Immersione all'Equatore: Alla scoperta delle foreste pluviali e della savana

Immersione all'Equatore: Alla scoperta delle foreste pluviali e della savana

Scopri la destinazione
Ti piacerà
  • Esplora le foreste pluviali equatoriali e i diversi tipi di savana.
  • Trekking emozionanti con scimpanzé e gorilla.
  • Visita parchi nazionali e comunità locali.
  • Soggiorno in lodge sostenibili.
  • Giro in barca stile documentario sul canale Kazinga
Idea di viaggio da personalizzare con
Pierluigi il vostro agente

Specialista in viaggi attivi in Uganda per fare esperienze di trekking naturalistici, safari fotografici e incontri con le popolazioni locali

9 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Immersione all'Equatore: Alla scoperta delle foreste pluviali e della savana

Durata

9 giorni

A partire da
3850 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Entebbe

Giorno 1
Arrivo a Entebbe


Tappe:
Old Entebbe
Arrivo serale/notturno all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e disbrigo delle pratiche doganali; all’uscita, incontro con il nostro rappresentante per il breve trasferimento a Entebbe. Pernottamento all’Airport Guest House (o simili).
I rinoceronti bianchi di Ziwa e la foresta di Bugoma

Giorno 2
I rinoceronti bianchi di Ziwa e la foresta di Bugoma


Tappe:
Ziwa Rhino Sanctuary,Bugoma Forest
Questa mattina, dopo la colazione, partenza verso la Riserva di Ziwa dove, all'arrivo, farete il trekking dei rinoceronti; proverete l’emozione di camminare al fianco di questi animali imponenti in questo pezzo di savana alberata, arrivando a fotografarli da pochi metri. Il brivido è assicurato! Dopo pranzo, proseguite per Masindi e Hoima Town prima di arrivare alla foresta di Bugoma, nostra meta odierna. Cena e pernottamento al Bugoma Jungle Lodge (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 350 km per una percorrenza di circa 8 ore (inframezzate dalle attività) su strade prevalentemente asfaltate.
Il trekking degli scimpanzé nella foresta di Bugoma

Giorno 3
Il trekking degli scimpanzé nella foresta di Bugoma


Tappe:
Kasenda
Al mattino presto, colazione e trasferimento al quartier generale della foresta di Bugoma per il trekking degli scimpanzé: trascorrerete una mezza giornata alla ricerca degli stessi e di altri primati, fra cui i guereza, i cercopitechi di Brazza e i mangabey. La guida vi fornirà spiegazioni dettagliate non solo sui primati, ma su tutta la fauna e la flora presenti nella foresta, garantendo così che la vostra passeggiata sia al contempo istruttiva e piacevole. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio, trasferimento verso il regno del Tooro. Arrivo per la cena e il pernottamento alla Rubalika Lodge and Farm (o simili).
Verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth: il Canale Kazinga

Giorno 4
Verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth: il Canale Kazinga


Tappe:
Queen Elizabeth National Park
Dopo la colazione, organizziamo una bellissima esperienza di incontro con i locali alla Rubalika Farm, con percorso conoscitivo della vaniglia, del tè, del caffè e produzione della birra di banana. Queste sono esperienze di agri-turismo del territorio che vi consentiranno di conoscere e apprezzare aspetti tipici delle tradizioni e delle colture ugandesi stando direttamente a contatto con le persone del posto. Pranzo tipico ugandese al lodge (di cui, volendo, potrete contribuire alla preparazione). Nel pomeriggio, partenza verso il secondo Parco Nazionale per dimensioni, il Queen Elizabeth, dove arriverete in tempo per un primo game drive alla scoperta degli stupendi scorci di questa tipica savana alberata, sperando di scovare i felini, oltre alle grosse mandrie di elefanti e bufali, ai cobi ugandesi e alle gru dalla testa coronata (entrambi simboli nazionali ugandesi). Proseguite infine per la cena e il pernottamento al The Bush Lodge (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 100 km, per una percorrenza di circa 3 ore su strade prevalentemente asfaltate.
Il Canale Kazinga e Ishasha

Giorno 5
Il Canale Kazinga e Ishasha


Tappe:
Queen Elizabeth National Park
Dopo una tazza di caffè, verso le 6:30, trasferimento verso la gola di Kyambura per il trekking degli scimpanzé. Lo scenario è una spaccatura nel mezzo della distesa savana, sul cui sfondo si staglia un’altra meravigliosa foresta tropicale. Passerete circa 3 ore districandovi nella giungla alla ricerca degli scimpanzé e di altri primati, fra cui i guereza, i cercopitechi di Brazza e i mangabey, che dondolano e saltano fra i rami. Rientro per il pranzo al lodge. Nel pomeriggio, trasferimento verso il settore sud del Queen Elizabeth, il settore Ishasha, famoso per i leoni che si arrampicano su maestosi alberi di fico. A seconda dell’orario d’arrivo, potrete fare un primo game drive nel parco. Cena e pernottamento all’Ishasha Jungle Lodge (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 100 km per una percorrenza di circa 4 ore su strade non asfaltate.
Verso il Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi

Giorno 6
Verso il Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di Bwindi


Tappe:
Ishasha,Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
Al mattino presto farete un safari fotografico nel settore sud del Parco Queen Elizabeth. Con un po' di fortuna, potrete avvistare i cosiddetti "leoni che si arrampicano sugli alberi", che durante il giorno salgono sugli alberi di ficus per riposare. In questa savana ci sono poi molti bufali, elefanti di savana e di foresta (più piccoli di stazza, ma dal carattere turbolento) e antilopi, oltre a iene e leopardi. Più tardi, proseguimento verso Bwindi, zona Buhoma, con sosta per un’esperienza del tè ugandese presso la cooperativa di Kayonza. Al vostro arrivo a Bwindi, invece, conoscerete il progetto Ride 4 a Woman. Cena e pernottamento presso il progetto al Noel’s Cottage/Mwebesa House. Nota: Il percorso odierno è di circa 5 ore. A seconda della zona del parco in cui si farà il trekking dei gorilla, l’itinerario, gli hotel e le attività potrebbero cambiare. Ve ne daremo comunicazione subito dopo l’acquisto dei permessi necessari.
I gorilla di montagna

Giorno 7
I gorilla di montagna


Tappe:
Parco nazionale impenetrabile di Bwindi,Lake Bunyonyi
Questo sarà il giorno chiave: il programma prevede il trekking dei gorilla! Dopo un breve briefing da parte dei ranger dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), è il momento di addentrarsi nella foresta impenetrabile. La durata dell’escursione è difficilmente calcolabile (dipende dagli spostamenti della famiglia di gorilla), perciò l’esperienza può diventare faticosa; consigliamo di portare acqua a sufficienza e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è indispensabile, anche se molti sono gli aiuti che riceverete dai portatori (servizio extra e facoltativo consigliato!). Tra i mammiferi che si possono incontrare, oltre ai gorilla di montagna, ci sono la rara scimmia dorata, bufali, elefanti, antilopi del Capo, leopardi, iloceri giganti, cefalofini e altri ancora. Nel pomeriggio, non appena finito il trekking, trasferimento verso il lago Bunyonyi. Cena e pernottamento all'Arcadia Cottages (o simili). Nota: Il percorso odierno è di circa 3 ore per 80 km di strade sterrate di montagna.
Verso il Parco Nazionale del Lago Mburo

Giorno 8
Verso il Parco Nazionale del Lago Mburo


Tappe:
Lake Mburo National Park
Dopo la colazione, comincerete il trasferimento verso il Parco Nazionale del Lago Mburo. Passerete dapprima attraverso la città di Kabale per poi entrare nella regione dell’Ankole, famosa per le sue mucche dalle corna impressionanti e per i suoi paesaggi verdi e dolcemente ondulati. Dopo Mbarara, una delle città più ricche e sviluppate (per gli standard ugandesi), farete il vostro ingresso al Parco Nazionale del Lago Mburo, il più piccolo in Uganda e l’unico a contenere un lago (in realtà ce ne sono ben 5). Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio, farete un game drive in direzione del Lago Mburo; procederete poi verso il lodge alla ricerca dei leopardi, delle iene, nonché delle numerose specie di antilopi, delle giraffe e soprattutto delle eleganti zebre, presenti solo qui e nel Kidepo. In alternativa, farete un game drive notturno, attività che aumenta le possibilità di assistere alla caccia del leopardo. Cena e pernottamento all’Hyena Hill Lodge (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 180 km per una percorrenza di circa 4 ore su strade prevalentemente asfaltate.
Rientro a Entebbe

Giorno 9
Rientro a Entebbe


Tappe:
Entebbe Airport,Lake Mburo National Park
Questa mattina potrete optare per un nuovo game drive, oppure oziare al lodge immerso nella savana e fare qualche piccola escursione guidata a piedi o in bici. Pranzo alle 12 e successiva partenza verso Entebbe. Sosta lungo la linea dell’Equatore per le foto di rito e per gli eventuali ultimi acquisti di souvenir. Raggiungerete infine Entebbe dove, dopo un’ultima cena, sarete riaccompagnati all’aeroporto internazionale per il volo notturno di rientro. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 240 km per una percorrenza di circa 7 ore su strade prevalentemente asfaltate.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Uganda?

I trasporti per raggiungere in Uganda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Uganda che ti potrebbero interessare