Norvegia in agosto

Scegliere di fare un viaggio in Norvegia ad agosto ti permetterà di vedere lo spettacolo unico al mondo delle giornate che sembrano non finire mai. Potrai visitare con calma le città di Oslo, Bergen o Geiranger oppure potrai decidere di avventurarti nella natura per osservare alci e buoi muschiati. Le temperature variano generalmente tra i 12°C e i 19°C, ma possono raggiungere anche i 30°C.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari in Norvegia nel mese di agosto

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

8 giorni a partire da 1690 €
  • Oslo
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
125 recensioni
Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

6 giorni a partire da 1490 €
  • Tromsø
  • Lyngen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
125 recensioni
Magia tra i fiordi norvegesi in treno

Magia tra i fiordi norvegesi in treno

6 giorni a partire da 1300 €
  • Oslo
  • Flåm
  • Bergen
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
498 recensioni
Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

9 giorni a partire da 2500 €
  • Evenes
  • Svolvær
  • Kabelvåg
  • Henningsvær
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Hamnøy
  • Reine
  • Å
  • Harstad
  • Finnsnes
  • Skjervøy
  • Honningsvåg
  • North Cape
  • Berlevåg
  • Båtsfjord
  • Vardø
  • Kirkenes Airport
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
498 recensioni
Nel cuore dei fiordi: viaggio tra montagne, ghiacci e mare del Nord
  • Ålesund
  • Geiranger
  • Geirangerfjord
  • Jotunheimen National Park
  • Lom
  • Nigardsbreen
  • Lustrafjorden
  • Sogndal
  • Kaupanger
  • Flåm
  • Stalheim
  • Voss
  • Bergen
  • Bergen Airport Scandic
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Lofoten in Famiglia: Natura, Avventura e Sole di Mezzanotte
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Reinebringen
  • Svolvær
  • Trollfjorden
  • Henningsvær
  • Kabelvåg
  • Evenes
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
In Barca a Vela nello Skagerrak

In Barca a Vela nello Skagerrak

9 giorni a partire da 2790 €
  • Oslo
  • Tønsberg
  • Oslo Airport, Gardermoen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
125 recensioni
Fari ed isole: da Bodø alle Lofoten

Fari ed isole: da Bodø alle Lofoten

8 giorni a partire da 1690 €
  • Bodø
  • Tranøya
  • Tranøya
  • Lofoten
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
125 recensioni
Autunno artico tra Tromsø e le meraviglie di Senja
  • Tromsø
  • Botnhamn
  • Husøy
  • Mefjord
  • Tungeneset
  • Bergsbotn
  • Fjordgard
  • Hamn
  • Sommarøy
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
498 recensioni
Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

13 giorni a partire da 3090 €
  • Evenes
  • Andøy
  • Andenes
  • Nyksund
  • Sortland
  • Svolvær
  • Stornøkkvatnet
  • Kongstindan
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Reine
  • Sørvågen
  • Munkan
  • Bodø
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Road-trip alle isole Lofoten

Road-trip alle isole Lofoten

8 giorni a partire da 2090 €
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Munkan
  • Reinebringen
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Ryten
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Alla scoperta dei fiordi self-drive

Alla scoperta dei fiordi self-drive

8 giorni a partire da 1620 €
  • Oslo
  • Tyrifjorden
  • Begnadalen
  • Brimnes
  • Hardangerfjord
  • Sognefjorden
  • Kaupanger
  • Gudvangen
  • Skei
  • Ålesund
  • Briksdal
  • Geirangerfjord
  • Ålesund
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
498 recensioni
Vedi tutti i tour in Norvegia (38)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Norvegia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Norvegia: le regioni consigliate
Altre regioni in Norvegia da scoprire

Cosa fare in Norvegia nel mese di agosto?

Grazie alle lunghe giornate soleggiate, potrai fare moltissime esperienze diverse durante il tuo viaggio in Norvegia in estate. Per esempio, potrai esplorare la natura facendo escursioni anche a piedi: i paesaggi del parco nazionale di Jotunheimen sono raggiungibili seguendo dei percorsi tracciati.

  • Se gli animali selvatici ti affascinano, non perdere l'occasione di fare un'escursione per osservare alci e buoi muschiati.
  • Approfitta anche dell'occasione per visitare Tromsø, la più grande città del nord del paese, conosciuta per il suo fascino unico. Non perdere neanche Oslo, Bergen, Capo Nord, Lofoten, Stavanger, Trondheim e Narvik.
  • Immancabile una visita ai fiordi come il Geirangerfjord e il Sognefjord, questi paesaggi mozzafiato non ti lasceranno indifferente.
  • Infine, puoi organizzare attività come il rafting o la pesca un po' in tutto il paese, anche nelle zone interne.

Ricorda che, anche se agosto è un periodo ideale per vedere la Norvegia in estate, il clima può essere molto variabile, quindi preparati di conseguenza e segui alla lettera i consigli e le raccomandazioni della tua agenzia locale.

Quando andare in Norvegia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo ideale per un viaggio in Norvegia è da maggio a settembre. Nel mese di maggio, con l'arrivo della primavera, il Paese cambia volto: le giornate si allungano e sbocciano i fiori. Tra giugno e agosto, il tempo è più variabile: può essere bello e far caldo come far freschetto e piovere. A maggio e a settembre, il tempo è abbastanza mite e il cielo è sereno. Opta per questo periodo a meno che tu voglia andare a sciare a tutti i costi o andare a visitare la Lapponia. Infatti, da ottobre ad aprile, il freddo è così pungente che diversi siti sono chiusi al pubblico. Prendi anche in considerazione che ci sono delle differenze climatiche tra le diverse regioni della Norvegia: il Sud, ad esempio, non ha temperature eccessivamente fredde per cui puoi andarci tutto l'anno. Vai alla scoperta dei fiordi, delle innumerevoli isolette da sogno e delle aurore boreali in questo Paese fuori dal comune.

La Norvegia in estate è un paese di contrasti meravigliosi. Il clima è di solito più mite in questo periodo, con temperature che rendono possibile esplorare tutto il paese, addentrarsi nell'entroterra o fino ai limiti del circolo polare artico. Inoltre, è la fine dell'alta stagione turistica, quindi c'è meno affollamento e una certa tranquillità. La natura è in piena fioritura, i paesaggi sono verdeggianti e le giornate lunghe e soleggiate, perfette per chi vuole riempirsi i polmoni di una bella boccata d'aria fresca. Infine, il paese ad agosto si anima con numerosi eventi culturali e sportivi, il tuo viaggio sarà all'insegna delle feste tradizionali.

Ad agosto in Norvegia il clima è piacevole e temperato. Le temperature variano generalmente tra i 15°C e i 23°C a mezzogiorno, con minime di 7°C. Nel nord del paese, come nelle incantevoli isole Lofoten, le temperature sono leggermente più fresche, con una media di 13°C. Il tempo è solitamente nuvoloso con rischio di pioggia, infatti di solito può piovere fino a 14 giorni durante il mese, con precipitazioni medie di 90 mm. Non preoccuparti: il sole splende per 11 giorni al mese e le ore di luce sono lunghe. Le condizioni climatiche possono variare notevolmente tra il sud e il nord del paese, quindi chiedi maggiori informazioni alla tua agenzia locale sul meteo della regione in cui hai previsto di soggiornare.

Ad agosto, la Norvegia ha un clima variabile che richiede un guardaroba adeguato. L'abbigliamento a strati è la chiave per vivere la tua vacanza con il massimo del comfort. Inizia con un capo leggero, come una maglietta in materiale traspirante. Aggiungi un maglione o una felpa per l'isolamento termico. Infine, porta sempre con te un capo impermeabile: può iniziare a piovere in qualsiasi momento.
- Scarpe da trekking: sia che tu abbia previsto di fare escursioni o semplicemente passeggiare in città, è sempre necessario calzare scarpe comode, meglio se impermeabili.
- Cappello, occhiali da sole e crema solare: anche se il tempo può cambiare, il sole è spesso presente ad agosto. Proteggiti sempre dai raggi UV.
- Costume da bagno: i più coraggiosi vorranno fare un tuffo nelle fredde acque del Mare di Norvegia o nelle piscine all'aperto.
Ricorda che le temperature possono calare rapidamente, specialmente di sera, quindi è sempre meglio avere a portata di mano un capo caldo.

Durante l'estate la Norvegia è il paradiso di chi ama la natura e le attività all'aperto. Si possono organizzare escursioni nei parchi nazionali, si può pescare nei fiordi e osservare la fauna locale.
- Organizza una giornata a Tromsø, la più grande città del nord della Norvegia.
- Se ami la natura non puoi perdere il Geirangerfjord.
- Salpa con una crociera attraverso l'arcipelago delle Lofoten o organizza una visita ai fiordi.
- Fermati a Oslo per conoscere questa deliziosa cittadina del nord.
- Se sei fortunato, potresti ammirare una delle prime aurore boreali della stagione, visibili soprattutto a fine mese dal nord del paese, vicino al circolo polare artico.
Non dimenticare di controllare sempre le condizioni meteorologiche prima di pianificare le tue attività, poiché il tempo può cambiare velocemente in estate.

La possibilità di osservare le aurore boreali in Norvegia ad agosto dipende principalmente dalla quantità di luce diurna e dall'attività solare. In questo periodo dell'anno, il paese sperimenta ancora il fenomeno del sole di mezzanotte, in particolare nel nord, le notti non sono ancora abbastanza buie per rendere visibili le aurore.
Tuttavia, verso la fine del mese, le ore di buio iniziano ad aumentare, soprattutto nel nord. Ciò significa che se l'attività solare è abbastanza intensa, c'è la possibilità di osservare questo spettacolo luminoso.
Se sogni di vedere le aurore boreali ad agosto, organizza il tuo soggiorno piuttosto nel nord della Norvegia. Luoghi come Tromsø o le isole Lofoten sono punti di osservazione popolari.

Ad agosto, in Norvegia hanno luogo vari eventi culturali e sportivi. Per le famiglie che amano la musica, ci sono molti concerti all'aperto in tutto il paese. Se invece siete tutti appassionati di sport potreste partecipare alla gara in montagna "Trollveggen Triathlon" che si tiene ad Åndalsnes.
Se tu e la tua famiglia amate la natura, è possibile organizzare una visita al parco divertimenti naturale "Hunderfossen" vicino a Lillehammer: sarete trasportati nel mondo delle fate!
Infine, non dimenticare di prenotare una giornata per un'escursione in barca sui fiordi, meglio se in piccoli gruppi per un'esperienza più intima e sostenibile.

Per un viaggio in Norvegia, ecco alcuni articoli essenziali da non dimenticare:
- Abbigliamento caldo adatto alle temperature invernali e stratificabile (maglie termiche, maglioni di lana, piumino, giacca a vento...)
- Costume da bagno per i più temerari che sognano di tuffarsi nel Mar di Norvegia o nei laghi dell'entroterra
- Accessori invernali (guanti, cappelli, sciarpe...)
- Scarpe da trekking per affrontare i sentieri norvegesi
- Mascherina per dormire in estate nonostante il sole di mezzanotte
- Crema solare biodegradabile e occhiali da sole
- Alcuni medicinali essenziali per curare piccoli malanni
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso.

I nostri consigli per viaggiare in Norvegia

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Norvegia

4.6152 recensioni
Leggi tutte le recensioni