A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

A tutta natura! Scalata del Kilimanjaro e Safari

A tutta natura! Scalata del Kilimanjaro e Safari

Viaggio di esplorazione
  • Scalata del Monte Kilimanjaro con guida professionista.
  • Pernottamento in strutture da campo, non tende.
  • Breve safari nei Parchi del Nord.
  • Osservazione animali selvatici e habitat.
  • Acclimatazione con vista su due vulcani.
Idea di viaggio da personalizzare con
Michela il vostro agente

Specialista nell’organizzazione di safari eco-solidali privati e di gruppo nei Parchi della Tanzania

50 recensioni
Idea di viaggio proposta da
A tutta natura! Scalata del Kilimanjaro e Safari

Durata

10 giorni

A partire da
3800 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in aeroporto e transfer ad Arusha

Giorno 1
Arrivo in aeroporto e transfer ad Arusha


Tappe:
Arusha
Al vostro arrivo all’Aeroporto del Kilimanjaro, il nostro staff vi accoglierà, per condurvi presso il vostro lodge ad Arusha. In serata ci sarà un briefing con tutte le informazioni necessarie per effettuare al meglio il trekking, che avrà inizio il giorno seguente. Cena inclusa Transfer Aeroporto-Arusha: 1 ora circa Alloggio: pernottamento al Planet Lodge (Arusha)
Trekking: da Marangu Gate a Mandara Hut

Giorno 2
Trekking: da Marangu Gate a Mandara Hut


Tappe:
Marangu
La mattina presto, dopo la colazione, la guida e un equipaggio di supporto arriveranno in hotel per portarvi fino all'ingresso orientale del Parco Nazionale del Kilimanjaro: Marangu Gate. Durante il tragitto ci sarà un breve briefing.  Il trekking partirà da Marangu Gate (1.860 m) e terminerà a Mandara Hut (2.700 m). Il percorso di trekking prevede il passaggio attraverso la rigogliosa foresta pluviale. Raggiunto il campo, il nostro equipaggio di supporto si occuperà di sistemare l’attrezzatura e preparare i pasti.  Trekking Marangu Gate (1.860 m) – Mandara Hut (2.700 m): 11 km; 5-7 ore Pernottamento in caratteristiche strutture da campo a Mandara Hut Pensione completa
Trekking da Mandara Hut a Horombo Hut

Giorno 3
Trekking da Mandara Hut a Horombo Hut


Al mattino presto, dopo la colazione, si partirà da Mandara Hut per iniziare un trekking moderato verso il secondo campo ad alta quota: Horombo Hut (3.720 m). Raggiungendo il campo, potrete osservare contemporaneamente due vulcani: Kibo e Mawenzi.  Qualche ora dopo il pranzo è prevista un'escursione di acclimatazione in direzione di Kibo Hut con un dislivello di 200 metri, quindi si risalirà fino a Horombo Hut, dove verrà preparata la cena per voi. Trekking da Mandara Hut (2.700 m) a Horombo Hut (3.720 m): 10 km; 5-6 ore Escursione di acclimatazione: da Horombo Hut (3.720 m) a un punto di destinazione lungo il tragitto verso Kibo Hut (3.920 m): 2,5 km; 1–2 ore Pensione completa Pernottamento in caratteristiche strutture da campo a Horombo Hut
Trekking da Horombo Hut a Kibo Hut

Giorno 4
Trekking da Horombo Hut a Kibo Hut


Dopo la colazione si inizierà il trekking verso Kibo Hut (4.700 m).  Il trekking non è molto difficile, ma è necessario seguire un ritmo adeguato per mantenere le forze per arrivare fino alla vetta del Kilimanjaro.  All’arrivo al campo verrà servito il pranzo, dopodiché è consigliabile riposarsi.  Trekking da Horombo Hut (3.720 m) a Kibo Hut (4.700 m): 10 km; 4-8 ore Pernottamento in caratteristiche strutture da campo a Kibo Hut Pensione completa
Raggiungimento della vetta a Uhuru Peak e discesa a Horombo Hut

Giorno 5
Raggiungimento della vetta a Uhuru Peak e discesa a Horombo Hut


Partenza notturna da Kibo Hut (4.700 m) e inizio del trekking verso la cima del Kilimanjaro: Uhuru Peak (5.895 m). Il trekking è moderato dal punto di vista fisico, ma l'altitudine può rappresentare un problema. Per tutta la durata del trekking ogni coppia di alpinisti sarà accompagnata dalla propria guida, che ne monitorerà la resistenza e la lucidità mentale. Dopo aver raggiunto con successo Uhuru Peak si potrà scendere al ghiacciaio più vicino, se lo vorrete. Poi si tornerà al campo di Kibo e dopo due ore di riposo si proseguirà la discesa verso Horombo Hut (3.720 m). Trekking da Kibo Hut (4.700 m) a Uhuru Peak (5.895 m) e ritorno a Horombo Hut (3.720 m): 16 km; 9-12 ore Pernottamento in caratteristiche strutture da campo a Horombo Hut Pensione completa
Discesa da Horombo Hut a Marangu Gate e ritorno ad Arusha

Giorno 6
Discesa da Horombo Hut a Marangu Gate e ritorno ad Arusha


Tappe:
Marangu,Arusha
Dopo una bella colazione, al mattino ci dirigeremo verso l'uscita del Parco Nazionale del Kilimanjaro: Marangu Gate (1.860 m).  Agli scalatori verrà rilasciato un certificato attestante l'avvenuta scalata.  A seguire, transfer in lodge ad Arusha. Marangu Gate – Arusha: 3 ore circa Pensione completa Alloggio: pernottamento al Planet Lodge (Arusha)
Safari nel parco Tarangire

Giorno 7
Safari nel parco Tarangire


Dopo la colazione visiterete il Parco Nazionale del Tarangire. Qui l’ondeggiante savana, punteggiata da maestosi baobab, molti dei quali risalenti a oltre 2000 anni fa, ospita la più grande popolazione di elefanti della Tanzania settentrionale. Durante la stagione secca avanzata, il parco ospita la più alta densità di fauna selvatica di tutto il continente e l’osservazione degli animali è assolutamente stupefacente. Pranzo in un'area attrezzata nel parco. Nel pomeriggio trasferimento nel Parco Nazionale del Lago Manyara.  Pensione completa Alloggio: Tortilis Comfort Tented Camp (Tarangire National Park)
Safari nel parco nazionale del Lago Manyara

Giorno 8
Safari nel parco nazionale del Lago Manyara


Dopo la colazione visiterete il Parco Nazionale del Lago Manyara, uno dei parchi tanzaniani con la più alta biodiversità, con ben cinque differenti ecosistemi. Il parco è abitato da oltre 380 tipi di uccelli e da un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, zebre, giraffe, leopardi, leoni, babbuini, ippopotami, antilopi, facoceri e tanti altri.  Pranzo in un'area attrezzata nel parco. Trasferimento nella Ngorongoro Conservation Area. Pensione completa Alloggio: Ngorongoro Tortilis Camp (Ngorongoro)
Safari nel cratere di Ngorongoro

Giorno 9
Safari nel cratere di Ngorongoro


Dopo la colazione visiterete la Ngorongoro Conservation Area, uno dei luoghi più famosi al mondo per i safari, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco nel 1978 e International Biosphere Reserve nel 1981.  Entrerete all’interno del cratere di Ngorongoro, che si trova a 2.200 metri sul livello del mare ed è la più vasta caldera ininterrotta esistente al mondo e una delle meraviglie naturali d’Africa. Qui sono presenti circa 30.000 grandi mammiferi residenti tutto l'anno, come bufali, leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti, e molte varietà di uccelli come fenicotteri, aquile, poiane, struzzi e falchi. Pranzo nel parco. Nel pomeriggio trasferimento a Karatu. Pensione completa Alloggio: Farm of Dreams Lodge (Karatu)
Fine del programma

Giorno 10
Fine del programma


Tappe:
Arusha
Siete arrivati al termine di questa indimenticabile avventura nella natura selvaggia e incontaminata della Tanzania del Nord. Oggi, dopo una bella colazione e un po' di relax, sarete accompagnati verso l’aeroporto, per tornare a casa con l’atmosfera africana nel cuore. Pranzo in un ristorante locale. Transfer per Karatu  Distanza dall'aeroporto: 4 ore circa, su strada Mezza pensione
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Tanzania?

I trasporti per raggiungere in Tanzania non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Tanzania che ti potrebbero interessare