
A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.
I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.
I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Coloro che partono per un viaggio in Tanzania in inverno potranno esplorare liberamente l'intero paese e vivere straordinarie esperienze a contatto con la natura. Dalle spiagge di Zanzibar, dove potrai dedicarti a immersioni e sport acquatici, ai parchi naturali in cui abbonda la fauna selvatica, i paesaggi della Tanzania ti resteranno nel cuore. Scoprirai anche gli affascinanti resti preistorici della Gola di Olduvai e le suggestive pitture rupestri di Kondoa.
Dove andare e cosa fare in Tanzania in inverno?
Che tu voglia fare un safari in cerca dei "Big Five", rilassarti su spiagge sconfinate o scoprire le testimonianze dell'antico passato di queste terre, un viaggio in Tanzania in inverno ti offrirà momenti unici e irripetibili. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, professionisti italofoni di grande esperienza, ti aiuteranno a costruire un itinerario su misura, tappa dopo tappa, per rendere ancora più coinvolgente la tua avventura in terra africana.
Il clima in Tanzania in inverno
Se fai un viaggio in Tanzania in inverno, cioè nei mesi compresi tra giugno e settembre, potrai esplorare l'intero paese. Ti troverai infatti nel pieno della stagione secca, con condizioni climatiche ottime ovunque. Le giornate sono soleggiate e le precipitazioni molto rare. Inoltre, il termometro non raggiunge mai temperature eccessivamente elevate: approfittane per godere appieno di tutte le bellezze naturali offerte dal paese.
Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.