Uomo che attraversa la strada in Senegal

Viaggio in Senegal

4.685 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

L'Africa ed i suoi misteri: chi non ha mai sognato di ammirare i deserti infiniti, le giungle equatoriali, i laghi circondati da gazzelle e ippopotami? Il Senegal, è tutto questo, e molto altro ancora!
Della leggendaria Dakar alle superfici insabbiate del Sahel, dalla coloniale città di Sant-Louis al delta del Saloum, senza dimenticare le cadute di Dindefelo ed il Paese Bassari.
Una storia millenaria che rende fieri tutti i suoi abitanti, i quali sono dei perfetti testimoni della leggendaria ospitalità africana, dove ogni viaggiatore troverà sempre accoglienza.
Qui le etnie si intrecciano, le culture si arricchiscono tra loro, il sole regna sempre nei cuori delle persone, e il sorriso ed il fascino di questo popolo ti stupiranno.
Nonostante il Senegal offra anche una flora molto ricca, devi anche farti un'idea della fauna africana coi safari nei parchi o nelle riserve di animali, dove la vita si sviluppa ad elevata velocità, tra la savana, la foresta ed il fiume, adattandosi a tutte le condizioni ambientali!
Infine, questo paese è culla di un patrimonio artistico, culinario e storico fuori dal comune, e questo ti rende certo di scoprire tantissime cose in una sola volta. Allora, a quando il tuo viaggio in Senegal?

Le nostre idee di viaggio su misura in Senegal

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
L'Africa facile in famiglia per grandi e piccoli
  • Dakar
  • Gorée
  • Lompoul
  • Kayar
  • Lake Retba
  • Palmarin
  • Bandia Bambara
  • Joal-Fadiout
  • Sali
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Gran tour completo

Gran tour completo

17 giorni a partire da 3000 €
  • Dakar
  • Gorée
  • Kayar
  • Lac Rose
  • Saint-Louis
  • Djoudj
  • Lompoul
  • Touba
  • Tambacounda
  • Niokolo-Koba
  • Kédougou
  • Ziguinchor
  • Cap Skirring
  • Île de Karabane
  • Kaolack
  • Toubakouta
  • Joal-Fadiout
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Il Sahel e il Grande Fiume

Il Sahel e il Grande Fiume

8 giorni a partire da 1500 €
  • Dakar
  • Lac Rose
  • Thiès
  • Kayar
  • Ferlo
  • Richard-Toll
  • Podor
  • Djoudj
  • Saint-Louis
  • Parc Nationalde la Langue de Barbarie
  • Lompoul
  • Gorée
  • Niayes
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Il Nord, il Sine Saloum e la Piccola Costa

Il Nord, il Sine Saloum e la Piccola Costa

8 giorni a partire da 1445 €
  • Dakar
  • Kayar
  • Lac Rose
  • Lompoul
  • Touba
  • Ndangane
  • Saloum
  • Sali
  • Joal-Fadiout
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Viaggio nei colori

Viaggio nei colori

10 giorni a partire da 1900 €
  • Dakar
  • Gorée
  • Kayar
  • Parc National de La Langue de Barbarie
  • Lac Rose
  • Saint Louis
  • Langue de Barbarie
  • Savoigne
  • Saint-Louis
  • Djoudj
  • Touba
  • Kaolack
  • Toubakouta
  • Joal-Fadiout
  • Sali
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Parchi, Natura e Mare

Parchi, Natura e Mare

15 giorni a partire da 2730 €
  • Dakar
  • Gorée
  • Taré
  • Kayar
  • Lac Rose
  • Saint-Louis
  • Djoudj
  • Ferlo
  • Lompoul
  • Touba
  • Tambacounda
  • Simenti Airport
  • Niokolo-Koba
  • Kédougou
  • Kaolack
  • Toubakouta
  • Joal-Fadiout
  • Somone
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Crociera sul Fiume

Crociera sul Fiume

10 giorni a partire da 2165 €
  • Thiès
  • Saint-Louis
  • Diama
  • Djoudj
  • Tiguet
  • Diaouar
  • Richard-Toll
  • Dagana
  • Goumel
  • Tiangaye
  • Podor
  • Parc National de La Langue de Barbarie
  • Dakar
  • Kayar
  • Lac Rose
  • Gorée
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
I paesaggi del Delta del Saloum in famiglia

I paesaggi del Delta del Saloum in famiglia

9 giorni a partire da 1350 €
  • Petite Côte
  • Toubakouta
  • Forêt Classée de Sokone
  • Palmarin
  • Joal-Fadiout
  • Palmarin Nguèdj
  • Guilor
  • Lac Retba
  • Forêt de Bandia
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Safari nel Saloum e spiagge di Casamance

Safari nel Saloum e spiagge di Casamance

8 giorni a partire da 1950 €
  • Petite Côte
  • Saloum Delta National Park
  • Sine-Saloum Delta
  • Casamance
  • Ziguinchor
  • Cap Skirring
  • Karabane
  • Dakar
  • Gorée
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni
Esplora il Paese da Nord a Sud

Esplora il Paese da Nord a Sud

14 giorni a partire da 2475 €
  • D’ias
  • Dakar
  • Gorée
  • Retba
  • Kayar
  • Taré
  • Parc Nationalde la Langue de Barbarie
  • Saint Louis
  • Kaolack
  • Touba
  • Ziguinchor
  • Cap Skirring
  • Karabane
  • Blaise Diagne International Airport
  • Sali Portudal
  • Joal-Fadiout
  • Sali
Donata
L’agenzia locale di Donata
161 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Senegal con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Senegal

Un viaggio in Senegal è un viaggio per i cinque sensi, per la mente e per il cuore: è un viaggio in cui non esisterà il concetto di tempo come lo hai sempre conosciuto, è un viaggio in cui i tuoi occhi si riempiranno di colori, il tuo cuore di calore e la tua mente di ricordi meravigliosi. A quando un tour del Senegal, allora?

Cosa vedere, cosa fare in Senegal?

I luoghi più belli da visitare in Senegal

Pretendere di riassumere tutto quello che potresti vedere in Senegal sarebbe una pazzia: il patrimonio culturale e naturalistico di questo paese è talmente vasto e variegato che difficilmente riusciremmo a darti uno spaccato fedele! Ecco quindi solo alcune delle tappe che davvero non puoi perderti.  

  • Visita l’isola di Goree: quest’isola è oggi non solo testimonianza del traffico degli schiavi delle rotte atlantiche, ma anche luogo di riferimento per la diaspora africana e punto di riconciliazione, dialogo e perdono. Il contrasto tra le elegantissime residenze coloniali ricoperte di bouganville, le baie dorate, l’acqua cristallina e le cupe, spoglie caserme va visto per essere capito.  
  • Rimarrai senza parole davanti al magenta intenso del lago Retba: sappiamo già che non resisterai a fare un bagno rilassante. L’altissimo contenuto di sale ti permetterà di lasciarti cullare dalle dolci correnti del lago.
  • Dakar, la capitale, sarà una tappa obbligata del tuo viaggio: la medina, i mercati, il centro città e i quartieri attraversati da grandi viali alberati, i monumenti… tutto di questa città saprà parlarti.
  • Rilassati sulle deliziose spiagge della piccola costa. Una delle nostre preferite è quella di Ngoro.
  • L’albero nazionale del Senegal è il baobab: ne vedrai tantissimi punteggiare la vegetazione brulla e caratteristica di questo paese. In alcuni è persino possibile entrare nel tronco.

Cosa fare in Senegal?

Un viaggio in Senegal è una miniera di esperienze che coinvolgeranno tutti i tuoi sensi. Dalle escursioni sul delta del Saloum tra le foreste di mangrovie, al deserto, ai parchi nazionali, fino al patrimonio culinario, sarà complicato decidere cosa non fare! Per questo un agente locale esperto saprà non solo aiutarti a scegliere, ma riuscirà anche ad aprirti le porte ad esperienze più autentiche, a contatto con questo splendido popolo così eterogeneo, ma unito dal senso dell’accoglienza e dell’ospitalità. Ecco alcune delle attività che, secondo noi, sono imperdibili.

  • Un’esperienza che ti lascerà stordito e che coinvolgerà tutti i tuoi sensi sarà quella del mercato ittico di Mbour. Qua, di primo mattino, vedrai le piroghe dei pescatori tornare a riva e le loro consorti vendere il pescato freschissimo direttamente su bancarelle arrangiate sulla battigia.
  • Un’escursione nel deserto di Lompoul è d’obbligo: a soli dieci chilometri dal mare, le sue dune color ocra ti faranno innamorare!
  • Visita il parco di Djoudji, uno dei parchi ornitologici più importanti al mondo: se la tua passione è il birdwatching, qui potrai osservare più di 350 specie di uccelli.
  • Esplora Fadiouth a bordo di una piroga. La specialità di questo isolotto della Piccola Costa è quella di essere ricoperto interamente da milioni e milioni di conchiglie, che vengono utilizzate sia nell’artigianato locale, sia nell’architettura del villaggio che sorge sull’isola.
  • Spingiti nel profondo sud-est ed entra a contatto con le etnie più antiche del Senegal, che a causa dei collegamenti assenti con le grandi aree urbane hanno mantenuto perfettamente intatto il loro stile di vita tradizionale.
  • Se sei appassionato di rally e non puoi rinunciare all’adrenalina, non potrai farti sfuggire un giro in fuoristrada lungo un tratto del rally Parigi-Dakar!
  • Prova il bissap, un infuso di karkadè che accompagnerà ogni pietanza, e lasciati coivolgere dall’innata ospitalità senegalese mentre assaggi il thiebu dien, il piatto nazionale a base di pesce con aglio, cipolla, pomodoro, spezie e riso. La cucina del Senegal è conosciuta come una delle migliori in tutta l’africa, e il momento del pasto è sinonimo di convivialità e condivisione.

Quando andare in Senegal? 

Per visitare il Senegal il periodo migliore in assoluto è l’inverno, a partire da inizio novembre fino alla fine di aprile e la metà di maggio, un semestre caldo, soleggiato e piacevolmente secco. Le mezze stagioni sono un po' più calde, ma puoi comunque visitare il paese senza problemi. Se puoi, evita il periodo che va da luglio a settembre perché è piovoso, con temporali più frequenti al sud e nell'entroterra, e più rari a nord. 

Informazioni utili per viaggiare in Senegal

Organizzare un viaggio in Senegal potrebbe rivelarsi complicato a livello logistico. I trasporti interni sono rari ed è necessario tenere presenti le distanze, gli imprevisti e le tempistiche. Inoltre, per viaggiare in tutta sicurezza ed entrare a contatto con i locali, l’aiuto di un agente locale esperto e italofono sarà fondamentale. Le lingue ufficiali, infatti, sono il francese e il wolof! Intanto, ecco qualche informazione utile per raggiungere il Senegal.

  • Volo: un volo di andata e ritorno per il Senegal, in base alla compagnia e alla stagione, costerà attorno ai 380 euro.
  • Documenti: ti basterà un passaporto con validità residua di sei mesi! Dal 2015, il visto per i cittadini europei non è più obbligatorio. Ti invitiamo comunque a consultare sempre i siti ufficiali per eventuali variazioni in materia di visti.
  • Vaccini: la vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria se transiti in un paese a rischio contagio, ed è generalmente raccomandata. Sono raccomandati anche i vaccini contro tetano, epatite A, B, e ti invitiamo a consultarti col tuo medico sull’opportunità di fare la profilassi antimalarica e altre vaccinazioni consigliate.
  • Assicurazione: raccomandata, con polizza che copra le spese mediche e il rimpatrio aereo sanitario.

Cosa mettere in valigia?

Fare la valigia per il Senegal è semplice, perché fa tendenzialmente caldo tutto l’anno: quindi, vestiti leggerissimi, foulard per proteggersi dalla sabbia e qualche indumento più pesante per la sera, per ripararti dal vento. Una protezione solare e un buon repellente per le zanzare saranno i tuoi migliori amici. Non bere acqua corrente e porta con te tutti i medicinali di cui potresti avere bisogno. Infine, oltre alla copia dei tuoi documenti, porta con te una macchina fotografica. Non vorrai perderti nemmeno uno scatto!

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Senegal a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Senegal?

Il periodo migliore per un viaggio in Senegal va da novembre a maggio, durante la stagione secca. Durante questa stagione la temperatura si attesta costantemente sui 25 gradi. Tra giugno e ottobre, invece, le precipitazioni sono molto frequenti e le temperature raggiungono a volte i 30 gradi. E' possibile partire anche in questo periodo, perché le piogge non durano più di un paio d'ore per giorno e la vegetazione è magnifica. Unico difetto di un viaggio durante la stagione delle piogge: c'è il rischio che alcune strade che portano a parchi e riserve naturali siano chiuse.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Senegal

4.685 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Come arrivare in Senegal?

I trasporti per raggiungere in Senegal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare