Tra i templi e i vulcani dell'isola di Giava con guida in italiano

Tra i templi e i vulcani dell'isola di Giava con guida in italiano

Scopri la destinazione
Ti piacerà
  • Esplora i famosi templi di Borobudur e Prambanan patrimonio dell'Unesco
  • Lasciati incantare dall'alba sul Monte Bromo, la piu' bella di sempre
  • Scale le pendici dello Ijen fino a raggiungere il suo suggestico cratere
  • Attraversa lo stretto di Java a bordo di un ferry pubblico per raggiungere l'isola Bali.
  • Visita il villaggio di Candirejo e l'altopiano dello Dieng, due attrazioni poco turistiche
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Laura il vostro agente

Specialista in viaggi su misura in Indonesia

272 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tra i templi e i vulcani dell'isola di Giava con guida in italiano

Durata

8 giorni

A partire da
1650 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Yogyakarta

Giorno 1
Arrivo a Yogyakarta


Arrivo all'aeroporto di Yogyakarta. Dopo aver svolto le formalità doganali e aver ritirato i bagagli, un trasferimento a cura dell'hotel vi accompagnerà a destinazione per riposarvi dal viaggio e trascorrere la notte. Possibilità di cenare in hotel. Sistemazione: Novotel YIA Kulon Progo
Visita al villaggio di Candirejo e al Tempio di Borobudur

Giorno 2
Visita al villaggio di Candirejo e al Tempio di Borobudur


Tappe:
Magelang,Borobudur,Candirejo
Colazione in hotel e check-out. Incontro con la vostra guida e l'autista per cominciare il vostro viaggio alla scoperta dell'isola di Giava. La giornata comincia con la visita al Borobudur, suggestivo tempio buddista dalla caratteristica pianta a mandala e una struttura decorata da sculture e fregi che raccontano la storia e la cultura buddista. Al momento non è più possibile salire fino alla sommità del tempio, ma è comunque possibile raggiungere il livello delle Rhombus Holed Stupa indossando calzari protettivi, in gruppo, accompagnati da una guida locale parlante esclusivamente inglese. Al termine della visita, la giornata prosegue con il trasferimento verso il villaggio di Candirejo dove è possibile entrare in contatto con la popolazione rurale del villaggio, conoscere le loro abitudini e le loro attività per rivivere ed apprezzare la vita a Java prima dell'arrivo della modernità. Si procede poi in direzione di Yogyakarta. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione per rilassarsi. Durata del tour: circa 6/8 ore Alloggio: Amata Resort (Magelang) Pasti inclusi: colazione
Entroterra di Java: Altopiano dello Dieng e le piantagioni di tè

Giorno 3
Entroterra di Java: Altopiano dello Dieng e le piantagioni di tè


Tappe:
Yogyakarta,Dieng
Colazione in hotel e partenza in direzione dell'Altopiano di Dieng. Arrivati all'Altopiano di Dieng, si visitano il Tempio di Arjuna, complesso di grande importanza storica, testimonianza delle prime costruzioni hindu del paese, situato in un contesto geografico assolutamente suggestivo. Il tour prosegue con la visita al cratere Sikidang, altra attrazione piuttosto popolare in quanto è il cratere più grande dell'intera area, caratterizzato da un'intensa attività vulcanica che lo rende tuttora meta di ricercatori di tutto il mondo. Infine, si visita il Color Lake, uno specchio di acqua verde incastonato in un paesaggio rigoglioso il cui colore cambia a seconda dell'attività vulcanica che avviene sotto la sua superficie. Al termine della visita si rientra verso Yogyakarta attraversando un'area famosa per le sue piantagioni di tè, sicuramente un elemento molto importante nell'economia locale, con la possibilità di visitarne una. Arrivo in hotel in serata e tempo libero a disposizione per rilassarsi. Durata del tour: circa 6/8 ore Alloggio: Jambuluwuk Malioboro Pasti inclusi: colazione
Yogyakarta: i gioielli cittadini e il tempio di Prambanan

Giorno 4
Yogyakarta: i gioielli cittadini e il tempio di Prambanan


Tappe:
Yogyakarta,Prambanan,Sambisari,Kraton
Colazione in hotel e check-out. Si riparte in direzione di Yogyakarta, capitale culturale dell'isola di Giava. La giornata comincia con il City Tour di Yogyakarta: visita al Sultan Palace, centro della cultura javanese e abitazione dell'amato sultano di Yogyakarta, e al Water Castle, considerato l'edificio storico più importante ed emblematico dell'antico regno di Yogyakarta, conosciuto anche come il Yogyakarta Kingdom's Secret Castle. A seguire, visita al Sambisari Temple, famoso per essere stato scoperto sotto terra e completamente riportato in superficie, un pezzo dopo l'altro, ricostruito con maestria. La giornata si conclude con la visita del Prambanan Temple, il più alto tempio induista del mondo, spesso paragonato dagli esperti alle rovine di Angkor Wat. Al termine delle visite c'è la possibilità di visitare alcune attività artigianali tipiche dell'isola quali i batik, le marionette di pelle o lavorazioni in argento o legno, a seconda del vostro interesse e del tempo a disposizione. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione. Durata del tour: circa 6/8 ore Alloggio: Jambuluwuk Malioboro Pasti inclusi: colazione
Cetho e Sukuh Temples e la cascata di Jumog

Giorno 5
Cetho e Sukuh Temples e la cascata di Jumog


Tappe:
Sukuh,Madiun
Colazione in hotel e check-out di primo mattino. Inizia il vostro viaggio verso Est. Lungo il percorso potrete visitare i Templi di Cetho e Sukuh. I Templi di Cetho e Sukuh si trovano sul versante occidentale del Monte Lawu, a Giava Centrale, e risalgono all'epoca tardo-majapahit (XV secolo). Il Tempio di Cetho, situato a circa 1.500 metri sul livello del mare, ha un'atmosfera mistica, con terrazze disposte a gradoni e decorazioni intricate che riflettono elementi religiosi e spirituali indù. È ancora utilizzato come luogo di culto dagli indù giavanesi locali e offre una vista mozzafiato sulle piantagioni di tè circostanti. Il Tempio di Sukuh, conosciuto per la sua architettura unica, somigliante a una piramide a gradoni, è famoso per le sue sculture erotiche che simboleggiano la fertilità e la rigenerazione. Il tempio presenta anche bassorilievi che illustrano storie mitologiche e spirituali. La giornata si conclude con la visita alla cascata di Jumog, situata proprio alle pendici del Monte Lawu, non lontano dai due templi. La cascata di Jumog è un'oasi naturale immersa nel verde, un luogo ideale per rilassarsi, con fresche acque che scendono tra rigogliosi boschi tropicali, offrendo un'atmosfera tranquilla e rigenerante. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nella vostra camera presso l'hotel a Madiun. Tempo libero e possibilità di cenare in hotel. Sistemazione: Aston Madiun Durata del tour: circa 6/8 ore Pasti inclusi: colazione
Verso la terra dei vulcani: Trowulan e le cascate di Madakaripura

Giorno 6
Verso la terra dei vulcani: Trowulan e le cascate di Madakaripura


Tappe:
Trowulan,Bromo
Colazione in hotel e check-out. Prosegue il viaggio verso est in direzione di Cemoro Lawang. Lungo la strada, sosta per visitare il sito archeologico di Trowulan, l'unico sito dell'era classica indu-buddista in Indonesia che può ancora essere visitato. Trowulan si trova nella provincia di Giava Orientale, Indonesia, ed è considerato l'antica capitale del glorioso regno di Majapahit, uno dei più grandi imperi del sud-est asiatico, fiorito tra il XIII e il XV secolo. Il sito ospita rovine, templi e antiche strutture, che testimoniano la grandezza di questo impero. A seguire, si raggiungono le suggestive cascate di Madakaripura, per raggiungere le quali basterà una camminata semplice e un breve tragitto in mototaxi. Dopo aver ammirato le bellissime cascate, ed averle attraversate (facoltativo ma consigliato), si raggiunge la città di Cemoro Lawang, punto di partenza per le escursioni sul Monte Bromo. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere dell'ostello, tempo libero e possibilità di cenare in ostello. Durata del tour: circa 10 ore Sistemazione: Lava View Lodge Pasti inclusi: colazione
Il Monte Bromo e l'alba che non dimenticherete

Giorno 7
Il Monte Bromo e l'alba che non dimenticherete


Tappe:
Bromo
Sveglia di primissimo mattino e partenza in jeep 4x4 in direzione di Penanjakan (ore 3.00) per assistere alla spettacolare alba sul Monte Bromo e la sua caldera. Quando il sole è ormai alto, si rimonta sulla jeep per attraversare il Mare di Sabbia e arrivare alle pendici del Monte Bromo. Da lì, con una passeggiata, è possibile salire fino ai bordi del cratere. La parte più ripida della salita è agevolata da gradini. Per i più pigri, c'è la possibilità di andare a cavallo fino all'inizio della gradinata. Intorno alle ore 10.00 si rientra all'hotel per la colazione e il check-out. Si procede in direzione di Banyuwangi, dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione in camera e tempo libero a disposizione. Durata del tour: circa 10 ore Sistemazione: Ketapang Indah (Banyuwangi) Pasti inclusi: colazione
Il cratere dello Ijen e passaggio a Bali

Giorno 8
Il cratere dello Ijen e passaggio a Bali


Tappe:
Ketapang,Ijen
Sveglia di primo mattino e partenza per Paltuding Post, a cui si arriva attraversando una foresta di pini dominata dalle tre imponenti cime dello Ijen, del Merapi e del Raung. Da lì, con un trekking di circa un'ora e mezzo, si arriva sulla cima del vulcano Ijen, da cui è possibile vedere il cratere, le famigerate cave di zolfo e il lago sulfureo. Al termine dell'escursione si rientra in hotel per la colazione, attraversando alcuni villaggi e le loro piantagioni di caffè. Dopo il check-out si procede in direzione del porto di Ketapang, da cui con un traghetto si attraversa lo stretto di Java e si raggiunge il porto di Gilimanuk all'estremità nord di Bali. Durante la traversata sarete accompagnati da un nostro incaricato che si occuperà di gestire la biglietteria del ferry, di effettuare il vostro check-in e di mettervi in contatto, una volta arrivati a Bali, con il trasferimento per la vostra prossima destinazione. Una volta approdati sull'Isola degli Dei, un trasferimento privato vi accompagnerà fino al vostro resort della prossima destinazione per un po' di meritato riposo dopo due giornate impegnative all'insegna dei vulcani. Durata del tour: circa 10 ore Pasti inclusi: colazione Fine dei nostri servizi
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare