Il futuro dei viaggi: insieme per un turismo sostenibile
Da ,




Dal 2009 Evaneos si impegna affinché ogni viaggio sia un incontro autentico, un'esperienza etica e personale che arricchisca sia viaggiatori che i luoghi visitati e le comunità locali che li accolgono.
È sulla base di questi valori di equità, qualità, rispetto per l'ambiente e per le culture locali che Evaneos ha gradualmente costruito una rete di quasi 2000 agenti locali in tutto il mondo, tutti uniti dalla stessa visione di un viaggio equo e sostenibile.
How can we shape a greener, fairer future for travel?*
*Come possiamo creare un futuro dei viaggi più equo e sostenibile?
Per 10 anni non abbiamo mai smesso di immaginare e progettare apposta per voi esperienze di viaggio davvero autentiche. Certo, non tutto è perfetto e continuiamo a innovarci per migliorare i nostri servizi senza perdere di vista i nostri valori e il nostro obiettivo.
Per questo oggi Evaneos ha firmato la carta dei principi guida della Future of Tourism Coalition, (Coalizione per il Futuro del Turismo) un'iniziativa internazionale che unisce per la prima volta imprese (Intrepid Travel, Beyond Luxury Eco Travel, Hilton…), destinazioni (Australia, Messico, Portogallo, Norvegia…), ONG (Fair Trade Tourism, Global Ecotourism Network, la Banca Mondiale, WWF…) e media per disegnare e concretizzare i viaggi del domani.
Firmando la carta dei principi guida della Future of Tourism Coalition ci atteniamo ai valori che ci stanno a cuore e ci impegniamo a portare avanti la nostra missione attraverso 5 punti fondamentali:
Una comunità unita dagli stessi valori
La qualità delle esperienze, non la quantità
Un impatto positivo sulle economie locali
L'ambiente come fulcro del viaggio
Una comunità umana forte
Uniti dagli stessi valori
Che si tratti di un viaggio on the road in Europa o di un'avventura nella giungla amazzonica, gli agenti locali Evaneos rimarranno sempre fedeli agli stessi valori. Entrando a far parte della nostra rete, gli agenti locali si impegnano a rispettare le identità culturali e le risorse naturali di ogni paese. Una concezione del viaggio che non varia a seconda del profilo del viaggiatore e che risponde a principi semplici: apertura agli altri e curiosità verso l'ignoto.
La qualità dell'esperienza sopra alla quantità delle esperienze
Vogliamo che il vostro viaggio diventi un'esperienza unica, per avere il tempo di incontrare la popolazione locale e di immergervi nella loro cultura. Non è necessario visitare tutti gli angoli del paese a tempo di record e controllare una lista dei luoghi più emblematici che avete visitato. Progettando il vostro viaggio insieme al vostro agente locale scoprirete un nuovo approccio, che senza dubbio favorirà le piccole imprese locali e le alternative al turismo di massa.








Per esempio, questo è esattamente quello che propongono alcuni agenti locali in Perù che, collaborando con le comunità rurali a nord del paese, organizzano atelier di tessitura, laboratori sul formaggio o sul caffè, per un'immersione completa nella cultura peruviana. Preservare la qualità del viaggio significa proteggere il pianeta.
Un impatto positivo sulle economie locali
Fin dalla creazione di Evaneos ci siamo impegnati a garantire che i nostri viaggi abbiano un impatto positivo sulle economie a destinazione. Creare profitti dai tour locali, garantire un salario equo ai dipendenti delle agenzie locali e ai loro dipendenti (guide, autisti...), protezione sociale, condizioni di lavoro sicure, integrazione e valorizzazione del lavoro delle donne, formazione continua dei dipendenti e molto altro ancora.




Per esempio, con l'agenzia locale di Theda in Botswana, i viaggiatori partecipano al finanziamento della formazione di guide professionali che lavorano nei parchi nazionali e ai programmi di educazione per i bambini sulla protezione dell'ambiente. C'è ancora molto da fare e continueremo a lavorare con i nostri agenti locali per sostenere queste comunità e i loro progetti.
L'ambiente come fulcro del viaggio
Viaggiare significa scoprire tutta la bellezza e la ricchezza di ogni ecosistema e allo stesso tempo prendere coscienza della sua fragilità e della necessità di proteggerlo. Gli agenti locali e le guide specializzate sono dei fantastici mediatori quando si tratta di questioni ambientali: rendono i viaggiatori, ma anche le comunità locali, consapevoli della necessità di preservare la biodiversità e di ridurre l'impatto ambientale sui territori visitati. Partecipano a varie iniziative e incoraggiano i viaggiatori a parteciparvi: ad esempio, attraverso la riduzione dei rifiuti plastici, la selezione di alloggi eco-responsabili, proponendo programmi di conservazione delle specie in via di estinzione, campagne di rimboschimento...








Per esempio, scopri i progetti di Sonja per la protezione dei rinoceronti in Namibia o il lavoro di Marco, agente locale in Etiopia, che compensa le emissioni di CO2 dei suoi viaggi contribuendo al rimboschimento del parco naturale del monte Simien.
Una comunità forte e unita
In 10 anni, Evaneos ha creato una rete di quasi 2000 agenti locali in tutto il mondo. Sono uomini e donne appassionati della loro professione, dei lunoghi in cui vivono e lavorano e che amano condividere le loro conoscenze e i loro luoghi preferiti con voi, i viaggiatori. All'interno di questa comunità sono stati creati forti legami, tra Evaneos e gli agenti, tra gli agenti e i viaggiatori, tutti uniti intorno ad una visione più umana e sostenibile del viaggio. Continuiamo insieme quest'avventura!