Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Albania

A poche ore di volo da Roma,  un viaggio in Albania garantisce al visitatore un esotismo assicurato sia grazie all'eredità dell'impero Ottomano sia a causa dei resti del regime comunista. Dal momento che è situata sulla riva orientale dell'Adriatico, un viaggio in Albania offre una diversità di paesaggi incredibile e una flora selvatica ancora molto ricca.

Gli albanesi, molto aperti e desiderosi di incontrare persone nuove, sanno essere accoglienti con il visitatore che mostra interesse e rispetto. Ciononostante, molti posti del Paese riscontrano un ritardo nello sviluppo che richiede al viaggiatore pazienza e comprensione per godersi pienamente il proprio viaggio in Albania.

Oggi, l'Albania si sta trasformando velocemente, direttamente davanti ai tuoi occhi. Lo sviluppo immobiliare vede spuntare come funghi i più svariati progetti, che talvolta sono di cattivo gusto. Tirana è una capitale in piena trasformazione dove potrai ammirare diversi stili architettonici (italiano, comunista e orientale) e goderti un caffè albanese. Lungo la costa, gironzola nei dintorni diDurrës, antica città che permette una sosta sulla strada da Roma a Costantinopoli, prima di immergerti nel suo caotico sviluppo urbano.

Lungo la costa adriatica, scopri le ricchezze di Alloponia di illiria, una meraviglia preservata dall'incursione del tempo e offre al visitatore la facciata di un tempio greco. Sempre sulla costa, fai scalo nella vivace Vlora prima di arrivare nel Parco Nazionale di Llogara che offre panorami eccezionali a più di 1000 metri di altitudine. Alla frontiera con la Macedonia, c'è il lago di Ohrid, un'oasi di pace dove poter fare il bagno, lontani dal turismo di massa.

Berat è un concentrato di meraviglie ottomane, dove il viaggiatore potrà apprezzare l'atmosfera albanese passeggiando sul lungomare che sovrasta l'Ishull. Più a sud, scopri Gjirokastër, un'altra perla architettonica ottomana e sali sulla magnifica fortezza del XIII secolo.

Berat, una delle due città storiche albanesi, nominata città-museo e conservata dal dittatore Enver Hoxha, è al tempo stesso soprannominata la città dalle mille finestre.
Luogo di nascita del dittatore Enver Hoxha, Argirocastro si rivela uno splendido esempio di architettura ottomana straordinariamente conservata.
Situato nel Sud dell'Albania, lungo la costa, il Parco Nazionale di Llogara svela incredibili montagne che si elevano oltre i 2000 metri sul livello del mare.
Tra i più antichi e profondi laghi d'Europa, il Lago di Ocrida segna il confine tra l'Albania e la Macedonia e offre splendidi panorami sulle montagne circostanti.
Città più importante del Nord dell'Albania, Scutari confina con l'omonimo lago ed è dominata da un maestoso castello.
Isolato nel cuore della natura, il magnifico monastero di Ardenica del XIII secolo vale la pena di essere visitato, anche solo per vedere i suoi splendidi affreschi.
Capitale e città più grande dell'Albania, Tirana è un po' l'immagine del paese: frenetica, un po' folle, animata, cementificata e con luoghi segreti da offrire a chi sa scovarli.
Apollonia è un'antica città Illirica situata nella parte ovest dell'Albania.
Dajt è un monte, un parco nazionale e un'antica fortezza, è situato a una ventina di chilometri dalla capitale ed è un luogo di svago per tutti gli abitanti di Tirana.
Localizzata ad una trentina di chilometri a nord di Tirana, Kruja è una città storica di grande importanza per il popolo albanese.
Orrenda ed affascinante al tempo stesso, Saranda è il perfetto esempio di una destinazione balneare albanese profondamente sfigurata.
Situato ad alcuni chilometri dal confine con la Macedonia, Tushemisht è un villaggio abbastanza comune in riva al lago di Ohrid.
Parco Nazionale situato a sud di Durazzo, Karavasta si caratterizza per la splendida laguna che ospita una cospicua popolazione di pellicani.
Importante centro industriale del sud-ovest del paese, Valona merita una visita, non tanto per la città, quanto per le belle spiagge nelle vicinanze.
Città principale del sud-ovest del paese, Coriza ha un interesse turistico limitato, sebbene sia una pratica porta di ingresso per i parchi nazionali vicini.
Primo porto dell'Albania e conosciuta in passato come una tappa importante della Via Egnatia, Durazzo è una località balneare apprezzata dai locali per la sua vicinanza alla capitale.
Cittadina al confine sud-est dell'Albania, Përmet non è particolarmente interessante, se non per la sua vicinanza con il parco nazionale degli abeti di Hotova.
Situata nel nord-ovest del paese, Bajram Curri è una cittadina senza grande interesse che ti farà da campo base per esplorare le montagne circostanti.

Idee di viaggi organizzati in Albania con le nostre agenzie locali