Puoi visitare Giava in qualsiasi periodo dell’anno perché qui si registrano temperature stabili comprese tra i 25 e i 32°C. Se proprio vuoi un suggerimento, durante la stagione secca (da aprile a ottobre) ci sono le condizioni migliori per scoprire il ricco patrimonio storico e culturale giavanese, fare trekking sui vulcani, assistere ai festival danzanti del centro, rilassarsi sulle spiagge orientali o cavalcare le celebri onde di Batu Karas e Cimaja. Aprile e maggio sono i mesi con meno affluenza.
La stagione delle piogge, da novembre a marzo, è comunque un buon momento per esplorare l'isola: gli acquazzoni, brevi, rendono la campagna giavanese più rigogliosa. Non c'è periodo migliore per visitare la falesia di Tebing Keraton, da cui si può ammirare dall’alto la Tahura (il parco forestale) e lasciarsi incantare dalla magia della nebbia che avvolge la foresta all’alba. In questa stagione, sulla spiaggia di Pantai Parangtritis (Yogyakarta), si crea una vera e propria cascata che la rende ancora più suggestiva. Inoltre, le piogge intensificano il verde delle foglie, esaltando la bellezza dei giardini del tè di Malang e di Bogor.