
L'isola dell'OmanMasira si è aperta da poco al turismo. È riuscita a conservare autenticità e tradizioni. Si tratta di un luogo apprezzato dai sub che si immergono con la bombola o con il boccaglio. Nonostante ciò, l'isola resta un'oasi selvaggia e ancora popolata da molti animali.
L'isola di Masira si trova al largo della costa dell'Oman. Non è possibile stabilire in anticipo la durata del viaggio. Questa, infatti, dipende dalle maree. Non sorprenderti, perciò, di non trovare orari fissi una volta giunto sul posto. Il traghetto raggiunge l'isola quotidianamente, ma tutto dipende dalle maree e dalle fasi lunari. Perciò è possibile che tu debba attendere alcune ore al porto, ma ne vale davvero la pena.
Un'alternativa è rappresentata dalle piccole imbarcazioni private che percorrono la stessa rotta e mettono a disposizione dei posti per la stessa cifra. In questo modo, non dovrai aspettare a lungo al porto. Lì potrai imbarcarti su piccole barche dal motore potente: fai attenzione, però, il viaggio è un po' movimentato! Le famiglie con bambini piccoli dovrebbero comunque optare per il traghetto. Su queste imbarcazioni, purtroppo, non è possibile imbarcare la propria vettura.
L'isola di Masira è caratterizzata da una fauna eccezionale; da settembre a ottobre, con un po' di fortuna, potrai ammirare le tartarughe di mare che depongono le uova sulla spiaggia. È un momento unico che è sempre più raro poter osservare.
Nelle zone orientali e occidentali dell'isola, è possibile immergersi semplicemente con pinne, maschera e boccaglio per osservare le numerose specie di pesci e avvistare magari qualche delfino.
Masira è un'isola molto battuta dai venti. Di conseguenza, si tratta di una località molto frequentata dai surfisti. Infatti ci sono diversi surf spot, soprattutto sulla costa orientale dell'isola.