Tesori Naturali tra Montagne e Laghi dell'Armenia

Tesori Naturali tra Montagne e Laghi dell'Armenia

Viaggio di esplorazione
  • Scoperta dei variegati paesaggi naturali dell'Armenia
  • A contatto con la popolazione locale
  • L'enogastronomia unica dell'Armenia
  • Visita agli antichissimi siti, agli antichi monasteri e alle moderne città dell'Armenia
  • Escursione in barca sul lago di Sevan
Idea di viaggio da personalizzare con
Arpine il vostro agente

Specialista dei viaggi culturali ed etnologici in Armenia

179 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tesori Naturali tra Montagne e Laghi dell'Armenia

Durata

10 giorni

A partire da
2150 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Armenia!

Giorno 1
Benvenuti in Armenia!


Arrivo a Yerevan presso l'Aeroporto Internazionale Zvartnots. Trasferimento in hotel e pernottamento a Yerevan.
Visita di Yerevan, la Città Rosa

Giorno 2
Visita di Yerevan, la Città Rosa


Tappe:
Jerevan
Inizio del tour della città di Yerevan con il Parco della Vittoria, nel quale si trova la grande statua di Madre Armenia e dal quale si può ammirare la miglior vista della città. Proseguimento al Cascade Complex, la scalinata monumentale che ospita al suo interno il museo d'arte contemporanea di Gerard Cafesjian. Passeggiata nel centro fino a Piazza della Repubblica. Visita del Museo di Stato di Storia Armena, uno dei migliori musei dell'ex Unione Sovietica, e della Moschea Blu, l'unica rimasta in piedi in tutta l'Armenia. Visita del Mercato coperto di GUM, il mercato della frutta secca e delle spezie. Pernottamento a Yerevan al Boulevard Hotel o sim. Pasti inclusi: colazione, pranzo.
Sulla cima del monte Ajdahak

Giorno 3
Sulla cima del monte Ajdahak


Tappe:
Geghard,Monastery of Geghard,Garrni
Partenza verso il villaggio di Geghard, da dove, con mezzi 4x4, comincerà l'ascesa al Monte Ajdahak, la terza vetta dell’Armenia. Proseguimento al Monastero di Geghard, che prende il nome dalla lancia che trafisse il costato di Cristo. Pranzo in un ristorante locale dove si assisterà alla preparazione del lavash, e visita del tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del I secolo. Discesa nella Gola di Garni, soprannominata “La sinfonia delle Pietre” per le formazioni rocciose basaltiche a forma di canne d’organo che rivestono le pareti del canyon. Pernottamento a poca distanza dal villaggio di Geghard. Pernottamento a Geghard a Dreamy Homes Glamping Pasti inclusi: colazione, pranzo
Antiche cantine, monasteri solitari e paesaggi fiabeschi

Giorno 4
Antiche cantine, monasteri solitari e paesaggi fiabeschi


Tappe:
Yeghegis,Khor Virap,Noravank’,Shatin
Costeggiando il bacino idrico dell'Azat si raggiunge il monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Pranzo in cantina vinicola con degustazione di vini e proseguimento al sito archeologico di Areni-1, la grotta dove è stata ritrovata la più antica cantina vinicola del mondo. Visita di Noravank, un monastero circondato da aspre montagne rocciose, e sosta al villaggio di Shatin, situato ai margini del Santuario Statale di Yeghegis, per visitare il Bezoar Goat Observation Point. Arrivo a Yeghegis e pernottamento. Pernottamento a Yeghegis all'Arevi Hotel o simile. Pasti inclusi: colazione, pranzo.
Il Lago di Sevan e l'Isola dei Gabbiani

Giorno 5
Il Lago di Sevan e l'Isola dei Gabbiani


Partenza verso l'altipiano centrale armeno che si raggiunge superando il Passo di Selim. Visita del caravanserraglio degli Orbelian e proseguimento attraversando l'altipiano centrale armeno, con i suoi paesaggi indimenticabili, al Lago di Sevan. Sosta al villaggio di Noratus, famoso per il suo cimitero monumentale, ed escursione in barca per ammirare l'Isola dei Gabbiani nella Riserva di Norashen, istituita per proteggere il luogo di riproduzione dei gabbiani armeni (Larus Armenicus). Sosta alla Penisola di Sevan da dove si aprono spettacolari panorami sul lago, e arrivo a Dilijan. Pernottamento a Dilijan all'EcoKayan Hotel o simile. Pasti inclusi: colazione, cena
Il Parco Nazionale di Dilijan, i Molokani e i Monasteri

Giorno 6
Il Parco Nazionale di Dilijan, i Molokani e i Monasteri


Tappe:
Goshavank’,Haghartsin,Fioletovo,Dilijan State Reserve,Dilijan
Passeggiata lungo un sentiero che attraversa le fitte foreste e le radure ricoperte di fiori del Parco Nazionale di Dilijan, dal Lago Parz fino a raggiungere il Monastero di Goshavank, costruito nel XII secolo. Visita del Monastero di Haghartsin, costruito nel XIII secolo in una stretta vallata, che si staglia con il suo colore bianco sullo sfondo verde dei fitti boschi del Parco Nazionale di Dilijan. Visita a uno dei villaggi della minoranza Molokan. Sosta presso una delle famiglie per assaggiare il tè fatto nel samovar e per entrare in contatto con questa piccola comunità. Rientro a Dilijan. Pernottamento a Dilijan all'EcoKayan Hotel o simile. Pasti inclusi: colazione, cena
La regione di Tavush dall'alto e la valle del Debed

Giorno 7
La regione di Tavush dall'alto e la valle del Debed


Tappe:
Akht’ala,Monasteries of Haghpat,Ijevan,Dsegh
Salita con mezzi 4x4 fino alla cima del Monte Dimaz che si erge sopra le foreste del Parco Nazionale di Dilijan. Pranzo a Ijevan nella casa di una famiglia locale con i piatti della tradizione locale preparati dalla padrona di casa. Il viaggio prosegue verso la Valle del Fiume Debed, dove si visita la chiesa fortificata di Akhtala, una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da pitture murali, e il vicino Monastero di Haghpat, costruito nel X secolo e oggi patrimonio UNESCO. Arrivo al villaggio di Dsegh, in un'area indicata come importante area ornitologica da BirdLife International. Pernottamento a Dsegh al Concept Hotel by COAF Pasti inclusi: colazione, pranzo
Salita al Monte Aragats

Giorno 8
Salita al Monte Aragats


Tappe:
Hovhannavank’,Mount Aragats,Ushi,Amberd Berd
Partenza per la regione di Aragatsotn, i cui panorami sono dominati dai tre picchi del Monte Aragats, il più alto d'Armenia. Salita ad Amberd, una fortezza del VII secolo a circa 2300 m sul livello del mare. Proseguimento fino al Lago di Kari, un pittoresco lago alpino situato a circa 3185 m al piede della cima occidentale del Monte Aragats. Discesa verso il villaggio di Ushi e pranzo nella casa di una famiglia locale. Visita al vicino monastero di Hovhannavank, situato sul ciglio della profonda gola del fiume Kasagh. Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan al Boulevard Hotel. Pasti inclusi: colazione, pranzo.
Il Tempio degli Yazidi e il Vaticano Armeno

Giorno 9
Il Tempio degli Yazidi e il Vaticano Armeno


Tappe:
Aknalich,Echmiadzin,Zvartnots International Airport,Jerevan
Partenza per Aknalich per la visita del grande tempio dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone, e proseguimento a Echmiadzin, soprannominata il "Vaticano Armeno".
Trasferimento in aeroporto e fine del programma

Giorno 10
Trasferimento in aeroporto e fine del programma


Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Fine dei servizi. Nessun pernottamento incluso. Pasti inclusi: colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Armenia?

I trasporti per raggiungere in Armenia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Armenia che ti potrebbero interessare