I volti dell'Armenia: un tour etnografico

I volti dell'Armenia: un tour etnografico

Scopri la destinazione
  • Scoprite l'Armenia etnografica e le sue minoranze.
  • Il nord e il sud in un unico viaggio da Gyumri al monastero di Tatev.
  • Scoprite Yerevan, il cuore pulsante dell'Armenia.
  • A contatto con la cultura e con le tradizioni millenarie dell'Armenia.
  • Visitate Gyumri, la città degli artisti coi suoi begli edifici ottocenteschi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

177 recensioni
Idea di viaggio proposta da
I volti dell'Armenia: un tour etnografico

Durata

9 giorni

A partire da
1700 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yerevan

Giorno 1
Arrivo a Yerevan


Tappe:
Yerevan
Arrivo a Yerevan all'aeroporto internazionale di Zvartnots, trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan. Alloggio: Pernottamento a Cascade Hotel o similare
Alla scoperta di Yerevan, la frizzante capitale dell'Armenia

Giorno 2
Alla scoperta di Yerevan, la frizzante capitale dell'Armenia


Tappe:
Yerevan
Incontro con la guida e inizio del tour della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, da dove si gode la miglior vista della città e dove sorge la statua dedicata a Madre Armenia. Proseguimento fino a Cascade Complex, la scalinata monumentale che ospita al suo interno il museo d'arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Passeggiata a piedi per il centro città attraversando la piazza del Teatro dell'Opera Armena e, proseguendo lungo la via pedonale di Northern Avenue, fino a Piazza della Repubblica, circondata dagli edifici più belli della città, dove lo stile staliniano incontra l'architettura armena e dove ogni sera, in estate, ha luogo lo spettacolo delle fontane danzanti. Visita del Museo di Stato di Storia Armena, uno dei migliori musei dell'ex Unione Sovietica, che illustra la storia dell'Armenia dal VI millennio a.C. fino ai giorni nostri. Proseguimento fino alla Moschea Blu, l'unica rimasta in piedi in tutta l'Armenia. Visita del Mercato coperto di GUM, il mercato della frutta secca e delle spezie con annesso mercato ortofrutticolo, un'occasione unica per entrare in contatto con la vita di tutti i giorni della popolazione locale. Pernottamento a Yerevan. ​Pasti inclusi: colazione Pernottamento al Cascade Hotel o similare
La preparazione del pane armeno e il monastero della roccia

Giorno 3
La preparazione del pane armeno e il monastero della roccia


Partenza per la visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del I secolo e l'unico a sopravvivere alla distruzione dei luoghi di culto pagani dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo. Proseguimento fino al monastero rupestre di Geghard, parzialmente scavato nella roccia, che prende il nome dalla lancia che trafisse il costato di Cristo. La lancia fu portata qui dal discepolo Taddeo e fu conservata in questo luogo per diversi secoli insieme a molte altre reliquie. Pranzo in un ristorante a conduzione familiare dove si potrà assistere alla preparazione del lavash, il tipico pane armeno non lievitato nominato Patrimonio immateriale dell'Umanità. Discesa nella gola di Garni, soprannominata “La sinfonia delle Pietre” per le formazioni rocciose basaltiche a forma di canne d'organo che rivestono le pareti del canyon. Rientro a Yerevan e visita del Matenadaran, il museo-biblioteca unico al mondo dove sono conservati oltre 17.000 codici miniati e antichissimi manoscritti. Tempo a disposizione per esplorare il mercato dell'artigianato all'aperto di Vernissage, un'occasione unica per acquistare oggetti di artigianato locale, memorabilia dell'ex Unione Sovietica, creazioni con pietre dure, tappeti, ecc. Pernottamento a Yerevan. Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Cascade Hotel o similare
Il monastero sotto l'Ararat e lo Stonehenge d'Armenia

Giorno 4
Il monastero sotto l'Ararat e lo Stonehenge d'Armenia


Partenza per il monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia e in uno dei luoghi più sacri per gli Armeni. Infatti, si trova qui il pozzo-prigione in cui nel III secolo fu rinchiuso San Gregorio l’Illuminatore, l’evangelizzatore dell’Armenia. Si proseguirà poi verso la regione vinicola di Vayots Zor, il cui paesaggio è caratterizzato da gole dentellate e vette selvagge. Qui visiterete il monastero di Noravank, opera dell’architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso, con al suo interno la chiesa a due piani, unica in tutta l’Armenia, di Surp Astvatsatsin, riccamente decorata da bassorilievi. Superato il passo di Vorotan, il paesaggio si allarga sui panorami della regione di Syunik, la più meridionale dell’Armenia, caratterizzata dalle radure dell’altipiano meridionale armeno circondate dagli alti picchi delle montagne della catena del Caucaso Minore. Sosta lungo la strada a Qarahunj, lo “Stonehenge d’Armenia”, un sito risalente all’età del bronzo formato da 204 megaliti disseminato di tombe risalenti al 3.000 a.C. Arrivo a Goris, cena in una casa tradizionale in pietra di fine ottocento con i piatti della tradizione regionale. Pernottamento a Goris. ​Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Red Roof Country House Hotel o similare
Le "Ali di Tatev" e le croci di pietra sul Lago di Sevan

Giorno 5
Le "Ali di Tatev" e le croci di pietra sul Lago di Sevan


Tappe:
Sevan,Noratus,Tat’ev
Dopo la prima colazione, il viaggio riprende verso il villaggio di Halidzor dove si salirà a bordo delle "Ali di Tatev", la funivia più lunga del mondo (5.7 km, 11 minuti di viaggio). Dopo aver ammirato dall'alto gli splendidi panorami della valle del Vorotan si raggiungerà il monastero di Tatev, risalente al IX secolo, e situato in posizione spettacolare su uno sperone di roccia a picco sulla valle del fiume Vorotan. Sosta a Yegegnadzor dove si farà il pranzo in una locale cantina vinicola con degustazione di vini ottenuti da uve autoctone. Proseguimento al Passo di Selim per visitare il caravanserraglio degli Orbelian, una struttura in blocchi di basalto a tre navate utilizzata dalle carovane che percorrevano l'antica Via della Seta. Dopo aver attraversato l'altipiano centrale armeno con paesaggi indimenticabili di montagne, vallate rigogliose e prati verdeggianti si raggiunge il Lago di Sevan, lo "Smeraldo d'Armenia", uno dei laghi alpini d'acqua dolce più elevati al mondo, situato a 1900 metri di altitudine. Sosta al villaggio di Noratus, famoso per il suo cimitero monumentale, pieno di khatchkar (le pietre scolpite in forma di croce tipiche dell'arte armena) risalenti a un periodo che va dal IX al XVIII secolo. Arrivo al villaggio di Tsaghkunq e pernottamento. Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Tsaghkunq Chefhouse o similare
A casa di una famiglia armena e i monasteri del Debed

Giorno 6
A casa di una famiglia armena e i monasteri del Debed


Tappe:
Ijevan,Haghpat,Dilijan,Lake Sevan,Akht’ala
Partenza per la visita del monastero di Sevanavank, costruito nel IX secolo sulla sommità rocciosa di un promontorio da dove si aprono spettacolari panorami sul lago di Sevan e sulle montagne circostanti. Sosta a Dilijan, una cittadina soprannominata la “Svizzera d’Armenia” per i fitti boschi che la circondano. Tempo per una passeggiata nella parte vecchia di Dilijan, dove si affacciano le case tradizionali in pietra con i balconi in legno intarsiato e dove si trovano alcune piccole botteghe di artigiani locali. Proseguimento per Ijevan, capoluogo della regione di Tavush, e pranzo nella casa di una famiglia locale con i piatti della tradizione preparati dalla padrona di casa. Il viaggio prosegue verso la Valle del Fiume Debed, con i suoi tesori dell’architettura religiosa armena. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, famosa per essere una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da pitture bizantine eseguite tra il 1205 e il 1216. Visita del vicino Monastero di Haghpat (costruito nel X secolo e oggi patrimonio UNESCO), che nel XII secolo fu il centro spirituale più importante dell’Armenia Medievale. La sua università era molto famosa in tutto il Mondo Armeno e la sua scuola di copisti e miniaturisti era tra le più rinomate dell’Armenia. Pernottamento a Haghpat. ​Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Qefo Hotel o similare
L'incontro con i Molokani

Giorno 7
L'incontro con i Molokani


Tappe:
Fioletovo,Gyumri
Partenza per i villaggi dei Molokani, una minoranza etnica composta da persone di origine russa che praticano una forma unica di religione ortodossa cristiana, che fu dichiarata eresia alla fine dell'Ottocento. Incontro con una delle famiglie per assaggiare il tè fatto dal Samovar e dolci fatti in casa. Proseguimento per Gyumri, la seconda città dell'Armenia, e passeggiata nel centro della città, caratterizzato da bellissime abitazioni in tufo nero risalenti ai primi del '900, in stile Neoclassico e Art Nouveau. Cena in un ristorante locale con i piatti della cucina armena occidentale e pernottamento. ​Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Berlin Art Hotel o similare
Alle pendici del Monte Aragats

Giorno 8
Alle pendici del Monte Aragats


Tappe:
Yerevan,Amberd
Partenza per la regione di Aragatsotn, i cui panorami sono dominati dal Monte Aragats, il più alto dell'Armenia. Visita del Monastero di Saghmosavank, il Monastero dei Salmi, costruito nel XIII secolo in posizione spettacolare sul ciglio della gola del fiume Kasagh. Salita ad Amberd, una fortezza del VII secolo situata sulle pendici del Monte Aragats a circa 2300 m sul livello del mare. Il suo nome significa "fortezza tra le nuvole" e testimonianze archeologiche dimostrano che questo sito fu abitato fin dall'età del bronzo e utilizzato come luogo di difesa chiave nella regione fino alla sua conquista e distruzione ad opera di Timur Lenk nel 1236. Arrivo a Yerevan e visita del memoriale del Genocidio Armeno sulla collina di Tzitzenakaberd (la Fortezza delle Rondini), un complesso dedicato al milione e mezzo di Armeni morti per mano dei Turchi Ottomani nel 1915. Pernottamento a Yerevan. ​Pasti inclusi: colazione Pernottamento a Cascade Hotel o similare
Il Vaticano Armeno e trasferimento in aeroporto

Giorno 9
Il Vaticano Armeno e trasferimento in aeroporto


Tappe:
Zvart’nots’,Echmiadzin,Aknalich
Partenza per Aknalich, un villaggio popolato dagli Yazidi, una comunità di etnia curda di origine irachena che pratica una propria religione derivata dallo Zoroastrismo con influenze islamiche e cristiane. Visita del grande tempio dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone, e arrivo a Echmiadzin, città soprannominata il “Vaticano Armeno” perché sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale Mayr Ator, la più antica cattedrale cristiana nel mondo e oggi Patrimonio UNESCO. Visita della chiesa di Santa Hripsime, l’esempio più mirabile di chiesa quadriconca cupolata di tutta l’Armenia, costruita sulla tomba della santa martire. Sosta alle rovine della cattedrale di Zvartnots, eretta nel VII secolo e distrutta nel X secolo a causa di un terremoto, famosa per i finissimi bassorilievi che univano simboli cristiani a simboli precristiani e costruita su un precedente sito di epoca urartea. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro previsto in serata. Fine dei servizi. Pasti inclusi: colazione Nessun pernottamento incluso
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare