.7408 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Salama e benvenuto sulla pagina di viaggio in Madagascar. Cosa pensi quando ti dicono Madagascar? Se ti vengono in mente lemuri e baobab, sei sulla buona strada! Solo per questo vale la pena fare questo viaggio. Ma vedrai, oltre a queste due specie non convenzionali, l'Isola Rossa presenta molti aspetti affascinanti.
Il Madagascar contiene una fauna e una flora uniche. Avrai la fortuna di vedere orchidee, felci fluorescenti, licheni , baobab e infinite altre varietà di fiori e alberi: l'isola accoglie ben 9.000 tipi di piante. Durante il tuo viaggio in Madagascar, farai trekking in luoghi straordinari: giungle tropicali, altopiani, zone aride o spiagge paradisiache... la varietà di paesaggi è tanto stupenda quanto ricca. E questa ricchezza si può spiegare guardando alla storia dell'isola, che si è separata molto presto dall'Africa e ha sviluppato un suo proprio ambiente, come se fosse un continente a sé, anche se è grande come la Francia. Un soggiorno in Madagascar non ti permetterà solo di entrare in contatto con la natura, ma anche e soprattutto con il popolo caloroso che la abita e con la sua cultura senza eguali. Il Madagascar ha accolto un mosaico di popoli che hanno modellato una cultura veramente unica nel suo genere: prima gli asiatici, poi gli arabi e infine gli africani venuti dall'est del continente. Il risultato è una tradizione che si basa sul culto degli antenati e sull'oralità dove il canto, la poesia e la musica tradizionale la fanno da regina.

Le nostre idee di viaggio su misura in Madagascar

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
In Famiglia nel Nord del Madagascar e sull’Isola dei Profumi
  • Fascene Airport
  • Madirokely
  • Nosy-Be
  • Nosy Be
  • Ankify
  • Ambilobe
  • Ankarana Reserve
  • Antsiranana
  • Anivorano
  • Baie de Sakalava
  • Ramena River
  • Montagne D'Ambre National Park
  • Antsiranana I
  • Joffre Ville
  • Ambanja
  • Nosy Sakatia
  • Nosy Tanihely
  • Nosy Ambariovato
  • Nosy Iranja
Nadissia
L’agenzia locale di Nadissia
332 recensioni
Parchi e Tsingy del Nord con relax al mare

Parchi e Tsingy del Nord con relax al mare

13 giorni a partire da 1760 €
  • Nosy Be
  • Ankarana
  • Mer d’ Emeraude
  • Montagne D'Ambre National Park
  • Ramena River
  • Baie de Sakalava
  • Ambilobe
Nadissia
L’agenzia locale di Nadissia
332 recensioni
Nosy Be e Diego Suarez con tutta la famiglia

Nosy Be e Diego Suarez con tutta la famiglia

10 giorni a partire da 2219 €
  • Nosy Be
  • Ankarana Reserve
  • Montagne D'Ambre National Park
  • Diego Suarez
  • Nosy Iranja
  • Nosy Tanihely
  • Fascene Airport
Tiana
L’agenzia locale di Tiana
128 recensioni
Il Sud in Piccolo Gruppo tra Natura, Cultura, Artigianato e Mare
  • Antananarivo
  • Antsirabe
  • Ranomafana National Park
  • Anja
  • Isalo National Park
  • Ifaty
Tiana
L’agenzia locale di Tiana
128 recensioni
I Baobab di Morondava e i Tsingy di Bemaraha

I Baobab di Morondava e i Tsingy di Bemaraha

8 giorni a partire da 1949 €
  • Antsirabe
  • Morondava
  • Marofandilia
  • Bekopaka
  • Tsingy de Bemaraha Strict Nature Reserve
Angelo
L’agenzia locale di Angelo
Mille avventure in famiglia nella regione dei Grandi Laghi
  • Antananarivo
  • Ampefy
  • Antsirabe
  • Ambatolampy
  • Andasibe
  • Analamazoatra Reserve
  • Ankanin'ny Nofy
  • Marozevo
Angelo
L’agenzia locale di Angelo
La natura tropicale della costa

La natura tropicale della costa

8 giorni a partire da 1619 €
  • Antananarivo
  • Andasibe
  • Analamazaotra
  • Toamasina
Nadissia
L’agenzia locale di Nadissia
332 recensioni
Gran tour da sud a nord

Gran tour da sud a nord

21 giorni a partire da 4196 €
  • Antananarivo
  • Ambatolampy
  • Antsirabe
  • Ambositra
  • Ranomafana
  • Ambohimahasoa
  • Fianarantsoa
  • Anja
  • Ranohira
  • Ambalavao
  • Isalo National Park
  • Tuléar
  • Ilakaka
  • Antsiranana
  • Montagne D'Ambre National Park
  • Baie de Sakalava
  • Ramena
  • Ambilobe
  • Nosy Be
  • Nosy Sakatia
  • Nosy Tanihely
  • Nosy Iranja
Nadissia
L’agenzia locale di Nadissia
332 recensioni
Slow travel tra natura, artigianato, cultura e relax
  • Antananarivo
  • Ambatolampy
  • Lac Andraikiba
  • Antsirabe
  • Morondava
  • Bekopaka
  • Tsingy de Bemaraha National Park
  • Miandrivazo
  • Ambositra
  • Ranomafana
  • Fianarantsoa
  • Ranohira
  • Ambalavao
  • Isalo National Park
  • Toliara
  • Anakao
Tiana
L’agenzia locale di Tiana
128 recensioni
Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

12 giorni a partire da 2204 €
  • Antananarivo
  • Andasibe
  • Marozevo
  • Toamasina
  • Ankanin'ny Nofy
  • Port of Toamasina
  • Mahambo
  • Sainte Marie
Tiana
L’agenzia locale di Tiana
128 recensioni
La Via delle Spezie, i Parchi del Nord e l'Isola di Nosy Be
  • Antananarivo
  • Sambava
  • Antalaha
  • Ambilobe
  • Anivorano Avaratra
  • Montagne D'Ambre National Park
  • Ankarana Reserve
  • Ankify
  • Nosy Ambariovato
  • Nosy Be
Angelo
L’agenzia locale di Angelo
Tour solidale nel sud

Tour solidale nel sud

14 giorni a partire da 2166 €
  • Antananarivo
  • Antsirabe
  • Ambositra
  • Ranomafana National Park
  • Ambalavao
  • Isalo National Park
  • Toliara
  • Ifaty
  • Ilakaka
  • Ihosy
  • Ivato
  • Ambatolampy
  • Ivato International Airport
Angelo
L’agenzia locale di Angelo

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Madagascar con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Madagascar

Un viaggio in Madagascar è esplorare la quarta isola più grande al mondo, è scoprire  meraviglie naturali impareggiabili e specie animali uniche, è venire a contatto con una moltitudine di etnie e con le loro usanze, tradizioni, vite… e molto, molto altro ancora.

Cosa vedere, cosa fare in Madagascar? 

I luoghi più belli da visitare in Madagascar

Durante il tuo tour in Madagascar ti accorgerai che gran parte della vegetazione che vedrai è unica. Alcune specie animali, come i lemuri, e la quasi totalità della vegetazione, infatti, si trovano solo e unicamente qui. Ma il Madagascar non è solo questo: dai un’occhiata a quello che secondo noi non puoi davvero fare a meno di vedere.

  • Il Baobab è l’albero simbolo del Madagascar: potrai vederne in svariate parti del Paese, ma uno dei luoghi più iconici è proprio l’Avenue des Baobab: lungo questa via vedrai spettacolari Baobab di circa 800 anni, alti fino a trenta metri. Uno spettacolo imperdibile al tramonto.
  • L’enorme riserva di Andasibe, poco lontana da Antananarivo: più di 15.000 ettari di foresta pluviale che custodiscono un patrimonio naturale immenso, ma in particolare lemuri, camaleonti e fossa sono solo alcune delle specie che potrai osservare qui, immerse nel loro habitat naturale. Per osservare i lemuri in particolare, non perderti il parco nazionale di Ranomafana.
  • La straordinaria Nosy Iranja, a circa un’ora dal paradiso Nosy Be, ti lascerà senza fiato: si tratta di due isole minori, collegate tra loro da un corridoio di sabbia candida lungo 2 kilometri lambito da entrambi i lati da acque cristalline e visibile solo con la bassa marea.
  • L’autenticità di Nosy Saatia, l’isola delle orchidee, una tra le più autentiche dei tutto l’arcipelago a largo del Madagascar: qua, lasciati inebriare dal profumo fi vaniglia, pepe e caffè. Assieme alle orchidee e a tanto altro ancora, queste piante costituiscono la vegetazione autoctona dell’isola.

Cosa fare in Madagascar?

Le esperienze che vivrai durante il tuo viaggio saranno le più varie: che tu voglia organizzare il tuo viaggio di nozze in Madagascar o che tu voglia avventurarti nella natura incontaminata dell’Isola Rossa, gli agenti di viaggio locali selezionati da Evaneos sapranno rendere il tuo tour indimenticabile e, soprattutto, su misura per te. Queste le attività che noi, personalmente, ti suggeriamo di non mancare assolutamente!

  • Rilassati sulle spiagge del Madagascar, specialmente quelle di Nosy Komba, circondata da rocce vulcaniche che creano attorno all’isola una sorta di corona.
  • Esplora e lasciati rapire dal fascino delle isole del Madagascar, come l’Ile de Sainte Marie, che si è guadagnata il titolo di Isola del Tesoro a causa delle scorrerie dei pirati dell’Oceano Indiano. Qui avrai l’opportunità, con un po’ di fortuna, di avvistare le balene.
  • Scopri il Mar di Smeraldo di Antsiranana a sud ovest dell’Isola, detta anche Baia Diego Suarez: lontana dall’affollatissima e famosissima Nosy Be, ti aspetta una baia di sabbia candida lunga 150 km circondata dalla natura.
  • Percorri la strada sterrata che attraversa il Canyon degli Tsingy Rossi, formazioni calcaree rosse che creano un paesaggio a dir poco surreale.

Quando andare in Madagascar? 

Il periodo migliore per visitare il Madagascar va da aprile a novembre, che equivale la stagione secca. Evita di organizzare il tuo itinerario tra dicembre e marzo, perché corrisponde alla stagione delle piogge ed interessa tutte le regioni dell’isola, che occasionalmente viene interessata anche da tifoni proprio in quel periodo.

Informazioni utili per viaggiare in Madagascar

Organizzare un tour del Madagascar  è complicato specialmente a livello logistico: le strade del Paese sono famose per non essere in ottime condizioni, e una guida locale può fare davvero la differenza sulla qualità del tuo tour tenendoti allo stesso tempo lontano dai pericoli e dagli imprevisti. Per esempio, le distanze in Madagascar sono sorprendentemente grandi, e l’esperienza di un operatore locale ti permetterà di risparmiare tempo sui tragitti ed evitare malumori durante gli spostamenti interni, fondamentali per assaporare appieno le meraviglie del paese! Nel mentre, ecco qualche indicazione e informazione utile per raggiungerlo.

  • Volo: un volo di andata e ritorno per il Madagascar costa circa tra gli 850 e i 1500 euro. Ti consigliamo di prenotare i tuoi voli per il Madagascar con largo anticipo, perché potrai approfittare di sconti e promozioni!
  • Documenti: avrai bisogno di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Avrai inoltre bisogno del visto, che viene rilasciato in aeroporto all’ingresso del Paese. Ti ricordiamo di controllare spesso i siti istituzionali, perché le politiche in materia di visti cambiano frequentemente.
  • Vaccini: non sono obbligatori vaccini, ma è necessario il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla se transiti in un paese a rischio di trasmissione. Consulta il tuo medico per un’eventuale profilassi antimalarica, perché questa malattia è endemica nelle zone costiere.
  • Assicurazione: Si raccomanda caldamente di stipulare un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche e le spese di rimpatrio sanitario.

Cosa mettere in valigia?

Il clima del madagascar è subtropicale, quindi metti in valigia abiti leggeri. Quando puoi, preferisci le maniche lunghe per proteggerti dalle punture e morsi di insetto, portatori di malattie anche gravi. Ricorda quindi anche un buon repellente specifico per insetti tropicali e un filtro solare. Porta con te un kit di primo soccorso e medicinali di base, pomate e, se sei una donna, porta con te una scorta di assorbenti: sono difficili da trovare. Immancabile, infine, la fotocamera per catturare i tuoi ricordi più belli e, perché no, anche un taccuino per annotare le tue impressioni di viaggio!

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Madagascar a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Madagascar?

Allora, quando pensi di partire per un viaggio in Madagascar?

Durante l'inverno, che dura da giugno ad agosto, puoi aspettarti un clima fresco in altitudine. Le stagioni migliori per partire sono la primavera e l'autunno, quando il clima è meno torrido e piuttosto secco.

Da dicembre fino a marzo, quasi tutte le regioni subiscono la stagione delle piogge e talvolta addirittura dei cicloni. Forse non è il momento più indicato.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Madagascar

4.7408 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio in Madagascar su misura per te

Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare