A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Sulle orme dei "Big Five" nella natura selvaggia tanzaniana

Sulle orme dei "Big Five" nella natura selvaggia tanzaniana

Scopri la destinazione
  • Safari nei parchi della Tanzania.
  • Immersi nella natura incontaminata.
  • Vicino agli animali selvatici.
  • Assistenza di un Tour Operator.
  • Alloggi selezionati e jeep privata.
Idea di viaggio da personalizzare con
Marlis il vostro agente

Specialista in Viaggi su misura nei parchi della Tanzania

6 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Sulle orme dei "Big Five" nella natura selvaggia tanzaniana

Durata

9 giorni

A partire da
4200 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Marlis è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Tanzania
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Aeroporto e Relax al Lodge

Giorno 1
Arrivo in Aeroporto e Relax al Lodge


Tappe:
Arusha,Aeroporto Internazionale del Kilimangiaro
Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimangiaro sarete accolti dal nostro staff, che vi accompagnerà nel vostro lodge per godervi un po' di relax e magari fare un tuffo in piscina. Il lodge è lontano dal centro città, ma se vorrete fare un giro chiedetelo alla nostra guida: sarà lieta di farvelo visitare. Relax in piscina in attesa della cena. Pochi minuti in auto dall'aeroporto di Kilimangiaro fino al Lodge. Pernottamento all'Airport Planet Lodge (cena e colazione). Esclusive sistemazioni in totale stile africano gestito interamente da personale locale.
Escursione alle cascate Materuni e Tour del Caffè

Giorno 2
Escursione alle cascate Materuni e Tour del Caffè


Tappe:
Moshi
Materuni è la casa della tribù Chagga ed è ancora un autentico villaggio tribale. Visiterete le cascate, che distano circa 40 minuti a piedi. Lungo la strada, la guida (in lingua inglese) vi informerà sulla cultura dei Chagga e sulla vita del villaggio e vi illustrerà la fauna e la flora circostanti. I panorami sono davvero mozzafiato e, con un po' di fortuna, potrete vedere la vetta del Kilimangiaro. Il salto di queste acque è di ben 95 metri. La piscina in fondo alla cascata è un luogo invitante per una nuotata rinfrescante, quindi non dimenticate il costume da bagno e le scarpe da scogli! Poi, al rientro dal mini-trekking, potrete gustare un delizioso pranzo locale e sarete ospiti della famiglia Materuni con i suoi piatti tipici. Tuffatevi, se vorrete, nelle acque fresche provenienti dalle vette del Kilimangiaro. Circa 1 ora e mezza di camminata di media difficoltà. Pernottamento al Planet Lodge Arusha (colazione-pranzo-cena) esclusive sistemazioni in totale stile africano gestito interamente da personale locale.
Tarangire, un parco dai mille volti e Walking Safari per vivere al meglio l'esperienza

Giorno 3
Tarangire, un parco dai mille volti e Walking Safari per vivere al meglio l'esperienza


In questo parco ci sono nove zone di vegetazione che vanno dalle foreste di acacia alle verdi pianure presso il fiume, dalla vegetazione lungo gole profonde fino a cime di colline rocciose. In tutte queste aree si trovano numerosi animali: scimmie, zebre, impala, gnu, elefanti, bufali, giraffe, facoceri, antilopi "eland", grandi felini (come i ghepardi) e molti uccelli (più di 300 specie). Oggi dedicheremo alcune ore a un safari a piedi accompagnati da una guida armata e parlante inglese. Questa esperienza è in totale sicurezza, in zone del parco sicure e lontane dai predatori. Camminata facile di circa un'ora e mezza. Pernottamento al Marera Valley Lodge di Karatu (colazione-pranzo-cena). Esclusive sistemazioni in puro stile africano, gestito interamente da personale locale.
La Caldera dello Ngorongoro unica al Mondo e Patrimonio dell'Umanità

Giorno 4
La Caldera dello Ngorongoro unica al Mondo e Patrimonio dell'Umanità


Tappe:
Parco nazionale del Serengeti,Ngorongoro Crater
Dopo la colazione vi dirigerete nella Ngorongoro Conservation Area. Quest'area è famosa per i safari ed è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco. Il cratere di Ngorongoro è situato a 2.200 metri sul livello del mare. Questo parco è abitato da bufali, leoni, elefanti, ghepardi e rinoceronti, oltre a una varietà di uccelli. Nel pomeriggio vi dirigerete nel Serengeti, in un campo tendato scelto per trascorrere la notte immersi nella natura selvaggia con falò serale per ammirare il cielo stellato del Serengeti e ascoltare la fauna selvatica attorno a voi in totale sicurezza. Pernottamento al Serengeti Signature Luxury Camp (colazione-pranzo-cena). Campo tendato mobile a impatto zero e sostenibile gestito da personale locale.
Serengeti “La Pianura Infinita” teatro di scene uniche e irripetibili: La Natura Selvaggia

Giorno 5
Serengeti “La Pianura Infinita” teatro di scene uniche e irripetibili: La Natura Selvaggia


Il Parco del Serengeti ha un'estensione più grande della nostra regione Campania. Il Serengeti è il miglior parco per avvistare felini e predatori in generale. Sono proprio i paesaggi della savana del Serengeti ad aver dato ispirazione al famoso film “Il Re Leone” … a tratti vi sembrerà di entrare dentro al film! Poter ammirare il cielo da questa parte del mondo, senza nessun tipo di inquinamento, né acustico, né luminoso, al caldo di un falò preparato per gli ospiti del lodge, mentre dalla pianura giungono bramiti, ruggiti, barriti e tanto altro, che vi faranno capire profondamente cosa significa Natura Selvaggia. Pernottamento al Serengeti Signature Luxury Camp (colazione-pranzo-cena). Campo tendato mobile a impatto zero e sostenibile, gestito da personale locale.
Dal Serengeti in rientro verso Karatu

Giorno 6
Dal Serengeti in rientro verso Karatu


Tappe:
Parco nazionale del Serengeti,Ngorongoro District Council,Karatu
Dopo la colazione, riprenderete gli infiniti sentieri battuti del Serengeti per godere di questa natura incontaminata e vivere le esperienze che ogni giorno mette in scena, per poi ritornare verso Arusha facendo tappa a Karatu. Durante questa giornata si faranno diverse ore di transfer in jeep e, all'occorrenza, potrete sostare per fare degli scatti o per rinfrescarsi negli appositi spazi adibiti. Niente di prevedibile o di programmato... si vivrà quello che quel giorno, in quel momento, e solo per voi, quella parte del mondo vorrà regalarvi. Siate pronti a farvi trasportare!! Pernottamento allo Ngorongoro Coffee Lodge (colazione-pranzo-cena). Ventisei cottage affacciati su una piantagione di caffè e all'interno della Riserva Forestale per garantire un affascinante paesaggio.
Visita al Villaggio di Mto wa Mbu tra Piantagioni di Banane e Risaie

Giorno 7
Visita al Villaggio di Mto wa Mbu tra Piantagioni di Banane e Risaie


Tappe:
Lake Natron,Mto wa Mbu
Questa particolare cittadina è una delle zone più suggestive da visitare se si è interessati ad approfondire la cultura africana e la vita delle popolazioni in Tanzania. Appena si mette piede nel villaggio, ci si accorge della sua vivacità e dei colori sgargianti che la contraddistinguono, assieme alle tipiche abitazioni. Il giro dura circa un'ora e mezza, si effettuerà in mountain bike e guidati da un abitante del villaggio parlante inglese. Passerete dalle vie sterrate del villaggio, respirando la loro quotidianità. Non mancheranno bimbi che giocano o artigiani che svolgono i loro mestieri nelle botteghe. Niente di tutto quello che vedrete è per turisti e nessuno vi vorrà vendere qualcosa. Sarete solo osservatori passeggeri. Al termine di questa esperienza prenderete la strada verso il Lago Natron per alloggiare nel meraviglioso Maasai Giraffe Eco-Lodge, totalmente eco-sostenibile, che mira a eliminare prodotti chimici e a privilegiare quelli totalmente biodegradabili.
Lago Natron, altra perla della Tanzania Nord poco frequentata dai turisti

Giorno 8
Lago Natron, altra perla della Tanzania Nord poco frequentata dai turisti


Tappe:
Lake Natron,Lake Manyara National Park
Il Lago Natron, con il vicino vulcano Ol Doinyo Lengai, la ‘Montagna di Dio’ sacra ai Masai, è un luogo incontaminato, aspro e particolarmente affascinante, e permette escursioni fuori dai circuiti più turistici. È visitabile da fine giugno agli inizi di gennaio. Si tratta di un lago alcalino lungo 60 km, che si trova a nord-est della Ngorongoro Conservation Area, caratterizzato da sfumature che variano dal bianco al rosa e al marrone, in base ai periodi dell’anno. Questa particolarità è ambiente assai gradito dai fenicotteri rosa che popolano questa parte della Tanzania. Pernottamento al Manyara Secret Lodge (colazione-pranzo-cena). Questo resort esclusivo è costruito sulle rive del lago Manyara e vi farà vivere un differente paesaggio, aspro e desertico. Diversi bungalow sono concepiti per diverse situazioni: coppie, famiglie o lune di miele.
Rientro verso Kilimanjaro e giro per la città di Arusha e mercati locali

Giorno 9
Rientro verso Kilimanjaro e giro per la città di Arusha e mercati locali


Tappe:
Manyara,Arusha City,Kilimanjaro International Airport
È arrivato il termine della vacanza; in questi giorni avrete sicuramente vissuto esperienze uniche e visto paesaggi mozzafiato e animali a pochi centimetri da voi nella totale libertà e natura. Speriamo di avervi trasmesso il messaggio più importante e principale e che possiate tenerlo nella vostra mente per lungo tempo: uomini e animali fanno parte dello stesso mondo, un mondo dominato dalle leggi della Natura, e rispettandole il ciclo continua e possiamo coesistere rispettandoci l'un l'altro. Questa giornata vedrà ritmi più leggeri. Dopo la colazione, con calma prenderete la strada verso Arusha per fare una passeggiata nel centro città oppure, se vorrete, fare una sosta dove desiderate e godervi queste ultime ore prima del volo che vi riporterà a casa in Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Tanzania?

I trasporti per raggiungere in Tanzania non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Tanzania che ti potrebbero interessare