Sudafrica a luglio

Pianifica il tuo viaggio in Sudafrica a luglio, è il periodo ideale per fare un safari nel parco nazionale Kruger. Ti stai chiedendo quali sono le temperature medie in Sudafrica in questo periodo? Sono molto miti, oscillano tra i 12°C e i 23°C. Inoltre, il 18 luglio si celebra il Mandela Day, una grande festa nazionale: preparati per un'esperienza indimenticabile, unica e su misura.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri tour in Sudafrica a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

8 giorni a partire da 3170 €
  • City of Cape Town
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Cape Maclear Lighthouse
  • Franschhoek
  • Table Mountain
  • Stellenbosch Valley
  • Hermanus
  • Kapama Private Game Reserve
  • Kapama Southern Camp
  • Blyde River Canyon
  • Hazyview
  • Sandton City
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Da sud a nord in gruppo con guida italiana

Da sud a nord in gruppo con guida italiana

8 giorni a partire da 2780 €
  • Città del Capo
  • Mpumalanga
  • Provincia del Limpopo
  • Pretoria
  • Johannesburg
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Cape & Kruger – Un viaggio tra vini, balene e Big Five
  • Città del Capo
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Boulders Penguin Colony
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Chapman’s Peak
  • Constantia
  • Robben Island
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Hermanus
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Oudtshoorn
  • Kangogrotte
  • Barrydale
  • Stellenbosch
  • Franschhoek
  • Kruger National Park
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Graskop
  • Bourkes Luck Potholes
  • Dullstroom
  • Johannesburg
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie
  • Soweto
  • Dullstroom
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Kruger National Park
  • Maputo
  • Xai-Xai
  • Inhambane
  • Praia do Tofo
  • Barra Point
  • Vilanculos
  • Magaruque Island
  • Benguerra Island
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Vilankulo
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Cape Town, safari e canyon

Cape Town, safari e canyon

9 giorni a partire da 5000 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Hoedspruit
  • Sabi Sands Game Reserve
  • Johannesburg
  • Nelspruit
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

17 giorni a partire da 3450 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Lake Saint Lucia
  • Durban
  • Hluhluwe
  • Swaziland
  • Kruger National Park
  • Johannesburg
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Three Country Southern Africa Experience

Three Country Southern Africa Experience

11 giorni a partire da 7600 €
  • Cape Point
  • Table Mountain
  • Franschhoek
  • Makalali Reserve
  • Johannesburg
  • Soweto
  • Victoria Falls
  • Chobe National Park
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Il Meglio del Sudafrica in Auto

Il Meglio del Sudafrica in Auto

12 giorni a partire da 2500 €
  • Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Seal Island
  • Boulders Beach
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Hermanus
  • Kangogrotte
  • Oudtshoorn
  • Knysna
  • Tsitsikamma
  • Port Elizabeth
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • Makalali Reserve
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Viaggio in Famiglia nel Western Cape

Viaggio in Famiglia nel Western Cape

12 giorni a partire da 1560 €
  • Città del Capo
  • V&A Waterfront
  • Simon's Town
  • Hout Bay
  • Stellenbosch
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Camps Bay
  • Table Mountain
  • Hermanus
  • Walker’s Bay
  • Oudtshoorn
  • Aquila Private Game Reserve
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Da sud a nord in self-drive

Da sud a nord in self-drive

12 giorni a partire da 1840 €
  • Table Mountain
  • Capo di Buona Speranza
  • Stellenbosch Valley
  • Robben Island
  • Hermanus
  • Knysna N.W.
  • Knysna Lagoon
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Hoedspruit
  • Hoedspruit
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Il grande viaggio in self-drive

Il grande viaggio in self-drive

19 giorni a partire da 1880 €
  • Città del Capo
  • Hermanus
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • The Crags
  • Durban
  • Saint Lucia
  • ISimangaliso Wetland Park
  • Swaziland
  • Hazyview
  • Kruger National Park
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
La magia del deserto fiorito, safari e on the road
  • V&A Waterfront
  • City of Cape Town
  • Langebaan
  • West Coast District Municipality
  • Yzerfontein
  • Clanwilliam
  • Lambert’s Bay
  • Springbok
  • Namakwa District Municipality
  • Augrabies Falls National Park
  • Kgalagadi Transfrontier Park
  • Upington
  • Calvinia
  • Tankwa Karoo National Park
  • Tankwa Padstal
  • Beaufort West
  • Karoo National Park
  • De Rust
  • Meiringspoort
  • Oudtshoorn
  • Calitzdorp
  • Ladismith
  • Barrydale
  • Nasionale Bontebokpark
  • Swellendam
  • Hermanus
  • Walker Bay
  • Franschhoek
  • Stellenbosch Valley
  • Stellenbosch
  • Signal Hill
  • Bo-Kaap
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Table Mountain
  • Cape Point
  • Camps Bay
  • Chapman's Peak Drive
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Muizenberg
  • Simon's Town
  • Kalk Bay
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Sudafrica nel mese di luglio?

A luglio puoi organizzare moltissime attività in Sudafrica durante il tuo soggiorno, in particolare puoi osservare la fauna, magari nel Parco Nazionale Kruger, uno dei più grandi parchi di riserva animale, dove gli animali sono molto numerosi e i safari sono particolarmente popolari.

Ami la natura? Organizza una visita al Blyde River Canyon nella provincia di Mpumalanga o al Giardino Botanico Nazionale di Kirstenbosch nella regione del Capo Occidentale, due attività da non perdere.

Gli appassionati di vini, invece, possono lasciarsi tentare dalla regione vinicola del Capo Occidentale per un percorso all'insegna delle degustazioni di vini locali.

Per conoscere la ricca cultura sudafricana, consigliamo di visitare le città di Johannesburg e Soweto ma anche Durban, baciata dal sole a luglio.

Le spiagge non mancano per fare felici gli amanti degli sport acquatici, che qui potranno organizzare momenti di surf o immersioni.

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Prima di partire alla volta del Sudafrica è bene tenere conto del fatto che il clima subisce variazioni a seconda dell'altitudine e della distanza dal mare e che quindi in occasione di una visita è sempre bene avere a portata di mano una felpa e una k-way. Ad ogni modo, le stagioni che caratterizzano il clima di questa destinazione sono due: la stagione e la stagione secca. La prima va da novembre a marzo e la seconda da aprile a ottobre. Una cosa è certa: in ognuno di questi periodi, un viaggio in Sudafrica saprà donare un'emozione davvero unica. In Sudafrica le attività da svolgere non mancano mai. Il periodo che va da aprile a ottobre è ideale per gli amanti dei safari. Da novembre a marzo, invece, il Sudafrica e in particolar modo la costa di Western Cape diventano le destinazioni perfette di chi proprio non sa rinunciare al mare e alle spiagge da cartolina. Nei mesi di giugno e settembre, invece, la probabilità di un incontro ravvicinato con le meravigliose balene è davvero molto alta. Nuotatori provetti? Kwazulu-Natal è perfetta per cimentarsi in questo sport on ogni periodo dell'anno! favorevole alle nuotate tutto l'anno!

Il mese di luglio, corrispondente all'inverno australe, è un ottimo momento per visitare il Sudafrica. Questa stagione è caratterizzata da un meteo adatto per le numerose attività che si possono organizzare sul posto.
- Safari: a luglio, la vegetazione è rada e gli animali si riuniscono intorno ai punti d'acqua, facilitandone l'osservazione. Il parco nazionale Kruger è particolarmente consigliato in questo periodo.
- Avvistamento delle balene: le coste sudafricane sono un luogo impareggiabile per l'avvistamento delle balene, specialmente a Hermanus, una delle località più rinomate per questo tipo di attività.
- Escursioni: le temperature più fresche rendono le escursioni più piacevoli, soprattutto nelle riserve private o lungo la Garden Route.
Tuttavia, bisogna ricordare che clima può essere freddo, soprattutto nell'entroterra e sulle alture vicino a Johannesburg per cui è bene avere con sé abiti caldi.
Il 18 luglio è una data importante in Sudafrica, è il Mandela Day, una giornata dedicata alla celebrazione della vita e l'eredità di Nelson Mandela. Partecipare a questo evento non farà altro che arricchire l'esperienza del tuo viaggio.

Il Parco Kruger a luglio, durante l'inverno australe, si caratterizza per una vegetazione meno densa, tipica della stagione secca. In questo periodo gli animali tendono a raggrupparsi intorno ai punti d'acqua, e diventa più semplice osservarli. Le temperature sono più miti, di solito oscillano tra i 9 e i 26 gradi, rendendo le escursioni più piacevoli. Tuttavia, le notti possono essere molto fredde, quindi è consigliabile portare abiti caldi per le uscite mattutine e serali. Attenzione, luglio corrisponde anche all'alta stagione turistica, il parco è più affollato e gli alloggi possono essere più costosi. Ti consigliamo di prenotare le attività e gli alloggi in anticipo, facendo affidamento alla vostra agenzia locale!

A luglio, il Sudafrica attraversa l'inverno australe, che di solito va da giugno ad agosto. In questo periodo le temperature possono variare a seconda delle regioni: nelle alture vicino a Johannesburg, le temperature minime possono scendere fino a 4°C, mentre nella regione del Capo, variano generalmente tra i 7 e i 19°C.
Il clima è generalmente secco, con poche precipitazioni anche se il Capo è attraversato da una stagione delle piogge in inverno, con una media di 94 mm di precipitazioni a luglio.
È da notare che le condizioni meteorologiche possono variare di anno in anno. È quindi consigliabile consultare le previsioni del tempo prima del vostro viaggio e portare con sé una giacca a vento.
In generale, il tempo è sereno e soleggiato: potrai quindi goderti delle belle giornate per esplorare il paese.

A luglio, al Capo, è pieno inverno australe che di solito si estende da giugno ad agosto. Le temperature medie in questo mese variano generalmente tra i 7°C e i 19°C. La temperatura media è di circa 13°C con piogge piuttosto abbondanti, in media 94 mm al mese. Tuttavia, le temperature possono scendere fino a 4°C e salire fino a 32°C a seconda degli anni: meglio prevedere sia una giacca a vento che una maglietta a maniche corte per le giornate più calde! La temperatura del mare è in media di 15°C. Il clima è generalmente fresco, con temperature massime che non superano i 18°C per la maggior parte del tempo.

Un viaggio in famiglia in Sudafrica sarà sicuramente un'esperienza arricchente e divertente, specialmente se organizzi il tuo itinerario con la tua agenzia locale! Un possibile tour potrebbe iniziare con una visita alla vivace Città del Capo. Questa metropoli offre numerose attrazioni per i bambini come l'acquario Two Oceans, il giardino botanico di Kirstenbosch e la Table Mountain.
Tappa successiva? La Garden Route, famosa per i suoi paesaggi spettacolari e le attività all'aria aperta. Potresti arricchire la tua vacanza in Sudafrica in famiglia con una visita in una delle fattorie di struzzi a Oudtshoorn o al parco nazionale di Tsitsikamma.
Infine, nessuna visita in Sudafrica può dirsi completa senza un safari. Il Parco Nazionale Kruger è uno dei migliori: offre infatti numerosi campeggi e molte opportunità di avvistare la fauna locale.

Per un viaggio in Sudafrica, ricorda di mettere in valigia:
- Abbigliamento comodo e dai colori neutri per non attirare l'attenzione degli animali
- Abiti leggeri per un safari durante l'estate australe
- Una felpa o una giacca a vento per le serate sotto le stelle
- Un impermeabile se viaggi durante la stagione delle piogge
- Protezioni solari: occhiali da sole, cappello, crema solare biodegradabile
- Buone scarpe da trekking
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare plastica monouso
- Un kit di pronto soccorso e un repellente contro le zanzare, se necessario Ricorda di viaggiare leggero! Per rendere il tuo viaggio il più ecologico possibile, anche la valigia conta.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni