A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Viaggi in Tanzania in inverno

Le idee più belle per un viaggio in Tanzania in inverno

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura selvaggia con tutta la famiglia, esplorando la vasta savana e le acque cristalline di Zanzibar!
  • Moshi
  • Kilimanjaro
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
  • Zanzibar Island
  • Makunduchi
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari da sogno e mare cristallino di Zanzibar con tutta la famiglia!
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Zanzibar Island
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari di Gruppo nei Bellissimi Parchi del Nord
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Serengeti
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Lake Manyara National Park
  • Moshi
  • Moshi
  • Aeroporto Internazionale del Kilimangiaro
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

11 giorni a partire da 2380 €
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
  • Zanzibar
  • Abeid Amani Karume International Airport
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Safari in famiglia nei migliori parchi d'Africa e relax a Zanzibar
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Zanzibar Island
  • Jambiani
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Lo spirito della Tanzania in un safari di gruppo
  • Arusha
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Tour classico del nord

Tour classico del nord

8 giorni a partire da 2947 €
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Comfort Safari privato di 8 giorni immersi nella natura selvaggia
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Sulle tracce della Grande Migrazione

Sulle tracce della Grande Migrazione

11 giorni a partire da 8200 €
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Manyara
  • Arusha
  • Amboseli National Park
  • Jomo Kenyatta International Airport
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
14 giorni di safari all'insegna della sostenibilità
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar Island
  • Chumbe Island
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

8 giorni a partire da 2200 €
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari Twiga e Zanzibar

Safari Twiga e Zanzibar

9 giorni a partire da 2450 €
  • Arusha
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Vedi tutti i tour in Tanzania (48)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Organizza il tuo viaggio in Tanzania in inverno

Coloro che partono per un viaggio in Tanzania in inverno potranno esplorare liberamente l'intero paese e vivere straordinarie esperienze a contatto con la natura. Dalle spiagge di Zanzibar, dove potrai dedicarti a immersioni e sport acquatici, ai parchi naturali in cui abbonda la fauna selvatica, i paesaggi della Tanzania ti resteranno nel cuore. Scoprirai anche gli affascinanti resti preistorici della Gola di Olduvai e le suggestive pitture rupestri di Kondoa.

Dove andare e cosa fare in Tanzania in inverno?

Che tu voglia fare un safari in cerca dei "Big Five", rilassarti su spiagge sconfinate o scoprire le testimonianze dell'antico passato di queste terre, un viaggio in Tanzania in inverno ti offrirà momenti unici e irripetibili. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, professionisti italofoni di grande esperienza, ti aiuteranno a costruire un itinerario su misura, tappa dopo tappa, per rendere ancora più coinvolgente la tua avventura in terra africana.

  • Il Parco nazionale del Serengeti è certamente uno dei più belli dell'intera Africa ed è la destinazione ideale se desideri dedicarti ai safari nel corso del tuo viaggio in inverno in Tanzania. Qui avvisterai numerosi predatori, come leoni, iene e ghepardi, ma anche tantissime mandrie di zebre, giraffe e gnu. Un'esperienza entusiasmante che potrai vivere in quest'area naturale sarà sorvolare la savana a bordo di una mongolfiera, per ammirare scorci spettacolari.
  • Avventurose escursioni in barca ti attendono nella Riserva faunistica del Selous, nel sud della Tanzania. Navigando sul fiume Rufiji, potrai osservare ippopotami e coccodrilli, ma anche molti animali che si abbeverano nelle sue acque, come elefanti, bufali e antilopi. Gli appassionati di birdwatching potranno dedicarsi al loro passatempo preferito e ammirare le oltre 400 specie ornitologiche presenti sul territorio.
  • Immersa nelle acque dell'Oceano Indiano, l'idilliaca isola di Zanzibar possiede spiagge da cartolina e numerosi siti in cui fare snorkeling e immersioni, perfetti per chi desidera osservare da vicino una moltitudine di creature marine. Non perdere poi una visita a Stone Town, parte vecchia della capitale, i cui eclettici edifici in stile moresco, indiano ed europeo le hanno valso l'ingresso nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
  • Al confine con il Mozambico, un altro sito dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, in questo caso per i suoi straordinari resti archeologici, è Kilwa Kisiwani, un tempo importante città commerciale. A poca distanza, nell'entroterra, non mancare di visitare i siti di arte rupestre di Kondoa, risalenti a oltre 1.500 anni fa. Le grotte affrescate sono più di 150!

Il clima in Tanzania in inverno

Se fai un viaggio in Tanzania in inverno, cioè nei mesi compresi tra giugno e settembre, potrai esplorare l'intero paese. Ti troverai infatti nel pieno della stagione secca, con condizioni climatiche ottime ovunque. Le giornate sono soleggiate e le precipitazioni molto rare. Inoltre, il termometro non raggiunge mai temperature eccessivamente elevate: approfittane per godere appieno di tutte le bellezze naturali offerte dal paese.

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.

I nostri consigli per viaggiare in Tanzania

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7493 recensioni
Leggi tutte le recensioni