La Turchia a novembre

A novembre in Turchia, l’autunno lascia spazio a giornate fresche e piacevoli che anticipano gli inverni miti del Mediterraneo. Dalle moschee illuminate di Istanbul ai paesaggi lunari della Cappadocia, fino alle coste ancora soleggiate di Antalya, il Paese sorprende con tutte le sue sfaccettature. Fare una vacanza in Turchia a novembre significa vivere un’esperienza di viaggio unica, lontano dalle folle estive, tra siti patrimonio UNESCO, mercati vivaci e panorami autentici. Con le nostre agenzie locali potrai creare un tour su misura e lasciarti guidare alla scoperta delle sue meraviglie.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Novembre : tutte le idee di viaggi da personalizzare in Turchia

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Un Viaggio tra gli Imperdibili

Un Viaggio tra gli Imperdibili

10 giorni a partire da 1995 €
  • Istanbul
  • Çanakkale
  • Pergamo
  • Selçuk
  • Şirince
  • Iconio
  • Cappadocia
  • Ankara
  • Kadıköy
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
Avventura di famiglia lungo la Via Licia

Avventura di famiglia lungo la Via Licia

7 giorni a partire da 1699 €
Dai 6 anni
  • Oludeniz
  • Kayaköy
  • Ölüdeniz Plajı
  • Saklıkent National Park
  • Dalyan
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
Tour delle capitali ottomane della Turchia

Tour delle capitali ottomane della Turchia

8 giorni a partire da 1575 €
  • Istanbul
  • Adrianopoli
  • Troia
  • Assos (Behramkale)
  • Bursa
  • Nicea
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour delle 7 Chiese

Tour delle 7 Chiese

7 giorni a partire da 1650 €
  • Smirne
  • Pergamo
  • Pamukkale
  • Aphrodisias
  • Kusadasi
  • Ephesus
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Viaggio tra Oriente e l'antica Mesopotamia

Viaggio tra Oriente e l'antica Mesopotamia

8 giorni a partire da 2200 €
  • Diyarbakır
  • Mardin
  • Hasankeyf
  • Diyarbakır
  • Oğuz
  • Kâhta
  • Nemrut Dağı
  • Gaziantep
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour completo della Cappadocia

Tour completo della Cappadocia

6 giorni a partire da 630 €
  • Göreme
  • Uchisar
  • Avanos
  • Paşabağ
  • Ortahisar
  • Çavuşin
  • Selimiye
  • Derinkuyu Yeraltı Şehri
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e crociera in caicco sulle coste turche

Istanbul e crociera in caicco sulle coste turche

11 giorni a partire da 1490 €
  • Istanbul
  • Bosforo
  • Bodrum
  • Çökertme
  • Kargılı
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul nascosta

Istanbul nascosta

6 giorni a partire da 590 €
  • Istanbul
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Tour di Istanbul, Cappadocia, Efeso e Pamukkale
  • Istanbul
  • Cesarea in Cappadocia
  • Smirne
  • Kusadasi
  • Ephesus
  • Pamukkale
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e la Cappadocia

Istanbul e la Cappadocia

6 giorni a partire da 1120 €
  • Istanbul
  • Göreme
  • Avanos
  • Ortahisar
  • Çavuşin
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul e Relax nel Mar Egeo

Istanbul e Relax nel Mar Egeo

10 giorni a partire da 1300 €
  • Istanbul
  • Sultanahmet
  • Bosforo
  • Bodrum
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
4.3
518 recensioni
Istanbul: 2 continenti, 2000 anni di storia

Istanbul: 2 continenti, 2000 anni di storia

7 giorni a partire da 1690 €
  • Istanbul
  • Basilica di Santa Sofia
  • Topkapi
  • Balat
  • Suadiye
  • Fenerbahçe Lighthouse
  • Ağva
  • Adalar
  • Scutari
Osman
L’agenzia locale di Osman
Vedi tutti i tour in Turchia (17)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Turchia con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Le nostre idee per esplorare la Turchia a novembre

Cappadocia, Bodrum: dove andare in Turchia a novembre?

Nelle terre centrali, intorno a Nevşehir o Ürgüp, la Cappadocia si veste di tonalità ocra e marroni, amplificate dalla luce radente della stagione. Le mongolfiere continuano a decollare all'alba quando il tempo lo permette, svelando dalle altezze le valli scolpite e i villaggi scavati nella roccia ancora nascosti dalla nebbia.

Istanbul, sempre in fermento, ti accoglie per farti scoprire il suo panorama culturale, con luoghi come Santa Sofia o il palazzo di Topkapi, da riscoprire senza la folla. Più a sud, a Bodrum potrai trovare un dolce mix di tranquillità ed eleganza: i suoi vicoli imbiancati, i resti antichi e il lungomare tranquillo conquistano coloro che cercano un soggiorno rilassato fuori stagione. Lungo la costa licia, le località balneari come Kaş o Fethiye vivono al rallentatore: perfetto per gustare il Mediterraneo in tutta tranquillità.

Cosa fare in Turchia a novembre?

Tra scoperte culturali e momenti di relax, la Turchia a novembre propone esperienze ricche e rilassanti:

  • Giro in mongolfiera all'alba in Cappadocia: goditi l'aria fresca e le luci soffuse per ammirare i camini delle fate.
  • Passeggiata nei bazar di Istanbul: passeggia sotto le volte del Gran Bazar o del bazar egiziano, l'atmosfera è più serena in questo periodo.
  • Bagni turchi tradizionali: concediti una pausa benessere in un hammam storico come il Cağaloğlu o il Kılıç Ali Paşa.
  • Escursione lungo la via licia: percorri i sentieri lungo il Mediterraneo, tra scogliere e pinete, con un clima ancora mite.
  • Degustazione di piatti autunnali: assapora specialità di stagione come il "kestane kebabı" (castagne grigliate) o lo stufato di zucca e spezie.
  • Visite ai siti antichi deserti: cammina a Efeso o Pergamo in una solitudine quasi assoluta, avvolto da una luce autunnale.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Qual è il periodo più bello per andare in Turchia?

Il clima in Turchia varia a seconda delle regioni, quindi è possibile andarci in qualsiasi momento dell'anno, avendo solo cura di adattare il programma.

Consigliamo la mezza stagione (da marzo a maggio e settembre/ottobre) per visitare Istanbul e la sua regione: d'estate il caldo può essere opprimente e gli inverni sono molto freddi. I periodi intermedi sono anche i migliori per visitare i siti storici della costa sud e ovest della Turchia.

Da marzo a novembre, approfitta del clima mite per visitare la Cappadocia, dove l'inverno è rigido. I mesi estivi sono l'ideale per godersi le località balneari della costa sud e ovest e per fare escursioni nei monti Kaçkar, vicino al Mar Nero, o nella Turchia orientale.

D'inverno, puoi fare escursioni in montagna nella costa sud del paese o dedicarti agli sport invernali nella Turchia orientale.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Se apprezzi le esperienze stagionali uniche e non ti piace la folla, allora la Turchia a novembre sarà una meta ideale per te!
In questo periodo, i mercati abbondano di frutti autunnali appena raccolti, come fichi tardi, melograni o cachi che si gustano appena raccolti sui banchi di Izmir o Antalya. Nelle campagne dell'Anatolia, è il momento della raccolta delle olive, a volte segnato da feste locali in cui i viaggiatori sono accolti con calore.
A Konya, potrai assistere ai preparativi per il festival di dicembre dedicato ai dervisci. Il tutto in quell'atmosfera così speciale propria di questo paese unico in tutto il mondo!

A novembre, la Turchia entra nell'autunno con contrasti marcati tra le regioni. A Istanbul, le temperature oscillano tra 10 e 17 °C, con giornate spesso luminose e un cielo mutevole. Le piogge sono possibili ma generalmente moderate, mentre le serate diventano fresche.
Più a sud, ad Antalya, il clima mite mediterraneo persiste, con massime intorno ai 20 °C e un mare ancora tiepido intorno ai 22 °C, anche se non è il periodo ideale per fare il bagno. Sulla costa egea, da Bodrum a Izmir, il clima rimane piacevole, tra 13 e 19 °C, ottimo per le visite culturali. Nell'entroterra, in Cappadocia, le mattine sfiorano talvolta lo 0 °C, avvolte dalla nebbia e immerse in una luce dorata perfetta per passeggiate mattutine. Quanto alle montagne dell'est, scendono già i primi fiocchi di neve e temperature sono vicine allo zero o negative.

Fare il bagno al mare in Turchia a novembre non è per tutti. Le temperature iniziano a calare e, mentre lungo la costa del Mar Nero l’acqua è già troppo fredda per la maggior parte dei viaggiatori, sul Mediterraneo e sull’Egeo si trovano ancora località dove i più coraggiosi possono tuffarsi. Tuttavia, il clima non garantisce giornate stabili e il mare risulta meno accogliente rispetto ai mesi estivi. Se cerchi relax, meglio fare delle passeggiate sul lungomare, escursioni o un hammam: un modo diverso ma autentico di vivere la Turchia in autunno.

La Turchia a novembre accoglie calorosamente i viaggiatori e le loro famiglie. In questo periodo, la Cappadocia si mostra in una luce dorata, ideale per vedere le sue guglie di roccia a piedi o in bicicletta, senza la folla estiva. I bambini restano incantati passeggiando tra i paesaggi lunari della Valle dell'Amore o visitando una città sotterranea.
Più a sud, nel sito antico di Termessos, situato sulle montagne del Tauro, si può fare un'escursione in mezzo alla natura, che unisce storia e panorami mozzafiato. A Istanbul, il museo Rahmi M. Koç, dedicato alle scienze e ai trasporti, affascina grandi e piccini con le sue esposizioni interattive.

Novembre è un mese che permette di scoprire una Istanbul insolita: il clima può essere fresco e a tratti umido, con giornate più corte e un po’ di freddo, ma questo rende la città ancora più affascinante. È il momento giusto per entrare in un accogliente caffè, bere un tè caldo e osservare la vita che scorre nei quartieri storici. Uno dei modi migliori per vivere la città è partecipare a delle visite guidate, che ti porteranno a scoprire tesori come la splendida Moschea Blu, Topkapi o la Basilica di Santa Sofia senza le folle estive. Con meno turisti, i ritmi sono più rilassati e l’atmosfera autentica: Istanbul a novembre ti regala scorci intimi, tra passeggiate nei bazar e panorami sul Bosforo avvolti da una luce morbida e suggestiva.

A novembre il clima è variabile: metti in valigia capi a strati, come magliette a maniche lunghe, un maglione leggero e una giacca antivento o impermeabile.
Le passeggiate nei bazar di Istanbul, le visite ai siti antichi di Efeso o le escursioni nelle valli della Cappadocia richiedono un buon paio di scarpe comode. Il sole rimane generoso ma più mite: occhiali da sole e crema solare biodegradabile restano utili. Una leggera sciarpa può rivelarsi preziosa, sia per il freddo che per entrare in alcuni luoghi di culto. E se esplori la regione di Pamukkale o le montagne, prevedi una felpa per la sera.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Turchia
4.3
425 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare