La giornata di oggi sarà dedicata alla visita della città di Yogyakarta e al tempio Prambanan.
Dopo colazione, il vostro autista verrà a prendervi in hotel e vi porterà alla scoperta della città di Yogyakarta.
Visiterete il Keraton o Kraton, ovvero il Palazzo del Sultano, il cui nome deriva dal giavanese ka-ratu-an, che significa residenza del ratu, il tradizionale titolo onorifico per un monarca.
Sin dalla fondazione della città, avvenuta nel 1755, ad oggi, tutti i sultani sono appartenuti alla stessa famiglia. All'interno del palazzo si trova il Taman Sari, "castello d'acqua", usato dal sultanato e dal suo harem per lo svago dalla routine quotidiana.
Nel pomeriggio, il Candi Prambanan, un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, fu costruito all'incirca nell'850 d.C. da Rakai Pikatan, secondo re della dinastia Mataram, per celebrare il ritorno di una dinastia hindù sul trono di Java. È stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991.
La giornata si concluderà presso un anfiteatro dove assisterete alla Ramayana dance, una visualizzazione e rappresentazione dell'epica saga del Ramayana, originariamente scritta da Valmiki in lingua sanscrita, in una forma d'arte altamente stilizzata della danza.
A Giava, il balletto del Ramayana fa parte della tradizione giavanese Wayang Wong, poiché la performance combina danza tradizionale giavanese, dramma e musica.
Prima di assistere alla danza, vi verrà servita la cena.
- Distanza: 50 km
- Tempistica: 2 ore
- Pasti inclusi: Colazione e cena
Alloggio: Greenhost Boutique Hotel