
Il miglior periodo per un viaggio in Indonesia è la stagione secca, da maggio a ottobre. Maggio, giugno e settembre sono i mesi migliori per organizzare ogni genere di escursione: in questi periodi le temperature si aggirano tra i 22 e i 34 gradi e rendono l'isola ideale per un viaggio all'insegna del caldo e della tintarella.
Da giugno ad agosto
Chi decide di organizzare un viaggio in Indonesia in estate avrà la possibilità di scoprire il volto più turistico e movimentato di questa destinazione. Musica, suoni, colori: saranno queste le costanti del soggiorno. Questo periodo è il migliore però anche per chi ama fare immersioni o snorkeling.
La stagione migliore per visitare Bali e le isole della Sonda è quella secca. Maggio, giugno e settembre sono mesi perfetti per scoprire tutti gli angoli di questi luoghi in totale relax. Di Bali sarà possibile ammirare le magnifiche risaie, le sue spiagge favolose e fare il bagno in un'acqua cristallina e calda. Inoltre, si potranno visitare i numerosi templi dell'isola e apprezzare la simpatia degli abitanti. Proprio a Bali sono inoltre presenti splendide sistemazioni in cui soggiornare e si ha l'opportunità di assaggiare piatti esotici divini, prima di rilassarti nelle calde acque termali.
La stagione secca è la migliore per visitare l'isola di Java. Ideali sono in particolar modo i mesi di maggio, giugno e settembre. I Questa isola è assolutamente meravigliosa e unisce cultura, aria di festa e spiritualità. In questo luogo si ha la possibilità di partire alla scoperta delle risaie, delle casette dei villaggi, della giungla e dei vulcani ancora attivi. A Java inoltre si avrà la possibilità di godere di una vita notturna particolarmente vivace.
Il periodo ideale per scoprire Sumatra è la stagione secca, tra maggio e ottobre. In questo periodo sarà possibile cavalcare le onde durante una lezione di surf. Non solo sport, però: Sumatra è ideale anche per un viaggio nella natura, tra vulcani e vegetazione magnifica, in cui scoprire un'isola magnifica che ospita una fauna molto ricca e diversificata. Proprio a Sumatra infatti sarà possibile rilassarsi su una delle spiagge da cartolina della regione e incontrare i diversi abitanti dell'isola.
Sulawesi è un'isola di grandi dimensioni che piacerà molto agli appassionati delle immersioni. La stagione migliore per visitare Sulawesi è quella secca e in particolar modo i mesi di maggio, giugno e settembre. In questo luogo si possono ammirare numerosi uccelli e rilassarsi sulle spiagge. Non è da escludere neanche un incontro con i Bugis, i più famosi marinai di tutta l'Indonesia. Da non perdere sono infine il parco Nazionale marino di Wakatobi e le foreste del Parco Nazionale di Lore Lindu.
La stagione secca, che in questa regione va da settembre a marzo, è perfetta per visitare Molucche e Papauasia. In questo periodo, si ha la possibilità di effettuare immersioni nelle isole di Banda o rilassarsi sulle spiagge delle isole Kei: insomma, non c'è che l'imbarazzo della scelta! Le Molucche e la Papuasia sono luoghi a dir poco incantevoli. Qui è possibile anche andare alla volta dei vulcani delle Molucche settentrionali, che offrono paesaggi magnifici. In queste isole è anche possibile fare incontri ravvicinati con gli abitanti della zona e scoprire tradizioni e culture uniche.
Il periodo migliore per organizzare un viaggio a Kalimantan è la stagione secca, in particolar modo i mesi di maggio, giugno e settembre. Qui è possibile conoscere da vicino la vita tribale degli abitanti e attraversare le bellissime foreste della regione. Non solo: è possibile anche ammirare torrenti, fiumi e incontrare gli orango tango al Parco Nazionale di Tanjung Puting.
Chi ha intenzione di fare immersioni in Indonesia non deve fare altro che partire durante la stagione secca. Una cosa è certa: l'Indonesia è una destinazione perfetta per i sub. In questa terra, è possibile fare immersioni nel Parco Nazionale di Komodo e vedere squali, delfini e razze manta. L'arcipelago di Drawan e Pulau Bunaken sono anch'essi del posti molto celebri per le immersioni. A Pulau Weh, inoltre, è possibile ammirare il pesce pagliaccio e gli squali balena. Un vero e proprio paradiso sia per i sub professionisti che per chi è alle prime armi!