A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Viaggio in Tanzania

Un viaggio al mare in Tanzania fa pensare subito a spiagge di sabbia bianca in cui affondare i piedi, ad amache sotto le palme e al suono delle onde dell'Oceano Indiano.  Sulle spiagge dell'arcipelago di Zanzibar potrai scoprire i migliori spot per fare immersioni o per fare il bagno, tra colorati pesci tropicali e squali balena pacifici. Insieme al tuo esperto locale, puoi immaginare un soggiorno unico sulle spiagge e sulle coste più belle della Tanzania, senza cedere al turismo di massa, per vivere un'esperienza più responsabile e autentica.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura selvaggia con tutta la famiglia, esplorando la vasta savana e le acque cristalline di Zanzibar!
  • Moshi
  • Kilimanjaro
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
  • Zanzibar Island
  • Makunduchi
Sara
L’agenzia locale di Sara
4.8
241 recensioni
Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

8 giorni a partire da 2200 €
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
4.7
684 recensioni
Safari da sogno e mare cristallino di Zanzibar con tutta la famiglia!
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Zanzibar Island
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
4.8
241 recensioni
Emozionanti Safari e Rilassanti Spiagge di Zanzibar
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
4.7
29 recensioni
Safari in famiglia nei migliori parchi d'Africa e relax a Zanzibar
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Zanzibar Island
  • Jambiani
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.9
42 recensioni
Avventura nei parchi e relax a Zanzibar

Avventura nei parchi e relax a Zanzibar

12 giorni a partire da 4450 €
  • Arusha
  • Karatu
  • Manyara
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
  • Kendwa
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
4.7
29 recensioni
Luna di Miele da Sogno in un Safari Privato e nelle Bianche Spiagge di Zanzibar
  • Arusha
  • Karatu
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Mto wa Mbu
  • Tarangire National Park
  • Stone Town
  • Jambiani
  • Zanzibar Island
  • Arusha Airport
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.9
42 recensioni
Safari privato dai parchi del Nord alle spiagge di Zanzibar
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Seronera
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Mto wa Mbu
  • Manyara
  • Zanzibar Island
Michela
L’agenzia locale di Michela
4.8
55 recensioni
Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

11 giorni a partire da 2380 €
Dai 6 anni
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
  • Zanzibar
  • Abeid Amani Karume International Airport
Michela
L’agenzia locale di Michela
4.8
55 recensioni
Safari Twiga e Zanzibar

Safari Twiga e Zanzibar

9 giorni a partire da 2450 €
  • Arusha
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
4.7
684 recensioni
Cultura Maasai, safari per l'avvistamento dei "Big Five" e relax a Zanzibar
  • Arusha
  • Kilimanjaro International Airport
  • Moshi
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro Crater
  • Tarangire National Park
  • Nungwi
  • Zanzibar North
Marlis
L’agenzia locale di Marlis
4.9
12 recensioni
Safari ed esplorazione dedicati alla famiglia con adolescenti, e poi relax al mare!
  • Kili
  • Arusha National Park
  • Mto wa Mbu
  • Karatu
  • Ngorongoro Crater
  • Mangola
  • Lake Eyasi
  • Tarangire
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Stone Town
  • Nungwi
  • Kendwa
Marlis
L’agenzia locale di Marlis
4.9
12 recensioni
Vedi tutti i tour in Tanzania (38)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Quali sono le spiagge più belle della Tanzania?

Nungwi

Sull'isola di Zanzibar, la vasta spiaggia di Nungwi non lascia di certo indifferenti. Con la sua sabbia bianca e le palme che la circondano, la spiaggia di Nungwi è un luogo di relax ideale. Gli amanti del diving troveranno pane per i loro denti, poiché al largo si trovano le barriere coralline di Hunga e Leven Bank, che offrono una grande biodiversità marina.

Kendwa

La spiaggia di Kendwa è una delle più belle spiagge della Tanzania. Situata a nord dell'isola di Zanzibar, è il luogo ideale per rilassarsi lontano dalla folla. L'acqua cristallina e la sabbia bianca e soffice sembrano proprio usciti da una cartolina. Le donne e i bambini Masai vestiti con colorati abiti tradizionali e il piccolo porto con le barche da pesca ti faranno sentire parte di un dipinto.

Paje

Durante il tuo viaggio in Tanzania, fai tappa sulla splendida spiaggia di Paje. Considerata la spiaggia più lunga e ampia dell'isola di Zanzibar, Paje è anche un ottimo spot per il kitesurf. E per completare questo quadro idilliaco, potrai gustare specialità locali di pesce e frutti di mare nelle vicinanze.

Kiwengwa

Affascinante e tranquilla, Kiwengwa merita una visita. Situata a nord-est dell'isola, è una destinazione da mettere assolutamente in cima alla lista per godersi delle belle passeggiate sulla sabbia morbida o esplorare magnifici reef. L'alga è un mezzo di sussistenza per gli abitanti, quindi non sarà raro vedere Masai raccogliere questa pianta acquatica sulla spiaggia.

Kizimkazi

A sud di Zanzibar, la spiaggia di Kizimkazi è un piccolo angolo di pace che vive al ritmo dei pescatori. Si va a Kizimkazi per vivere un'esperienza di totale cambiamento e, forse, avere la possibilità di avvistare i delfini in lontananza, durante una passeggiata lungo la costa o un bagno. Lontano dal caos, questo incantevole villaggio di pescatori è il posto giusto per staccare la spina.

Jambiani

Tra le più antiche isole dell'arcipelago di Zanzibar, la spiaggia di Jambiani è perfetta per abituarsi con calma ai ritmi del posto. Qui, le alghe rosse vengono raccolte all'alba, i bambini corrono scalzi sulla sabbia e le stradine portano tutte all'oceano. Tra due tuffi in un'acqua cristallina, si può condividere un piatto di riso al cocco con gli abitanti prima di nuotare fino alla barriera corallina per fare snorkeling. Jambiani è una Tanzania autentica, umana e che ho lo sguardo sempre rivolto verso l'oceano.

Matemwe

Di fronte all'isola di Mnemba, la spiaggia di Matemwe è una località poco conosciuta a nord-est di Zanzibar. La sua ampia spiaggia immacolata, circondata da palme e case tradizionali, è un posto molto sereno. L'alta marea è il momento ideale per fare snorkeling tra i coralli multicolori. A Matemwe, un villaggio pittoresco e misura d'uomo, incontrare e chiacchierare con gli abitanti del posto diventa spontaneo e arricchente.

Songo-Songo

L'autenticità più pura, al largo della città portuale di Kilwa: si parte per l'arcipelago di Songo-Songo. Alcune isole sono ancora disabitate e il trasporto in boutre è comune. Nei villaggi, vivere al ritmo delle maree permette di riconnettersi con la natura. Qui potrai prendere il sole, partire in canoa per osservare i pescatori sollevare le loro reti o tuffarti tra i coralli ancora incontaminati.

I nostri agenti locali conoscono tutti i segreti delle spiagge della Tanzania: la migliore stagione per fare il bagno, gli indirizzi meglio custoditi, gli itinerari lontani dalla folla... Lasciati guidare per creare insieme un viaggio su misura, tra orizzonti grezzi, sale sulla pelle, libertà e incontri indimenticabili.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Qual è il periodo migliore per andare in spiaggia?

Il periodo migliore per scoprire le spiagge della Tanzania è la stagione secca, da maggio a ottobre. In questo periodo dell'anno, le temperature sono piacevoli (tra 25 e 30°C) e il rischio di precipitazioni è basso.

I mesi di gennaio e febbraio, più caldi e umidi, attraggono i viaggiatori in cerca di calore tropicale, a condizione di sopportare un clima più intenso. Durante la stagione delle piogge, tra marzo e inizio maggio, le piogge sono frequenti e le spiagge sono spesso inaccessibili.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Per scoprire la costa della Tanzania senza incontrare folle, bisogna spingersi fuori dai percorsi battuti. Direzione Zanzibar! La costa, le baie poco frequentate della spiaggia di Sange, la tranquillità delle lagune di Jambiani e il dolce sciabordio delle onde della spiaggia di Utende. A Kizimkazi, crea legami autentici con la popolazione locale. Ogni mattina, prima di indossare maschera e boccaglio, condividi un tè masala con i pescatori del villaggio.

Selvagge e autentiche, queste spiagge paradisiache della Tanzania rivelano un volto singolare e fanno dell'arcipelago di Zanzibar una destinazione ideale per gli amanti della natura. E se il tuo soggiorno lo permette, fai una sosta a Stone Town, il vecchio quartiere di Zanzibar, e perché no, anche all'isola delle Spezie.

Consigliamo di cominciare con alcuni giorni nella savana della Tanzania, nel cuore del parco nazionale di Saadani o del Serengeti. Con una guida locale esperta di safari, potrai partire alla scoperta di parte dei "Big five" e vivere momenti indimenticabili che nulla potrà cancellare.

Potresti poi fare tappa a Dar es Salaam, punto di partenza verso le isole di Zanzibar, Mafia e la piccola isola di Kilwa Kisiwani, le cui rovine swahili sono patrimonio mondiale dell'UNESCO. Prepara una valigia versatile, senza dimenticare abiti leggeri e coprenti che ti serviranno durante il safari. Con il tuo agente locale, personalizza il tuo itinerario per conoscere la Tanzania in modo più responsabile e sostenibile, indimenticabile per te e valorizzante per la popolazione locale.

La Tanzania e Zanzibar sono bagnate dall’Oceano Indiano: in questo tratto è caldo e tropicale e regala acque limpide con tonalità di blu incredibili. Lungo la costa continentale, da Bagamoyo fino alla zona di Tanga, l’oceano assume sfumature verdi e azzurre, con spiagge tranquille dove le tipiche barche a vela solcano l’orizzonte.

A Zanzibar, invece, l’Oceano Indiano mostra la sua versione più scenografica: sabbia bianca, lagune turchesi e barriera corallina che protegge molte spiagge dai movimenti più forti dell’acqua. Le maree restano importanti, ma creano piscine naturali perfette per passeggiate e snorkeling. Che tu sia sulla costa della Tanzania o sulle isole, il mare che bagna queste terre è lo stesso, ma ogni luogo gli dà un carattere unico e indimenticabile.

Il mare in Tanzania si caratterizza per i suoi paesaggi incontaminati, molto autentici, spesso meno turistici di Zanzibar. Lungo la costa continentale, da Bagamoyo alla città di Tanga, troverai spiagge tranquille, villaggi di pescatori e il fascino delle tipiche barche a vela che solcano le acque turchesi. Qui potresti imbatterti nei famosi beach boys, ragazzi del posto che propongono tour in barca o articoli di artigianato locale.

A Zanzibar, invece, il mare è più scenografico, con sabbia bianca, barriera corallina e la possibilità di nuotare con le tartarughe marine o salpare a bordo di un dhow al tramonto. L’isola è più turistica, ma resta un luogo magico, con isole minori come Songo Mnara che conservano ancora un’anima autentica.

Il costo di una vacanza al mare in Tanzania varia molto a seconda della zona e della sistemazione scelta. In media, puoi considerare tra i 3 000 e i 5 000 euro a persona per due settimane, voli esclusi, con soggiorni in lodge o resort affacciati sull’Oceano Indiano. Le escursioni in barca o le attività come lo snorkeling e le gite in dhow costano qualche centinaio di euro.

Se vuoi combinare il mare con un safari nei parchi nazionali, i prezzi aumentano: un tour nel Serengeti o nel Ngorongoro costa in media tra i 400 e i 600 euro al giorno, a seconda del livello dei campi tendati e delle guide. È un’esperienza costosa, ma indimenticabile, soprattutto se abbinata a qualche giorno di relax sulla costa.

Se ami le immersioni, il mare della Tanzania saprà stupirti con fondali ancora incontaminati. L’atollo di Mnemba, al largo di Zanzibar, è considerato il miglior sito del Paese: qui potrai nuotare tra banchi di pesci colorati, tartarughe e coralli vivi in acque limpide tutto l’anno. Anche Bongoyo Island, a pochi chilometri da Dar es Salaam, offre punti di immersione accessibili e ricchi di vita marina, ideali per chi vuole un’esperienza più tranquilla.

Altre zone meno battute, come Mafia Island e Pemba, custodiscono barriere coralline spettacolari, con acque profonde perfette per i sub più esperti. Ovunque tu vada, la biodiversità dei fondali tanzaniani e la trasparenza del mare renderanno ogni immersione un momento unico.

La scelta tra casa vacanza e resort in Tanzania dipende molto dalla zona e dal tipo di viaggio che cerchi. Se vuoi un’esperienza più autentica, localizzata nei pressi di Bagamoyo oppure a Oyster Bay, una casa vacanza ti permetterà di vivere a contatto con la popolazione locale, assaggiare la cucina tradizionale e scoprire il ritmo lento del Paese.

Un resort sul mare, invece, è perfetto se desideri comfort, sicurezza e servizi inclusi, spesso con vista sull’Oceano e accesso diretto alla spiaggia. A Zanzibar troverai resort di ogni categoria, mentre sulla costa continentale le strutture sono più piccole, immerse nella natura e poco frequentati dalle folle di turisti.

Per goderti davvero i paesaggi mozzafiato della Tanzania servono almeno 12-15 giorni. Dedica cinque o sei giorni ai parchi nazionali come Serengeti e Masai Mara, dove potrai ammirare la grande migrazione e la fauna africana nella sua forma più pura. Prosegui poi verso il Saadani National Park, unico parco del Paese che unisce safari e mare in un’unica esperienza.

Infine, concediti qualche giorno di relax all’ombra delle palme sulle spiagge di Zanzibar, dove potrai riposarti dopo le escursioni e rivivere la magia del viaggio tra tramonti sull’oceano e villaggi di pescatori. Un itinerario completo, che unisce avventura, natura e un tocco di paradiso tropicale.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania
4.7
549 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare