Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Namibia

Un viaggio in Namibia è molto altro, rispetto ai soli paesaggi spettacolari. Abitata dai boscimani, popolo abituato all'aridità estrema, paese degli oryx (un tipo di antilope) e dei kokorboom (alberi del deserto), questo immenso Paese africano dalla densità abitativa molto bassa è stato conquistato in epoca tardiva. Colonizzato dai tedeschi, successivamente, è stato posto sotto il protettorato sudafricano e ha ottenuto l'indipendenza solo nel 1990. Questo Paese roccioso e solare è conosciuto per i suoi vasti paesaggi desertici e il suo ambiente quasi marziano.

La sua capitale, Windhoek, è una città piacevole dove si può uscire per divertirsi e riposarsi prima di perdersi nel bush arido e infinito.

Scendendo verso Sud, la visita più importante consiste nella scoperta del deserto del Namib, con la sua duna 45, dalla cui cima potrai ammirare un'alba spettacolare. Ancora più a Sud, alla frontiera con il Sudafrica, il Fish River Canyon si inoltra nella profondità della terra ocra e offre paesaggi di canyon rocciosi vertiginosi e magnifici.

Risalendo più a Nord, i visitatori scopriranno il parco Etosha. Qui si possono vedere i famosi oryx, le antilopi simbolo del Paese, ma anche molti leoni, elefanti, bufali, giraffe, ghepardi, leopardi... Una fauna molto ricca che si concentra attorno alle pozze d'acqua durante la stagione secca.

Alla frontiera con l'Angola, piuttosto difficile da raggiungere, vivono i famosi Himbas, una tribù impressionante che si ricopre il corpo e i capelli di argilla rossa. La striscia di terra di Caprivi, che unisce il Paese alle cascate Victoria, è una mezzaluna di terra estremamente verde e fertile, terra di passaggio per la migrazione degli elefanti e parzialmente alluvionale durante la stagione delle piogge.

Per finire, il deserto del Kalahari, che separa la Namibia dal Botswana e dal Sudafrica, è uno dei più grandi e dei più selvaggi di tutto il pianeta. Qui vivono i boscimani, tribù minacciate dalla siccità e dallo sfruttamento minerario della regione, resa famosa dal film del 1981 "Ma che siamo tutti matti?".

Il parco nazionale è una destinazione imperdibile durante un soggiorno in Namibia se si vogliono vedere grandi animali. Etosha è una riserva magnifica, che si può scopre in autonomia o con una guida. Si possono vedere leoni, leopardi, giraffe, zebre, elefanti, gazzelle…
Sossusvlei, come Deid Vlei, si trova dentro al parco nazionale di Namib Naukluft. È qui che si trovano le famose dune di sabbie arancione, il paesaggio più conosciuto ed imperdibile della Namibia. 
Sicuramente uno dei paesaggi più emblematici della Namibia, questa valle impietrita nel cuore del deserto rosso è bellissima, un grande momento. 
Il Damaraland è una vasta regione a nord-ovest della Namibia che comprende molti siti eccezionali come il Brandberg, Twyfelfontein, Vingerclip e lo Spitzkoppe.
Twyfelfontein è un posto magnifico, imperdibile in un soggiorno in Namibia, che ha splendide incisioni rupestri di 2000-2500 anni fa, che si possono scoprire nel corso di una bella passeggiata.
La seconda città del paese è molto più piacevole della capitale Windhoek. La sua posizione in riva al mare le conferisce un'atmosfera più rilassata e riposante: per me è la città più bella del paese. 
Comme Halali, Namutoni è l'altro campo all'interno del parco nazionale di Etosha, situato in un vecchio forte tedesco.
Okaukuejo si trova all'ingresso ovest dell'Etosha National Park ed è sicuramente il migliore dei tre campi del parco.
Situato all'interno del Parco Etosha, il parco nazionale per vedere gli animali in Namibia, questo campo è uno degli unici due che permettono restare ad osservare gli animali, dopo l'orario di apertura classico. 
Durante il tuo soggiorno in Namibia, vai senza indugio a scoprire questa magnifica riserva privata, che viene in aiuto ai grandi gatti selvaggi che popolano il paese: leopardi, ghepardi e leoni.
Le montagne del parco Naukluft sono una riserva protetta in cui si possono ammirare le zebre di Hartmann.
Proprio a nord della Namibia, adiacente all'Angola, il Kaokoland è una delle regioni più remote e più difficili da raggiungere del paese, davvero fuori dalle rotte.
Palmwag è "la perla" della regione del nord-ovest del Damaraland , ai margini del Parco Nazionale Skeleton Coast. Palmwag è una concessione in cui scorre il fiume Uniab e vivono numerosi animali, tra cui gli elefanti del deserto.
All'estremo Nord della Namibia, il Kunene è uno dei pochi fiumi a non prosciugarsi, e ha un ottimo tasso di idrometria. 
Territorio troppo vasto per essere percorso in un solo giorno, il deserto del Kalahari è il più grande del mondo e oltrepassa i confini della Namibia. È un ecosistema proprio di questa parte dell'Africa. 
Nel corso del tuo soggiorno in Namibia, oltre alla visita del parco nazionale Etosha, vai a scoprire l'incantevole scenario della riserva privata, ricca di animali.
Henties Bay è un piccolo villaggio a nord di Swakopmund, conosciuto come luogo di pesca e di vacanze ma soprattutto per la sua colonia di foche.  
Quando si scende verso il sud della Namibia, Keetmanshoop è una sosta inevitabile, tappa obbligata all'incrocio tra Lüderitz e il Canyon della Fish River. 
Ongava appartiene ai gruppo Wilderness Safari: i loro lodge privati sono il top in Namibia in materia di lusso, comodità e servizio, ed il luogo merita una tappa nel tuo soggiorno in Namibia.
La regione di Erongo è un must in Namibia, soprattutto per la presenza di Swakopmund, per me la città più piacevole del Paese. 

Idee di viaggi organizzati in Namibia con le nostre agenzie locali