A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

15 giorni in Giappone

In 15 giorni in Giappone potrai vivere contrasti unici: parchi con alberi secolari accanto a edifici illuminati al neon, bagni termali all'aperto con vista sulle montagne e negozi aperti fino a tardi dove gustare una zuppa fumante. La cultura giapponese è moderna, spirituale, tecnologica e artigianale allo stesso tempo: un mondo invitante e tutto da scoprire.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Tour di 15 giorni in Giappone organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Fascino del Paese del Sol Levante

Il Fascino del Paese del Sol Levante

14 giorni a partire da 3700 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Minobu
  • Matsumoto
  • Kanazawa
  • Kyoto
  • Kinosaki
  • Osaka
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

14 giorni a partire da 3300 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Shimoda
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Okinawa
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Un'odissea culturale: un viaggio completo tra monumenti, classici e natura
  • Aeroporto Internazionale Narita
  • Tokyo
  • Asakusa
  • Ginza
  • Kanazawa
  • Ishikawa
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Osaka castle
  • Osaka
  • Nijo castle
  • Dōtonbori
  • Tōdai-ji
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Abbraccia il Giappone: un'immersione nella sua storia e cultura
  • Ginza
  • Asakusa
  • Kyoto Imperial Palace
  • Tokyo Sky Tree
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kōbe
  • Himeji
  • Okayama
  • Miyajima
  • Itsukushima shrine
  • Hiroshima
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Vacanze classiche invernali in Giappone

Vacanze classiche invernali in Giappone

14 giorni a partire da 3399 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Matsumoto
  • Nagano
  • Eiheiji-temple
  • Kyoto
  • Nara
  • Kinosaki
  • Osaka
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Vacanze con bambini in Giappone

Vacanze con bambini in Giappone

14 giorni a partire da 2900 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Fukui-shi
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Hiroshima
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Cultura, Natura e Patrimonio Mondiale del Giappone
  • Osaka
  • Himeji castle
  • Nara
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kiyomizu-dera
  • Kyoto
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Kagoshima
  • Yakushima-kaikyō
  • Fukuoka
  • Hakata
  • Aeroporto di Fukuoka
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Vacanze invernali in Hokkaido e Tohoku

Vacanze invernali in Hokkaido e Tohoku

14 giorni a partire da 2899 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Yamagata
  • Sendai
  • Hiraizumi
  • Kakunodatemachi
  • Aomori
  • Hakodate
  • Sapporo
  • Noboribetsu
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

15 giorni a partire da 2300 €
  • Tokyo
  • Kawagoe
  • Matsumoto
  • Kamikōchi
  • Kyoto
  • Osaka
  • Iga
  • Nagoya
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Viaggio in famiglia: da Tokyo alla costa con i bambini
  • Tokyo
  • Fujikawaguchiko
  • Kyoto
  • Nara
  • Miyazu
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Vedi tutti i tour in Giappone (15)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Giappone in 2 settimane?

Inizia il tuo viaggio in Giappone a Tokyo, la vivace capitale del paese, dove nei quartieri ultramoderni fioriscono alberi secolari. A sud, si trova il suggestivo santuario di Hakone, con il Monte Fuji che si erge sullo sfondo. Gli amanti dei paesaggi montuosi possono dirigersi verso le Alpi giapponesi. Osaka, sulla costa, seduce con la sua atmosfera vivace. Per prolungare la vacanza al mare, è possibile raggiungere l'arcipelago tropicale di Okinawa. Gli appassionati della storia del paese possono fermarsi a Kyoto per visitare i suoi templi (Kiyomizu-dera, Ginkaku-ji...) e il quartiere storico di Gion, con le sue facciate in legno. Non lontano si trova Nara, dove i cervi pascolano in libertà. Prima di raggiungere Hiroshima, dove è possibile visitare il Memoriale della Pace (Patrimonio dell'Unesco, dedicato alla memoria di coloro che hanno perso la vita a seguito del lancio della bomba atomica, durante la seconda guerra mondiale) e l'isola di Miyajima, si può fare una sosta per visitare il castello di Himeji. Anche l’isola di Naoshima cela tesori culturali che val la pena scoprire durante il tuo viaggio in Giappone.

Quando andare in Giappone?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Uno dei periodi migliori per un viaggio in Giappone è la primavera: il tempo è radioso e i ciliegi sono in fiore. Non solo: anche in autunno i colori sono unici e da non perdere. In linea generale, le mezze stagioni in Giappone offrono l'opportunità di effettuare escursioni e lunghe passeggiate attraverso le quali immergersi in un'atmosfera tutta da scoprire. 

- Per lasciarsi incantare da paesaggi bellissimi che cambiano con le stagioni. Le foreste lussureggianti, l’Oceano a perdita d’occhio, le città ultramoderne: in Giappone i paesaggi sembrano usciti da un film ambientato nel futuro.
- Per la gastronomia giapponese. Dalle grandi città del paese ai ristoranti di campagna, scoprirai una cucina variegata, fresca e davvero deliziosa. Ramen, noodles di grano saraceno, dolci al tè verde...
- Per incontrare una popolazione accogliente. I giapponesi parlano di rado l'inglese, ma riescono comunque a comunicare con i turisti e a fare loro da guida in città.
- Per vivere esperienze insolite. Rilassati in un onsen, una sorgente calda privata situata sul tetto di un edificio, indossa il tradizionale kimono, dormi in un manga café o in un hotel a capsule...
- Per viaggiare in treno. Grazie al Japan Rail Pass, potrai usufruire di una rete ferroviaria molto estesa e spostarti da una città all'altra concentrandoti sul panorama anziché sul volante.

Se è il tuo primo viaggio in Giappone, dedica senza indugio alcuni giorni a Tokyo e Kyoto e poi scegli il tuo itinerario sulla base dei tuoi interessi. Se ami la natura, puoi soggiornare nelle vicinanze del monte Fuji o delle Alpi giapponesi. Se sei appassionato di arte contemporanea, l'isola di Naoshima è quello che fa per te. Se sogni le isole tropicali per il tuo viaggio romantico in Giappone, l'arcipelago di Okinawa ti aspetta. Giappone aspetta a tutti i viaggiatori!
Per un'esperienza romantica indimenticabile, prenotate una notte in un tradizionale ryokan con onsen privato vista montagna. Questi alloggi tipici giapponesi offrono un'atmosfera intima perfetta per le coppie.
La regione di Hakone regala panorami mozzafiato sul Monte Fuji, ideali per passeggiate mano nella mano tra foreste di bambù e giardini zen. Non perdetevi una crociera sul lago Ashi al tramonto o un rilassante bagno termale all'aperto sotto le stelle.
Un'altra meta suggestiva per le coppie è Arashiyama, dove potrete noleggiare una barca a remi tradizionale e navigare lungo il fiume circondati da ciliegi in fiore o accesi colori autunnali.

Si può organizzare un viaggio in famiglia in Giappone quasi tutto l'anno, ma la mezza stagione è probabilmente il periodo migliore. La primavera, con i suoi ciliegi in fiore, è un periodo molto richiesto per visitare il paese. Questo rende la primavera la stagione con maggiore affluenza turistica, quindi alcune attività potrebbero essere affollate. In estate, le temperature salgono spesso e sale anche il tasso di umidità, che può essere sgradevole per i bambini. In autunno, le temperature sono miti, ci sono meno turisti e la stagione delle piogge termina già a metà settembre.

Un viaggio in treno in Giappone è una bella alternativa all'auto. Il paese è ben servito da una rete di treni ad alta velocità e regionali che ti permetteranno di visitare tutte le destinazioni più importanti, ma anche le piccole città di campagna. Com’è risaputo, i treni in Giappone sono molto puntuali. Il Japan Rail Pass dà grande libertà a chi viaggia con la ferrovia: questo abbonamento consente la scelta illimitata di treni per 7, 14 o 21 giorni.
Nelle grandi città giapponesi, la rete di trasporto urbano risulta capillare ed efficiente. Le metropolitane di Tokyo e Osaka garantiscono collegamenti rapidi tra i principali quartieri, mentre gli autobus locali raggiungono anche le zone periferiche.
Per muoversi agevolmente, le carte prepagate come PASMO o SUICA funzionano su tutti i mezzi pubblici urbani. Queste tessere ricaricabili semplificano notevolmente gli spostamenti, evitando l'acquisto di singoli biglietti.
Gli autobus turistici rappresentano un'alternativa valida per raggiungere località come il Monte Fuji o i templi di Nikko, con partenze regolari dalle stazioni principali. Le navette gratuite degli hotel completano l'offerta di trasporto, collegando le strutture ricettive agli snodi più importanti.

Per visitare in modo approfondito il Giappone, considerando una visita a Tokyo e Kyoto, si consiglia un periodo minimo di 15 giorni.
Se vuoi esplorare la metropoli di Tokyo, con i suoi quartieri diversi e vivaci, potrebbero essere necessari dai 5 ai 7 giorni. Qui potrai ammirare le luci al neon di Shibuya, esplorare le boutique di moda di Harajuku, o immergerti nel passato nel quartiere storico di Asakusa.
Per quanto riguarda Kyoto, ex capitale imperiale del Giappone e nota per i suoi splendidi templi e giardini, un soggiorno di 3 o 4 giorni dovrebbe essere sufficiente per visitare le principali attrazioni.
- Tokyo: 5-7 giorni
- Kyoto: 3-4 giorni
Questo ti lascerà del tempo extra per visitare altre regioni o città del Giappone, come Osaka o Nara, o per fare delle escursioni giornaliere da Tokyo o Kyoto. Ricorda che il Giappone ha molto da offrire e ogni regione ha il suo fascino unico.

Durante un itinerario di 15 giorni in Giappone, ci sono molte città e i monumenti storici da visitare oltre a Tokyo e Kyoto. Kanazawa è una di queste, famosa per il suo giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone, e il quartiere delle geishe di Higashi Chaya.
Un'altra città storica da non perdere è Nikko, famosa per i suoi santuari e mausolei shintoisti e buddisti, tra cui il Toshogu, dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu. Un luogo ideale da non perdere.
Infine, Koyasan, situata sul Monte Koya, è un luogo sacro per il buddismo Shingon e ospita più di 100 templi. Qui, i visitatori possono sperimentare la vita monastica partecipando alle cerimonie del mattino e mangiando pasti vegetariani tradizionali.
Ricorda che ogni città ha un suo ritmo unico e offre una prospettiva diversa sulla ricca storia e cultura del Giappone.

Un percorso ottimale inizia dalla Stazione di Kyoto, cuore pulsante della rete ferroviaria nipponica. Dedica i primi 4 giorni alla città imperiale, utilizzandola come base per esplorare la famosissima foresta di bambù di Arashiyama.
Prosegui verso nord sulla Nara Line per ammirare i cervi nel Paese del Sol Levante, prima di dirigerti al Santuario di Itsukushima. Il viaggio continua verso il Castello di Osaka, dove il quartiere Shinsekai ti stupirà con la sua vivace vita notturna.
Concludi l'avventura a Tokyo, fermandoti al maestoso Senso-ji a nord della capitale. Da qui, organizza escursioni giornaliere verso sud di Tokyo per scoprire le perle nascoste della regione del Kanto.

Il costo di un itinerario di 15 giorni in Giappone con Evaneos può variare in base a diversi fattori.
Destinazioni e attività: Alcune città o attività specifiche potrebbero avere un costo maggiore rispetto ad altre. Ad esempio, un tour della città di Tokyo potrebbe essere più costoso di un'escursione in montagna.
Tipo di alloggio: Il costo dell'alloggio varia a seconda del livello di comfort e della posizione. Un hotel di lusso in centro città sarà più costoso di un minshuku (bed & breakfast giapponese) in una località meno turistica.
Stagione del viaggio: La stagione in cui si viaggia può influenzare il prezzo. Durante la stagione alta, come la primavera per la fioritura dei ciliegi o l'autunno per i colori delle foglie, i prezzi tendono ad essere più alti.
Ad esempio, Evaneos offre tour di 15 giorni a partire da 3.900€. Tuttavia, tieni presente che questo è un prezzo di partenza e che il costo finale dipenderà dai fattori sopra menzionati.

Un itinerario ottimale parte da Tokyo con 4 giorni dedicati alla metropoli, proseguendo verso il Monte Fuji per ammirare i panorami dai Cinque Laghi. Da qui, raggiungi l'arcipelago di Okinawa volando verso Naha per 3 giorni di relax tra spiagge tropicali e cultura Ryukyu.
Rientra sull'isola principale per esplorare Kyoto per 3 giorni, immergendoti nell'atmosfera degli antichi quartieri. Dedica una giornata all'isola di Miyajima per ammirare il torii galleggiante e concludi con 2 giorni a Osaka.
Questo percorso bilancia perfettamente modernità, natura e tradizione, permettendoti di scoprire sia le città principali che le affascinanti isole del Giappone meridionale.

Per un'immersione autentica nella cultura nipponica, i giardini zen e le cerimonie del tè rappresentano esperienze indimenticabili. La pratica della meditazione nei templi buddisti offre uno sguardo profondo sulla spiritualità locale.
Gli amanti della gastronomia apprezzeranno i mercati tradizionali come il Tsukiji di Tokyo, dove assaggiare il sushi più fresco. Una visita ai quartieri delle geishe, come il Gion di Kyoto, rivela l'eleganza delle arti tradizionali.
Le terme naturali onsen nelle zone montane regalano momenti di puro relax. Per gli appassionati di tecnologia, il distretto di Akihabara svela il lato più innovativo della cultura giapponese.

Un tour combinato Giappone-Cina richiede una pianificazione strategica. La soluzione ideale prevede 7 giorni per ogni paese, partendo da Pechino per esplorare la Città Proibita e la Grande Muraglia, proseguendo verso Shanghai con i suoi giardini tradizionali.
Dal porto di Shanghai, un volo diretto raggiunge Osaka in sole 2 ore. La seconda settimana si concentra sulla regione del Kansai, base perfetta per scoprire l'essenza del Giappone attraverso Osaka, Kyoto e Nara.
Per ottimizzare gli spostamenti, risulta vantaggioso prenotare voli multi-città: entrando dalla Cina e uscendo dal Giappone. Le connessioni tra Shanghai e Osaka garantiscono tariffe competitive e orari flessibili per massimizzare il tempo a disposizione.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.5139 recensioni
Leggi tutte le recensioni