Sulawesi: dal Tana Toraja a Bira passando per il Lago Tempe

Sulawesi: dal Tana Toraja a Bira passando per il Lago Tempe

Viaggio di esplorazione
  • Attraverso l'isola di Sulawesi con un percorso fuori dalle rotte piu' commerciali.
  • Incontro con culture autentiche e tradizioni antiche.
  • Scopri le particolarita' della cultura Toraja
  • Visita i villaggi di pescatori sul lago Tempe
  • Termina il viaggio a Bira, una destinazione ancora sconosciuta al turismodi massa
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Laura il vostro agente

Specialista in viaggi su misura in Indonesia

235 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Sulawesi: dal Tana Toraja a Bira passando per il Lago Tempe

Durata

9 giorni

A partire da
1800 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Makassar e trasferimento verso Rantepao

Giorno 1
Arrivo a Makassar e trasferimento verso Rantepao


Il viaggio inizia dall'aeroporto o dal vostro hotel a Makassar. Incontro con la guida e il vostro autista e inizio del viaggio verso l'altopiano del Toraja. Lungo il tragitto si visita Rammang-Rammang navigando con una piccola imbarcazione locale sul fiume Pute, da cui si può ammirare l'incredibile vista della pietra carsica spaccata dal fiume. Tempo a disposizione per una passeggiata tra le risaie fino a raggiungere un piccolo villaggio locale incastonato tra le gigantesche formazioni carsiche, che custodisce storie, cultura e tradizioni tipiche dell'epoca preistorica. Pranzo a Pare-Pare in un ristorante locale, per poi procedere verso Rantepao. Lungo il tragitto, breve sosta al monte Bambapuang per una pausa caffè/tè. Questa montagna viene comunemente chiamata dai locali 'Erotic Mountain'; al vostro arrivo capirete perché. Arrivo in serata a Toraja, check-in in hotel e cena in hotel. Distanza: 316 km (circa 8/10 ore a seconda del traffico) Alloggio: Misiliana Hotel (Rantepao) Pasti inclusi: pranzo e cena
Due giorni alla scoperta dell'altopiano di Toraja

Giorno 2: 3
Due giorni alla scoperta dell'altopiano di Toraja


Tappe:
Rantepao,Salu Toraja
Due giorni a disposizione per esplorare l'altopiano Toraja, ammirare i suoi incredibili paesaggi e cercare di capirne l'antica e bizzarra cultura. La cultura Toraja è il frutto della commistione tra una terra magica dove ancora si raccontano, vivono spiriti e demoni, e un'antica popolazione ancora legata a rituali ancestrali che, pur avendo radici cristiane, pratica ancora l'animismo secondo un'usanza antica chiamata Aluk Todolo. Siete pronti ad incontrare la cultura Toraja? Per capirla profondamente bisogna partire dal presupposto che il momento principale della vita di un abitante del Toraja è... la morte. Si visiterà Lemo, un cimitero scavato nella roccia e decorato con i famigerati Tau-Tau, sculture in legno che rappresentano i defunti, il villaggio di Ke'te Kesu, uno dei villaggi più antichi, dove è ancora possibile vedere le tipiche case chiamate "Tongkonan", caratterizzate dal tetto a forma di barca. Poi ancora tombe sospese all'interno di grotte, scavate nei tronchi degli alberi per accogliere i neonati e tanto altro. Durante il vostro soggiorno, se siete "fortunati", avrete la possibilità di assistere anche ad un rituale funebre. Questi funerali pittoreschi sono frequenti ma non quotidiani, quindi mai garantiti. Non tutte le famiglie accettano visitatori, per cui affidatevi all'esperienza della vostra guida che potrebbe riuscire a farvi invitare ad un funerale in qualche villaggio in zona. A questo punto, vestitevi adeguatamente seguendo i suggerimenti della vostra guida, portate dei doni alla famiglia (zucchero, sigarette, 100.000 rupie) e godetevi questa esperienza unica ed indimenticabile. I rituali funebri possono includere sacrifici animali piuttosto cruenti, per cui se credete che questa esperienza possa crearvi disagio, avvisate la vostra guida. Oltre a questo sarà possibile visitare un altro punto nevralgico della cultura Toraja: il mercato del bestiame, dove avvengono ogni giorno innumerevoli trattative per vendere e acquistare bufali, animale simbolo e sicuramente pilastro dell'economia del Toraja. Sistemazione: Misiliana Hotel (Rantepao) Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Verso il Lago Tempe

Giorno 4
Verso il Lago Tempe


Tappe:
Sengkang,Rantepao
Colazione in hotel e check-out. Si parte in direzione del Lago Tempe, dove vive la comunità di pescatori Bugis. Questa è l'unica tribù del Sulawesi che vive su case completamente galleggianti. Tempo a disposizione per entrare in contatto con gli abitanti del luogo e per osservare il loro stile di vita da sempre strettamente legato all'acqua e al lago. L'area è abitata da numerose specie di uccelli e altri animali acquatici con cui la popolazione convive serenamente da sempre. Nel corso della visita c'è la possibilità di trascorrere un po' di tempo con i pescatori, godendo della loro ospitalità e gentilezza, condividendo un tè con loro. Un'esperienza molto arricchente: incontrare un gruppo etnico ancora profondamente legato alla propria ritualità e ad uno stile di vita ancora non intaccato dall'arrivo della modernità. Al termine di questa indimenticabile giornata, sistemazione in hotel e tempo libero per un po' di riposo. Distanza: 203 km (circa 5/6 ore) Alloggio: Bcc o Sallo hotel (Sengkang) Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Verso sud

Giorno 5
Verso sud


Tappe:
Sengkang,Bira
Colazione in hotel e check-out. Sengkang è famosa per essere uno dei luoghi più ricchi di seta in Indonesia, dove vengono prodotti bellissimi sarong e altri indumenti in seta. Dopo la colazione, si visita un centro di lavorazione della seta completamente artigianale dove le donne che ci lavorano seguono tecniche di lavorazione antichissime e tramandate da madre a figlia. Un consiglio: lungo la strada verso Bira c'è la possibilità di visitare Kajang, un villaggio che ha rinunciato a qualsiasi tipo di tecnologia per vivere in un isolamento completo e praticamente come nel Medioevo. Non sono sempre disponibili ad accogliere i turisti, ma tentar non nuoce. L'accesso al villaggio è possibile solo se si è vestiti completamente di nero e senza scarpe. Al termine di questa esperienza, arrivo a Bira e sistemazione in hotel. Distanza: 213 km (circa 5-6 ore) Sistemazione: Amatoa Resort (Bira) Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Escursione a Liukang

Giorno 6
Escursione a Liukang


Tappe:
Bira
Giornata dedicata allo splendido mare del Sulawesi meridionale. Escursione in barca nella vicina isola di Liukang per fare snorkeling e godersi la spiaggia candida o fare un tuffo nell'oceano per ammirare un fondale marino tra i più intatti del pianeta. Pranzo sulla spiaggia. Pomeriggio libero per godersi l'isola. Verso sera, rientro a Bira. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Sistemazione: Amatoa Resort (Bira)
Rientro a Makassar e trasferimento su Bali

Giorno 7
Rientro a Makassar e trasferimento su Bali


Tappe:
Makassar
Colazione in hotel e check-out. Giornata dedicata al lungo trasferimento verso Makassar. Arrivo in aeroporto per il volo serale. Una volta atterrati a Bali, trasferimento verso Nusa Dua per un paio di giorni di relax a bordo oceano. Distanza: 186 km (circa 5/6 ore) Sistemazione: Merusaka Resort (Nusa Dua) Pasti inclusi: colazione e pranzo
Giornata di relax sulle bianche spiagge di Nusa Dua

Giorno 8
Giornata di relax sulle bianche spiagge di Nusa Dua


Tappe:
Nusa Dua
Giornata libera a disposizione per finalmente riposarsi a bordo oceano. Nusa Dua si trova nella parte più meridionale dell'isola di Bali ed è famosa per i lussuosi hotel, le spiagge candide e un oceano che rimane sempre piuttosto balneabile a differenza di altre coste dell'isola. Nusa Dua è il luogo perfetto per qualche giorno di relax: godetevi qualche giorno affondando semplicemente i piedi nella sabbia bianca tipica di quest'area, gustare piatti tipici e non solo nei rinomati ristoranti della zona e lasciatevi viziare da un servizio realmente al top dell'accoglienza. Sistemazione: Merusaka Resort (Nusa Dua) Pasti inclusi: colazione
Rientro in Italia

Giorno 9
Rientro in Italia


Tappe:
Nusa Dua
Colazione in hotel. Oggi è il vostro ultimo giorno in Indonesia. Approfittate delle ultime ore a disposizione per una passeggiata, un po' di shopping o un tuffo nell'oceano. All'orario prefissato, il vostro autista vi accompagnerà all'aeroporto internazionale di Denpasar in tempo utile per il vostro volo di ritorno. Ripartite per l'Italia... con l'Indonesia nel cuore! Fine dei nostri servizi
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare