L'escursione delle Annapurna è il percorso più conosciuto dagli appassionati trekking in Nepal. Si potrebbe parlare di una vera autostrada, e alla fine il paragone è abbastanza giusto.
Cosa pensano i nostri viaggiatori del loro soggiorno
Viaggiatore Anonimo
Grande viaggiatore
5
L'Annapurna è una catena montuosa del Nepal centrale, costituita da diverse cime che superano tutte i 7000 metri e di cui la più alta, l'Annapurna I, culmina a 8091 metri.
Il mio consiglio
Ovviamente un trekking nella regione è d'obbligo! Potrai scegliere tra diverse escursioni di lunghezza variabile, da qualche giorno a quasi un mese, a seconda delle tue preferenze e della tua condizione fisica: impossibile non trovare ciò che fa per te!
Viaggiatore Anonimo
Grande viaggiatore
5
La catena dell'Annapurna domina la pianura di Pokhara. La maggior parte delle cime che la costituiscono arrivano a più di 6.000 metri d'altitudine, e fino a 8.000 metri per l'Annapurna I e II.
Il mio consiglio
Si possono fare varie escursioni in questa regione. Per chi vorrebbe partire con lo zaino sulle spalle, la zona ha il vantaggio di essere una delle pochissime dove non si è obbligati a farsi accompagnare da una guida.
Viaggiatore Anonimo
Grande viaggiatore
5
L'escursione delle Annapurna è il percorso più conosciuto dagli appassionati trekking in Nepal. Si potrebbe parlare di una vera autostrada, e alla fine il paragone è abbastanza giusto.
Il mio consiglio
Studia le mappe e le guide prima di cominciare quest'escursione, e allenati a effettuare degli sforzi lunghi! Perché qualsiasi cosa si dica, anche se si tratta di un percorso molto frequentato, siamo comunque a più di 3000 m di altitudine e non è facile resistere.
Vuoi vedere una tigre allo stato brado? Non perderti il Parco di Bardia, il posto dove avrai la maggiore probabilità di vedere esaudito il tuo desiderio.
Se si pensa alle escursioni in Nepal, ci si immagina subito la scalata, decisamente sportiva, dell'Everest. Ma per chi non è esperto, esistono altri trekking molto più accessibili come, ad esempio, il trekking degli Annapurna.
Non è necessario fare tanti chilometri per avere una vista spettacolare sulla catena dell'Himalaya. Due giorni di cammino poco intenso ti permetteranno di ammirare il tetto del mondo, l'Everest, e il picco dell'Ama Dablam.