L'Oriente cristiano tra Georgia e Armenia

L'Oriente cristiano tra Georgia e Armenia

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
  • Un viaggio alla scoperta degli highlights di Armenia e Georgia.
  • Visite guidate con esperti locali inclusi.
  • Esperienze enogastronomiche uniche.
  • Alloggi confortevoli garantiti.
  • Incontri con le popolazioni locali
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

177 recensioni
Idea di viaggio proposta da
L'Oriente cristiano tra Georgia e Armenia

Partecipanti

da 2 a 15 persone

Dal 5 settembre 2025 al 13 settembre 2025

altre 2 date
9 giorni
A partire da
1800 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo in Armenia

Giorno 1
Arrivo in Armenia


Partenza dall'Italia e arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots, trasferimento autonomo in hotel. Pernottamento a Yerevan. Pasti inclusi: - Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
La capitale dell'Armenia e i suoi dintorni

Giorno 2
La capitale dell'Armenia e i suoi dintorni


Tappe:
Jerevan,Garrni,Monastery of Geghard
Incontro con la guida e visita della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, Cascade Complex, il centro d'arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Passeggiata a piedi nel centro città fino a Piazza della Repubblica. Visita del Museo di Stato di Storia Armena e partenza verso il villaggio di Garni, dove si farà il pranzo in un ristorante locale a conduzione familiare e dove si assisterà alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno nominato patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO. Visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del I secolo d.C. e l'unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell'Armenia nel IV secolo d.C. Proseguimento al monastero rupestre di Geghard (patrimonio mondiale UNESCO), situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Sosta per una degustazione di vini locali ottenuti da uve autoctone presso un rinomato wine bar e rientro a Yerevan per il pernottamento. Pasti inclusi: colazione, pranzo Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Il Dio Pavone e il Vaticano armeno

Giorno 3
Il Dio Pavone e il Vaticano armeno


Tappe:
Jerevan,Echmiadzin,Aknalich,Zvart’nots’
Partenza per Aknalich, per la visita del grande tempio del Yazidi dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone, e proseguimento a Echmiadzin, soprannominata il “Vaticano Armeno” perché sede del Catholicos della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale Mayr Ator, la più antica cattedrale cristiana del mondo, e della chiesa di Santa Hripsime, costruita sulla tomba della santa martire, entrambe Patrimoni UNESCO. Rientro a Yerevan e visita del memoriale del Genocidio Armeno. Visita della Moschea Blu, l’unica rimasta in piedi in tutta l’Armenia, e del Mercato Coperto di GUM, il mercato della frutta secca e delle spezie. Pernottamento a Yerevan. Pasti inclusi: colazione, cena Alloggio: Opera Suite Hotel o sim.
Monasteri e caravanserragli sulla Via della Seta

Giorno 4
Monasteri e caravanserragli sulla Via della Seta


Visita del monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, costruito sul pozzo-prigione in cui nel III secolo venne rinchiuso, per 13 anni, San Gregorio l’Illuminatore, l’evangelizzatore dell’Armenia. Si prosegue verso la regione vinicola di Vayots Zor, dove si visita il monastero di Noravank, opera dell’architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso. Proseguimento verso l’altipiano centrale armeno con sosta al Passo di Selim per la visita al caravanserraglio degli Orbelian, un’importante stazione sulla Via della Seta. Arrivo al Lago di Sevan, situato a 1900 metri di altitudine. Sosta al villaggio di Noratus, il cui cimitero monumentale è famoso per i numerosi khatchkar, le pietre scolpite a forma di croce tipiche dell'arte armena nominata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo a Tsaghkadzor e pernottamento. Pasti inclusi: colazione, cena Alloggio: Kecharis Hotel 3* o sim.
La valle del Debed e il passaggio in Georgia

Giorno 5
La valle del Debed e il passaggio in Georgia


Tappe:
Tbilisi,Akht’ala,Sevan,Ijevan,Dilijan,Haghpat
Visita della Penisola di Sevan, sulla cui sommità sorge il monastero di Sevanavank, costruito nel IX secolo e da dove si aprono spettacolari panorami sul lago e sulle montagne circostanti. Partenza per Dilijan, soprannominata la “Svizzera d’Armenia”, e passeggiata lungo la via Sharamberyan, la parte storica di Dilijan. Sosta a Ijevan e pranzo nella casa di una famiglia locale con i piatti della tradizione regionale preparati dalla padrona di casa. Proseguimento verso la Valle del Debed con i suoi tesori di architettura medievale armena. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, famosa per essere una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da pitture bizantine, e del Monastero di Haghpat, costruito nel X secolo e oggi patrimonio UNESCO. Trasferimento a Tbilisi e pernottamento. Pasti inclusi: colazione, pranzo Alloggio: Radius Hotel 4* o sim.
La capitale della Georgia

Giorno 6
La capitale della Georgia


Tappe:
Tbilisi
Intera giornata dedicata alla scoperta di Tbilisi, capitale della Georgia. Il tour inizia con la visita della chiesa di Metekhi, per raggiungere poi la fortezza di Narikala e scendere a piedi al quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo dove si trovano, a pochi passi una dall’altra, una chiesa cristiana, una moschea nella quale pregano insieme sciiti e sunniti, e una sinagoga. Visita della cattedrale di Sioni e a seguire, pranzo e visita della basilica Anchiskhati e del museo nazionale. Pernottamento a Tbilisi. Pasti inclusi: colazione, cena Alloggio: Radius Hotel 4* o sim.
Tra le cime del Caucaso Maggiore

Giorno 7
Tra le cime del Caucaso Maggiore


Tappe:
Yerevan,Echmiadzin,Aknalich
Partenza verso nord, percorrendo la Strada Militare Georgiana, fino a raggiungere la cittadina di Stepantsminda, da dove, con mezzi 4x4, si raggiungerà la chiesa della Trinità di Gergeti, situata a 2100 m di altitudine, famosa per la sua posizione spettacolare dominata dal ghiacciaio del Kazbek (5047 m). Pranzo presso una famiglia locale a Kazbegi con i piatti della tradizione locale e proseguimento per la fortezza di Ananuri, che si trova sulle rive del bacino di Zhinvali. Rientro a Tbilisi e pernottamento. Pasti inclusi: colazione, pranzo Alloggio: Radius Hotel 4* o sim.
La cattedrale della tunica di Cristo

Giorno 8
La cattedrale della tunica di Cristo


Tappe:
Uplistsikhe,Mtskheta,Gori
Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia oggi patrimonio dell’UNESCO. Visita della Chiesa di Jvari, costruita nel VI secolo su una collina in posizione dominante sulla città, e della cattedrale di Svetitskhoveli, costruita nel XI secolo nel luogo dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Proseguimento per Gori, la città natale di Stalin, con visita del museo Stalin, un imponente edificio costruito nei pressi della casetta di mattoni dove il dittatore visse con la famiglia per quattro anni. Pranzo con degustazione di vini ottenuti da uve autoctone e proseguimento alla città rupestre di Uplistsikhe, fondata nel III millennio a.C. e interamente scavata in un costone di roccia che domina il fiume Kura, oggi Patrimonio UNESCO. Rientro a Tbilisi e pernottamento. Pasti inclusi: colazione, pranzo Alloggio: Radius Hotel 4* o sim.
Rientro in Italia

Giorno 9
Rientro in Italia


Tappe:
K'alak'i T'bilisi,Tbilisi International Airport
Trasferimento autonomo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Compatibilmente con l'orario di partenza, verrà servita la prima colazione. Fine dei servizi. Pasti inclusi: colazione Alloggio: -
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare