Borneo Indonesiano: Emozioni Fluviali e Incontri nella Natura

Borneo Indonesiano: Emozioni Fluviali e Incontri nella Natura

Viaggio di esplorazione
  • Incontro ravvicinato con oranghi nel Parco Nazionale Tanjung Puting.
  • Esplorazione guidata nella giungla alla ricerca di animali selvatici.
  • Spettacolo serale di lucciole lungo il fiume Sekonyer.
  • Visita ai villaggi delle tribù Dayak per scoprire tradizioni locali.
  • Giornata libera per esplorare la città di Pangkalan Bun
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Elena il vostro agente

Specialista in viaggi per famiglie e natura in Indonesia

404 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Borneo Indonesiano: Emozioni Fluviali e Incontri nella Natura

Durata

9 giorni

A partire da
2670 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Kalimantan!

Giorno 1
Benvenuti a Kalimantan!


Tappe:
Pangkalanbuun
Di primo mattino, prenderete il vostro volo per il Borneo (Kalimantan) e, al vostro arrivo a Pangkalan Bun, sarete accolti dalla vostra guida locale per un'esplorazione della regione di Kotawaringin Barat. In seguito, vi sposterete in un villaggio Dayak chiamato Rium Tinggi, dove gli abitanti vi accoglieranno con la loro danza tradizionale. Dopo questa cerimonia, prepareranno il cibo che condividerete nelle loro case e avrete l'opportunità di assaggiare il loro caffè tradizionale a base di canna da zucchero, tipico della cultura. Pernotterete a casa dei Dayak. - 1,30 h di volo + 4 h di auto - Sistemazione: Homestay nel villaggio - Pasti: C, C
Campeggio con i Dayak

Giorno 2
Campeggio con i Dayak


Tappe:
Pangkalanbuun
Vi sveglierete nel villaggio della tribù Dayak e, dopo la colazione, parteciperete alle attività quotidiane dei locali, come la pesca, il tiro con l'arco e l'intreccio di cesti. Dopo il pranzo, inizierete a prepararvi per l'avventura notturna di campeggio nella giungla. In auto, raggiungerete il luogo in cui posizionerete la vostra tenda e inizierete a costruire il vostro rifugio. Successivamente, andrete in cerca di frutta e verdura che cucinerete. In seguito, cenerete con le vostre guide e accenderete un fuoco attorno al quale imparerete i rituali e le usanze Dayak. - Sistemazione: in tenda nella giungla - Pasti: C, P, C
Vita da villaggio

Giorno 3
Vita da villaggio


Tappe:
Pangkalanbuun
Farete una breve escursione mattutina di 30 minuti per assistere all'alba, per poi tornare al villaggio per fare colazione. In seguito, visiterete la scuola del villaggio (fuori dalle ore scolastiche) e andrete al fiume per nuotare. Parteciperete a un laboratorio di creazione di collane e poi sarà il momento di salutare gli abitanti. Pranzerete lungo il tragitto. Durante il viaggio, farete una sosta in una delle piantagioni di palme da olio. Al vostro arrivo a Pangkalanbun, sistemazione in hotel. - 5h in auto - Hotel Grand Kecubung - Pasti: C
Primi Incontri

Giorno 4
Primi Incontri


Tappe:
Pangkalanbuun
Oggi arriverete alla nostra tradizionale imbarcazione in legno, chiamata Klotok, e inizierete a navigare verso il centro di riabilitazione di Tanjung Harapan, dove alle tre del pomeriggio i ranger del parco nazionale nutrono gli oranghi, offrendovi così i vostri primi incontri ravvicinati con questi animali. Proseguirete la navigazione rilassandovi sulla barca mentre cercherete gli animali nei dintorni del fiume Sekonyer, come scimmie proboscidate e macachi. Alla sera vi aspetta una passeggiata nella giungla alla ricerca di animali notturni come serpenti, tarantole o, se sarete fortunati, funghi luminescenti e tarsi. - 20 m in auto - Pernottamento in Klotok - Pasti: C, P, C
La storia di Camp Leakey

Giorno 5
La storia di Camp Leakey


Tappe:
Pangkalanbuun
Oggi raggiungerete Camp Leakey, storico sito dedicato alla ricerca e riabilitazione degli oranghi dal 1971, fondato dalla pioniera Birutė Galdikas. Qui, grazie a un'esplorazione guidata nella giungla, cercherete gli oranghi in libertà e altre creature affascinanti. Assisterete al loro momento del pasto e, seppur temporaneamente chiuso per manutenzione, avrete la possibilità di conoscere la storia di questo importante centro e del lavoro della Dr. Galdikas. Questa giornata vi offrirà un'immersione profonda nella natura selvaggia del Borneo e nel mondo degli oranghi. Navigazione per avvistamenti vari e trekking mattutino nella giungla. - Pernottamento in Klotok - Pasti: C, P, C
Tra oranghi e lucciole

Giorno 6
Tra oranghi e lucciole


Tappe:
Pangkalanbuun
Oggi vi recherete in tempo per assistere al momento del pasto al campo di Pondok Tanggui. Si tratta di un campo di riabilitazione per giovani oranghi e continuano a fornire cibo ogni giorno per evitare che gli oranghi si allontanino a causa della mancanza di risorse alimentari, finendo così fuori dal Parco Nazionale, con il conseguente rischio di cadere nelle trappole delle piantagioni di olio di palma. Nel pomeriggio, se non piove, la barca si ormeggerà vicino a un luogo di concentrazione di lucciole, e potrete godervi lo spettacolo della loro luminescenza. - Pernottamento in klotok - Pasti: C, P, C
Il territorio di conservazione

Giorno 7
Il territorio di conservazione


Tappe:
Pangkalanbuun
Oggi vi dedicherete all'osservazione degli uccelli e alla ricerca di altra fauna nella zona di Camp Leakey. Farete una breve escursione, per poi tornare al Klotok e dirigervi verso FNPF, un'ONG che si impegna a ripristinare la foresta primaria per creare un nuovo ambiente per gli animali selvatici e impedire la diffusione delle piantagioni di olio di palma ai margini delle aree di conservazione. Una volta arrivati a FNPF, pranzerete nel refettorio e prenderete possesso dei vostri alloggi, dove soggiornerete per due notti e inizierete a scoprire la vita e le diverse attività del campo per la riforestazione della regione. - Sistemazione: Bungalow FNPF - Pasti: C, P, C
Friends of the National Parks Foundation FNPF

Giorno 8
Friends of the National Parks Foundation FNPF


Tappe:
Pangkalanbuun
Aprire la foresta e prepararla ad accogliere nuovi alberi; piantare gli alberi; prendersi cura delle piantagioni esistenti; recuperare i semi degli alberi e preparare le future piantagioni; occuparsi del vivaio o lavorare al compost naturale... Questi sono alcuni esempi delle diverse mansioni che vi verranno offerte per aiutare la ONG nella riforestazione della regione. Le attività saranno definite giorno per giorno in base alle necessità dell'organizzazione. - Sistemazione: Bungalow FNPF - Pasti: C, P, C
Arrivederci Borneo

Giorno 9
Arrivederci Borneo


Tappe:
Giacarta
Stamattina parteciperete alla vostra ultima attività con l'organizzazione per aiutare la riforestazione, prima di prendere una barca e ripartire in direzione della città. In base allo schedulato previsto, verrete accompagnati dal vostro autista all'aeroporto per continuare il vostro viaggio verso Jakarta, Semarang o Surabaya. FINE DEI SERVIZI - 1h in barca, 20 min in auto - Pasti: C
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare