Dalle montagne dello Svaneti alla valle del Vorotan

Dalle montagne dello Svaneti alla valle del Vorotan

Scopri la destinazione
Ti piacerà
  • Scoperta di culture millenarie.
  • Panorama completo dei siti più importanti di Armenia e Georgia.
  • La remota regione dello Svaneti e la Valle del Vorotan.
  • I panorami mozzafiato del Grande e del Piccolo Caucaso
  • Monasteri e torri di difesa da esplorare.
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

209 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dalle montagne dello Svaneti alla valle del Vorotan

Durata

15 giorni

A partire da
2450 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Armenia

Giorno 1
Benvenuti in Armenia


Tappe:
Yerevan
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yerevan, trasferimento in albergo. Pernottamento a Yerevan. - Nessun pasto incluso. - Pernottamento al Cascade Hotel 3*.
La capitale dell'Armenia

Giorno 2
La capitale dell'Armenia


Tappe:
Jerevan
Intera giornata dedicata alla visita di Yerevan, la vivace capitale armena dove Oriente e Occidente si incontrano. Si sale al Parco della Vittoria, con la statua di Madre Armenia, da cui si apre una splendida vista sulla città dominata dal profilo innevato del Monte Ararat. Si continua verso l’imponente Cascade Complex, che ospita il museo d'arte Cafesjian e collega la città alta a quella bassa. Una passeggiata conduce alla Piazza dell’Opera e, seguendo la moderna North Avenue, si raggiunge Piazza della Repubblica, cuore monumentale della capitale. La visita prosegue con il Museo di Storia Armena, la suggestiva Moschea Blu e il vivace mercato coperto GUM, ricco di spezie, frutta secca e colori locali. - Pernottamento al Cascade Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Verso la Valle del Vorotan

Giorno 3
Verso la Valle del Vorotan


Tappe:
Khor Virap,Noravank’,Zorats K’arevr,Goris
Partenza verso sud-est per il monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del Monte Ararat e situato in posizione suggestiva vicino al confine con la Turchia. Il complesso custodisce il pozzo-prigione dove San Gregorio l’Illuminatore fu rinchiuso per tredici anni. Si prosegue verso la regione vinicola di Vayots Zor per visitare il monastero di Noravank, capolavoro dell’architetto Momik, immerso tra gole rocciose rosse e grigie e celebre per la chiesa a due piani di Surp Astvatsatsin con raffinati bassorilievi. Attraversato il Passo di Vorotan, si entra nella regione di Syunik, sull’altopiano meridionale armeno. Visita del sito megalitico di Qarahunj, lo “Stonehenge d’Armenia”, composto da antichi megaliti disposti in cerchio o in linee curve, molti dei quali presentano misteriosi fori dalla funzione ancora sconosciuta. Arrivo a Goris e pernottamento. - Pernottamento a Red Roof Boutique Hotel - Pasti inclusi: colazione
Tatev e le meraviglie dell’altopiano armeno

Giorno 4
Tatev e le meraviglie dell’altopiano armeno


Tappe:
Tatev,Vardenyats’,Noratus,Tsaghkunk
Il viaggio continua verso il villaggio di Halidzor, da dove, con “Le Ali di Tatev”, la funivia più lunga del mondo (5,7 km, 11 minuti), si raggiunge il monastero di Tatev, il più grande del sud dell'Armenia, costruito su uno sperone a picco sulla valle del fiume Vorotan. Si prosegue verso nord risalendo l’altipiano centrale fino al passo di Selim per visitare l’antico caravanserraglio degli Orbelian lungo la Via della Seta. Attraversando montagne, vallate e prati verdeggianti, si giunge al Lago di Sevan, lo “Smeraldo d’Armenia”, a 1900 m di altitudine, e al villaggio di Noratus con il celebre cimitero di khatchkar. Trasferimento a Tsaghkunq per il pernottamento. - Pernottamento a Tsaghkunq Chefhouse B&B - Pasti inclusi: colazione
La Valle del Debed e l'arrivo in Georgia

Giorno 5
La Valle del Debed e l'arrivo in Georgia


Tappe:
Mariamashen,Dilijan,Haghpat,Akht'ala,Tbilisi
Visita della penisola di Sevan, dove sorge il monastero Sevanavank del IX secolo, con splendidi panorami sul lago e sulle montagne. Sosta a Dilijan, nel cuore dell'omonimo Parco Nazionale, soprannominata "la Svizzera d'Armenia", con passeggiata lungo la via Sharambeyan e visita ai laboratori artigianali di ceramica, sculture in legno e prodotti tipici. Proseguimento verso la valle del Debed per visitare la chiesa fortificata di Akhtala, famosa per gli affreschi del XIII secolo. La prima parte del viaggio in Armenia si conclude con la visita del Monastero di Haghpat, patrimonio UNESCO, e trasferimento al confine armeno-georgiano di Bagratashen per proseguire verso Tbilisi e il pernottamento. - Pernottamento al Betlemi Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
La capitale della Georgia

Giorno 6
La capitale della Georgia


Tappe:
Tbilisi
Inizio della visita di Tbilisi, affascinante capitale georgiana al crocevia tra Europa e Asia lungo la storica Via della Seta. La passeggiata parte dalla Chiesa di Metekhi (XIII sec.) su un promontorio sul fiume Kura, prosegue alla Fortezza di Narikala (IV sec.), raggiungibile con la cabinovia dal Parco di Rike. Si scende al quartiere di Abanotubani con le terme sulfuree, chiese, sinagoga e moschea, quindi visita alla Cattedrale di Sioni con la reliquia della croce di Santa Nino e alla Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Si completa con il Tesoro Archeologico del Museo Nazionale e il Corso Rustaveli, principale arteria cittadina con municipio, teatro e opera. Pernottamento a Tbilisi. - Pernottamento al Betlemi Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Il cuore storico della Georgia

Giorno 7
Il cuore storico della Georgia


Tappe:
Mtskheta,Gori,Uplistsikhe,Kutaisi
Partenza per Mtskheta, antica capitale georgiana alla confluenza dei fiumi Aragvi e Kura, oggi Patrimonio UNESCO. Visita del monastero di Jvari (VI-VII sec.), che sorge su una collina in posizione dominante sulla città, e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec.), eretta sul sito dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Gesù Cristo. Proseguimento per Gori, città natale di Stalin, con il museo dedicato alla sua vita, e visita della città rupestre di Uplistsikhe, antico insediamento con strutture dal Bronzo al Medioevo, che unisce stili pagani e cristiani. Si termina con l’arrivo a Kutaisi, seconda città della Georgia, e pernottamento. - Pernottamento a Terrace Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Dalla leggenda di Prometeo alle vette innevate dello Svaneti

Giorno 8
Dalla leggenda di Prometeo alle vette innevate dello Svaneti


Tappe:
Q’umistavi,Okatse canyon,Mestia
Partenza per la Grotta di Prometeo, un complesso sotterraneo ricco di stalattiti, stalagmiti, laghetti e formazioni calcaree spettacolari, chiamata così per la leggenda di Prometeo incatenato alla montagna di Khvalmi. Proseguimento al Canyon di Okatse, recentemente valorizzato con un ponte sospeso che offre viste mozzafiato sulla gola e sulla natura circostante; il percorso include circa 2–2,5 km a piedi, con la passerella lunga circa 1 km. Si prosegue attraverso gole ricoperte di boschi e corsi d’acqua verso lo Svaneti, regione famosa per i picchi innevati del Caucaso, i laghi e le antiche torri degli Svan. Pernottamento a Mestia. - Pernottamento al Lileo Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Ushguli e le torri medievali dello Svaneti

Giorno 9
Ushguli e le torri medievali dello Svaneti


Tappe:
Ushguli
Partenza con 4x4 verso Ushguli, nell’Alto Svaneti, vallata scavata dal fiume Inguri e Patrimonio UNESCO, famosa per le torri residenziali dei secoli IX-XII e le chiese ortodosse ben conservate. Ushguli, uno degli insediamenti più alti d’Europa a 2.200 m, offre vedute sulle vette più alte del Caucaso, tra cui il Monte Shkhara (5.193 m), e sulle case-fortezza medievali intatte nei secoli. Passeggiata nel villaggio e visita della Chiesa di Lamaria (X sec.), dedicata a Santa Maria, situata su una collina dominante. Rientro a Mestia e pernottamento. - Pernottamento al Lileo Hotel - Pasti inclusi: colazione
Tra natura e storia: Martvili e il Monastero di Gelati

Giorno 10
Tra natura e storia: Martvili e il Monastero di Gelati


Tappe:
Enguri,Martvili,Gelati Monastery,Kutaisi
Rientro verso Kutaisi con sosta fotografica alla diga di Enguri, la seconda diga ad arco più alta del mondo. Proseguimento a Martvili, nella regione di Megrelia, per visitare il canyon dalle acque verde-azzurre, percorribile tramite sentieri, ponti e passerelle per circa un chilometro. Si prosegue con la visita del Monastero di Gelati, fondato nel 1106 dal re Davide II, “Il Costruttore”, complesso di tre chiese e centro culturale medievale noto come “la nuova Grecia”, che ospita la tomba del re ed è oggi Patrimonio UNESCO. Arrivo a Kutaisi e pernottamento. - Pernottamento al Terrace Hotel - Pasti inclusi: colazione
Kutaisi e Borjomi: mercati e acque termali

Giorno 11
Kutaisi e Borjomi: mercati e acque termali


Tappe:
Kutaisi,Ubisi,Borjomi
Visita di Kutaisi, seconda città della Georgia, con passeggiata nel centro storico e visita della Cattedrale di Bagrati, costruita su una collina dominante con splendida vista panoramica. Sosta al mercato coperto per entrare in contatto con la vita locale. Partenza per Borjomi con sosta al Monastero di Ubisa (IX sec.), noto per gli affreschi della chiesa principale risalenti al XII secolo. Arrivo a Borjomi e pernottamento. - Pernottamento al Borjomi Underwood Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
La città rupestre della regina Tamar e il rientro in Armenia

Giorno 12
La città rupestre della regina Tamar e il rientro in Armenia


Tappe:
Khertvisi,Vardzia,Gyumri
Partenza per Vardzia, città rupestre fondata nel XII secolo dalla regina Tamar, con circa 6.000 stanze su tredici piani, una chiesa con affreschi, cantine e refettori, scavate nel tufo fino a 50 metri di profondità. Proseguimento con sosta alla fortezza di Khertvisi, su un promontorio alla confluenza dei fiumi Kura e Paravani, storica postazione difensiva. Arrivo al confine georgiano-armeno di Bavra, cambio trasporto e partenza per Gyumri, seconda città dell’Armenia, con visita del centro attorno a Piazza Vardanants, la chiesa di Yot Verk, la chiesa del Santissimo Salvatore e le vie acciottolate del centro storico con edifici in tufo nero in stile neoclassico e Art Nouveau. Pernottamento a Gyumri. - Pernottamento a Prime Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Le vette dell'Aragats, la fortezza tra le nuvole e il Vaticano armeno

Giorno 13
Le vette dell'Aragats, la fortezza tra le nuvole e il Vaticano armeno


Tappe:
Amberd Berd,Echmiadzin,Zvart’nots’,Jerevan
Partenza verso la regione di Aragatsotn, dominata dai quattro picchi del Monte Aragats, il più alto dell’Armenia. Salita ad Amberd, fortezza del IX secolo a 2.900 metri, espugnata solo dalle orde di Tamerlano. Proseguimento per Echmiadzin, Patrimonio UNESCO e “Vaticano armeno”, sede del Catholicos. Visita della Cattedrale Mayr Ator (IV sec.) con interni decorati del XVIII sec., della chiesa di Santa Hripsime (VII sec.), esempio di chiesa tetraconca cupolata e Patrimonio UNESCO, e delle rovine della cattedrale di Zvartnots (VII sec.), famosa per i bassorilievi che uniscono simboli cristiani e precristiani, costruita su un sito urarteo. Pernottamento a Yerevan. - Pernottamento al Cascade Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Il Monastero della Roccia e la Sinfonia delle Pietre

Giorno 14
Il Monastero della Roccia e la Sinfonia delle Pietre


Partenza per la regione di Kotayk e visita del Tempio di Garni, unico tempio precristiano armeno sopravvissuto dal I secolo d.C. Proseguimento per il Monastero rupestre di Geghard, situato in una profonda gola e famoso per ospitare reliquie sacre, con discesa nella gola del fiume Azat, nota per le formazioni basaltiche a colonne esagonali, soprannominate “Sinfonia delle Pietre”. Rientro a Yerevan per la visita del Memoriale del Genocidio Armeno sulla collina di Tsitsernakaberd e tempo libero al mercato all’aperto di Vernissage, dove si trovano manufatti in legno, pietre dure, seta, metalli e memorabilia dell’ex Unione Sovietica. Pernottamento a Yerevan. - Pernottamento al Cascade Hotel 3* - Pasti inclusi: colazione
Rientro a casa

Giorno 15
Rientro a casa


Oggi è la fine del programma. In base all'orario del vostro volo di rientro, potrete fare un'ultima passeggiata prima di essere trasferiti dal vostro albergo all'aeroporto internazionale di Yerevan. - Pasti inclusi: colazione. - Trasferimento all'aeroporto.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare