Yurta tradizionale in Mongolia

Un viaggio tra articoli per esplorare Mongolia a fondo

Educazione
Alcune nozioni per adattarsi alla via mongola
Oltre ad alcune regole di base valide tanto in Mongolia che altrove, come ad esempio il rispetto dell'ambiente,alcune nozioni di" vivere insieme" possono risultare utili per un soggiorno senza malintesi.
Disabilità
Viaggiatori disabili in Mongolia
In questa terra di popoli nomadi il rapporto con i disabili è piuttosto problematico, con una situazione non presa seriamente in considerazione dal governo. In queste condizioni un viaggio in Mongolia necessità un po' di organizzazione.
Attualità e storia
La storia del popolo delle yurte
Il Gran Khan, famoso conquistatore mongolo, contribuì allo sviluppo dell'impero mongolo, che durò fino al 1260. Successivamente, i cinesi invasero il territorio, seguiti dai giapponesi, respinti dall'URSS. Da allora, la Mongolia si allea con l'Unione Sovietica, fino al ritiro dei russi. Fu negli anni '90 che il Paese iniziò ad avvicinarsi alla democrazia e a liberalizzare la sua economia.
Budget
Il costo della vita in Mongolia
Non avendo ancora sviluppato il suo potenziale turistico e disponendo solo di poche infrastrutture, in Mongolia i prezzi possono sembrare cari rispetto al prodotto offerto.
Sicurezza
Sicurezza in Mongolia: nulla da temere
Se c'è una cosa che si constata facilmente in Mongolia, è che non c'è da aver paura in questo paese. Che si viaggi da soli o in gruppo, tra amici o con gente incontrata sul posto, si sente di poter dare fiducia. L'unica paura è piuttosto il fatto di perdersi nella vastità della Mongolia, in cui non si trovano yurte in ogni angolo del paese
Geografia
Geografia e habitat naturale della Mongolia
Steppa, Gobi, parole che risuonano di un tale eco quando vi si parla di Mongolia? Se non sogni altro che la natura, posti lontani e aria aperta, ecco la destinazione che fa per te!
Attualità e storia
Un quadro della Mongolia oggi
La Mongolia è un Paese dalle tradizioni antiche, testimone di un'eredità culturale e naturale ricca e varia. Con un popolo tra i più calorosi, la Mongolia offre splendide evasioni fuori dal tempo. Nonostante ciò, la realtà è ben più complessa; tra disoccupazione, povertà e declino del nomadismo, la Mongolia oggi fatica a trovare il suo posto nel mondo.
Ispirazione
I Tsaatan, popolo nomade di allevatori di renne della Taiga
Popolo nomade, di origine turca, i Tsaatan sono degli allevatori di renne. Vivono nella Taiga mongola, e fino in Russia. Vai a conoscerli, alla scoperta di un altro universo: il loro modo di vivere così particolare ti conquisterà all'istante.