Turchia a dicembre

A dicembre in Turchia, l’inverno avanza: molte zone costiere restano più miti ma l’altopiano anatolico si mostra sotto una bianca coltre di neve. Gli inverni miti lungo le coste mediterranee mitigano l’aria fredda, mentre la costa del Mar Nero può essere umida e piovosa. Durante questo periodo gli eventi culturali sono più intimi: potresti assistere alle danze dei Dervisci rotanti, visitare mostre a Istanbul e contemplare le luci natalizie nei quartieri storici. Con le nostre agenzie locali, puoi costruire un itinerario di 15 giorni che unisca le zone costiere, città antiche e l'entroterra montuoso, per trasformare un freddo dicembre in un viaggio affascinante e fuori dai percorsi turistici.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Dicembre : tutte le idee di viaggi da personalizzare in Turchia

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Un Viaggio tra gli Imperdibili

Un Viaggio tra gli Imperdibili

10 giorni a partire da 1995 €
  • Istanbul
  • Çanakkale
  • Pergamo
  • Selçuk
  • Şirince
  • Iconio
  • Cappadocia
  • Ankara
  • Kadıköy
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
Tour delle capitali ottomane della Turchia

Tour delle capitali ottomane della Turchia

8 giorni a partire da 1575 €
  • Istanbul
  • Adrianopoli
  • Troia
  • Assos (Behramkale)
  • Bursa
  • Nicea
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour delle 7 Chiese

Tour delle 7 Chiese

7 giorni a partire da 1650 €
  • Smirne
  • Pergamo
  • Pamukkale
  • Aphrodisias
  • Kusadasi
  • Ephesus
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Viaggio tra Oriente e l'antica Mesopotamia

Viaggio tra Oriente e l'antica Mesopotamia

8 giorni a partire da 2200 €
  • Diyarbakır
  • Mardin
  • Hasankeyf
  • Diyarbakır
  • Oğuz
  • Kâhta
  • Nemrut Dağı
  • Gaziantep
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour completo della Cappadocia

Tour completo della Cappadocia

6 giorni a partire da 630 €
  • Göreme
  • Uchisar
  • Avanos
  • Paşabağ
  • Ortahisar
  • Çavuşin
  • Selimiye
  • Derinkuyu Yeraltı Şehri
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul nascosta

Istanbul nascosta

6 giorni a partire da 590 €
  • Istanbul
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour di Istanbul, Cappadocia, Efeso e Pamukkale
  • Istanbul
  • Cesarea in Cappadocia
  • Smirne
  • Kusadasi
  • Ephesus
  • Pamukkale
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e la Cappadocia

Istanbul e la Cappadocia

6 giorni a partire da 1120 €
  • Istanbul
  • Göreme
  • Avanos
  • Ortahisar
  • Çavuşin
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e Relax nel Mar Egeo

Istanbul e Relax nel Mar Egeo

10 giorni a partire da 1300 €
  • Istanbul
  • Sultanahmet
  • Bosforo
  • Bodrum
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e Cappadocia - Con Guida

Istanbul e Cappadocia - Con Guida

7 giorni a partire da 1790 €
  • Istanbul
  • Basilica di Santa Sofia
  • Sultanahmet
  • Cisterna Basilica
  • Grand Bazaar
  • Topkapi
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Fener
  • Cappadocia
  • Göreme
  • Paşabağ
  • Avanos
  • Kaymaklı Underground City
  • Ortahisar
  • Çavuşin
  • Cesarea in Cappadocia
Osman
L’agenzia locale di Osman
Da Istanbul alla Cappadocia – Self-Drive

Da Istanbul alla Cappadocia – Self-Drive

7 giorni a partire da 850 €
  • Istanbul
  • Moschea Blu
  • Cisterna Basilica
  • Basilica di Santa Sofia
  • Grand Bazaar
  • Hippodrome of Constantinople
  • Topkapi
  • Bosforo
  • Spice Bazaar
  • Balat
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Cappadocia
  • Kaymaklı Underground City
  • Göreme
  • Avanos
  • Paşabağ
  • Urgub
  • Ortahisar
  • Çavuşin
Osman
L’agenzia locale di Osman

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Turchia con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Vivere l'inverno in Turchia: tra clima mite mediterraneo e nevicate

Città e regioni: dove andare in Turchia a dicembre? Dove trascorrere il Natale?

A dicembre, la Turchia ha due volti: quello delle coste dove il clima è ancora mite e quello delle montagne coperte di neve. Ecco qualche suggerimento per un dicembre fuori dal comune:

  • Visita la Cappadocia sotto la neve, con i camini delle fate coperti da un sottile velo bianco e i suoi villaggi scavati nella roccia, quasi un presepe a cielo aperto.
  • Scoprire una Istanbul meno affollata rispetto all'alta stagione: la nebbia sul Bosforo, i mercati coperti e i vivaci salotti da tè.
  • Costeggiare la riviera turca intorno ad Antalya, dove potrai fare escursioni sui sentieri costieri come il Lycian Way. In questa zona potrai anche fermarti in luoghi come Demre, città natale di San Nicola, celebrato il 6 dicembre.
  • Approfittare delle stazioni sciistiche di Uludağ vicino a Bursa, dove potrai scendere dalle piste innevate e concludere la giornata con una cena tradizionale.

Cosa fare in Turchia a dicembre?

A dicembre in Turchia potrai scoprire la cultura e le tradizioni turche a un ritmo più tranquillo rispetto all'estate:

  • Vola in mongolfiera in Cappadocia: ammira l'alba sulle valli coperte di neve e sulle formazioni rocciose uniche
  • Fai un bagno nelle sorgenti calde di Pamukkale: rilassati nelle calde piscine naturali sotto a un cielo invernale
  • Sali a bordo di una crociera sul Bosforo: osserva Istanbul dall'acqua con i suoi minareti e palazzi avvolti dalla nebbia invernale
  • Assaggia il salep e i dolci locali: sorseggia questa bevanda calda a base di orchidea e affonda i denti in una baklava per riprendere forze dopo una lunga giornata a camminare.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Un viaggio in Turchia in Inverno

Durante l'inverno in Tuchia può fare molto freddo. Pertanto, se desideri praticare i tipici sport invernali, è evidente che questo sia il periodo perfetto per recarti nel Grande Est della Turchia. L'inverno è anche il periodo giusto per recarti nella Costa Sud del Paese. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Sì, viaggiare in Turchia a dicembre è assolutamente consigliato. Questo mese offre un'atmosfera che mescola l'aria mediterranea a sud e paesaggi innevati in Anatolia. A Istanbul, le mattine fresche sono perfette per passeggiate tra i vicoli lastricati, dove l'odore del salep caldo si mescola a quello delle castagne arrostite. Più a est, la Cappadocia si copre di neve, perfetta per un volo in mongolfiera all'alba. Lungo la costa di Antalya, le giornate rimangono piacevoli per passeggiare lungo le spiagge o esplorare i resti greco-romani quasi deserti.
La stagione fredda è anche un invito ad assaggiare piatti come il kuru fasulye o le baklava ancora tiepide, al caldo in un vivace caffè animato dalle conversazioni locali.

A dicembre, la Turchia presenta forti contrasti climatici. Lungo la costa mediterranea, da Kaş ad Alanya, le giornate rimangono miti, con temperature intorno ai 15 °C, ma le piogge sono più frequenti e il mare è sempre più freddo. A Izmir o Bodrum, l'aria conserva ancora belle sfumature estive, ma attenzione, il cielo può alternare belle schiarite ed episodi piovosi. In Cappadocia, l'inverno si fa sentire con tutta la sua forza: le valli e le formazioni rocciose si coprono a volte di neve, con temperature massime intorno ai 5 °C e notti gelide. Più a est, soprattutto intorno a Erzurum e Kars, il freddo diventa pungente e la neve abbondante, spesso con temperature che scendono al di sotto di -10 °C.
Dicembre corrisponde anche all'apertura delle stazioni sciistiche, come a Palandöken o Uludağ, mentre nelle città, i mercatini e le decorazioni illuminano le strade in vista delle festività.

Se stai pensando a un viaggio in Turchia a dicembre, preparati a vedere Istanbul avvolta da un'atmosfera tutta particolare. Le temperature medie oscillano intorno ai 8-12°C, con giornate più corte e frequenti precipitazioni. Non troverai il caldo dell’estate, ma neanche il gelo più rigido: la città gode di inverni miti rispetto ad altre zone dell’interno, anche se qualche giornata di freddo non manca. Rispetto alla primavera e all’autunno, molto più piacevoli per passeggiare all’aperto, dicembre ha un fascino diverso: mercati addobbati, luci natalizie e un’energia speciale che culmina con il Capodanno. Non sarà il periodo migliore per il meteo, ma è perfetto se cerchi un’atmosfera suggestiva e meno folla.

Il clima in Turchia a dicembre può essere molto diverso a seconda delle aree. Nell’altopiano anatolico e nell’interno, il freddo può essere intenso, con nevicate che durano da dicembre a marzo. Sulla costa meridionale, invece, gli inverni sono miti, con temperature medie tra 10 e 15°C, di che far felici coloro che preferiscono passeggiate tranquille piuttosto che mare. Rispetto alle estati calde, che rendono difficili alcune visite, l’inverno è più sopportabile anche se più umido. In primavera e autunno, invece, il meteo è considerato il periodo migliore. In ogni caso, preparati a precipitazioni frequenti e a un clima variabile, diverso da zona a zona, durante il tuo viaggio in Turchia a dicembre.

Trascorrere il Capodanno in Turchia è un’esperienza magica. Nelle grandi città vengono organizzate celebrazioni per l'occasione, per esempio a Istanbul, la città si illumina con spettacoli di fuochi d’artificio sul Bosforo ed eventi culturali che riempiono le piazze. Nell’interno, in Cappadocia, sono i paesaggi naturali a farla da padrona, coperti da un velo di neve. Qui potrai soggiornare in un hotel scavato nella roccia per una notte di San Silvestro davvero memorabile. Se ami la montagna, il Monte Uludağ è una delle mete più amate per sciare: qui potrai vivere il tuo sport preferito e la festa per l'anno nuovo.
Un viaggio in Turchia a fine anno permette di unire la scoperta delle tradizioni locali a serate animate e brindisi con vista su scenari unici. Ovunque tu scelga di andare, il Capodanno turco resta un ricordo da portare nel cuore.

Per molti, il periodo migliore per scoprire Istanbul resta la primavera o l’autunno. L’estate può essere molto calda e affollata, ma a dicembre la città si veste di un fascino speciale. Se stai cercando una meta affascinante, ricca di attrazioni culturali e di tradizioni da scoprire, adorerai Istanbul a dicembre!
Le temperature si aggirano intorno ai 10°C, con qualche giornata di freddo e pioggia, ma le luci natalizie e i preparativi per il Capodanno rendono le festività un periodo particolarmente suggestivo. Magari dicembre non sarà il mese più piacevole per il meteo, ma avrai la possibilità di vivere le feste di fine anno in modo diverso e sicuramente arricchente. Inoltre, scegliendo di viaggiare fuori stagione, contribuisci a una migliore distribuzione delle risorse generate dal turismo.

La Cappadocia è affascinante in ogni stagione, ma a dicembre mostra un volto unico. I paesaggi naturali si coprono spesso di neve, trasformando villaggi e valli in scenari da cartolina. Le temperature medie sono rigide, con notti gelide, ma le escursioni in mongolfiera si svolgono comunque, se le condizioni lo consentono, regalando un’esperienza magica. In questo periodo, con meno turisti, puoi vivere un viaggio in Turchia intimo, tra grotte, camini delle fate e panorami innevati. Le festività e il Capodanno aggiungono un tocco speciale al soggiorno, anche se il freddo e la neve richiedono un equipaggiamento adeguato. Dicembre è quindi consigliato a chi non teme le basse temperature e ama atmosfere insolite.

A dicembre, la Cappadocia si illumina con una luce soffusa e talvolta con un velo di neve che trasforma le sue valli in un ambiente fiabesco. I bambini adoreranno passeggiare tra le guglie del vallone di Paşabağı, dalle forme strane che stimolano l'immaginazione.
Una passeggiata facile nella valle dell'Amore o in quella di Göreme consente di osservare queste formazioni naturali godendosi l'aria frizzante. Ad Avanos, la visita a un laboratorio di ceramica invita grandi e piccoli a mettere le mani nell'argilla e scoprire un'antica arte.
Per prolungare la magia, puoi aggiungere all'itinerario anche una visita alle chiese rupestri della valle di Soğanlı, meno frequentata, dove gli affreschi colorati raccontano storie avvincenti.

A dicembre, l'inverno Turchia prende forme diverse a seconda delle regioni: dal clima relativamente mite sulla costa mediterranea, al freddo umido di Istanbul o il freddo secco in Cappadocia. Ecco cosa mettere in valigia:
- Giacca calda e impermeabile: indispensabile per affrontare le possibili piogge a Istanbul e proteggersi dal vento costiero.
- Maglioni in lana o pile: perfetti per mantenere il calore durante le passeggiate nei siti antichi o nei mercati. Porta anche tutto quello che serve per vestirti a strati.
- Pantaloni comodi: adatti alle visite in città e alle passeggiate all'aperto, anche con tempo fresco.
- Sciarpa e berretto: utili in Cappadocia o al mattino sulla costa, quando le temperature scendono.
- Scarpe chiuse e impermeabili: ideali per camminare a lungo, su selciati bagnati e sentieri.
- Occhiali da sole: la luce invernale rimane intensa, soprattutto vicino al mare o sulla neve in quota.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Turchia
4.3
426 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare