Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali

Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali

Scopri la destinazione
  • Scoprite il magico tempio di Borobudur.
  • Immergetevi nella cultura balinese.
  • Esplorate l'affascinante Bali.
  • Concludete in un'isola tropicale.
  • Viaggio ideale per famiglie e coppie.
Idea di viaggio da personalizzare con
David il vostro agente

Specialista in vacanze d'avventura e in famiglia in Indonesia

221 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali

Durata

14 giorni

A partire da
2155 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yogyakarta e visita al Borobudur

Giorno 1
Arrivo a Yogyakarta e visita al Borobudur


Tappe:
Yogyakarta,Borobudur
Selamat datang in Indonesia! Fuori dall'aeroporto di Yogyakarta incontrerete il vostro autista, che vi porterà presso il tempio di Borobudur, dove, con una guida locale, andrete alla sua scoperta. Costruito circa 1.200 anni fa, il Borobudur, oltre ad essere il tempio buddista più grande al mondo, è ritenuto anche una delle "7 Meraviglie" del mondo. L'edificio è strutturato in 10 terrazze (corrispondenti alle 10 fasi del cammino spirituale verso la perfezione), le quali sono divise in tre gruppi. Anche questo non è casuale, ma ha un significato ben preciso: infatti, rappresentano i tre regni del saṃsāra. - Distanza: 86 km. - Tempistica: 2 ore e 31 minuti. Alloggio: Greenhost Boutique Hotel
Alla scoperta di Yogyakarta

Giorno 2
Alla scoperta di Yogyakarta


Dopo colazione, il vostro autista verrà a prendervi e insieme andrete alla scoperta della città di Yogyakarta, comunemente chiamata Yogya. Visiterete il Keraton o Kraton, ovvero il Palazzo del Sultano, il cui nome deriva dal giavanese ka-ratu-an, che significa residenza del ratu, il tradizionale titolo onorifico per un monarca. Sin dalla fondazione della città, avvenuta nel 1755, ad oggi, tutti i sultani sono appartenuti alla stessa famiglia. All'interno del palazzo si trova il Taman Sari, "castello d'acqua", usato dal sultanato e dal suo harem per lo svago dalla routine quotidiana. - Distanza: 8 km - Tempistica: 30 minuti - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Greenhost Boutique Hotel
Visita del Prambanan e trasferimento a Solo

Giorno 3
Visita del Prambanan e trasferimento a Solo


Tappe:
Surakarta,Prambanan
Oggi vi trasferirete a Surakarta, comunemente chiamata Solo. Durante il tragitto visiterete il Candi Prambanan, un complesso di templi induisti che si estende per chilometri. Fu costruito all'incirca nell'850 d.C. da Rakai Pikatan, secondo re della dinastia Mataram, per celebrare il ritorno di una dinastia hindù sul trono di Java. È stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991. In seguito visiterete il tempio di Plaosan, che fu costruito nella metà del IX secolo da Sri Kahulunnan o Pramodhawardhani, figlia di Samaratungga, discendente della dinastia Sailendra, e sposata con Rakai Pikatan nella tradizione induista. Il complesso di Plaosan comprende due templi buddisti, Plaosan Lor e Plaosan Kidul. Nel pomeriggio arriverete a Solo. - Distanza: 64 km - Tempistica: 2 ore - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Swiss-Belhotel Solo
Visita alle cascate Madakaripura e trasferimento al Bromo

Giorno 4
Visita alle cascate Madakaripura e trasferimento al Bromo


Tappe:
Bromo,Airterjun Madakaripura
Dopo colazione, partirete insieme al vostro autista alla volta del Bromo. Il viaggio in auto durerà circa 5 ore. Durante il tragitto, vi fermerete alle cascate Madakaripura che, con i suoi 200 metri di altezza, sono le più alte dell'isola di Java. Per raggiungere le cascate, dovrete affrontare un trekking leggero e un breve passaggio a bordo di un motorino. Dopo aver ammirato le bellissime cascate, se vorrete, potete anche passarci sotto, proseguirete il viaggio verso il Bromo. - Distanza: 180 km - Pasti inclusi: colazione - Tempistica: 5 ore Alloggio: Bromo Terrace
Alba sul Monte Bromo e trasferimento a Ubud

Giorno 5
Alba sul Monte Bromo e trasferimento a Ubud


Tappe:
Ubud
Alle 02:00 di mattina un nostro incaricato verrà a prendervi in hotel per assistere alla spettacolare alba sul Monte Bromo, a 2392 metri s.l.m. Un'esperienza indimenticabile durante le prime luci del mattino. Con una Jeep 4x4 sarete accompagnati su una collina adiacente al Bromo che domina sull'intero complesso vulcanico, dalla quale potrete ammirare il sorgere del sole. In seguito, sempre accompagnati con la Jeep, "navigherete il mare di sabbia" all'interno del cratere vulcanico. Infine, a vostra scelta ma consigliato, con un piccolo trekking di circa 30 minuti potrete raggiungere la cima di un cono vulcanico ancora attivo per poter ammirare il suo interno. Ritorno in hotel per fare colazione, darsi una rinfrescata e prepararsi per il viaggio verso l'aeroporto di Surabaya per il trasferimento a Bali. Fuori dall'aeroporto di Bali troverete un nostro incaricato che vi accompagnerà a Ubud. - Distanza: 164 km - Tempistica: 3 ore 30 minuti - Pasti inclusi: colazione - Volo incluso Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud
Ubud: La Capitale Culturale di Bali

Giorno 6
Ubud: La Capitale Culturale di Bali


Tappe:
Ubud
Ubud è oggi considerata il centro culturale di Bali. La pittura e l'arte tessile, le sculture tradizionali in pietra e in legno e l'artigianato in argento sono le arti per cui è famosa la città. È conosciuta sin dagli anni Venti come luogo di sosta di artisti europei e americani. La cittadina è immersa tra coltivazioni di riso e foreste, dove prolifera la presenza dei macachi, ed è punteggiata da numerosi e splendidi templi induisti. Il vostro autista vi accompagnerà a un tradizionale mercato indonesiano per poi proseguire con la Monkey Forest, una giungla che ospita 3 templi sacri e 1260 scimmie. Proseguirete con le suggestive risaie a terrazze di Tegalalang per poi concludere la giornata presso una piantagione di caffè, dove potrete scoprire le varie fasi di preparazione, dalla raccolta alla degustazione di vari tipi di caffè e tè. - Distanza: 75 km - Tempistica: 2 ore e 40 minuti - Pasti inclusi: colazione Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud
Pedalando nella campagna balinese

Giorno 7
Pedalando nella campagna balinese


Tappe:
Ubud
Questo tour in bicicletta di un'intera giornata offre una combinazione unica tra escursioni nella campagna e visite culturali autentiche. Intorno alle 8:00, il vostro autista verrà a prendervi in hotel per accompagnarvi al punto di partenza. Inizierete il tour in bicicletta attraversando villaggi delle zone rurali di Bali, dove potrete osservare le attività quotidiane degli abitanti del posto. La prima tappa del tour sarà la visita a un laboratorio di un artigiano locale che lavora il bambù. Lungo il percorso, avrete anche l'opportunità di vedere e visitare diverse piantagioni locali e fattorie con animali da cortile, osservando le attività agricole della zona. Vedrete anche un tempio locale prima di raggiungere il punto finale del percorso e godervi il pranzo. - Distanza: 20 km - Tempistica: 6 ore (3 ore di bicicletta) - Pasti inclusi: colazione - pranzo Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud
Giornata Libera a Ubud

Giorno 8
Giornata Libera a Ubud


Tappe:
Ubud
Avrete a disposizione l'intera giornata libera da dedicare alla scoperta di Ubud. Potrete scegliere tra una vasta gamma di attività: rilassarvi in una spa, fare una lezione di yoga, trascorrere del tempo con gli elefanti, fare rafting oppure utilizzare i servizi della struttura, il tutto in completa autonomia. Non avrete modo di annoiarvi! - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud
Visita al Tempio Madre e trasferimento a Candidasa

Giorno 9
Visita al Tempio Madre e trasferimento a Candidasa


Tappe:
Candi Dasa,Pura Besakih
Oggi vi trasferirete a Candidasa. Durante il tragitto, visiterete il Tempio di Gunung Kawi, uno dei siti archeologici più antichi e conosciuti di Bali. Questo tempio è stato scavato nella roccia e, per visitarlo, si devono salire un numero incredibile di scalini, ma la fatica del percorso viene ripagata dalla vista di un paesaggio incredibile. A seguire, il Tempio di Tirta Empul, chiamato anche "Il Tempio delle Sorgenti Sacre", che risale a poco prima dell’anno 1000 d.C. e fu costruito attorno a una sorgente naturale ritenuta sacra. Proseguirete con il villaggio di Penglipuran, famoso per la sua gente che ancora oggi porta avanti e preserva la cultura tradizionale balinese nella loro vita quotidiana. Il villaggio conta circa 233 famiglie, ognuna con il proprio complesso abitativo. Concluderete la giornata con la visita al Tempio Madre di Besakih o Pura Besakih. Pura Besakih è il tempio più importante, più grande e più sacro della religione indù di Bali e costruito sulle pendici del Gunung Agung, la montagna sacra. - Distanza: 88 km - Tempistica: 2 ore 50 minuti - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Hotel Genggong
Il ciclo della vita balinese

Giorno 10
Il ciclo della vita balinese


Oggi visiterete il "museo a cielo aperto" di Samsara, dove vi saranno spiegate le varie fasi del ciclo della vita balinese, caratterizzate da diverse cerimonie e riti tradizionali, ognuna con un suo preciso e particolare significato, con lo scopo ultimo di migliorarsi come esseri umani in ogni ciclo di rinascita, sino a raggiungere la perfezione. Concluderete questa visita seguendo una lezione di cucina balinese, attraverso la quale potrete preparare alcuni dei tipici piatti che vengono serviti durante queste cerimonie. Dopo pranzo, andrete a visitare Tirta Gangga, noto per il palazzo reale sull'acqua di Karangasem, le piscine affollate da numerosi e colorati koi, carpe giapponesi, e il suo tempio Patirthan. Concluderete la giornata visitando il Taman Ujung o il palazzo sull'acqua Ujung, un antico palazzo che sorge su tre grandi piscine. - Distanza: 46 km - Tempistica: 1 ora e 22 minuti - Pasti inclusi: colazione e pranzo Alloggio: Hotel Genggong
Trasferimento a Gili Meno

Giorno 11
Trasferimento a Gili Meno


Tappe:
Gili Meno
Un incaricato della compagnia delle fast boat vi verrà a prendere in hotel per accompagnarvi al porto di Candidasa, dove vi indicherà la barca che dovrete prendere per raggiungere l'isola di Gili Meno. Il viaggio con fast boat durerà circa 2 ore. Distanza: 120 km Tempistica: 2 ore Pasti inclusi: colazione Alloggio: Seri Resort
Giornata libera a Gili Meno

Giorno 12: 14
Giornata libera a Gili Meno


Tappe:
Gili Meno
Giornata libera in cui potrete rilassarvi in riva al mare facendo snorkeling tra le tartarughe o tra i pesci tropicali dai mille colori. In alternativa, potrete noleggiare una bicicletta e andare alla scoperta dell'isola di Gili Meno, delle sue spiagge e angoli nascosti oppure, se siete più avventurosi, potrete noleggiare una barca (chiedete aiuto alla struttura) e andare alla scoperta delle altre due Gili, Trawangan e Air. Fine del programma. - Pasti inclusi: colazione Alloggio: Seri Resort
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare