Due giorni a disposizione per esplorare l'altopiano Toraja, ammirare i suoi incredibili paesaggi e cercare di capirne l'antica e bizzarra cultura. La cultura Toraja è il frutto della commistione tra una terra magica dove ancora si raccontano, vivono spiriti e demoni, e un'antica popolazione ancora legata a rituali ancestrali che, pur avendo radici cristiane, pratica ancora l'animismo secondo un'usanza antica chiamata Aluk Todolo.
Siete pronti ad incontrare la cultura Toraja? Per capirla profondamente bisogna partire dal presupposto che il momento principale della vita di un abitante del Toraja è... la morte.
Si visiterà Lemo, un cimitero scavato nella roccia e decorato con i famigerati Tau-Tau, sculture in legno che rappresentano i defunti, il villaggio di Ke'te Kesu, uno dei villaggi più antichi, dove è ancora possibile vedere le tipiche case chiamate "Tongkonan", caratterizzate dal tetto a forma di barca. Poi ancora tombe sospese all'interno di grotte, scavate nei tronchi degli alberi per accogliere i neonati e tanto altro.
Durante il vostro soggiorno, se siete "fortunati", avrete la possibilità di assistere anche ad un rituale funebre. Questi funerali pittoreschi sono frequenti ma non quotidiani, quindi mai garantiti.
Non tutte le famiglie accettano visitatori, per cui affidatevi all'esperienza della vostra guida che potrebbe riuscire a farvi invitare ad un funerale in qualche villaggio in zona. A questo punto, vestitevi adeguatamente seguendo i suggerimenti della vostra guida, portate dei doni alla famiglia (zucchero, sigarette, 100.000 rupie) e godetevi questa esperienza unica ed indimenticabile.
I rituali funebri possono includere sacrifici animali piuttosto cruenti, per cui se credete che questa esperienza possa crearvi disagio, avvisate la vostra guida.
Oltre a questo sarà possibile visitare un altro punto nevralgico della cultura Toraja: il mercato del bestiame, dove avvengono ogni giorno innumerevoli trattative per vendere e acquistare bufali, animale simbolo e sicuramente pilastro dell'economia del Toraja.
Sistemazione: Misiliana Hotel (Rantepao)
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena