15 giorni in Sudafrica

Dal parco Kruger a Città del Capo, passando per Pretoria, il Sudafrica offre una varietà di paesaggi da esplorare senza moderazione. Tra terra, deserto, mare e montagna, questa destinazione è lo sfondo perfetto per un viaggio di 15 giorni nel continente africano. In due settimane, scopri una fauna ricca e variegata e immergiti nelle tradizioni del Sudafrica!

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri tour di 15 giorni in Sudafrica organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Cape & Kruger – Un viaggio tra vini, balene e Big Five
  • Città del Capo
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Boulders Penguin Colony
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Chapman’s Peak
  • Constantia
  • Robben Island
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Hermanus
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Oudtshoorn
  • Kangogrotte
  • Barrydale
  • Stellenbosch
  • Franschhoek
  • Kruger National Park
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Graskop
  • Bourkes Luck Potholes
  • Dullstroom
  • Johannesburg
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie
  • Soweto
  • Dullstroom
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Kruger National Park
  • Maputo
  • Xai-Xai
  • Inhambane
  • Praia do Tofo
  • Barra Point
  • Vilanculos
  • Magaruque Island
  • Benguerra Island
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Vilankulo
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Da sud a nord in self-drive

Da sud a nord in self-drive

12 giorni a partire da 1840 €
  • Table Mountain
  • Capo di Buona Speranza
  • Stellenbosch Valley
  • Robben Island
  • Hermanus
  • Knysna N.W.
  • Knysna Lagoon
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Hoedspruit
  • Hoedspruit
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Il Giro della Terra dell'Arcobaleno

Il Giro della Terra dell'Arcobaleno

16 giorni a partire da 2931 €
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Hout Bay
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Boulders Beach
  • Langebaan
  • Swellendam
  • Stellenbosch
  • Franschhoek
  • Oudtshoorn
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Knysna
  • Port Elizabeth
  • Addo Elephant National Park
  • Durban
  • iSimangaliso Wetland Park
  • Saint Lucia
  • Hluhluwe–Imfolozi Park
  • Manzini
  • Kruger
  • Hazyview
  • Thorny Bush
  • Pilgrim’s Rest
  • Blyde River Canyon
  • Soweto
  • Johannesburg
  • Apartheid Museum
Fredo
L’agenzia locale di Fredo
73 recensioni
Tra la savana Africana e le spiagge paradisiache delle Mauritius
  • Cape Winelands
  • Hazyview
  • Blyde River Canyon
  • Johannesburg
  • Mauritius
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Luna di miele sudafricana

Luna di miele sudafricana

12 giorni a partire da 2078 €
  • Municipalità metropolitana di Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • City of Cape Town
  • Langebaan
  • Paternoster
  • Cederberg
  • Monti Outeniqua
  • Mossel Bay
  • Langeberg
  • Soweto
  • Oliver Reginald Tambo International
  • Apartheid Museum
  • Municipalità metropolitana di Johannesburg
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Port Elizabeth
  • Addo Elephant National Park
Fredo
L’agenzia locale di Fredo
73 recensioni
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

17 giorni a partire da 3450 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Lake Saint Lucia
  • Durban
  • Hluhluwe
  • Swaziland
  • Kruger National Park
  • Johannesburg
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Il Meglio del Sudafrica in Auto

Il Meglio del Sudafrica in Auto

12 giorni a partire da 2500 €
  • Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Seal Island
  • Boulders Beach
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Hermanus
  • Kangogrotte
  • Oudtshoorn
  • Knysna
  • Tsitsikamma
  • Port Elizabeth
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • Makalali Reserve
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Colori, Cultura e Safari in Famiglia

Colori, Cultura e Safari in Famiglia

12 giorni a partire da 2500 €
  • City of Cape Town
  • Cape Point
  • Langa
  • Khayelitsha
  • Table Mountain
  • Johannesburg
  • Newtown
  • Soweto
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • God's Window
  • Graskop
  • Timbavati Game Reserve
  • Safari
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
  • Panorama
  • Kruger National Park
  • Botswana
  • Louis Trichardt
  • Pretoria
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Viaggio in Famiglia nel Western Cape

Viaggio in Famiglia nel Western Cape

12 giorni a partire da 1560 €
  • Città del Capo
  • V&A Waterfront
  • Simon's Town
  • Hout Bay
  • Stellenbosch
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Camps Bay
  • Table Mountain
  • Hermanus
  • Walker’s Bay
  • Oudtshoorn
  • Aquila Private Game Reserve
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Viaggio on the road dal Kruger a Città del Capo

Viaggio on the road dal Kruger a Città del Capo

14 giorni a partire da 2850 €
  • Kruger National Park
  • Bourkes Luck Potholes
  • Blyde River Canyon
  • Graskop
  • Pilgrim’s Rest
  • Dullstroom
  • Apartheid Museum
  • Johannesburg
  • Soweto
  • Kimberley
  • Big Hole
  • Graaff Reinet
  • Nieu-Bethesda
  • Camdeboo National Park
  • Barrydale
  • Oudtshoorn
  • Worcester
  • Montagu
  • Franschhoek
  • Stellenbosch Valley
  • Mountain View
  • Durbanville
  • Bloubergstrand
  • Città del Capo
  • Table Mountain
  • Victoria & Alfred Waterfront
  • Bo-Kaap
  • Signal Hill
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in 15 giorni in Sudafrica?

Il Sudafrica offre infinite possibilità per un viaggio di 15 giorni. Inizia il tuo soggiorno a Johannesburg e immergiti nella storia sudafricana visitando il Museo dell'Apartheid e la casa di Nelson Mandela. Prosegui il viaggio nelle montagne del Drakensberg dove potrai fare escursioni, prima di dirigerti verso la regione dei Battlefields. A St. Lucia, non perdere l'occasione di imbarcarti alla scoperta dei coccodrilli e degli ippopotami. Poi concediti un po' di relax nella baia di Sodwana, prima di scoprire lo Swaziland e i suoi villaggi tipici. Naturalmente, il tuo viaggio di 15 giorni in Sudafrica non può prescindere da un safari nel famoso parco Kruger e in quello di Hluhluwe!

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Prima di partire alla volta del Sudafrica è bene tenere conto del fatto che il clima subisce variazioni a seconda dell'altitudine e della distanza dal mare e che quindi in occasione di una visita è sempre bene avere a portata di mano una felpa e una k-way. Ad ogni modo, le stagioni che caratterizzano il clima di questa destinazione sono due: la stagione e la stagione secca. La prima va da novembre a marzo e la seconda da aprile a ottobre. Una cosa è certa: in ognuno di questi periodi, un viaggio in Sudafrica saprà donare un'emozione davvero unica. In Sudafrica le attività da svolgere non mancano mai. Il periodo che va da aprile a ottobre è ideale per gli amanti dei safari. Da novembre a marzo, invece, il Sudafrica e in particolar modo la costa di Western Cape diventano le destinazioni perfette di chi proprio non sa rinunciare al mare e alle spiagge da cartolina. Nei mesi di giugno e settembre, invece, la probabilità di un incontro ravvicinato con le meravigliose balene è davvero molto alta. Nuotatori provetti? Kwazulu-Natal è perfetta per cimentarsi in questo sport on ogni periodo dell'anno! favorevole alle nuotate tutto l'anno!

Le ragioni per visitare il Sudafrica sono infinite, ma ne abbiamo comunque volute selezionare 5!
- Il Kruger National Park per poter fare un safari e osservare la fauna locale e i Big Five (leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte nero) nel loro habitat naturale.
- Per vedere due città simbolo del Sudafrica: Johannesburg e Cape Town. A Johannesburg potrai fare un tuffo nella cultura e nella storia del paese, in particolare visitare i luoghi dell'Apartheid. Città del Capo gode di una posizione invidiabile, affacciata sulla Table Bay, e circondata dal Devil's Peak, dalla Lion's Head, ma soprattutto dalla famosa Table Mountain, una montagna raggiungibile con una funivia da cui ammirare un panorama mozzafiato su Cape Town e le zone circostanti. Nella Table Bay, di fronte a Cape Town, si trova la famosa Robben Island, un gioiello di biodiversità. L'isola è tristemente nota per essere stata la prigione di Mandela.
- Per assaggiare una cucina insolita e deliziosa: per esempio, il biltong (carne essiccata), il rooibos (una bevanda nota anche come tè rosso, sebbene non derivi dalla pianta del tè bensì da un altro arbusto), o il braai, il barbecue locale.
- Per provare l'escursionismo a piedi o a cavallo sulle montagne del Drakensberg o sui sentieri del Blyde River Canyon e vedere le formazioni dei Three Rondavels. Da non perdere il God's window, uno dei punti panoramici più famosi (e meravigliosi) d'Africa.
- Per percorrere la più bella strada costiera al mondo, la Chapmans peak drive.

Per un viaggio on the road in Sudafrica di 15 giorni, due itinerari si distinguono per la loro bellezza e varietà di paesaggi: la Garden Route e la Chapmans Peak Drive.
- La Garden Route, itinerario panoramico che parte dal Capo e raggiunge Port Elizabeth passando da Knysna, offre una miriade di opportunità per godere della natura e della fauna locale. Lungo la strada, sarete affascinati dalla vegetazione lussureggiante, dalle spiagge incontaminate e dalle pittoresche cittadine costiere. Port Elizabeth attira molti appassionati di surf che qui trovano le condizioni ideali per cavalcare le onde.
- La Chapmans Peak Drive, percorso che costeggia l'oceano Atlantico, offre viste spettacolari sul mare e sulle montagne. Da non perdere al mattino o al pomeriggio per ammirare i colori mozzafiato del sole che si riflette sull'acqua.
Per entrambi gli itinerari, è necessaria la patente internazionale. Ricorda che per alcuni alloggi è necessaria la prenotazione in anticipo, specialmente durante l'alta stagione, ed è sempre fondamentale tenere conto delle distanze tra le diverse tappe del tuo viaggio. La tua agenzia locale saprà consigliarti i percorsi e le tappe giuste per il tuo viaggio su misura.

In Sudafrica, le regole e le abitudini di guida non sono esattamente le stesse che in Italia. Innanzitutto, si guida a sinistra e il volante è a destra. Il limite di velocità è di 60 km/h in città e di 120 km/h sulle strade nazionali. Inoltre, i semafori possono essere posizionati in alto o dall'altra parte della strada da attraversare. In generale, la rete stradale è di buona qualità, tuttavia alcune strade secondarie potrebbero essere sterrate. Ti consigliamo di essere attento e prudente durante gli spostamenti!

In 15 giorni, il Sudafrica ti offre la possibilità di scoprire le Cascate Vittoria, una delle cascate d'acqua più impressionanti al mondo. Ti consigliamo di iniziare il tuo viaggio a Città del Capo, dove potrai fare una passeggiata al mattino a Boulders Beach e nel pomeriggio la sua colonia di pinguini, prima di percorrere, il giorno successivo, la Wine Route che attraversa la regione vinicola del paese. Concediti poi una parentesi culturale tra Johannesburg e Soweto, visitando i quartieri di Rosebank e il Museo dell'Apartheid. Imbarcati poi su un treno d'eccezione per continuare il viaggio fino alle Cascate Vittoria. Lungo il percorso, non perdere l'occasione di partecipare a un safari nel parco nazionale di Hwange, prima di restare a bocca aperta alla vista delle famose cascate Vittoria e visitare il piccolo villaggio omonimo. Non dimenticare di fare la foto di rito!

Un viaggio di due settimane è ideale per visitare il Sudafrica in famiglia: grandi e piccini resteranno incantati dai paesaggi mozzafiato, dalle meravigliose riserve naturali, dagli animali - qui è possibile avvistare i Big Five - e le innumerevoli specie di uccelli che abitano le coste. In Sudafrica, inoltre, è possibile fare escursioni in mare per l'avvistamento delle balene: cosa desideri di più per un viaggio in famiglia?
Inizia il tuo viaggio a Città del Capo dove potrai visitare il Castello di Buona Speranza, fare una passeggiata nel colorato quartiere malese di Bo-Kaap e Signal Hill. Prosegui il tour a St Lucia, dove i tuoi bambini saranno entusiasti di osservare coccodrilli e ippopotami nel loro habitat naturale. Nel famoso Parco Kruger, poi, potranno vedere i Big Five e moltissime altre specie di animali durante un safari: ricorda però, è necessaria la prenotazione!
Se desideri provare il relax made in Sudafrica, concediti una giornata in famiglia nella penisola del Capo. Tra spiagge di sabbia bianca e passeggiate lungo il lungomare, la città ti promette una meritata pausa nel tuo soggiorno. Ti sarà possibile inoltre raccontare le storie dei grandi esploratori ai tuoi bambini direttamente dall'estremità del continente, dal Capo di Buona Speranza!
Hermanus è una meta ambita per poter avvistare le balene: da questo piccolo villaggio partono infatti escursioni in barca nell'omonima baia, da dove vedere i cetacei che, a volte, possono avvicinarsi molto e lasciarsi ammirare in tutta la loro maestosa bellezza: una vista che non dimenticherai facilmente.
All'estremità orientale del paese si trova il Birds of Eden, la più grande voliera di volo al mondo dove potrai ammirare insieme alla tua famiglia più di 200 specie diverse di uccelli. Chiedi alla tua agenzia locale: potranno effettuare la prenotazione per te, per una visita senza preoccupazioni o file all'ingresso!

In Sudafrica, la valuta locale è il rand. È importante sapere che per gli europei il tasso di cambio è vantaggioso e il costo della vita è inferiore rispetto all'Europa: i prezzi ti sembreranno più accessibili rispetto a località del vecchio continente.
Per quanto riguarda il budget per il tuo viaggio di due settimane, questo varia a seconda degli alloggi scelti, delle regioni visitate e delle attività selezionate. Per i budget più contenuti, puoi prenotare negli ostelli o direttamente a casa di abitanti del luogo. Questo può ridurre notevolmente il costo del tuo viaggio e permetterti di vivere una vera immersione nella cultura sudafricana. In ogni caso, la tua agenzia locale può aiutarti a organizzare questo viaggio unico e su misura!

Il Sudafrica è una destinazione adatta a tutte le stagioni, ma l'estate europea (da giugno a settembre) è un periodo particolarmente indicato per evitare le piogge estive e godere di temperature più fresche.
- La mattina, consigliamo di visitare i parchi nazionali come il Kruger per l'avvistamento degli animali, quando le temperature sono più miti e la fauna più attiva.
- Nel pomeriggio, si possono esplorare le città come Città del Capo o Johannesburg, o rilassarsi sulle spiagge meravigliose come quelle di Camps Bay.
- Per vedere le balene, il periodo ideale va da giugno a novembre. Hermanus è un luogo famoso per l'avvistamento di queste creature maestose.
- Per godere del sole, le spiagge della Garden Route, gli spot per surfisti di Port Elizabeth o la penisola del Capo sono perfette durante l'estate sudafricana (da dicembre a marzo).
Ricorda sempre di proteggerti dal sole intenso e di rispettare le regole relative alla fauna selvatica.

Per un viaggio in Sudafrica, ricorda di mettere in valigia:
- Abbigliamento comodo e dai colori neutri per non attirare l'attenzione degli animali durante un safari
- Abbigliamento leggero per non avere caldo durante i safari e le visite
- Una felpa o abbigliamento caldo per le serate sotto le stelle
- Un impermeabile se viaggi durante la stagione delle piogge
- Protezioni solari: occhiali, cappello, crema solare biodegradabile
- Scarpe da trekking di buona qualità
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso
- Una trousse da viaggio e un repellente contro le zanzare, se necessario.
Ricorda di viaggiare leggero! Per rendere il tuo viaggio il più ecologico possibile, la valigia è importante.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni