Palazzo dell'acqua di Taman Sari di Yogyakarta nell'isola Indones di Java

Viaggio a Giava

4.37 recensioni

Dei tour che si possono fare in Indonesia, il tour di Giava è quello che ti porta più vicino al cuore pulsante del Paese: spiritualità, paesaggi vulcanici, tradizioni antiche e città brulicanti di vita. Dal silenzio mistico di Borobudur all’energia dei mercati di Yogyakarta, ogni tappa svela una sfumatura nuova.

Le nostre agenzie locali ti accompagnano in esperienze autentiche e rispettose delle comunità, con un occhio alla sostenibilità. Trekking con guida, villaggi rurali e sapori veri ti aspettano.

Le nostre idee più belle di tour a Giava

Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Borneo Indonesiano: Emozioni Fluviali e Incontri nella Natura
  • Pangkalanbuun
  • Giacarta
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Oranghi del Borneo e i Fondali di Maratua

Oranghi del Borneo e i Fondali di Maratua

9 giorni a partire da 2700 €
  • Giacarta
  • Balikpapan
  • Borneo
  • Pulau Maratua
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Giava Centrale e Mare a Karimunjawa

Giava Centrale e Mare a Karimunjawa

10 giorni a partire da 1620 €
  • Yogyakarta
  • Yogyakarta
  • Candi Prambanan
  • Sambisari
  • Kraton
  • Mendut
  • Borobudur
  • Kaliadem
  • Pawon
  • Desa Dieng
  • Candirejo
  • Ambarawa
  • Karimunjawa
  • Semarang
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Borneo e Giava: tra oranghi, vulcani e meraviglie nascoste
  • Jakarta
  • Pangkalanbuun
  • Tanjung Puting National Park
  • Tanjung Puting
  • Malang
  • Gunung Bromo
  • Jember
  • Banyuwangi
  • Pegunungan Ijen
  • Pulau Menjangan
  • Kuta
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali
  • Yogyakarta
  • Borobudur
  • Surakarta
  • Prambanan
  • Bromo
  • Airterjun Madakaripura
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Gili Meno
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni
Giava e Lombok: storia, cultura, natura e mare

Giava e Lombok: storia, cultura, natura e mare

12 giorni a partire da 1950 €
  • Kota Yogyakarta
  • Gunung Bromo
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
404 recensioni
Tra i templi e i vulcani dell'isola di Giava con guida in italiano
  • Yogyakarta
  • Magelang
  • Borobudur
  • Candirejo
  • Dieng
  • Yogyakarta
  • Prambanan
  • Sambisari
  • Kraton
  • Sukuh
  • Madiun
  • Trowulan
  • Bromo
  • Bromo
  • Ketapang
  • Ijen
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
La cultura giavanese e relax a Karimunjawa

La cultura giavanese e relax a Karimunjawa

13 giorni a partire da 1985 €
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Yogyakarta
  • Yogyakarta
  • Prambanan
  • Borobudur
  • Magelang
  • Jepara
  • Pulau Karimunjawa
David
L’agenzia locale di David
221 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Giava con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere a Giava?

A Giava potrai fare esperienze straordinarie, per esempio:

  • Avventurarti tra i resti dei templi di Prambanan
  • Varcare la soglia del Borobudur, il più grande tempio buddista del mondo
  • Pedalare tra le campagne giavanesi di Yogyakarta
  • Scendere in corda doppia nella grotta di Jomblang
  • Salire a bordo di un treno per vedere l'isola di Giava orientale, passando dalle città di Solo, Jomblang e Kertosono
  • Passeggiare tra le piantagioni di tè di Wonosari sul versante est del vulcano Arjuna
  • Svegliarti presto per vedere il Bromo dal monte Penanjakan all'alba oppure vedere le prime luci del sole sulla cima del vulcano Kawah Ijen e il suo lago dalle acque turchesi
  • Prendere il sole sulle spiagge di sabbia bianca dell'arcipelago di Karimunjawa
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Giava?

Puoi visitare Giava in qualsiasi periodo dell’anno perché qui si registrano temperature stabili comprese tra i 25 e i 32°C. Se proprio vuoi un suggerimento, durante la stagione secca (da aprile a ottobre) ci sono le condizioni migliori per scoprire il ricco patrimonio storico e culturale giavanese, fare trekking sui vulcani, assistere ai festival danzanti del centro, rilassarsi sulle spiagge orientali o cavalcare le celebri onde di Batu Karas e Cimaja. Aprile e maggio sono i mesi con meno affluenza.

La stagione delle piogge, da novembre a marzo, è comunque un buon momento per esplorare l'isola: gli acquazzoni, brevi, rendono la campagna giavanese più rigogliosa. Non c'è periodo migliore per visitare la falesia di Tebing Keraton, da cui si può ammirare dall’alto la Tahura (il parco forestale) e lasciarsi incantare dalla magia della nebbia che avvolge la foresta all’alba. In questa stagione, sulla spiaggia di Pantai Parangtritis (Yogyakarta), si crea una vera e propria cascata che la rende ancora più suggestiva. Inoltre, le piogge intensificano il verde delle foglie, esaltando la bellezza dei giardini del tè di Malang e di Bogor.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in Indonesia

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Giava

4.37 recensioni
SILVIA
5
Precisione, puntualità. Driver e guide molto professionali ad eccezione di una sola figura. Siamo stati seguiti in maniera egregia, consiglierei Evaneos a tutti coloro che vogliono fare una vacanza in tranquillità senza doversi preoccupare di organizzare i trasferimenti e le entrate ai parchi o siti archeologici. Una volta concordato il tour devi solo arrivare a destinazione, poi pensano a tutto loro. Relax garantito. Noi organizzeremo SICURAMENTE altri viaggi.
Vedi di più
Andrea Paoletti (Verona - Italia)
4
Viaggio lungo ed a tratti faticoso, verso coordinate che prima d'ora non avevo mai intercettato. Tre settimane tra Giava, Flores e Lombok, con molti aerei, molti chilometri in macchina, moltissime valigie disfatte e rifatte sono state a tratti stressanti. E' un prezzo tuttavia da pagare, inevitabilmente, se si vuole (provare a) entrare nel cuore di un paese che è come un continente (e che si espande da ovest ad est, in maniera trasversale rispetto ad aree geografiche tra loro molto differenti: dall'Asia fino a lambire l'Australia). Il 'prezzo del biglietto', tuttavia, vale lo spettacolo. I paesaggi visti (in particolare, e per quanto mi riguarda, a Giava, nei luoghi non battuti dal turismo occidentale, come sul Dieng Plateau o a Tawangmangu) ed il contatto con la vita vissuta degli abitanti del posto (questo, devo dire, più che altro a Flores - che appare infatti una realtà ancora spiccatamente rurale, ad eccezione della inflazionata Labuan Bajo - anche se è poi difficile scordare certi flash catturati nelle periferie di Giakarta o Surakarta) hanno rappresentato un'esperienza irripetibile. La natura ha una potenza dirompente. L'aspetto socio-culturale è invece, per la distanza dai nostri parametri e standard, semplicemente indescrivibile.
Vedi di più
Ornella
3
Agenzia locale: sempre presente e disponibile, anche per problemi non di sua competenza. Wayan, Guida di Bali : eccezionale e la sua disponibilità ha superato le nostre aspettative.
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Giava nel 2025: domande frequenti

Per un viaggio a Giava, ti consigliamo di partire per un periodo tra i 10 e i 15 giorni per visitare i luoghi più importanti, come i resti di templi antichissimi, ma anche per scalare le pendici dei vulcani e, ovviamente, entrare in contatto con gli abitanti dell'isola.

10 giorni sono già sufficienti per sentire tutta l'energia di luoghi che parlano di storia, natura e quotidianità. Puoi restare senza parole davanti ai colori del vulcano Ijen e dai panorami lunari che circondano i bordi del cratere, lasciarti avvolgere dalla quiete delle piantagioni di caffè, o fermarti nel villaggio di Candirejo per abituarti al ritmo locale, accompagnato da una guida che saprà farti conoscere tradizioni fatte di gesti semplici e antichi. Le sorgenti termali naturali, spesso poco frequentate, sono un altro modo per rallentare e riconnettersi alla terra.

In 15 giorni potrai scoprire un’altra Giava, quella fuori dalle rotte comuni. Insieme a una guida locale, puoi camminare o pedalare tra le risaie, conoscere la storia del porto di Ketapang oppure osservare la natura lungo lo stretto di Java. Ogni giornata, anche la più semplice, diventa un pretesto per innamorarsi ancora di più di quest'isola sorprendente.

Durante una vacanza a Giava in famiglia, scegli tour che avvicinano alla natura e alla cultura in modo autentico e sostenibile. Puoi vivere una giornata indimenticabile tra i templi di Borobudur e Prambanan, accompagnato da una guida locale capace di raccontare leggende e tradizioni in modo coinvolgente, anche per i più piccoli. Oppure puoi lasciarti avvolgere dagli sbuffi di vapore del Bromo e vedere suo surreale mare di sabbia, magari al mattino presto, quando il silenzio avvolge tutto. I nostri esperti locali potranno anche suggerirti delle passeggiate semplici per vedere le cascate immerse nella giungla o le coltivazioni di chiodi di garofano sulle colline. E per finire, anche un angolo di mare sulla costa orientale può offrire pace e bellezza, lontano dalle mete affollate.

All’arrivo sull’isola di Giava, è facile lasciarsi tentare dal richiamo delle spiagge: sabbia dorata, palme mosse dal vento e onde perfette per rilassarsi o fare surf. Ma anche qui, puoi scegliere un modo più responsabile di vivere il viaggio. Prediligi strutture gestite da comunità locali o eco-resort che limitano il consumo di plastica e investono nella tutela dell’ambiente costiero.

Puoi alternare una giornata al sole a esperienze che arricchiscono davvero: aiutare in un progetto di riforestazione, partecipare a un laboratorio di batik o visitare una cooperativa di pescatori. In questo modo, il tuo relax diventa parte di un viaggio più consapevole, in equilibrio tra benessere personale e rispetto del territorio.

Bali è celebre per i suoi templi, i rituali induisti, le risaie di Ubud e le spiagge animate, mentre Giava ti conquista con un’energia più autentica e variegata, tra il caos creativo di Yogyakarta, il fascino mistico del vulcano Ijen, i templi di Borobudur e Prambanan e villaggi immersi nella natura. Se hai tempo, visita entrambe le isole: potrai scoprire due anime dell’Indonesia, una più turistica e spirituale, l’altra più intensa e sorprendente.

Non ci sono voli diretti dall'Italia per Jakarta, quindi dovrai fare almeno uno scalo in una grande città asiatica o negli Emirati Arabi Uniti prima di arrivare sul territorio giavanese.

L'aeroporto internazionale si trova a Jakarta, la capitale dell'arcipelago indonesiano. Tuttavia, i viaggiatori tendono piuttosto ad arrivare all'aeroporto di Yogyakarta, che si trova vicino ai templi indù di Prambanan e Borobodur. È un punto di partenza più facile per fare un tour nell'est di Giava, dove si trovano tutti i luoghi di interesse e i vulcani.