Fly & Drive Azzorre: Emozioni on the Road

Fly & Drive Azzorre: Emozioni on the Road

Scopri la destinazione
  • Esplorate le meraviglie storiche e naturali di Ponta Delgada.
  • Ammirate i laghi vulcanici e i panorami di São Miguel.
  • Scoprite i vigneti unici e la cultura di Pico.
  • Visitate i paesaggi vulcanici e storici di Faial.
  • Godetevi incontri autentici e panorami mozzafiato alle Azzorre.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesca il vostro agente

Specialista in viaggi Sportivi e Outdoor alla ricerca del Portogallo autentico

44 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Fly & Drive Azzorre: Emozioni on the Road

Durata

11 giorni

A partire da
2200 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Ponta Delgada

Giorno 1
Arrivo a Ponta Delgada


Tappe:
Ponta Delgada
In questa prima giornata atterrerete all'Aeroporto di Ponta Delgada, la capitale delle Azzorre. Dopo l'arrivo, raggiungerete il vostro hotel per effettuare il check-in e sistemarvi in vista dell'inizio della vostra avventura.
Esplorare Ponta Delgada – Storia, cultura e natura

Giorno 2
Esplorare Ponta Delgada – Storia, cultura e natura


Tappe:
São Miguel Island
Dedicate questa giornata a scoprire le meraviglie di Ponta Delgada e dei suoi dintorni. Passeggiate nel centro storico tra le vie acciottolate e l’architettura coloniale, e visitate luoghi simbolici come il Convento di Nossa Senhora da Esperança. Per conoscere meglio la cultura dell’isola, una visita al Museo Carlos Machado è imperdibile. Inoltre, il Parque António Borges offre un angolo verde perfetto per una pausa rilassante immersi nella natura. Nei dintorni della città troverete scorci naturali mozzafiato, ideali per momenti di relax e per ammirare il paesaggio tipico dell’isola di São Miguel. Un’esperienza equilibrata tra cultura, storia e natura vi attende.
Ponta Delgada autentica – Colori, sapori e panorami

Giorno 3
Ponta Delgada autentica – Colori, sapori e panorami


Tappe:
São Miguel Island
Scoprite il volto autentico di Ponta Delgada con una passeggiata tra le sue strade vivaci e le piazze storiche. Visitate la Chiesa di São Sebastião, un capolavoro architettonico, e immergetevi nei colori e profumi del Mercado da Graça, dove potrete assaporare i prodotti locali. Fermatevi al porto per ammirare la vista sull’oceano Atlantico, oppure godetevi un momento di tranquillità nel Jardim António Borges. Non perdetevi il Forte de São Brás, che offre splendidi scorci panoramici e racconta la storia marittima dell’isola. Per completare la giornata, potete esplorare la suggestiva Baía de São Lourenço, perfetta per una breve escursione fuori città.
Alla scoperta di São Miguel – Laghi vulcanici e panorami mozzafiato

Giorno 4
Alla scoperta di São Miguel – Laghi vulcanici e panorami mozzafiato


Tappe:
São Miguel Island
L’isola di São Miguel offre paesaggi spettacolari e un’ampia varietà di attrazioni naturali. Tra i luoghi più iconici spiccano i laghi di Sete Cidades, incastonati in un antico cratere vulcanico, e la zona di Furnas, celebre per le sue fumarole e la vegetazione rigogliosa. Non mancano punti panoramici imperdibili come Vista do Rei e il suggestivo Miradouro da Boca do Inferno, da cui ammirare viste spettacolari sull’entroterra e sulla costa. Durante l’esplorazione potrete anche scoprire borghi tipici e rilassarvi sulle tranquille spiagge dell’isola. São Miguel è l’ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura.
São Miguel Orientale – Borghi, Scogliere e Natura Selvaggia

Giorno 5
São Miguel Orientale – Borghi, Scogliere e Natura Selvaggia


Tappe:
São Miguel Island
Proseguite l’esplorazione dell’isola concentrandovi sulla parte orientale, meno turistica ma altrettanto affascinante. Lungo la costa frastagliata incontrerete villaggi caratteristici, paesaggi verdi e scorci autentici dell’isola. Una tappa consigliata è Ribeira Grande, uno dei centri principali di São Miguel. Lungo il tragitto potreste fermarvi in qualche borgo tradizionale per assaporare la vita locale. Tra punti panoramici spettacolari e angoli di natura incontaminata, questa giornata rappresenta un’opportunità perfetta per scoprire nuove sfumature dell’isola, all’insegna del relax e della meraviglia.
Benvenuti a Pico!

Giorno 6
Benvenuti a Pico!


Tappe:
Pico Island
Oggi vi trasferirete sull’isola di Pico, conosciuta per il suo vulcano e le tradizioni vinicole. Dopo l’arrivo, raggiungerete la vostra struttura per sistemarvi e godere di tempo libero per una prima scoperta dell’isola.
Vigneti e cultura a Pico – Patrimonio e mare

Giorno 7
Vigneti e cultura a Pico – Patrimonio e mare


Tappe:
Pico Island
Iniziate la giornata con la visita ai famosi vigneti a currais, Patrimonio UNESCO. Questi vigneti sono unici al mondo per l’organizzazione tra muretti di basalto che li proteggono dal vento. Proseguite verso sud per scoprire le piscine naturali di São Roque do Pico oppure passeggiate a Lajes do Pico, dove il Museo dei Baleneri racconta la tradizione della caccia alla balena e la sua trasformazione in turismo sostenibile. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione in barca per l’avvistamento di balene e delfini, una delle attività più praticate sull’isola. Concludete la giornata con una cena in uno dei ristoranti locali, gustando pesce fresco e vini autoctoni dell’isola.
Natura e avventura a Pico – Tra vulcani e lava

Giorno 8
Natura e avventura a Pico – Tra vulcani e lava


Tappe:
Pico Island
Dedicate questa giornata all’esplorazione dei luoghi più iconici dell’isola. Visitate i vigneti con muretti di pietra lavica, immergetevi nell’atmosfera del villaggio di Madalena e scoprite la costa con le sue affascinanti piscine naturali. Imperdibile la visita al Lago do Capitão, circondato dal verde e con una splendida vista sul maestoso Monte Pico. Non lontano si trova la Gruta das Torres, uno dei tunnel di lava più lunghi d’Europa, testimonianza spettacolare dell’origine vulcanica dell’isola.
Benvenuti a Faial!

Giorno 9
Benvenuti a Faial!


Tappe:
Faial Island
In giornata è previsto l’arrivo sull’isola di Faial, dove effettuerete il check-in nella vostra struttura e avrete del tempo libero per un primo assaggio dell’isola.
Esplorare Faial – Vulcani, storia e natura

Giorno 10
Esplorare Faial – Vulcani, storia e natura


Tappe:
Faial Island
Scoprite l’isola di Faial, rinomata per i suoi paesaggi vulcanici, la vegetazione lussureggiante e il forte legame con il mondo della navigazione. Visitate la vivace città di Horta, celebre per il suo porto ornato da murales lasciati dai navigatori di tutto il mondo. Salite sul Monte da Guia per godere di una vista panoramica mozzafiato sull’oceano e sull’isola. Un luogo imperdibile è il Vulcano di Capelinhos, all’interno del Parco Naturale di Faial. Qui il paesaggio lunare, formatosi con l’eruzione del 1957-58, offre un’esperienza geologica unica.
Il giorno dell’addio

Giorno 11
Il giorno dell’addio


Tappe:
Azzorre
È arrivato il momento di salutare l’arcipelago delle Azzorre. Con la speranza di rivedere queste isole incantevoli, porterete con voi i ricordi di un viaggio tra natura, cultura e paesaggi indimenticabili.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Portogallo?

I trasporti per raggiungere in Portogallo non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Portogallo che ti potrebbero interessare